Disponibilità di spesa per l'acquisto di una casa in Toscana: analisi e confronto tra i capoluoghi

L’analisi condotta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, relativa alla disponibilità di spesa per l’acquisto di una casa in Toscana, evidenzia differenze significative tra le principali città della regione. In generale, il 25,1% degli acquirenti si colloca nella fascia di prezzo inferiore ai 119.000 euro. Le differenze nelle disponibilità di spesa variano notevolmente da città a […]


Leggi tutto

Sarà creata Unicoop Etruria, "la più forte cooperativa dell'Italia centrale"

Unicoop Tirreno e Coop Centro Italia creeranno Unicoop Etruria Società Cooperativa. Le due cooperative di consumo hanno avviato un percorso di aggregazione, deliberato dai rispettivi CDA, che è stato presentato agli organismi di rappresentanza dei soci, al personale direttivo e alle organizzazioni sindacali. L’obiettivo è quello di “dare vita a una nuova e più forte […]


Leggi tutto

Servizio civile, il comune di Piombino apre le porte a 9 giovani

È aperto il bando di selezione nell’ambito del progetto di Anci Toscana ‘Inclusiva-mente 2025 – Percorsi educativi per bambini e adolescenti’. L’obiettivo del progetto è quello di promuovere percorsi di inclusione e integrazione di giovani e adolescenti a rischio dispersione scolastica in quanto stranieri, diversamente abili o residenti in contesti caratterizzati da alti tassi di […]


Leggi tutto

Servizio Civile, bando del Comune di Livorno per 47 posti

Il Comune di Livorno ha ottenuto dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (Ministero per lo Sport e i Giovani) il finanziamento di 31 posti di servizio civile relativi a tre progetti da svolgersi presso il Comune di Livorno, più altri 16 posti relativi a due progetti da svolgersi presso gli “enti di accoglienza” che […]


Leggi tutto

Treni, ecco 'Tap&Tap' per l'acquisto rapido di biglietti

Via a  “Tap&Tap” il canale di acquisto rapido dei biglietti del Regionale, tramite carte di pagamento contactless, direttamente dalle validatrici in stazione. Il nuovo sistema è stato inaugurato oggi sui collegamenti fra Firenze-Pisa-Livorno, “Tap&Tap”. Nelle 16 stazioni presenti lungo la linea sono state abilitate 115 validatrici dove sarà possibile acquistare il biglietto per i treni […]


Leggi tutto

Agricoltura: bando per i "Gruppi operativi", attori di innovazione e trasformazione digitale

L’innovazione e la digitalizzazione in agricoltura sta assumendo un ruolo di primo piano. Tra i protagonisti e attori ci sono i Gruppi operativi, strumenti introdotti dal Partenariato europeo che favoriscono la diffusione di innovazioni tra le imprese agricole e forestali. Entro il 31 dicembre uscirà il nuovo bando a sostegno dei Gruppi operativi PEI AGRI […]


Leggi tutto

Disputa tra commercianti e Livorno calcio: domenica la partita si gioca alle 16

Le istanze dei commercianti livornesi sono state accontentate: la partita di domenica sarà alle 16 e il mercato si farà. Le associazioni di categoria Fiva Confcommercio e Anva Confesercenti avevano denunciato con fermezza la decisione dell’Unione Sportiva Livorno di revocare, a pochissimi giorni dall’evento, lo spostamento dell’orario della partita previsto per il 22 dicembre. Una […]


Leggi tutto

Spostamento in Sardegna sventato per i poligrafici de Il Tirreno

Un primo risultato importante raggiunto nella vertenza che coinvolge i 35 poligrafici de Il Tirreno di Livorno: i lavoratori non saranno infatti trasferiti a Sassari, come invece avrebbe voluto l’azienda SAE. L’iniziativa della CGIL Livorno L’accordo è stato raggiunto ieri sera al termine di una lunga trattativa tenutasi a Livorno presso la sede di Confindustria. […]


Leggi tutto

Formazione lavoro con "Gol", prorogata al 31 gennaio la scadenza dell’avviso da oltre 8 milioni di euro

Scadenza prorogata alle 13 del prossimo 31 gennaio per l’avviso pubblico che finanzia percorsi di aggiornamento (Upskilling) nell’ambito di Gol, il programma di riforma delle politiche attive del lavoro previsto dal PNRR. L’avviso Upskilling, giunto alla terza annualità, ha una dotazione di 8 milioni e 195 mila euro. È rivolto a organismi formativi accreditati ed ha […]


Leggi tutto

Incendio a Calenzano, Spi-Cgil quartieri nord Livorno: "Vigilare anche su strutture nella periferia della nostra città"

Lo Spi-Cgil quartieri nord Livorno, appresa la tragica notizia di quanto avvenuto stamani a Calenzano, rileva che anche nella periferia nord di Livorno vi è un’importante presenza di strutture dove in passato si sono verificati incendi con conseguenti danni ambientali e vittime sul lavoro. Si rinnova pertanto l’invito ad istituzioni e enti affinchè si vigili […]


Leggi tutto

Concessioni demaniali, per Confartigianato Imprese Toscana le incertezze danneggiano il turismo e l'indotto 

Gli imprenditori del settore delle concessioni demaniali marittime da anni non possono fare gli investimenti necessari a mantenere e migliorare la propria offerta di servizi alla clientela perché la loro concessione potrebbe andare all’asta tra qualche mese oppure entro tre anni. Il perdurare di queste condizioni sta creando gravissimi problemi alle imprese dell’indotto, agli artigiani […]


Leggi tutto

Tre milioni di euro in tre anni di sostegno alla pesca costiera, il primo dei tre bandi del 2024 in arrivo a breve

Un sostegno concreto per rafforzare le attività di pesca sostenibile, innovare le flotte, sostenere e potenziare il settore della pesca in Toscana. E’ arrivato dalla Regione Toscana, che nel corso della sua ultima seduta di Giunta ha approvato – su proposta della vicepresidente ed assessora all’agricoltura con delega a caccia e pesca Stefania Saccardi – […]


Leggi tutto

Rinnovo contratto nazionale metalmeccanico, in Toscana tre manifestazioni Fim-Fiom-Uilm con sciopero

Le segreterie regionali toscane di Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm Uil, riunite oggi, ritengono inaccettabile che sul rinnovo del Contratto nazionale dell’industria metalmeccanica non ci sia stato, da parte del sistema di rappresentanza delle imprese, nessuna risposta positiva alle richieste avanzate unitariamente attraverso la piattaforma approvata dalle lavoratrici e lavoratori. Il settore metalmeccanico della Toscana, […]


Leggi tutto
 

Asl Toscana Nord Ovest, siglato il contratto integrativo aziendale

La Fp-Cgil ha firmato il contratto integrativo aziendale (parte economica) riguardante infermieri, Oss, tecnici sanitari, amministrativi, operatori tecnici, assistenti sociali dell’Asl Toscana nord ovest. L’accordo destina un finanziamento di oltre 2.400.000 euro (450mila euro in più rispetto allo scorso anno) che garantirà ulteriori e maggiori progressioni in favore dei lavoratori. “L’accordo prevede un finanziamento e […]


Leggi tutto
Domanda case Toscana

Affitti brevi, "fuorilegge" il 36% delle strutture in Toscana: male Grosseto e Firenze

Ancora poche settimane per adeguarsi al nuovo decreto legge che, dal 1° gennaio 2025, prevederà che qualsiasi unità immobiliare destinata alla locazione turistica sia munita del cosiddetto CIN, ovvero il Codice Identificativo Nazionale, nonché della dotazione minima dispositivi di sicurezza e la presentazione al Comune della Segnalazione Certificato di Inizio Attività (SCIA). Adeguamento che in Toscana coinvolgerà le oltre 63.300 […]


Leggi tutto
 

Siderurgia Piombino: intesa tra Jsw e Metinvest

“L’intesa raggiunta oggi tra Jsw e Metinvest getta le basi per sviluppare gli accordi di programma che consentiranno di realizzare gli investimenti e questo diventa oggi l’obiettivo da perseguire”. Eugenio Giani interviene su quella che definisce “una storica svolta per Piombino” dove, dopo 10 anni di cassa integrazione è intervenuto l’accordo tra privati sulle aree […]


Leggi tutto

Slow Food premia 27 osterie in Toscana con le Chiocciole

Dalla A di Abetone alla V di Viareggio sono ventisette le Chiocciole per le osterie toscane. Le ha assegnate Slow Food, autentica istituzione del mangiare sano e lento in Italia. La nuova guida che taglia il trentacinquesimo anno d’età uscirà il 16 ottobre ma i nomi delle osterie della Toscana inseriti nell’elenco sono già noti. […]


Leggi tutto

Toscana regina del vino: 91 aziende premiate dal Gambero Rosso

Gambero Rosso premia la Toscana, che si conferma la regione più importante nella “Guida dei Vini d’Italia 2025”. Il volume, pubblicato dal noto marchio culinario, vede la Toscana assieme al Piemonte in vetta alla graduatoria nazionale per numero di aziende recensite e per notorietà internazionale delle sue denominazioni. Sono 91 i vini premiati coi “Tre […]


Leggi tutto

Confindustria Toscana, Maria Graziani è la nuova presidente dei Giovani imprenditori

Maria Graziani è la nuova presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Toscana. La giovane imprenditrice livornese, eletta nella tarda serata di ieri dal comitato regionale dei Giovani Imprenditori, sarà alla guida del gruppo toscano per il quadriennio 2024-2028. “Viviamo tempi nuovi, che invitano a cambiamenti significativi dei tradizionali paradigmi di impresa e chiedono una sempre […]


Leggi tutto

Maltempo, alluvionati i vigneti di Bolgheri

Alluvionati i pregiati vigneti di Bolgheri dove la vendemmia deve ancora concludersi. E’ in corso in questo momento il sopralluogo da parte dei viticoltori della zona di Bolgheri interessata la scorsa notte dalle violenti ed incessanti piogge (oltre 200 mm in 24 ore) che hanno causato l’esondazione di canali e fossi allagando case, strade e […]


Leggi tutto

Sospesi i 6 licenziamenti degli operai Csl della Magona, si riapre il confronto

Novità sulla vicenda dei sei operai della Csl, l’azienda di Piombino appartenente al consorzio PuliCoil e attiva nel settore logistica per conto di Liberty Magona. Dopo la denuncia del sindacato, cui sono effettivamente seguite le lettere di licenziamento motivate dall’azienda per la mancanza di lavoro, la Regione ha ottenuto la sospensione dei licenziamenti e la […]


Leggi tutto

Maltempo Toscana, agricoltura 'colpita' dalla pioggia: danni ai raccolti, vendemmia interrotta e serre danneggiate

Agricoltura “colpita” dal violento nubifragio che ha portato sulla Toscana pioggia, grandine e raffiche di vento oltre i 100 km orari causando danni alle produzioni agricole e alle strutture soprattutto nelle zone di costa. Il passaggio di una tromba d’aria in maremma ha strappato la copertura di un capannone e di alcuni tetti, sdraiato vigneti […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina