Artex, gli artigiani si raccontano su Facebook

Hanno raccolto ben 6298 spettatori, con 1760 solo in diretta, e circa mille interazioni. I Maestri Artigiani toscani si raccontano su Facebook ed è subito un successo. Accade con i “Dialoghi sull’Artigianato”, la serie di sei appuntamenti organizzati da Artex-Centro per l’artigianato artistico e tradizionale della Toscana in occasione di  GEMA - Giornate Europee dei Mestieri d’Arte, dal 6 all’11 aprile. Nelle puntate sono stati affrontati i  temi legati all’artigianato artistico, ai mestieri antichi, ma soprattutto alla materia che diventa arte.

Si è parlato di “Ceramica: sostenibilità e formazioni” con la maestra artigiana Sandra Pelli e la storica Viola Emaldi. Di “moda e tessitura a mano”  con la maestra artigiana Laura De Cesare e il direttore del Museo del Tessuto di Prato, Filippo Guarini.  Poi c’è stato l’incontro sulla carta e cartapesta con il maestro artigiano Alessandro Avanzino e lo scenografo Lorenzo Bergamini. E ancora, l’approfondimento di  “scienza e simbiosi tra argento, pietre dure e preziose”  con il maestro Tommaso Pestelli e il direttore del Museo Galileo di Firenze, Roberto Ferrari. Poi il marmo, con il maestro Michele Monfroni e il critico d’arte e gallerista Jean Bleanchaert. E infine  il legno e le cornici dorate con il maestro artigiano Gabriele Maselli e lo storico dell’arte Giovanni Matteo Guidetti. Tutti gli incontri sono stati moderati dal team di Artex e dalla coordinatrice Elisa Guidi.

“E’ stata un’esperienza  costruttiva, un format da replicare per la sua immediatezza e fluidità - ha detto Elisa Guidi, coordinatrice Artex -  L’incontro tra i Maestri Artigiani toscani e i professionisti del mondo della cultura, come  galleristi, direttori di musei o  storici dell’arte è stata una formula vincente che  è arrivata diretta al pubblico, a conferma dell’interesse che l’artigianato artistico e tradizionale attira a sé. È stata anche l’occasione per dare alla figura del Maestro Artigiano il giusto rilievo, ponendo l’accento sullo studio, la ricerca, la passione che contraddistinguono la loro attività.  Ringraziamo tutti i partecipanti e soprattutto gli spettatori che ci hanno seguito in queste giornate”

Fonte: Ufficio Stampa



Tutte le notizie di Toscana

<< Indietro

torna a inizio pagina