Due incontri con Adelmo Cervi, il figlio di Aldo, fucilato dai fascisti coi suoi sei fratelli

Doppio appuntamento a Certaldo in tema di memoria e Resistenza, con Adelmo Cervi, giovedì 16 Gennaio 2025, ore 17,00 al centro “Macelli Public Space”, Piazza dei Macelli, Certaldo. Un incontro pubblico al quale farà poi seguio, venerdì 17 gennaio, ore 10,00, al Cinema-Teatro Giovanni Boccaccio, l'incontro riservato agli alunni/e della Scuola Media di  Certaldo.

Adelmo Cervi, figlio di Aldo Cervi e Verina Castagnetti, non ha mai conosciuto il padre e aveva  appena quattro mesi quando il suo papà fu fucilato dai fascisti, insieme ai sui sei fratelli, il 28 dicembre  1943. Adelmo si è assegnato un compito: rinnovare ad ogni incontro il suo impegno antifascista  con l'insegnamento e l'esempio del padre che i fascisti si erano illusi di cancellare. I sette fratelli  Cervi sono un mito della Resistenza e Adelmo ha avuto a che fare con quel mito per tutta la vita.

Ma chi erano, davvero, i Cervi? È questa la domanda che guida la ricerca di Adelmo, un viaggio a  ritroso per trovare suo padre Aldo, per spogliarlo del mito e scoprire l'uomo che combatteva la  dittatura, ma che aveva anche una vita segnata dal lavoro, dagli affetti, dalle speranze.

L'incontro di giovedì 16 prevede i saluti di Clara Conforti - Assessore alla Cultura del Comune di Certaldo e Caterina Masini - Presidente Anpi Certaldo. Presenterà Adelmo Cervi, il Direttore operativo di Toscana-Post, Giacomo Cucini. Seguirà la proiezione del docufilm di Liviana Davì “I miei sette padri”, tratto dal libro di Adelmo Cervi. A conclusione della serata, Anpi Certaldo coglierà l'occasione per gli auguri per il nuovo anno di iniziative con un brindisi in onore di Adelmo

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Certaldo

<< Indietro

ISCRIVITI alla newsletter quotidiana di gonews.it

Ogni giorno alle 19 le notizie più importanti

torna a inizio pagina