Inaugurato il fontanello a Ponte a Elsa: "Investimento per il futuro"

Fontanello Ponte a Elsa

Ponte a Elsa ha il suo fontanello. La frazione di Empoli oggi, lunedì 1 aprile, è stata teatro dell'inaugurazione del terzo fontanello attivo nel Comune: davanti alla scuola primaria San Giovanni Bosco di via dell'Osteria Bianca, il sindaco Brenda Barnini ha tagliato il nastro assieme gli studenti, al presidente di Acque Giuseppe Sardu e al vice Giancarlo Faenzi. Presente anche il senatore Dario Parrini.

L'impianto erogherà gratuitamente l’acqua della rete idrica, resa più gradevole dal punto di vista organolettico da un sistema di filtraggio e disinfezione che elimina il cloro senza modificarne le caratteristiche chimico-fisiche.

Di fronte a decine di abitanti della frazione, il sindaco Barnini ha affermato: "Questo fontanello è frutto di una bella collaborazione. Era atteso da molto tempo. È una scelta di investimento per il futuro. A Ponte a Elsa bisogna tornare a vivere bene e essere felici e staimo lavorando in questo senso. (Stazione e ecomostro: ecco i progetti di Barnini per la frazione di Ponte a Elsa - LEGGI QUI)

Da Acque spiegano che l'installazione di un nuovo fontanello serve a "offrire opportunità di risparmio economico alle famiglie, concorrere alla riduzione di rifiuti e avvicinare la popolazione al consumo domestico dell’acqua di rubinetto. Non ci sarà acqua frizzante perché non la trattiamo".

Come detto, sono tre i fontanelli empolesi. Gli altri due – quello della Zona Sportiva e nel quartiere Santa Maria – nel 2018 hanno erogato rispettivamente 1.350.000 litri 974.000 litri per un valore economico di quasi 500mila euro e un risparmio ambientale stimabile intorno a 62 tonnellate di plastica.

Barnini ha parlato anche dell'ecomostro di Ponte a Elsa



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina