Dante Alighieri e francescanesimo, evento a San Romano

Marzio Gabbanini (foto Francesco Sgherri)

Parte un importante progetto culturale che vede la collaborazione dell’Associazione “ Arco di Castruccio” e della Fondazione Centro Studi sulla civiltà del Tardo Medio Evo presso la Parrocchia “ La Madonna di San Romano”. Il progetto ha durata pluriennale ed è nato con l’intento di celebrare il VII centenario della morte di Dante, ma anche per riflettere sull’attualità dei valori fondanti del francescanesimo.

Si articolerà in vari incontri con esperti della tematica. Molti i principi del francescanesimo toccati: la cura del creato in quanto manifestazione della bontà divina e come tale da salvaguardare soprattutto in tempi quali quelli attuali; il valore della povertà come adesione totale al Vangelo per un approfondimento delle tante povertà materiali e morali dell’età contemporanea; il modo di impegnarsi nella gestione della cosa pubblica con significativi richiami alla figura di Giorgio La Pira. Questi, soltanto accennati, gli argomenti da approfondire nel tempo, senza dimenticare un lavoro di più accurata conoscenza del Convento francescano di San Romano.

Passiamo al programma. Si parte Sabato 10 Aprile alle ore 16.00 presso la Sala Medicea della Parrocchia “ La Madonna” in ottemperanza alle norme anticovid, tanto da prevedere in presenza soltanto il numero permesso, ma con la possibilità di seguire la Conferenza sulla pagina facebook dell’Arco di Castruccio e del Centro Studi Tardo Medio Evo. Si parlerà di “Dante e i suoi rapporti con l’Ordine francescano”. Introduce Marzio Gabbanini, Presidente dell’Associazione culturale “Arco di Castruccio”; intervengono la Professoressa Isabella Gagliardi dell’Università degli Studi di Firenze, Membro del Comitato Scientifico del Centro Studi Tardo Medio Evo, su “ La complicata eredità di San Francesco: l’Ordine dei Frati Minori nel 1300” e Padre Mario Panconi, Responsabile culturale del Convento dei Frati Minori di Firenze, su “ Dante e lo Studio Teologico di Santa Croce in Firenze”; coordina l’incontro Laura Baldini, Presidente Centro Studi Tardo Medio Evo.



Tutte le notizie di Montopoli in Val d'Arno

<< Indietro

torna a inizio pagina