alice canta battiato

Alice canta Battiato ai concerti della Normale di Pisa

Si intitola “Eri con me. Alice canta Battiato” il prossimo appuntamento con I concerti della Normale giovedì 23 marzo, alle ore 21, al Teatro Verdi di Pisa. Alice, nome d’arte di Carla Bissi, una delle cantautrici italiane più note ed amate dal grande pubblico, interpreterà sedici brani di Franco Battiato, con il quale ha percorso […]


Leggi tutto

A Pisa ritorna l'edicola sequestrata alla mafia, ecco dove sarà posizionata

Si è tenuta stamani in Piazza Martiri della Libertà la cerimonia per la Giornata della memoria di tutte le vittime innocenti delle mafie. L’iniziativa si è svolta nei pressi dell’albero della legalità, fatto piantumare dall’Amministrazione Comunale nel 2021 in memoria di Giuseppe Tallarita, vittima della mafia. Sono intervenuti il sindaco di Pisa, Michele Conti, l’assessore […]


Leggi tutto

Bologna omaggia il fumettista pisano Tuono Pettinato

Giovedì 16 marzo a partire dalle ore 14, l’Accademia di Belle Arti di Bologna presenta l’evento Quel pomeriggio di un giorno da Tuono, dedicato alla figura del grande fumettista e illustratore Tuono Pettinato, pseudonimo di Andrea Paggiaro (Pisa, 1976-2021). Figura tanto centrale quanto laterale nella produzione del fumetto contemporaneo, Tuono Pettinato è stato capace, con […]


Leggi tutto

La mostra sui Macchiaioli a Palazzo Blu prevede 100mila visitatori

La mostra ‘I MACCHIAIOLI” aperta a Palazzo Blu di Pisa l’8 ottobre 2022, con chiusura prevista per il 26 febbraio, sarà aperta al pubblico fino a domenica 19 marzo 2023.    La decisione, visto l’andamento straordinario dell’esposizione – visitata da oltre 85 mila visitatori, con una previsione che sfiora i 100 mila per la data del 26 febbraio, con sold […]


Leggi tutto

Il programma per il Darwin Day all’Università di Pisa

L’Università di Pisa organizza due iniziative in occasione dell’International Darwin Day 2023. Venerdì 10 febbraio, alle 15, nell’Aula Savi dell’Orto e Museo Botanico Luca Paoli, lichenologo dell’Ateneo parlerà di “Darwin e i licheni: una storia nascosta”. I licheni sono infatti una componente essenziale di tanti ecosistemi, nonché utili indicatori ambientali. Anche Darwin se ne è […]


Leggi tutto

I luoghi della cultura aperti gratuitamente con mostre, visite guidate e iniziative per la Domenica al museo

Il 5 febbraio nuovo appuntamento con l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito la prima domenica di ogni mese in tutti i monumenti, musei, gallerie, parchi e giardini monumentali dello Stato. Anche molti dei luoghi della cultura statali della Direzione regionale musei della Toscana diffusi su tutto il territorio regionale saranno aperti gratuitamente […]


Leggi tutto

Vicine Distanze, cinque mostre di arte contemporanea al Museo delle Navi Antiche di Pisa

Sabato 4 febbraio presso il Museo delle Navi Antiche di Pisa si aprirà l’esposizione relativa al progetto Vicine Distanze, la prima di cinque mostre di arte contemporanea con opere e installazioni realizzate da studenti ed ex studenti italiani e cinesi delle Accademie di Firenze, Carrara, Venezia e Macerata. La mostra è organizzata dall’associazione culturale Est […]


Leggi tutto

Teatro di Cascina, la situazione attuale e le prospettive future: si cerca un nuovo direttore artistico

Si è tenuta oggi la conferenza stampa sullo stato dell’arte e sulle prospettive della Città del Teatro di Cascina alla presenza del Presidente della Fondazione Sipario Toscana Pier Paolo Tognocchi, la Vicepresidente Anna Stella Giannelli, il Consigliere Francesco Pozzi, ed il Sindaco del Comune di Cascina Michelangelo Betti e gli Assessori Bice Del Giudice (Cultura). […]


Leggi tutto

Al Palazzo Blu la mostra Immagini dal Ventennio

La mostra fotografica Immagini dal Ventennio. Pisa e il regime fascista (1922-1943) – che espone circa duecento immagini provenienti dall’archivio Allegrini relative ai diversi aspetti vita della società cittadina nell’epoca del fascismo, in corso a Palazzo Blu fino al 26 marzo 2023 – trova un significativo completamento in un ciclo di cinque conferenze che, da […]


Leggi tutto

Macchiaioli e non solo, eventi 'di Natale' a Palazzo Blu

Durante il periodo natalizio e le feste di fine anno Palazzo Blu a Pisa è sempe aperto e propone una ricca offerta di eventi espositivi a partire dalla mostra “I MACCHIAIOLI” , curata da Francesca Dini, con oltre 120 opere per ripercorrere l’entusiasmante evoluzione e insieme rivoluzione del gruppo di artisti, che hanno dato vita a una delle […]


Leggi tutto

L'artista porta in giro gli studenti e gli spiega le sue opere

In occasione della giornata di presentazione del catalogo “Il Respiro della Forma” a cura di Editoriale Giorgio Mondadori Mondadori (in programma questo pomeriggio alla Scuola Normale Superiore), si è svolta questa mattina una visita guidata alla mostra curata dall’artista Gianfranco Meggiato, insieme ai ragazzi del liceo artistico “Russoli”. Era presente anche l’assessore alle politiche scolastiche, […]


Leggi tutto

Sequestrati quasi 15mila oggetti venduti abusivamente dalla Municipale pisana nel 2022

Nella giornata di mercoledì 16 novembre, gli agenti del Nucleo Centro Storico, coordinati dall’Ispettore Gian Maria Pescatore, hanno effettuato un servizio in abiti civili nell’area di Piazza dei Miracoli, per contrastare sia la vendita illecita di articoli vari sia i borseggiatori che non fanno mai mancare la loro presenza dove più numerosa è la presenza […]


Leggi tutto

Divina Commedia: centinaia di parole cambiate nella nuova edizione a cura di Giorgio Inglese

Un lavoro immenso, completato nel 2021, è stato la nuova edizione della Divina Commedia della Società Dantesca Italiana, pubblicata dalla casa editrice “Le Lettere” e a cura di Giorgio Inglese. Filologo e storico della letteratura italiana, allievo di Alberto Asor Rosa, ordinario alla Sapienza di Roma, Giorgio Inglese ha portato a compimento un’opera che accoglie […]


Leggi tutto

Tornano le "Giornate FAI per le scuole"

Tornano nella settimana dal 21 al 26 novembre le “Giornate FAI per le scuole”, manifestazione tutta dedicata alle scuole che da undici anni il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS organizza, su modello delle Giornate FAI di Primavera e d’Autunno, la più grande festa italiana di piazza dedicata alla promozione del patrimonio di storia, […]


Leggi tutto

Storie in Movimento, museo itinerante al Cinema Arsenale

“Storie in Movimento”, un evento unico sul nostro territorio che dà la possibilità di “mettersi nei panni degli altri” ed ascoltare le loro emozionanti storie, torna a Pisa il 12 e 13 novembre presso la sala Sammartino del Cinema Arsenale. In questa occasione si arricchirà della mostra fotografica dell’evento svoltosi a giugno in largo Ciro […]


Leggi tutto

"Pisa2050": convegno internazionale agli Arsenali Repubblicani per progettare la città del futuro

Si apre domattina venerdì 11 novembre, a parire dalle ore 9, il convegno internazionale “Pisa2050. Connessioni VerdeBlu per la città del futuro” che si terrà agli Arsenali Repubblicani di Pisa. Il convegno è promosso dal Comune di Pisa e organizzato dalla rivista internazionale Topscape Paysage per la promozione e lo sviluppo dell’architettura del paesaggio, in […]


Leggi tutto

Gli ultimi momenti di Mazzini, il ritorno del quadro a Pisa

Quando cessò di vivere in Pisa Giuseppe Mazzini, Lega corse alla casa dell’illustre apostolo del pensiero e dell’azione, e dai ricordi presi sul luogo, compose un quadro rappresentante gli ultimi momenti del grande genovese”. Così Diego Martelli, nel suo profilo di Silvestro Lega, racconta la genesi dell’ultimo ritratto di Giuseppe Mazzini. Oggi quel quadro ‘ritorna’, per la […]


Leggi tutto

'Oliwoodcompost', alle Nazioni Unite la mostra di Maria Mikloskova da Vicopisano

L’artista di Vicopisano, Maria Mikloskova, ha appena terminato la sua mostra, Oliwoodcompost, nelle prestigiose sale del World Food Programme delle Nazioni Unite a Roma. Tra le importanti visite ricevute, per apprezzare l’arte di Mikloskova, anche quella dell’ambasciatrice slovacca a Roma, Karla Wursterova,  del Vicedirettore del Programma, Rasmus Egendal e di diplomatici di altri Paesi. “Sono emozionata […]


Leggi tutto

Giornate FAI d'Autunno, in Toscana un fine settimana di bellezze da scoprire

Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 tornano, per l’undicesima edizione, le Giornate FAI d’Autunno, il grande evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dedica ogni anno, d’autunno, al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, animato e promosso dai Gruppi FAI Giovani, con la partecipazione di tutte le Delegazioni, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina