Speculoos dal Belgio

Buongiorno, la ricetta di Cucinare che bontà internazionale oggi vola in Belgio con i biscotti tradizionali del Natale molto speziati: Speculoos! In Belgio esistono due figure natalizie San Nicola e Babbo Natale; il primo è festeggiato il 6 dicembre porta doni e dolciumi che lascia accanto al caminetto, in una scarpa o fuori dalla porta di casa. Da qui l’usanza di lasciare calze e scarpe fuori dalla finestra o dalla porta.

Insieme a Patrizia stamani ho parlato del santo vescovo San Nicola da cui ha avuto origine il nostro Babbo Natale. San Nicola è un santo molto venerato e amato in tutto il mondo sia dai cattolici ma anche dagli ortodossi. Pensate che nella chiesa ortodossa Russa San Nicola è spesso la terza icona insieme a Cristo e la Madonna con il bambino nell'iconostasi della Chiesa.

San Nicola è il patrono dei bambini, dei ragazzi, delle fanciulle che si avviano al matrimonio e dei marinai. Nell'iconografia religiosa è sempre vestito da vescovo. San Nicola era il vescovo di Myra città che si trovava nell'attuale Tuchia. Nel 1087 una spedizione navale partita dalla città di Bari verso Myra si impadronì delle spoglie del Santo, che nel 1089 vennero definitivamente poste nella cripta della Basilica eretta in suo onore a Bari.

E' il Santo che difende i più deboli e di coloro che subiscono ingiustizie, a tal proposito c'è una leggenda che narra che prima di essere fatto vescovo San Nicola durante i suo pellegrinaggio incontrò una famiglia nobile che era decaduta e diventata povera. Il padre aveva tre figlie e per colpa della sua povertà decise di avviare le sue figlie alla prostituzione. Il Santo saputo questo, senza farsi vedere, lasciò scivolare dalla finestra tre sacchi pieni di oro o si parla anche di tre palle d'oro. Il Santo aveva salvato da una sventura e da una vita misera le tre sorelle che avendo finalmente una dote si poterono sposare.

San Nicola ha ispirato la figura di Santa Claus perché nel 1821 in una poesia A Visit from St. Nicholas di Clement C. Moore lo descrisse come un signore allegro e paffutello vestito in abito rosso bordato di bianco contribuendo dal quel momento alla diffusione in tutto il mondo della figura mitica di Babbo Natale. A portare il culto del Santo a Nieuw Amsterdam, che poi diventerà New York saranno gli olandesi.

Ho preso questa ricetta: ricette.donnamoderna.com/speculoos-dal-belgio

Speculoos dal Belgio 

Ingredienti
300 gr farina
250 gr zucchero di canna
200 gr burro
1 uova
1 cucchiaino cannella
1/2 cucchiaino lievito per dolci
1/2 cucchiaino chiodi di garofano
q.b. zenzero
q.b. cardamomo in polvere
q.b. noce moscata
q.b. sale
q.b. pepe bianco
Cosa comprare per
Preparazione
Prepara l'impasto. Versa lo zucchero di canna in una ciotola, aggiungi il burro fuso a bagnomaria, poi incorpora l'uovo e 1 pizzico di sale. Aggiungi le spezie. Setaccia la farina con il lievito per dolci, incorporala al mix di zucchero e burro, poi aggiungi le spezie. Mescola bene, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Forma un panetto, avvolgilo con un foglio di pellicola e mettilo in frigorifero a riposare per circa 12 ore o una notte. Taglia i biscotti. Stendi con il matterello l'impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato a uno spessore di circa 5 mm e ricava con una rotella liscia tanti biscotti di formato rettangolare di circa 4x8 cm. Disponi gli speculoos su una placca foderata di carta forno, ben distanziati fra loro, e cuocili in forno già caldo a 180°C per circa 8-10 minuti. Lascia raffreddare completamente i biscotti, poi conservali in luogo fresco, dentro scatole di latta.

Mandate le vostre ricette a michela@radiolady.it
Seguitemi anche su Facebook
www.facebook.com/groups/cucinarechebonta/
Potete ascoltare la ricetta sulle frequenze di Radio Lady 97.7 di Empoli (Fi) oppure sui 102.100 nelle zone di Pisa, Lucca, a partire dalle 8:35 circa ogni giovedì. Il sabato mattina verso le 10:35 c'è cucinare che bontà internazionale, con le ricette da tutto il mondo.