
Dopo più di un mese di ansia e ricerca, la storia di Mimi, una cagnolina che si era allontanata da casa, si conclude felicemente. Il cane, originario della provincia di Pisa, era sparito senza lasciare tracce e aveva percorso diversi chilometri, attraversando la Val d’Elsa fino a giungere vicino a Grosseto.
Mimi, un cane adulto, abituato a vivere in branco e a cavarsela da sola, è uscita accidentalmente dal suo recinto. Forte e autonoma, è riuscita a sopravvivere, adattandosi alle difficoltà del viaggio e delle intemperie. Dopo giorni di ricerca, finalmente è stata ritrovata grazie all'incessante impegno di tanti volontari e cittadini, che hanno messo a rischio il loro benessere, affrontando disagi e fatiche per riportarla a casa.
Il ritorno a casa di Mimi è stato possibile grazie all’intervento di un numero impressionante di persone che si sono prodigate per il suo ritrovamento, dai semplici cittadini ai professionisti del settore. Un ringraziamento speciale va a coloro che hanno trascorso notti intere a cercarla, che hanno portato cibo e supporto nelle zone più difficili da raggiungere. La rete di solidarietà è stata forte e unita, dimostrando che quando c’è amore per un animale, non esistono ostacoli insormontabili.
La cagnolina non tornerà in un freddo box, ma nell’abbraccio caldo della sua famiglia, che ha dimostrato una forza incredibile durante questi difficili mesi.
Notizie correlate

Ottantotto donazioni di sangue nel weekend al Centro trasfusionale dell’Aoup
Secondo fine settimana di apertura anche domenicale al Centro trasfusionale dell’Aoup con altre iniziative di richiamo per sensibilizzare la popolazione a donare sangue ed emocomponenti. I protagonisti nella giornata di [...]

Nuovo incontro in tribunale per 'salvare' il Giudice di pace di San Miniato
Nuova riunione a Pisa in tribunale tra i quattro sindaci del comprensorio del Cuoio, il presidente dell'ordine degli avvocati Paolo Oliva e la presidente del tribunale Beatrice Dani, per capire come [...]

Un biosensore innovativo per la rilevazione rapida dei virus: la ricerca di UniPi e Cnr-Nano
Un team di ricerca congiunto, coordinato dall'Istituto nanoscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Nano) e dall’Università di Pisa (Dipartimento di Farmacia), in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia [...]
Tutte le notizie di Pisa
<< Indietro