Fucecchio, al via la settimana paliesca con l'evento dedicato ai piccoli contradaioli

(foto gonews.it)

Mesi e mesi di preparazione per arrivare alla settimana più attesa dell'anno. Le Contrade si apprestano a mettere a frutto il grande lavoro per preparare il principale evento cittadino, il Palio delle Contrade “Città di Fucecchio”.

La kermesse sarà inaugurata dalla sfida tra i piccoli contradaioli: domenica 12 maggio si aprirà la settimana con il “Palio in Gioco”.

Alle ore 10,30 il via alla sfilata dei bambini per le vie del centro con in testa il Labarino realizzato dai ragazzi e dalle ragazze delle scuole secondarie di primo grado di Fucecchio con la collaborazione degli studenti della Scuola di Moda dell'Istituto Superiore “A. Checchi”, a conclusione del progetto artistico “Le meraviglie di Fucecchio”.

La sfilta con i bambini delle 12 contrade vedrà la partenza da Largo Trieste, percorrerà il nuovo Corso Matteotti per proseguire in Piazza Montanelli dove il Labarino verrà consegnato direttamente al sindaco.

Contestualmente, in Piazza Montanelli, sarà presente il Mercatino con i gadget delle 12 Contrade che saranno protagoniste della 43a edizione del Palio.

Nel pomeriggio alle ore 15,30 nella bellissima Piazza Vittorio Veneto, il clou dell’evento con i giovani contradaioli che si sfideranno in giochi medievali per contendersi la vittoria finale.

La dirigente scolastica dell'Istituto Comprensivo Fucecchio, Angela Surace, insieme alle professoresse Annalisa Betella e Stefania Gori, hanno seguito le alunne e gli alunni nell'ideazione e nella realizzazione dei bozzetti che poi hanno dato vita al Labarino 2024.

Fondamentale è stato il gioco di squadra: tra i bozzetti realizzati sono stati scelti quelli di Sara Daddi, Emanuele Del Priore, Eugenio Sgherri, Edoardo Epifanio, Kleisa Disha, Samuele Valori, Lorenzo Virgili, Anano Chaladze, Alessandro Chiodini, Emanuele Di Bartolo, Erika Sierchio.

Un fondamentale contributo al completamento sartoriale è arrivato dagli studenti della Scuola di Moda dell’Istituto superiore “A. Checchi”. Con la supervisione della dirigente scolastica Genny Pellitteri, gli alunni delle classi terze indirizzo Moda, guidati dai docenti Anna Maria Falocco, Elena Desideri e Sergio Rimetti, nelle ore di tecnologia dei materiali hanno completato il Labarino con finiture e passamanerie.

La collaborazione artistica si estende anche alla parte musicale con il coinvolgimento degli studenti della scuola media Montanelli Petrarca, coordinati dai docenti Valentina Fogli, Iris Eleonora D'Aurizio, Federico Pische e Massimo Annibali, che si esibiranno sabato 18 maggio alle ore 10 alla Limonaia di Parco Corsini in occasione della cerimonia della firma dei fantini che parteciperanno alla 43a edizione del Palio.

Fonte: Ufficio Stampa



Tutte le notizie di Fucecchio

<< Indietro

torna a inizio pagina