Incontro a Fucecchio con la storia della Tunisia: la donna al centro

Sabato 27 Aprile alle 9.30 presso l'Auditorium La Tinaia per la rassegnaBellezza Meticcia incontro con Takoua Ben Mohamed, giovane fumettista e graphic journalist di origine tunisina, che a soli otto anni ha dovuto lasciare il paese in cui è nata per raggiungere il padre, rifugiato politico in Italia.

L'incontro, nato dalla collaborazione tra il Comune di Fucecchio e l'Istituto Checchi, sarà l'occasione per presentare il suo libro “La rivoluzione dei gelsomini”.

Solo dopo la Rivolta dei Gelsomini, che ha abbattuto la dittatura di Ben Ali, infatti quella giovane donna cresciuta parlando con l’accento romano è potuta tornare in Tunisia per rimettere assieme i pezzi della sua storia familiare, per smascherare il funzionamento della macchina repressiva e testimoniare di come le donne, le grandi protagoniste di questa storia, ne fossero oggetto.

Ed è ripercorrendo al contrario quel viaggio, che l’ha portata dalle porte del deserto del Sahara alla periferia di Roma, che conosciamo la storia di Takoua: la storia di una delle tante bambine che, nate o cresciute in Italia da genitori non italiani, molti si ostinano ancora a definire straniere.

L'incontro con Takoua Ben Mohamed fa seguito a quello con la modella Ella D'Onghia tenutosi a fine Marzo che ha permesso di affrontare tematiche sociali e culturali con i ragazzi delle scuole superiori attraverso il racconto diretto e le testimonianze di storie spesso poco conosciute.

L'incontro sarà aperto a tutta la cittadinanza.

Fonte: Ufficio stampa



Tutte le notizie di Fucecchio

<< Indietro

torna a inizio pagina