Aladdin e Border al CineMario Monicelli di Castelfiorentino

(foto gonews.it)

Al CineMario Monicelli in programma questo fine settimana due film in programma Aladdin di Guy Richie e Border-Creature di confine di Ali Abbasi.

Aladdin, il film Disney live-action diretto da Guy Ritchie, vede protagonista il personaggio del titolo (Mena Massoud), un amabile ragazzo di strada ansioso di abbandonare la propria vita da furfante poiché convinto di essere destinato a qualcosa di più grande. Dall'altra parte della città di Agrabah, la figlia del Sultano, la Principessa Jasmine (Naomi Scott), coltiva a sua volta i propri sogni. Desidera una vita fuori dalle mura del palazzo e vorrebbe utilizzare il proprio titolo nobiliare per aiutare gli abitanti di Agrabah, ma suo padre è troppo protettivo e la sua dama di compagnia Dalia (Nasim Pedrad) non la perde mai di vista. L'obiettivo del Sultano (Navid Negahban, voce italiana di Gigi Proietti) è trovare un marito adeguato alla figlia, mentre il suo leale e fidato consigliere, il potente stregone Jafar (Marwan Kenzari), è frustrato dall'atteggiamento passivo del Sultano nei confronti del futuro di Agrabah ed escogita un piano per impadronirsi del trono. Quando Jasmine visita il mercato travestita da popolana, Aladdin viene in suo soccorso e rimane subito colpito dalla sua bellezza e dal suo spirito impetuoso, pur non avendo alcuna idea della sua vera identità. Dopo averla seguita a palazzo, viene coinvolto nel piano malvagio di Jafar ed entra in possesso della magica lampada a olio di cui lo stregone voleva impadronirsi: accidentalmente, Aladdin evoca il Genio (Will Smith) che vive all'interno della lampada. Il Genio è un essere pittoresco e straordinario ed esaudisce il desiderio di Aladdin, che vuole diventare una persona degna dell'amore di Jasmine e del rispetto del Sultano: il principe Alì. Mentre Aladdin e il Genio diventano amici, anche Jasmine subisce il fascino del ragazzo. Insieme i due si imbarcheranno in una pericolosa ed elettrizzante avventura, che metterà alla prova la loro fiducia in se stessi e l'amore che nutrono l'uno per l'altra.

In programma sabato 8 giugno alle 21.30; domenica 9 giugno alle 18.00; martedì 11 alle 21.30.

Border, il film diretto da Ali Abbasi, vede protagonista Tina (Eva Melander), impiegata alla dogana, nota per il suo olfatto eccezionale. E' come se riuscisse a fiutare il senso di colpa, la paura, la vergogna. Tina si dimostra infallibile fino al giorno in cui Vore (Eero Milonoff), un uomo all’apparenza sospetto, le passa davanti e le sue abilità per la prima volta sono messe alla prova. Tina sente che Vore nasconde qualcosa che, però, non riesce a decifrare. Peggio ancora, ne è irresistibilmente attratta e la storia d’amore con lui le farà scoprire la sua vera identità. Con Vore, infatti, Tina condivide una natura segreta. Tutta la sua esistenza non è stata che una menzogna e ora dovrà scegliere se continuare a vivere una bugia o accettare la sconvolgente verità che le ha offerto Vore.

In programma domenica 9 giugno alle 21.30 e mercoledì 11 alle 21.30.

Biglietto intero 7 euro, ridotto 6 euro,  soci Coop 6 euro; martedì, mercoledì e non festivi 3 euro.

Riduzioni sono riservate a persone fino a 26 anni e possessori di carta giovani fino a 30 anni, adulti oltre 65 anni, portatori di handicap e soggetti con invalidità riconosciute, per ottenere la riduzione occorre presentare opportuna documentazione, abbonati del teatro del popolo e soci Coop. Le riduzioni non sono cumulabili.

Fonte: Giallo Mare Minimal Teatro - Ufficio stampa



Tutte le notizie di Castelfiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina