Giornata della memoria all'Università di Pisa: eventi, spettacoli e letture per ricordare le vittime dell'Olocausto

In occasione del Giornata internazionale della memoria, l’Università di Pisa organizza una serie di eventi gratuiti aperti al pubblico, fra spettacoli teatrali, reading e presentazioni. Il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa e il TeatroInBìLiKo di Cascina, in collaborazione con il Museo Nazionale della Certosa, organizzano per domenica 26 gennaio 2025, alle ore 10.30 […]


Leggi tutto

Pisa ricorda le vittime dell’Olocausto nella Giornata della Memoria

Lunedì 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria, istituito con la legge del 20 luglio 2000 dal Parlamento Italiano che ha aderito alla proposta internazionale di dichiarare il 27 gennaio giornata di commemorazione delle vittime dell’Olocausto durante la Seconda guerra mondiale. Per celebrare la ricorrenza il Comune di Pisa, con la collaborazione di Prefettura di Pisa, […]


Leggi tutto

La Gelateria De’Coltelli conquista per il nono anno consecutivo il premio 'I Tre Coni del Gambero Rosso'

Nuovo riconoscimento per la Gelateria De’Coltelli di Pisa, che durante il Sigep di Rimini, il più importante appuntamento internazionale per i professionisti della gelateria, pasticceria e panificazione, ha ricevuto per il nono anno consecutivo gli ambiti Tre Coni del Gambero Rosso. Dal 2017, la guida Gelaterie d’Italia del Gambero Rosso recensisce e assegna i Coni, […]


Leggi tutto

Il Museo di Storia Naturale di Pisa fa record di visitatori nel 2024, sono oltre 77mila. Ecco i progetti futuri

Il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa celebra un 2024 di grande successo e si prepara a un 2025 ricco di novità e iniziative. Nel corso dell’anno appena concluso, il Museo ha registrato numeri straordinari, confermandosi un punto di riferimento per il pubblico e per le scuole: 77.492 visitatori, segno di un crescente interesse […]


Leggi tutto

Un weekend tra cultura, spettacoli e divertimento: ecco cosa fare in Toscana

Un weekend ricco di appuntamenti per chi desidera trascorrere il tempo libero tra cultura, spettacoli e divertimento. Dal 10 al 12 gennaio, la Toscana si anima con un’ampia offerta di eventi: spettacoli teatrali, concerti, presentazioni di libri, mercatini e festival unici. Non mancano occasioni per ogni gusto, dalle emozioni del palcoscenico ai momenti di relax […]


Leggi tutto

Epifania, il 6 gennaio la rievocazione della Befana del vigile urbano con raccolta di doni del Vespa Club Pisa

Doppio appuntamento nel giorno dell’Epifania con l’inaugurazione da parte dell’Amministrazione comunale del bosco dei nuovi nati a Calambrone e con la “Rievocazione della Befana del Vigile Urbano e del Vespa Club”, iniziativa patrocinata da Comune di Pisa, Polizia Municipale di Pisa, Vespa Club d’Italia, Vespa Club Pisa, Ape Club Italia – Sezione di Pisa e […]


Leggi tutto

Mille alberi piantati, obiettivo raggiunto per il Consorzio di Bonifica Toscana Nord in tre anni

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha raggiunto l’ambizioso traguardo di riuscire a piantare almeno mille alberi all’anno a partire dal 2021 e fino alla fine del 2024. Non solo: ha nettamente superato le previsioni riuscendo a mettere a dimora in quattro anni ben 4.634 essenze su tutto il comprensorio gestito grazie alla collaborazione con […]


Leggi tutto

Babbo Natale arriva con l'aereo e regala sorrisi ai bambini

Si è conclusa con l’emozionante arrivo di Babbo Natale in aereo la quarta edizione dell’iniziativa solidale “A Natale dona un giocattolo e un libro” promossa da Confcommercio per il Sociale di Confcommercio Provincia di Pisa e il quotidiano Il Tirreno, con la preziosa collaborazione della 46° Brigata Aerea e del Banco Alimentare. “Questo appuntamento è ormai diventato una tradizione per noi. […]


Leggi tutto

Capodanno a San Miniato. Musica live e divertimento per tutti

Torna il grande spettacolo di fine anno in Piazza del Popolo a San Miniato, organizzato dal Comune di San Miniato e dalla Fondazione San Miniato Promozione, con il prezioso contributo della Fondazione CRSM e dell’Azienda Speciale Farmacie. Protagonisti della serata saranno Luisa Corna, cantante, conduttrice televisiva e attrice che condurrà insieme ai Game Boys, una […]


Leggi tutto

'Musiche da Oscar' per Capodanno alla Città del teatro

Il fascino del grande schermo e la potenza evocativa della musica si incontrano in una serata indimenticabile: Musiche da Oscar tributo ad Ennio Morricone, un evento unico che celebra le più celebri colonne sonore della storia del cinema. Martedì 31 dicembre 2024 alle 21.45 il palco della Città del Teatro di Cascina proporrà una serata all’insegna dell’emozione e della […]


Leggi tutto

Gonfalone d’Argento alla Fondazione Arpa per il valore dato alla ricerca medica

Il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo ha consegnato questo pomeriggio (venerdì 13 dicembre) il Gonfalone d’Argento alla Fondazione Arpa, nel ricordo del suo fondatore, il professor Franco Mosca, riconoscendone il valore nella diffusione della ricerca medica che mette al centro il diritto universale alla salute. La cerimonia si è tenuta nella sala delle Baleari di […]


Leggi tutto

Scuola Superiore Sant’Anna: nuovo collegio Santa Croce in Fossabanda con 69 posti letto e spazi rinnovati

La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa amplia i propri spazi con l’inaugurazione del Collegio Santa Croce in Fossabanda, una struttura trecentesca riqualificata secondo criteri di sostenibilità ed economia circolare. Il complesso, già convento e successivamente trasformato in struttura alberghiera nei primi anni 2000, è rimasto inutilizzato fino alla concessione in comodato d’uso dal Comune nel […]


Leggi tutto

Giapponismo e collezionismo nell’Italia di fine Ottocento, se ne parla a Palazzo Blu

SI intitola “Giapponismo e collezionismo nell’Italia di fine Ottocento” il terzo incontro di approfondimento della mostra ‘Hokusai’, in corso a Palazzo Blu di Pisa fino al 23 febbraio 2024, che si svolgerà martedì 17 dicembre 2024 alle ore 17.30, con Eleonora Lanza, coordinatrice scientifica della mostra HOKUSAI. Uno sguardo sui primi contatti con il Giappone e […]


Leggi tutto
 

Pontedera, attivato il servizio di navette natalizio

Autolinee Toscane informa che su richiesta dell’Amministrazione Comunale di Pontedera sono stati attivati servizi navetta straordinari in occasione delle iniziative natalizie che si terranno in città nelle domeniche del 15 e 22 dicembre 2024 e il 31 dicembre 2024. Per le domeniche 15 e 22 dicembre 2024, sarà attivata la navetta A dalle ore 9:00 alle […]


Leggi tutto

Natale a San Rossore tra sapori e sostenibilità

San Rossore in Festa: il mercatino di Natale tra sapori e sostenibilità. Sabato 14 e domenica 15 dicembre, dalle ore 10 alle 19, la Sala Gronchi a Cascine Vecchie ospiterà la seconda edizione del mercatino di Natale. Protagonisti dell’evento saranno i sapori dell’enogastronomia di qualità, con prodotti unici e sostenibili del Parco di San Rossore. […]


Leggi tutto
 

Premio Vero: a Peccioli vince la giornalista Valentina Furlanetto con "Cento giorni che non torno"

È stato assegnato a Valentina Furlanetto per il suo libro Cento giorni che non torno. Storie di pazzia, di ribellione e di libertà (Laterza), il primo Premio Vero, nato per iniziativa della Fondazione Peccioliper in collaborazione con Il Post, con la volontà di promuovere e valorizzare l’impegno di scrittori ed editori che siano distinti per […]


Leggi tutto

Iniziato il crowdfunding Una Casa per La Rossa

Dopo il successo dell’iniziativa di inizio tesseramento 2025 con oltre 100 persone presenti al pranzo ad ascoltare i diversi interventi ed i progetti futuri previsti, da lunedì 2 dicembre è ufficialmente iniziato il crowdfunding per l’acquisto e la sistemazione di un immobile che diventerà la futura “casa” dell’associazione La Rossa e permetterà la continuità durante […]


Leggi tutto

Unicoop e Maggio ancora insieme per la cultura, offerte ed eventi a favore di soci e under 30

Unicoop Firenze e Teatro del Maggio Musicale Fiorentino insieme per la cultura. La storica collaborazione fra la cooperativa e una delle istituzioni musicali tra le più importanti e apprezzate d’Europa si rinnova e raddoppia: per il 2025, alle proposte con sconti riservati in esclusiva ai soci Unicoop Firenze, si affianca un cartellone di appuntamenti gratuiti […]


Leggi tutto

Tornano sul palco I Gatti Mézzi: appuntamento a Pratolino

6 dischi, 700 concerti, decine di tour in Italia e all’estero. Dopo 7 anni di stop, i Gatti Mézzi salgono sul palco un’ultima volta, in occasione dei vent’anni dalla fondazione del progetto. Giovedì 24 luglio 2025 saranno in concerto al Parco Mediceo di Pratolino, nell’ambito del Musart Festival 2025, in collaborazione con Musiche Metropolitane di […]


Leggi tutto

Il pranzo annuale di solidarietà di Bhalobasa per dare speranza a Tougouri

Aperte le prenotazioni per il pranzo annuale di solidarietà dell’organizzazione di volontariato Bhalobasa. Si svolgerà l’8 dicembre, dalle 12:30, al Centro Pastorale Madre Teresa di Calcutta di Perignano. Per iscriversi si può scrivere a segreteria@bhalobasa.it, telefonare allo 0587.616142 (il mercoledì, dalle 18:00 alle 20:00, sede di Perignano, in via Gramsci 24) o al numero 328.4780382 […]


Leggi tutto

"Amiata come vuoi" per promuovere il turismo sostenibile, insieme a Enel Green Power

Cosa posso fare oggi? È la richiesta che anche in Amiata molti turisti e visitatori rivolgono alle reception degli hotel. È così che la rete di imprese amiatine, riunite in “Booking Amiata” (info e dettagli qui) già operante per proporre sul mercato turistico il Monte Amiata come un’unica e ampia destinazione turistica, ha deciso di […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina