Venerdì 13 di scioperi per treni, metro, bus taxi e marittimi. Previsto il 15 per gli aerei

Nuovo sciopero nazionale in vista per treni, metro, bus, taxi e trasporto marittimo per venerdì 13 dicembre. Lo sciopero è indetto da sindacato di base Usb, con adesione di Fi-si e Usb Lavoro Privato.

"La condizione dei lavoratori dei trasporti rispecchia la condizione generale dei lavoratori, salari da 30 anni sotto il costo della vita, turni di lavoro massacranti, ampio uso della precarietà e degli appalti e una ferita enorme che si chiama salute e sicurezza", dice l'Usb, che denuncia contratti nazionali "sottoscritti al ribasso, con aumenti inadeguati e peggioramenti plateali della condizione lavorativa".

I treni si fermeranno dalle ore 21 di giovedì 12 dicembre alle ore 21 di venerdì 13, anche metro, bus e tram si fermeranno nelle stesse 24 ore ma con modalità e orari diversi da città a città e con fasce garantite. I marittimi incroceranno le braccia dalle 00:01 alle 23:59 di venerdì 13 come così pure faranno i tassisti (non si sa però se aderiranno tutti). Escluso il settore aereo che manifesterà il 15 dicembre.

Ancora però non si sa se lo sciopero andrà in porto, incombe lo spettro della precettazione, visto che il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, in settimana ha minacciato di fermare gli scioperi di 24 ore nel settore dei trasporti previsti per il mese di dicembre.

 

Notizie correlate



Tutte le notizie di Toscana

<< Indietro

ISCRIVITI alla newsletter quotidiana di gonews.it

Ogni giorno alle 19 le notizie più importanti

torna a inizio pagina