Successo per il corso di formazione IAP del Centro Servizi Soldani

Si è concluso con la cerimonia di consegna degli attestati, il corso di formazione per IAP – Imprenditore Agricolo Professionale - erogato dall’Agenzia Formativa Centro Servizi Soldani e realizzato in collaborazione con l’azienda vitivinicola Famiglia Castellani, sponsor del progetto, che ha messo a disposizione alcune borse di studio, per finanziare parzialmente la partecipazione dei corsisti più giovani.
Nella splendida location dell’Azienda Naturalistica La Vallata di Lajatico, gli allievi hanno finalmente conseguito il diploma finale del percorso, che consente loro di aver riconosciuta la capacità professionale per essere Imprenditore Agricolo. Adesso, per loro, inizia un nuovo capitolo nel mondo del lavoro. La qualifica Iap infatti è fondamentale per chi fa parte del settore agricoltura e si dedica alla coltivazione dell’olio, della vite, ma anche per chi è impiegato nel settore dell'allevamento o per chi decide di aprire o di prendere le redini di un’azienda agricola o di un agriturismo.
Il corso ha preso il via lo scorso 16 dicembre e ha visto i partecipanti impegnati per 140 ore, 100 di lezione in aula e 40 di parte pratica. Futuri imprenditori, giovani e meno giovani, che hanno seguito le lezioni con costanza e passione beneficiando degli insegnamenti di docenti estremamente qualificati.
Uno su tutti Raffaele Soldani, decano fondatore dell’omonimo Centro Servizi. Oltre a lui e al Dottor Andrea Salvini Donati (vice-responsabile dell’Agenzia Formativa), si sono alternati dinanzi alla classe il Dott. Michele Villano - che ha fornito un contributo straordinario dal punto di vista organizzativo- , il Dott. Goriano Traversari, la Dott.ssa Anna Ragone, il Dottor Roberto Raeta, Dott. Stefano Bolognesi, il Dott. Barbafieri Alessio e la Dott.ssa Montagnani Elena. Una menzione particolare anche alla Dott.ssa Giulia Parri per l’apporto decisivo fornito.
“Non si è trattato di un semplice aggiornamento professionale richiesto dalla legge, ma un’occasione di crescita, sia per gli allievi che per tutti coloro che hanno partecipato attivamente alla realizzazione di questa esperienza formativa – spiega con entusiasmo per la buona riuscita del corso la Dott.ssa Letizia Soldani, direttrice dell’Agenzia e legale rappresentante del Centro Servizi Soldani - Voglio ringraziare, oltre a tutto il mio staff, i docenti e le aziende che hanno aderito con entusiasmo e estrema professionalità alla mia proposta di ospitare le lezioni della parte pratica. Dall’ Azienda Agricola Castellani Spa, Azienda Agricola Floriddia, Prati Energia, Az. Agricola La Regina, Badia di Morrona, Azienda Agricola Colombini, Naturalistica La Vallata. Una menzione speciale, e un ringraziamento veramente sentito va alla Famiglia Castellani, sponsor del corso, che con noi ha creduto in questo progetto fin dagli albori, dandoci una fiducia così grande che auspichiamo davvero di aver ripagato con lo stesso entusiasmo e la stessa professionalità che loro hanno mostrato”.

Fonte: Ufficio stampa



Tutte le notizie di Lajatico

<< Indietro

torna a inizio pagina