Nel Livornese, 174 persone sono state evacuate a scopo precauzionale a Campiglia Marittima a causa del rischio di esondazione del fiume Cornia, già straripato giorni fa. Il ponte sul fiume Cecina a Marina di Cecina è stato chiuso temporaneamente per rimuovere detriti, con il livello del fiume che ha raggiunto 6,5 metri durante la notte ma senza criticità. In Toscana permane il codice arancione per maltempo nelle zone occidentali e Valdarno inferiore, mentre nel resto della regione vige il codice giallo. Il monitoraggio prosegue su vari fiumi, che finora non mostrano problemi significativi.
Notizie correlate
Firenze
Cronaca
14 Marzo 2025
Qui il riepilogo della situazione in Toscana, di seguito i dettagli della giornata di venerdì 14 marzo. È giornata di allerta meteo per temporali (arancione, divenuta poi rossa verso le [...]
Campiglia Marittima
Cronaca
7 Novembre 2024
I Carabinieri di Livorno, impegnati nel contrasto alle truffe online, hanno intensificato le azioni preventive e repressive. Recentemente, i Carabinieri di Campiglia Marittima hanno identificato un 60enne romano accusato di [...]
Toscana
Cronaca
17 Ottobre 2024
L'allerta meteo era stata annunciata e la pioggia non si è fatta attendere. I disagi più forti al momento sembrano essere nel Senese e nel litorale d Pisa e Livorno. [...]
Tutte le notizie di Campiglia Marittima
<< Indietro