
Cavalli, cani, gatti, uccelli e tanti altri amici animali, tutti i piazza a San Miniato e Montopoli per la benedizione. Successo di partecipazione per le iniziative dedicate alla celebrazione di Sant'Antonio Abate protettore degli animali, nella mattina di domenica 19 gennaio.
San Miniato, oltre quaranta cavalli in piazza
Oltre agli amici a quattro zampe, a San Miniato la 29esima edizione ha visto la presenza di una quarantina di cavalli e cavalieri, che hanno reso ancor più suggestivo lo scenario unico del Seminario, regalando ad appassionati e semplici curiosi una mattinata emozionante da vivere. Dopo i saluti della presidente di San Miniato Promozione Azzurra Gronchi e del sindaco di San Miniato Simone Giglioli, il parroco don Francesco Zucchelli ha benedetto la piazza e i presenti mentre il mercatale di San Miniato ha offerto una merenda a grandi e piccini. Nell’occasione una giuria di bambini – Tosca Pieri, Hilo Elmi, Theodora Dita, Carlotta Dita, Zoe Dini ed Edoardo Bertini – ha scelto l’animale più coraggioso, quello più bello e quello più simpatico. La targa ricordo per il più coraggioso è andata al cincillà La Cinci, quella per il più bello al cane Zeus e quella per il più simpatico al cavallo India, mentre a tutti i partecipanti Fondazione SMP ha donato una medaglietta in ricordo.
Da Fondazione SMP un ringraziamento a chi ha collaborato alla riuscita dell’evento e a chi ha voluto recarsi nel centro storico di San Miniato insieme al proprio animale d’affezione in occasione della mattinata speciale. Un ringraziamento particolare ai cavalieri che coi propri cavalli sono arrivati da Cascina, Colle Val d’Elsa, La Serra (San Miniato), Staffoli (Santa Croce sull’Arno), Fucecchio, Castelfranco di Sotto, Chiesina Uzzanese e Castelfiorentino. E un plauso all’ente comunale e alla polizia municipale, con quest’ultima che si è spesa per gestire la passeggiata dei 40 equini nelle vie del centro. Senza dimenticare Geofor, che si è occupata di ripulire il percorso.
A Montopoli successo per la prima edizione
Grande festa anche alla prima edizione che si è svolta a Montopoli in Valdarno. La giornata è iniziata con la celebrazione della Santa Messa presso la suggestiva chiesina di San Sebastiano, officiata da Don Udoji. A seguire, si è svolta la benedizione degli animali, che ha visto una straordinaria partecipazione di pubblico.
Numerosi gli animali presenti, dai cavalli ai cani, dai gatti ai piccoli uccellini, insieme a un folto gruppo di bambini che si sono divertiti nell’ammirare i loro amici a quattro zampe in un clima di allegria. Ai partecipanti sono stati distribuiti gadgets, tra cui spille raffiguranti animali, mentre la Pro Loco ha offerto merendine e dolcetti per grandi e piccini.
L’evento, che si è svolto tra Piazza Menotti Pertici e la piazzetta antistante, ha riscosso un successo al di sopra delle aspettative, grazie alla collaborazione tra la parrocchia di Montopoli, il Circolo Santo Stefano, l’Associazione Culturale Arco di Castruccio, la Pro Loco e il Centro Commerciale Naturale di Montopoli. Fondamentale anche il supporto dell’Amministrazione Comunale, rappresentata dalla sindaca Linda Vanni, dalla vice sindaca Irene Cavallini, dall’assessore alla cultura Marzio Gabbanini e dall’assessore al bilancio Andrea Marino, presenti per celebrare insieme alla comunità questo importante momento di aggregazione.
Grande soddisfazione è stata espressa da tutti i partecipanti e dagli organizzatori, che hanno evidenziato come questa prima edizione sia stata una vera gioia per il paese. Un ringraziamento speciale va a tutte le associazioni coinvolte e a quanti hanno contribuito alla buona riuscita dell’iniziativa. Visto il successo, questa iniziativa è destinata a diventare un appuntamento fisso per la comunità di Montopoli-Valdarno.
Notizie correlate
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro