Empoli aderisce alla campagna contro discorsi e linguaggi d'odio

Nella ‘Giornata internazionale contro l'omolesbobitransfobia’ che si è celebrata ieri, lunedì 17 maggio 2021, in Toscana come in tutto il mondo, sono state innumerevoli le iniziative ‘appello’ affinché il ‘Ddl ZAN’ diventi presto legge senza aspettare altro tempo.

La Rete Re.A.Dy,  Rete nazionale delle pubbliche amministrazioni anti discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere, di cui, tra gli altri, il Comune di Empoli è partner, ha lanciato una campagna di contrasto ai discorsi e linguaggi d’odio, gli hate speech, come adesione alla ‘Giornata’.

LA CAMPAGNA READY 2021. All’interno di una cornice social comune a tutti, alcuni partner hanno realizzato un’immagine sfruttando un luogo caratteristico del loro Ente con il claim: “Qui non c’è posto per le parole d’odio”; altri hanno coinvolto invece un testimonial con il claim “Io non uso parole d’odio, e tu?”.

Per Empoli è stato scelto il claim “Io non uso parole d’odio, e tu?” e due testimonial:  Valentina Torrini, assessore alle politiche sociali insieme a Chiara Pagni, consigliera comunale, che nell’ottobre 2019 partecipò all’incontro nazionale dei partner della rete RE.A.DY a Monte San Savino, in provincia di Arezzo, intervenendo su "L'hate speech e le sue contronarrazioni positive" per riflettere insieme sul contributo che un Comune italiano, grande o piccolo che sia, può dare nella lotta al contrasto ai discorsi di odio su base omofobica.

La Regione Toscana che svolge il ruolo di coordinamento a livello regionale dei soggetti toscani aderenti alla rete, ha prodotto un video che raccoglie sempre più Comuni e Province toscane che hanno aderito alla Rete e molti quelli che aderiscono a questa campagna davvero importante.

Fonte: Comune di Empoli - Ufficio stampa



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina