Dal fondo del fiume Arno spuntano colonne in marmo romano durante lavori di scavo, dragaggio e manutenzione. È avvenuto a Firenze in occasione di interventi del Consorzio di Bonifica sotto il Ponte Vecchio. Si tratta di resti di colonne di grandi dimensioni. Queste furono già portate in superficie negli anni '70, ma l'obiettivo oggi è quello di creare una mostra che testimoni dell'antica Florentia, la colonia di veterani di guerra romani che si affermò dal I a.C. ai piedi della collina di Fiesole, potente città etrusca.
Notizie correlate
Firenze
Attualità
20 Aprile 2025
Si è tenuto a Firenze lo Scoppio del carro, antica manifestazione della mattina di Pasqua in piazza Duomo che unisce fede e tradizione. Anche quest'anno la Colombina, che partendo dall'altare [...]
Toscana
Attualità
20 Aprile 2025
Visite nei musei, passeggiate nei borghi, teatro in piazza. Di seguito ecco un elenco nell'Empolese Valdelsa, nel Cuoio e nel resto della Toscana di iniziative per trascorrere i giorni di [...]
Pisa
Attualità
19 Aprile 2025
Anche la Toscana sarà protagonista delle iniziative promosse da Plastic Free Onlus per la 55ª edizione dell’Earth Day, la Giornata Mondiale della Terra istituita dalle Nazioni Unite. Il 26 e [...]
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro