Redistribuzione migranti, Giani: "I criteri del Governo penalizzano la Toscana"

Convocato dal prefetto di Firenze, Francesca Ferrandino, si è riunito ieri il tavolo di coordinamento regionale sui flussi migratori, con la presenza di tutti i prefetti e i questori delle province toscane, dei sindaci dei Comuni capoluogo di provincia e del presidente di ANCI Toscana, Matteo Biffoni. A questo incontro erano stati invitati, oltre al […]


Leggi tutto

Una Rsa da 160 posti nascerà a Vicopisano

La progettazione di un nuovo polo socio-sanitario a Vicopisano, nella frazione di Guerrazzi, costituito da 2 Residenze sanitarie Assistite-RSA, per un totale di 160 posti letto, ha raggiunto la fase definitiva, perciò a breve, essendo stata approvata la variante urbanistica, sarà presentato il permesso di costruire. Il progetto è stato affidato allo studio dell’architetto Valerio […]


Leggi tutto

Palcoscenici nella natura nel Pisano, ecco 'Piccoli borghi'

Dal 23 giugno al 15 luglio 2023 al via gli appuntamenti pomeridiani della II edizione di PICCOLI BORGHI: Un palcoscenico nella natura, una rassegna di spettacoli all’aria aperta per bambini e famiglie, organizzata dalla APS Phosphoros con il sostegno della Fondazione Pisa. Assistere a uno spettacolo teatrale è foriero di esperienze positive ed è per […]


Leggi tutto

Si avvicina l’estate, quella calda, e la Regione dispensa come ogni anno consigli e raccomandazioni per prevenire gli effetti che le ondate di calore possono avere sulla salute delle persone della terza età, dei fragili ma anche dei lavoratori, ponendo attenzione a tutti quei comportamenti in grado di proteggere dalla temperature elevate. L’assessorato al diritto […]


Leggi tutto

Coldiretti Toscana: "Grandinate e tempeste, danneggiate centinaia di imprese agricole"

Non ci sono più le stagioni ripetono gli agricoltori guardando sconsolati i pesanti effetti che grandinate, bombe d’acqua, tempeste e gelate tardive hanno avuto sulle coltivazioni. E’ stata una primavera da dimenticare nelle campagne della nostra regione dove si sono abbattuti sei eventi estremi tra aprile, maggio e la prima parte di giugno secondo l’Osservatorio […]


Leggi tutto

Poste italiane cerca portalettere in Toscana

Poste Italiane ricerca in Toscana portalettere da inserire con contratto a tempo determinato. Per potersi candidare è sufficiente inserire entro il 15 giugno il proprio curriculum vitae sulla pagina web del sito istituzionale di Poste, nella sezione “Carriere” dedicata a “Posizioni Aperte” in cui sono indicati i requisiti per poter partecipare alla selezione. I candidati […]


Leggi tutto

Allerta meteo: esteso codice giallo in Toscana per i temporali

Continua il tempo instabile con rovesci e temporali sparsi. Il codice giallo per rischio idrogeologico e temporali emanato dalla Sala operativa della protezione civile regionale prosegue  fino alla mezzanotte di domani lunedì 5 giugno e riguarda tutta la ToscanaNel pomeriggio e in serata di oggi sono previsti rovesci e temporali nelle zone interne, più probabili […]


Leggi tutto

Temporali, vento e grandine: allerta meteo gialla in Toscana

Ancora tempo instabile sulla Toscana soprattutto sulle zone interne e sui rilievi e nelle zone centro meridionali. A partire dalla mattinata di sabato 3 giugno potranno verificarsi rovesci e temporali, anche localmente forti, con vento e grandine, sulle zone interne soprattutto sui rilievi appenninici e zone centro-meridionali. La Sala operativa della protezione civile regionale ha […]


Leggi tutto

Al via le attività di Sport nei Parchi in via Falcone a Lugnano

Al via le attività di animazione sportiva, del progetto Sport nei Parchi, realizzate dalle associazioni e dalle società sportive dilettantistiche selezionate tramite avviso pubblico, nel Parco di Lugnano, in via Falcone. Le associazioni e società sono impegnate nella realizzazione di programmi sportivi gratuiti nel weekend, giornate a tema ‘sport e sociale’ o ‘sport e salute’, attività […]


Leggi tutto

Operazione “Stazioni Sicure” in Toscana: oltre 1300 i controlli della Polfer

Controllate 1.369 persone, 1 indagato, 2 depositi bagagli controllati e 43 bagagli ispezionati: è questa l’attività svolta in Toscana nell’ambito dell’operazione “Stazioni Sicure”, organizzata nella giornata del 24 maggio dal Servizio Polizia Ferroviaria a livello nazionale, mediante il potenziamento dei servizi di vigilanza e controllo, per aumentare ulteriormente i livelli di sicurezza dei viaggiatori che […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »