Autunno in Valdinievole, le passeggiate organizzate dal Centro Rdp Padule

Picchio muratore (foto Samuele Pesce)

Nei mesi autunnali la Valdinievole e i suoi dintorni offrono spunti interessanti per piacevoli passeggiate, meglio se in compagnia di guide esperte che ci aiutano a scoprire le ricchezze del paesaggio, delle tradizioni locali, della flora e della fauna.

Il Centro RDP Padule di Fucecchio organizza anche quest'anno, oltre al classico calendario primaverile di visite guidate nella zona umida, un programma autunnale di escursioni negli ambienti collinari intorno alla Valdinievole.

Alcune semplici precauzioni anti-Covid consentiranno una visita serena: la misurazione della temperatura all’inizio della visita, il mantenimento della distanza interpersonale, l’utilizzo della mascherina di protezione e del gel sanificante.

Si inizia domenica 6 settembre (ore 9-11) con la visita a tema “Settembre, andiamo. E’ tempo di migrare” nell’area naturale protetta di Arnovecchio alla scoperta delle presenze di stagione nell’oasi a due passi dal centro di Empoli.

Domenica 13 settembre (ore 9-13) è la volta della Via della Fiaba, un rigenerante itinerario storico-naturalistico da Pescia a Collodi fra basolati e ponti medievali, centri storici di straordinaria bellezza, paesaggi rurali con rii, boschi e siepi.

Sabato 19 settembre (ore 9-12) si visita con i Carabinieri della Biodiversità (ex CFS) la Riserva Naturale Statale di Montefalcone che rappresenta l'area di maggior interesse naturalistico e ambientale del comprensorio delle Cerbaie.

Infine, domenica 27 settembre (ore 9-13) è in programma un’escursione nei paesaggi quasi alpini della Valleriana, nota anche come “Svizzera Pesciatina”, che conserva habitat, flora e fauna di notevole valore naturalistico.

Le visite, aperte a tutti, sono sempre condotte da una Guida Ambientale e per alcune è prevista una quota di partecipazione; i programmi dettagliati delle singole escursioni sono sulle pagine web www.paduledifucecchio.eu

Per partecipare è sempre necessaria la prenotazione presso il Centro RDP Padule di Fucecchio, inviando una mail a fucecchio@zoneumidetoscane.it con nome, numero dei partecipanti ed un recapito telefonico per eventuali comunicazioni.

Fonte: Centro RDP Padule di Fucecchio



Tutte le notizie di Fucecchio

<< Indietro

torna a inizio pagina