Il tempo è vita, nuovo defibrillatore al termine del corso con la Misericordia

Inaugurato stamani presso la Farmacia del Fiano il defibrillatore pubblico dai cittadini e associazioni del Fiano, hanno deciso di acquistare al termine del progetto Misericordia "I tempo è vita" dedicato proprio ad impartire le basi della rianimazione DAE.

Il dispositivo è stato benedetto da Don Giampiero Costagli alla presenza delle autorità locali.

Presente insieme al governatore della Misericordia Salvatore Palazzo anche l'assessore del comune di Certaldo Jacopo Arrigoni.

Il corso tenuto nei mesi scorsi Misericordia di Certaldo nella frazione di Fiano aveva l'obiettivo di sensibilizzare la comunità in tema di primo soccorso in situazioni di emergenza cardiaca.

IL TEMPO è VITA. Questo il filo conduttore dei quattro incontri tenuti dai formatori della Misericordia che hanno coinvolto i numerosi partecipanti attraverso un approccio teorico-pratico sui temi della rianimazione con DAE, sul trauma e le varie medicazioni e sulla  disostruzione da corpo estraneo.

L'iniziativa, accolta positivamente dalla comunità, parte dalla considerazione di quanto possa essere preziosa, in alcuni casi cruciale,  la gestione efficace e tempestiva del tempo che precede il sopraggiungere dei soccorsi nei casi di emergenza. Questo ancor più importante per la frazione del Fiano in quanto la distanza e la posizione geografica rendono meno immediato il sopraggiungere di un’ambulanza o del servizio sanitario pubblico in partenza da Certaldo, da Tavarnelle o da Montespertoli.

La comunità di Fiano ha risposta in maniera positiva all'iniziativa e ha fatto a se stessa un dono prezioso. Infatti, grazie al contributo dei residenti, l'intera frazione potrà beneficiare di un DAE pubblico da utilizzare in caso di emergenza. Inoltre a quanti hanno partecipato all'intero percorso di formazione, circa 40 persone, verrà rilasciata la certificazione Regionale di Operatore DAE.

L'obiettivo raggiunto grazie alla sinergia tra la Misericordia di Certaldo, l'amministrazione comunale e la partecipazione attiva dei residenti merita una sua implementazione: Misericordia proporrà di proseguire con altri incontri al fine di rendere sempre più formata la comunità in tema di emergenza e primo soccorso.

Fonte: Misericordia di Certaldo



Tutte le notizie di Certaldo

<< Indietro

torna a inizio pagina