Per Carla Bazzani, la donna di 92 anni trovata senza vita nella casa di via Montanara ad Arezzo che divideva con la figlia sessantenne, l'autopsia escluderebbe la morte violenta.
L’esame è stato condotto oggi da Mario Gabrielli, membro dell’equipe di medicina legale di Siena. Secondo indiscrezioni, i risultati sembrano confermare le prime indicazioni emerse dalla ricognizione cadaverica effettuata ad Arezzo. Tuttavia, per ottenere riscontri più dettagliati, sarà necessario attendere una settimana, come riportato. All’esame, al quale ha presenziato l’avvocato Barbara Mugnai, legale della figlia della 92enne, la morte sarebbe stata collocata in un arco temporale tra tre e sei mesi, in linea con quanto già emerso dagli accertamenti preliminari.
Attualmente, la figlia sessantenne è indagata per abbandono di persona incapace, mentre sono in corso verifiche bancarie per accertare un’eventuale truffa ai danni dello Stato. La donna, che sarebbe rimasta a casa fino a luglio, è stata vista partire con un trolley verso Rimini, dove è stata rintracciata lo scorso lunedì e dove aveva vissuto anni prima.
Notizie correlate
Picchia la moglie e la manda all'ospedale. Erano sposati da una settimana
Nell'Aretino un uomo è stato denunciato per maltrattamenti alla moglie. La coppia si era sposata una settimana fa e secondo le ricostruzioni tra i due coniugi sarebbe scoppiata una lite [...]
Due incidenti in A1 nel giro di pochi minuti nell'Aretino: coinvolte 10 auto e 29 persone
Due incidenti stradali sulla A1, tra Valdichiana e Monte San Savino hanno coinvolto 10 auto e 29 persone, causando la chiusura della corsia nord per circa un'ora. I due episodi, [...]
Arezzo saluta Slavka Taskova, icona del bel canto e presidente onoraria della Fondazione Guido d’Arezzo**
Arezzo piange Slavka Taskova, icona del bel canto e presidente onoraria della Fondazione Guido d’Arezzo. Nata a Sofia nel 1937, si era laureata in pianoforte e canto presso il Conservatorio [...]
Tutte le notizie di Arezzo
<< Indietro