Teatro contemporaneo, al via la rassegna al Minimal di Empoli con "Stay Hungry"

Lo spettacolo inizierà alle 21. Biglietti in prevendita dal lunedì al venerdì


Debutta domani, giovedì 7 aprile, alle 21 al Minimal Teatro di Empoli la rassegna "Teatro contemporaneo", con uno spettacolo molto interessante Stay Hungry di e con Angelo Campolo. E' la storia di un incontro speciale. Angelo Campolo porta in scena un racconto autobiografico, un punto di vista inedito per guardare il fenomeno della migrazione, attraverso le avventure di un piccolo grande progetto nel 2015 in una città di sbarchi come Messina.

Il teatro come arma per affrontare la vita. La compilazione di un ennesimo bando a tema sociale diventa il pretesto per il racconto aperto al pubblico dell’avventura di Angelo, attore e regista messinese, diviso tra Milano e Messina, impegnato in un percorso di ricerca teatrale nei centri di accoglienza in riva allo stretto.

Il monito di Steve Jobs, "Stay Hungry", risuona in chiave beffarda nel caleidoscopio di storie umane, da Nord a Sud, che attraversano i ricordi di questa autobiografia, in cui vittime e carnefici si confondono, bene e male sono divisi da confini incerti e tutti i personaggi sono segnati, ciascuno a suo modo, da una “fame” di amore e conoscenza, in un tempo di vuoti che diventano voragini.

Tre anni di vita, tra il 2015 e il 2018, diventano il racconto di un’Italia che schizofrenicamente ha aperto e poi richiuso le porte dell’accoglienza, lasciando per strada storie, sogni, progetti, relazioni umane avviate al grido (eccessivamente entusiastico) di Integrazione. Nel racconto di Angelo, teatranti e migranti si ritrovano insieme, sempre con minor occasione di colmare la propria fame di vita e di senso in una società come la nostra, ritrovando nel gioco del teatro un’arma inaspettata per affrontare la vita.

L’ideazione scenica curata da Giulia Drogo prevede un impianto semplice, come richiesto dallo spettacolo che deve adattarsi in diverse tipologie di spazi. La scena, idealmente divisa in due sezioni, prevede sul fondo un’area di ricerca (tavolo, computer, microfoni, schermo sul quale proiettare il materiale richiesto dal bando che scandisce i capitoli della narrazione) e davanti, in proscenio, a contatto con gli spettatori, lo spazio/laboratorio dedicato al racconto, lì dove i numeri e le fredde categorie burocratiche si traducono in anime, volti, storie, nomi, rivissuti da Angelo in un dialogo confidenziale e appassionato con il pubblico.

La rassegna prevede un altro spettacolo in programma mercoledì 27 aprile: La Mappa Infallibile, ispirata all’opera dello scrittore turco Budren Ozner, un testo scritto da Renzo Boldrini..

Inizio spettacoli alle 21. Biglietto posto unico € 8. Prevendita e prenotazioni da lunedì a venerdì dalle 9 alle 18, biglietteria aperta dalle 20.30 il giorno dello spettacolo. Per informazioni è possibile rivolgersi a Giallo Mare Minimal Teatro (via P. Veronese, 10 - Empoli) 0571/81629-83758 o scrivere a info@giallomare.it. Si ricorda che è gradita la prenotazione. L’ingresso in teatro è consentito agli over 12 solo con green pass rafforzato e indossando mascherina FFP2, richiesta per over 6 anni.

Fonte: Ufficio Stampa Giallomare



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina