Ensaimada

Fonte foto: dreamstime.com
Buongiorno oggi andiamo in un isola delle Baleari Maiorca per una ricetta tradizionale perché non potete visitare l’isola senza assaggiare le Ensaimadas! delle brioche fatte a spirale molto soffici e gustose. Ho ripreso questa ricetta dal blog di ricette di cucina spagnola a Casa Mia di Giallo Zafferano. Per rendere le vostre Ensaimadas più gustose potete metterci sopra: crema pasticcera o cioccolata o marmellata.
Se deciderete di preparare questo dolce proprio nel periodo invernale vi consiglio di accompagnarla con cioccolata calda.
Ensaimada
Ingredienti
400 gr di farina manitoba più 50 gr circa per la lavorazione
120 gr di zucchero
25 gr di lievito di birra fresco (un cubetto)
2 uova
50 gr di strutto a temperatura ambiente
Un cucchiaino scarso di sale
160 ml di acqua di bottiglia
Zucchero a velo
Preparazione
Setacciate la farina nell’apposito setaccio o in un colino medio-grande questo serve in tutte le preparazioni di dolci e pane soprattutto che necessitano di un lungo processo di lievitazione in quanto ne migliora la maglia glutinica. Versate la farina setacciata in un’ampia ciotola e aggiungetevi lo zucchero, 1 uovo e il lievito ben sciolto nell’acqua tiepida. Lavorate l’impasto e dopo qualche minuto unitevi il sale, fino ad ottenere una consistenza omogenea ed elastica. Continuate ad impastare per altri cinque minuti, quindi formate una palla e mettetela a riposare nel forno spento per un’ora. Passato questo tempo dividete l’impasto in sei palline e lasciatele lievitare un’altra ora sempre nel forno spento. Su di una superficie di lavoro leggermente infarinata con l’aiuto di un mattarello anche questo infarinato stirate l’impasto di ogni pallina, tanto sottile che sia trasparente. Con l’aiuto di pennello da cucina o con le vostre dita stendete una sottile pellicola di strutto sulla superficie di ogni ensaimada, quindi prendendola da un lato arrotolatela fino a formare dei cilindri che allungherete con l’aiuto dei palmi e delle dita delle mani fino a farli diventare di circa 40 cm. Quindi lasciateli distesi su di un foglio di carta da forno per circa 20 minuti. Trascorso questo tempo arrotolate ogni cilindro di ensaimada su due teglie ricoperte di carta da forno (3+3) perché nella successiva fase di lievitazione devono assolutamente avere spazio per poter crescere e non attaccarsi fra di loro. Dovranno infatti rimanere nel forno spento altre 12 ore senza essere toccate. Infine spennellate le sei ensaimada con un uovo sbattuto e mettetele a cuocere nel forno preriscaldato a 200°C per 15-20 minuti. Lasciate raffreddare e spolverizzate di zucchero a velo.

Mandate le vostre ricette a michela@radiolady.it
Seguitemi anche su Facebook
www.facebook.com/groups/cucinarechebonta/
Potete ascoltare la ricetta sulle frequenze di Radio Lady 97.7 di Empoli (Fi) oppure sui 102.100 nelle zone di Pisa, Lucca, a partire dalle 8:35 circa ogni giovedì. Il sabato mattina verso le 10:35 c'è cucinare che bontà internazionale, con le ricette da tutto il mondo.