Presentato il progetto di riqualificazione del Parco urbano della Cittadella a Pisa

Il Comune di Pisa ha presentato stamani il progetto di fattibilità tecnico-economica per la riqualificazione del Parco Urbano della Cittadella. Entro poche settimane sarà approvato il progetto esecutivo e sarà pubblicata la gara pubblica per l’affidamento dei lavori che saranno appaltati entro il 31 luglio ed avranno inizio a settembre 2023. Il progetto, che è stato approvato dalla […]


Leggi tutto
Maltempo in Toscana

Piogge in arrivo in Valdarno ed Empolese Valdelsa

La Sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze segnala codice giallo lunedì 20 marzo 2023 per rischio idrogeologico. Previste piogge localmente di forte intensità nei comuni del Valdarno Superiore, Valdarno Inferiore e della Val d’Elsa. Dalla serata di oggi, domenica 19/3, saranno possibili isolati temporali su tutto il territorio metropolitano.


Leggi tutto

Piogge in arrivo, codice giallo in Toscana

La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico reticolo minore dalla mezzanotte e fino alla mattina di domani, lunedì 20 marzo. L’allerta riguarda le aree dell’Arno – Casentino (Valdarno superiore, Firenze, Valdelsa e Valdera; la Vadichiana e l’Etruria, il grossetano. Dalla sera di oggi, domenica, e […]


Leggi tutto

A Pisa attraversamenti luminosi e nuovi semafori per tutelare i pedoni

Quattro nuovi attraversamenti luminosi con impianti di ultima generazione realizzati in corrispondenza di attraversamenti pedonali in cui era stata rilevata una particolare criticità, oltre a otto semafori a chiamata installati in prossimità di alcune scuole e in altri punti segnalati dai cittadini. 12 in tutto i nuovi interventi realizzati da Pisamo per mettere in sicurezza […]


Leggi tutto
contagi 19 marzo 2023

Coronarvirus Toscana, 135 nuovi casi. Un decesso

Contagi 19 marzo 2023, stabili i nuovi casi Contagi 19 marzo 2023. Sono 135 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 51 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 84 con test rapido. Al momento risultano pertanto 7.319 positivi, -1,3% rispetto a ieri. Di questi 140 (3 in […]


Leggi tutto
contagi 19 marzo 2023

Coronavirus Toscana, 157 nuovi casi e due morti

Contagi 18 marzo 2023, nuovi casi stabili Contagi 18 marzo 2023. Sono 157 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 45 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 112 con test rapido. Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.593.084.  I nuovi […]


Leggi tutto

Incontro pubblico per prevenire le truffe agli anziani

Gli anziani sono senz’altro la fascia più colpita dalle truffe “porta a porta” dei falsi rappresentati o tecnici. E’ per questo che il Comune di Ponsacco in collaborazione con UTE, Auser e Caritas hanno sostenuto la campagna promossa dall’Arma dei Carabinieri, sempre in prima linea per la tutela dei cittadini. Un’iniziativa di sensibilizzazione che prevede […]

Leggi tutto

“Palestina, microcosmo di abusi di diritti umani ben documentati”, un seminario alla Sant'Anna

“La Palestina è un microcosmo di abusi di diritti umani ben documentati”: così Francesca Albanese, rappresentante speciale delle Nazioni Unite per i territori palestinesi occupati dal 1967, ha introdotto il seminario di giovedì 16 marzo alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, organizzato nell’ambito delle attività del Master universitario di primo livello in Diritti umani e […]


Leggi tutto

Sei studenti cascinesi in pellegrinaggio ai campi di concentramento

Sono sei i ragazzi cascinesi che potranno vivere un’esperienza toccante, quella del pellegrinaggio ai campi di concentramento e di sterminio nazisti promosso ed organizzato dall’ANED (visita a Dachau, Ebensee, Gusen, Harteim, Mauthausen). Tre di questi lo faranno attraverso il concorso sul tema “Le leggi razziali, la Costituzione, la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani”, indetto dal […]


Leggi tutto

Satelliti nell’alta atmosfera grazie a innovativi sistemi di propulsione: il progetto Breathe

Rendere possibile il volo di satelliti nell’alta atmosfera, quella vicina alla Terra, fra 150 e 250 km di altitudine, attraverso innovativi sistemi di propulsione alimentati con pannelli solari: è l’obiettivo del progetto BREATHE (Building a space Revolution: Electric Air-breathing Technology for High-atmosphere Exploration), vincitore di un finanziamento ERC (European Research Council) Consolidator assegnato a Tommaso Andreussi.    Si tratta di un progetto che ha superato una lunga e complessa selezione, durante la quale Tommaso […]


Leggi tutto

L’assessore alla cultura incontra associazioni e cittadini al Centro Sms

Tutte le associazioni culturali, gli operatori del settore e i cittadini interessati sono invitati a partecipare a un incontro pubblico convocato il prossimo venerdì 17 marzo al Centro espositivo SMS (viale delle Piagge, ore 17.30). Lo rende noto l’assessore alla Cultura del comune di Pisa, Pierpaolo Magnani. «L’incontro – spiega l’assessore Pierpaolo Magnani – sarà l’occasione per confrontarsi […]


Leggi tutto

Pisa protagonista alla quindicesima edizione di 'Olio Capitale'

Alla 15^ edizione di Olio Capitale, il principale evento fieristico italiano dedicato all’olio extravergine, che si è svolto a Trieste dal 10 al 12 marzo nel centro espositivo del porto vecchio, si è parlato molto pisano. Non solo per l’“oro giallo”, alfiere indiscusso delle “Terre di Pisa”, che si è distinto riscuotendo un riconoscimento ufficiale, ma […]


Leggi tutto

Sanità, al lavoro il sabato e la domenica per abbattere le liste di attesa: succede a Pisa

“Ben fatto” plaude il presidente della Toscana Eugenio Giani.  “Offrire – spiega – prestazioni di diagnostica anche il sabato e la domenica, oltre ad investire in nuove apparecchiature come stiamo già facendo, è una delle strade possibili per abbattere le liste di attesa aggravate dai mesi di pandemia. Un ringraziamento dunque al lavoro svolto nell’azienda […]


Leggi tutto

Marina Militare e Sant'Anna di Pisa insieme per lo sviluppo scientifico tecnologico

Si è tenuta oggi presso il Salone dei Marmi di Palazzo Marina la cerimonia di firma dell’accordo di collaborazione stipulato tra la Marina Militare e la Scuola Superiore Sant’Anna Pisa – Istituto di Telecomunicazioni, Informatica e Fotonica (TeCIP). Nell’ottica di perseguire obiettivi di funzionalità, efficacia ed economicità, il Centro di Supporto e Sperimentazione Navale (CSSN) […]


Leggi tutto

Rifacimento della Scuola 'N. Pisano' di Marina di Pisa per 5,5 milioni con i fondi PNRR

Sicurezza nelle scuole ed edifici che rispettino i principali standard di qualità, inclusività ed ecosostenibilità. Seguendo queste linee guida l’amministrazione comunale ha presentato stamani il primo di una serie di progetti che cambierà il volto a molti edifici scolastici della città di Pisa. Si tratta della Scuola Secondaria di primo grado “Niccolò Pisano” di Marina […]


Leggi tutto

Marzo delle donne in Aoup: convegno sulle aggressioni agli operatori sanitari con focus sulla dimensione di genere

Nell’ambito degli eventi del Marzo delle donne e in occasione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari (che si celebra il 12 marzo), venerdì 10 marzo in Aoup si terrà, dalle 14 alle 18 (aula II Piano Edificio 10, presidio ospedaliero di Cisanello), il convegno […]


Leggi tutto

Siccità, Fedagripesca Toscana: “Rischio alto sulla costa e soprattutto nel Grossetano”

“Il rischio siccità in Toscana è alto, siamo preoccupati per l’estate che ci aspetta. A febbraio praticamente non ci sono state piogge, a marzo ad ora molto poche: prevedo criticità lungo la costa, soprattutto nel Grossetano. Il rischio è anche avere acque di scarso valore”. Lo ha detto Fabrizio Tistarelli, presidente di Fedagripesca Confcooperative Toscana […]


Leggi tutto

Otto marzo, la polizia all'università per parlare di violenza di genere

Oggi, mercoledì 8 marzo, dalle 9 alle 13 nel cortile della Sapienza è stato collocato lo stand itinerante della Polizia di Stato, nell’ambito della campagna permanente “Questo non è amore”, in collaborazione con l’Università degli Studi di Pisa. Sono stati distribuiti pieghevoli informativi e illustrate le misure che la Polizia di Stato adotta come prevenzione […]


Leggi tutto

Acqua Uliveto gratis nella discoteca educativa

Novità a Wonderland, la discoteca educativa di Uliveto Terme, per gli under 18. La Società Acqua e Terme di Uliveto dona l’acqua di Uliveto ai ragazzi e alle ragazze che frequentano la discoteca. Acqua di Uliveto gratis, già da domenica 5 marzo, quindi, per i giovanissimi, per una piacevole pausa durante i pomeriggi di divertimento. “Cresce […]


Leggi tutto

La Toscana comune per comune, gli abitanti da Capraia Isola a Firenze

Lo scorso 3 marzo è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente della Repubblica 20 gennaio 2023 “Determinazione della popolazione legale della Repubblica in base al censimento permanente della popolazione e delle abitazioni”. Di fatto, la lista aggiornata degli abitanti per ciascun Comune italiano. Per quanto riguarda la Toscana, il primo resta Firenze con 361.619; il […]


Leggi tutto

Porta a Mare, intitolata una rotatoria a Gino Benvenuti

Si è svolta stamani, martedì 7 marzo, a Porta a Mare, la cerimonia di intitolazione della rotatoria tra via Livornese e via Sandro Pertini a Gino Benvenuti, scrittore, storico e operatore culturale pisano. Sono intervenuti il sindaco di Pisa, Michele Conti, e l’assessore alle tradizioni della storia e dell’identità di Pisa, Filippo Bedini. «Con l’intitolazione della rotatoria […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina