Redistribuzione migranti, Giani: "I criteri del Governo penalizzano la Toscana"

Convocato dal prefetto di Firenze, Francesca Ferrandino, si è riunito ieri il tavolo di coordinamento regionale sui flussi migratori, con la presenza di tutti i prefetti e i questori delle province toscane, dei sindaci dei Comuni capoluogo di provincia e del presidente di ANCI Toscana, Matteo Biffoni. A questo incontro erano stati invitati, oltre al […]


Leggi tutto

Erosione costiera, conclusi 13 interventi per oltre 3 milioni lungo costa

Sono praticamente tutti conclusi i 13 interventi di recupero  e riequilibrio della fascia costiera finanziati con oltre 3 milioni di euro dalla Regione Toscana e per altri 267mila dai Comuni interessati, che li hanno progettati e realizzati. Si tratta di interventi di ripristino degli arenili, di riprofilatura stagionale delle spiagge, di manutenzione di opere di […]


Leggi tutto

Anche in Toscana 'Il mare è la loro casa', ecco le tappe della campagna di LAV per rispetto delle coste

“Il mare è la loro casa” è la campagna organizzata da LAV con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e con il logo del Ministero dell’Istruzione e del Merito e del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera che si sta svolgendo sulle coste italiane per sensibilizzare bambini […]


Leggi tutto

Sfondano l'ingresso di una gioielleria, via 300mila euro di preziosi: indagini a Castiglione della Pescaia

Con un’auto rubata hanno sfondato la porta d’ingresso di una gioielleria, dalla quale hanno portato via un bottino di circa 300mila euro. È successo questa notte intorno alle 3.30 a Castiglione della Pescaia. Ad agire sarebbe stata una banda di quattro persone con il volto coperto da passamontagna. Dopo aver rubato due auto in zona […]


Leggi tutto

'Mare più bello', Toscana seconda regione più premiata

Presentata oggi, presso la sede nazionale di Legambiente, la ventitreesima edizione de “Il Mare più Bello 2023”, la Guida Blu alle migliori località costiere di mare e di lago di Legambiente e Touring Club Italiano. La guida passa in rassegna oltre 400 comuni costieri italiani premiando con il massimo riconoscimento, le Cinque Vele, quanti hanno […]


Leggi tutto

Sostegni, riforma consultori e programmazione Area Vasta Sud Est sono risultati positivi

 Stati Generali della Salute in Toscana: la riforma dei consultori e l’accordo per la programmazione integrata socio-sanitaria dell’area vasta Sud Est sono i primi risultati raggiunti. È quanto emerge in commissione Sanità del Consiglio regionale, guidata da Enrico Sostegni (Pd), che oggi, giovedì 15 giugno, ha ascoltato Anna Ajello del settore Welfare e coesione sociale della Regione per la […]


Leggi tutto

Asl Toscana Sud Est, saranno assunti 105 nuovi infermieri

La Asl Toscana sud est, per volontà della direzione aziendale, ha dato via a una vera e propria campagna di assunzioni rivolta agli infermieri che verranno impiegati in tutti i servizi, ospedalieri e territoriali, dell’Azienda. Un’operazione di ricognizione volta a garantire la continuità assistenziale nei servizi e la sostenibilità della programmazione delle ferie estive del […]


Leggi tutto

Si avvicina l’estate, quella calda, e la Regione dispensa come ogni anno consigli e raccomandazioni per prevenire gli effetti che le ondate di calore possono avere sulla salute delle persone della terza età, dei fragili ma anche dei lavoratori, ponendo attenzione a tutti quei comportamenti in grado di proteggere dalla temperature elevate. L’assessorato al diritto […]


Leggi tutto

Coldiretti Toscana: "Grandinate e tempeste, danneggiate centinaia di imprese agricole"

Non ci sono più le stagioni ripetono gli agricoltori guardando sconsolati i pesanti effetti che grandinate, bombe d’acqua, tempeste e gelate tardive hanno avuto sulle coltivazioni. E’ stata una primavera da dimenticare nelle campagne della nostra regione dove si sono abbattuti sei eventi estremi tra aprile, maggio e la prima parte di giugno secondo l’Osservatorio […]


Leggi tutto

Dopo 10 anni il fenicottero rosa torna a nidificare nella riserva della Diaccia Botrona

Il fenicottero rosa è tornato a riprodursi dopo 10 anni nella Riserva regionale Diaccia Botrona nei comuni di Castiglione della Pescaia e Grosseto. Le ultime nidificazioni registrate risalgono al 2008 e 2013. Il personale del settore regionale Tutela della natura e del mare ha constatato la nascita di almeno 8 pulli di fenicotteri ai quali […]


Leggi tutto

Il fenicottero rosa torna a riprodursi in Maremma

Il fenicottero rosa è tornato a riprodursi  dopo 10 anni nella Riserva regionale Diaccia Botrona nei comuni di Castiglione della Pescaia e Grosseto. Le ultime nidificazioni registrate risalgono al 2008 e 2013. Il personale del settore regionale Tutela della natura  e del mare ha constatato la nascita di almeno 8 pulli di fenicotteri ai quali […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »