
Il forte vento di grecale, con raffiche fino a 130 chilometri orari registrate durante la giornata di Santo Stefano, ha provocato gravi danni al tetto della scuola media Giovanni Fattori di Rosignano Solvay (Livorno). Frammenti della copertura, informa il Comune, hanno colpito alcune auto parcheggiate, fortunatamente senza causare conseguenze per gli occupanti.
Sul posto sono intervenuti i tecnici dell’amministrazione comunale, i vigili del fuoco e la polizia municipale per un sopralluogo. Al termine, la zona è stata delimitata e interdetta al traffico veicolare e pedonale. Una parte della copertura danneggiata, realizzata nel 2003 con lastre in fibrocemento tipo ondulina, è stata scoperchiata dal vento.
La ditta che aveva eseguito i più recenti lavori alla scuola si è attivata per rimuovere i detriti e avviare al più presto le opere di messa in sicurezza e il rifacimento del tetto. L’obiettivo è consentire agli studenti di rientrare regolarmente nelle aule rinnovate il 7 gennaio, come previsto. I lavori interni di ristrutturazione erano stati completati da pochi giorni, e il trasloco dalla scuola volano di zona Pescine è in fase conclusiva.
Notizie correlate

Rosignano, NAS sospende bar pasticceria per sporco e presenza di insetti: titolare multata
I Carabinieri del NAS di Livorno, nell’ambito di una campagna per la sicurezza degli alimenti, hanno continuato i controlli nei locali dove si preparano e si servono cibi. Durante un’ispezione [...]

Cadavere tra le barche di Rosignano, era il proprietario di una barca colto da malore
Oggi, nel porto turistico di Rosignano, i vigili del fuoco hanno recuperato il corpo senza vita del proprietario di una barca ormeggiata. L'allarme è scattato quando, in mattinata, alcuni presenti [...]

Maltempo in Toscana: tracima l'Era a Ponsacco
Il fiume Era ha tracimato in una zona di campagna a Ponsacco durante il transito della piena nel primo pomeriggio di oggi. Lo si apprende dalla Vab (Vigilanza antincendi boschivi), [...]
Tutte le notizie di Rosignano
<< Indietro