Carrara Capitale della Cultura, la Regione sostiene la candidatura

Rassegne teatrali, concerti, performance, opere di land art, residenze, installazioni multimediali, podcast, street art, eventi partecipativi, teatro trekking, percorsi di esplorazione urbana, festival e workshop. E’ un calendario di eventi lungo un anno quello che Carrara ha preparato per il 2026. La città del marmo è stata inserita dal Ministero della Cultura nella cinquina delle […]


Leggi tutto

Gambero Rosso consegna le 'Tre Forchette': i ristoranti toscani premiati

Il Gambero Rosso assegna le ‘Tre Forchette’. Sono tre i ristoranti in Toscana che si prendono il massimo riconoscimento della Guida Ristoranti d’Italia 2025 pubblicata proprio da Gambero Rosso. Stando al punteggio stilato dalla guida, sono tre i locali che superano i novanta punti complessivi. Più in alto di tutti, almeno per la Toscana, c’è […]


Leggi tutto

Dai carri di Viareggio all'Operà, la "scultura teatrale" di Gionata Francesconi in mostra

La scultura teatrale di Gionata Francesconi approda a palazzo Bastogi con la mostra “Gesto e Materia”, inaugurata questa mattina alla presenza del vicepresidente del Consiglio regionale Stefano Scaramelli, della curatrice Irma Morieri, della storica dell’arte Daniela Pronestì e dello stesso artista. Fino al 18 ottobre saranno in esposizione opere frutto di quarant’anni di attività di […]


Leggi tutto

Toscana Plastic Free: torna Sea & Rivers, l' "onda blu" per togliere la plastica dalle acque. Gli eventi in Toscana.

Sabato 28 e domenica 29 settembre torna anche in Toscana “Sea & Rivers”, l’evento nazionale a tutela di mari, fiumi e corsi d’acqua targato Plastic Free. Un intero weekend dedicato alla pulizia ambientale delle coste e degli argini con centinaia di iniziative in tutta Italia, un’onda blu di volontari della Onlus che entrerà in azione per liberare […]


Leggi tutto

Proximity Fest porta musica, parole e scienza tra Garfagnana, Media Valle del Serchio e Alta Versilia

Un festival per raccontare, coinvolgere e informare la cittadinanza dei vantaggi e delle opportunità messe in campo dal progetto di ricerca Proximity Care con l’obiettivo di migliorare salute, benessere, qualità della vita nelle aree interne, valorizzando alleanze tra servizi sociosanitari, comuni, scuola, terzo settore, mondo della ricerca. Si presenta così Proximity Fest, lo spettacolo che […]


Leggi tutto

Luccasenzabarriere propone il montascale a Villa Bottini per agevolarne l'accesso

“Basta poco per rendere Villa Bottini completamente e definitivamente accessibile. In occasione dei lavori di restauro, avviati in queste settimane, chiediamo che venga preso in considerazione il progetto che abbiamo presentato per l’installazione di un montascale a pedane sul lato nord della Villa”. Il presidente dell’associazione Luccasenzabarriere ODV, Domenico Passalacqua, solleva il tema accessibilità di […]


Leggi tutto

Lucca Film Festival, dal 21 al 29 settembre la 20a edizione

Si tiene dal 21 al 29 settembre 2024 la ventesima edizione del Lucca Film Festival, con la direzione artistica di Nicola Borrelli. Un ricco programma con numerosi ospiti, da Chiara Mastroianni, madrina del festival a Paul Schrader, Ethan Hawke, Matthew Modine, Pupi Avati, Ruben Östlund, Tonino De Bernardi, Massimo Gaudioso, Federico Cesari, Francesco Costabile, Francesco […]


Leggi tutto

Festa del Vino di Montecarlo: ottimo bilancio dell'edizione 2024

Chiude con un bilancio positivo l’edizione 2024 della tradizionale Festa del Vino che, nonostante qualche capriccio del meteo, ha riempito anche quest’anno le strade dell’antico borgo di Montecarlo. Grande affluenza in Piazza d’Armi agli stand enogastronomici e in Piazza Garibaldi con la “Degustazione sotto le stelle”, presi d’assalto. Sempre apprezzati dal pubblico i giochi medievali […]


Leggi tutto

I vincitori del premio Borsò si esibiranno a Torre del Lago

L’Associazione “Amici della Lirica Umberto Borsò” di Castelfiorentino mette a segno una prestigiosa collaborazione con la “Fondazione Simonetta Puccini per Giacomo Puccini”. Sabato 7 settembre si svolgerà infatti a Torre del Lago (nell’Auditorium adiacente alla Villa del Museo Puccini) un concerto dei vincitori del “Premio Internazionale di Canto Lirico intitolato Umberto Borsò”, tenuto a battesimo […]


Leggi tutto

Una fiction Rai dedicata a Tobino e alle donne del manicomio di Maggiano, le riprese a Lucca

Era il 1953 quando Mario Tobino, medico psichiatra all’Ospedale psichiatrico di Maggiano, alle porte di Lucca, dette alle stampe il romanzo “Le libere donne di Magliano”, per denunciare l’angoscia che pervadeva i manicomi e accendere una prima luce sui temi della salute mentale e dell’assistenza psichiatrica. Un insieme di storie che presto sarà trasposto e […]


Leggi tutto

Ferragosto in Toscana tra concerti, tuffi e musei

Dal mare alle città d’arte, dalle cocomerate alle visite ai musei, ecco le proposte di gonews.it per Ferragosto Toscana, le segnalazioni di eventi per trascorrere il Ferragosto nella nostra regione! Ferragosto Toscana nell’Empolese Valdelsa Certaldo Musei aperti a Certaldo Alto . Il sistema museale di Certaldo sarà visitabile anche giovedì 15 agosto 2024, in occasione […]


Leggi tutto

Una nuova statua per la festa patronale a Sant'Anna

Come da tradizione, a Sant’Anna di Stazzema si è festeggiata la patrona domenica scorsa, ovvero la domenica successiva al giorno in cui cade la ricorrenza. Così come accadde nel 1944, quando domenica 30 luglio fu celebrata la messa solenne e la processione, a cui parteciparono anche i numerosi sfollati. La tradizione è stata quindi onorata: […]


Leggi tutto

Pietrasanta. Al teatro La Versiliana arriva Marco Travaglio

Lunedì 29 luglio, il Teatro La Versiliana di Marina di Pietrasanta ospiterà il giornalista, saggista e opinionista italiano, Marco Travaglio. Il direttore de ‘Il Fatto Quotidiano’ racconta, nel consueto stile satirico, gli ultimi anni di storia italiana: ovvero come i poteri marci della politica, della finanza e della sottostante “informazione” hanno ribaltato il voto degli […]


Leggi tutto
 

Raccolti oltre 4mila euro per salvare la chiesa nel "Borgo delle camelie"

L’antica chiesa millenaria rischia di crollare e l’intera comunità del “Borgo delle camelie”, a Sant’Andrea di Compito (Capannori), dà una risposta concreta al bisogno del territorio, contribuendo fattivamente alla raccolta dei fondi necessari per la messa in sicurezza. Domenica scorsa, 7 luglio, la cooperativa di comunità “Centro Culturale Compitese” ha organizzato – e offerto – una cena […]


Leggi tutto

Premio Carducci, ecco chi è in finale

Sono Roberto Diodato, Umberto Fiori e Sofia Fiorini, in rigoroso ordine alfabetico, i tre finalisti del 68° Premio nazionale di poesia “Giosuè Carducci”, promosso dal Comune di Pietrasanta con il patrocinio di Regione Toscana e intitolato al primo Nobel italiano per la letteratura, nato nella frazione di Valdicastello, che ogni anno valorizza gli interpreti più interessanti della poesia contemporanea, autori di […]


Leggi tutto
 

Lucca Fashion Weekend grande successo per la seconda edizione

Grande successo e ottimi riscontri di pubblico e partecipazione per la seconda edizione di Lucca Fashion Weekend, la manifestazione dedicata alla moda che si è aperta nuovamente alla città, dopo il successo dell’edizione zero, creando sinergia tra arte e spazi storici, tracciando nuovi e innovativi percorsi esplorativi e definendo un linguaggio locale che guarda al […]


Leggi tutto

Al Lucca Comics & Games il Pegaso d'Oro, la massima onorificenza della Toscana

Assegnata a Lucca Comics & Games la massima onorificenza della Regione Toscana: la Medaglia d’Oro Pegaso. Negli anni passati, tra gli altri, il premio è stato assegnato a realtà come l’European Gravitational Observatory di Cascina, per la ricerca sulle onde gravitazionali (2017) o personalità del mondo della cultura come lo scrittore e intellettuale Luis Sepùlveda […]


Leggi tutto

Battaglie risorgimentali: domani a Pietrasanta la commemorazione

Domenica 23 giugno, alle 9, al sacrario dei “Reduci Patrie Battaglie” del cimitero urbano di Pietrasanta autorità civili, militari e religiose, insieme alle associazioni combattentistiche e d’arma, ricorderanno i caduti del 24 giugno 1859, nella battaglia combattuta sulle colline tra San Martino e Solferino. Dopo gli onori resi ai vessilli di Europa, Italia e Francia, la cerimonia proseguirà con la deposizione di […]


Leggi tutto

Festa del Teatro 2024 e Dramma Popolare, al via gli spettacoli tra giugno e luglio

C’è un appuntamento imperdibile a San Miniato, un viaggio nella cultura e nella storia, un evento che richiama sotto la Rocca centinaia di persone. Si alza il sipario sulla Festa del Teatro per l’estate 2024, il culmine sarà uno degli spettacoli più intensi e apprezzati, il Dramma Popolare. Festa del Teatro 2024, il programma In […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina