Lavoro, tre posti a tempo indeterminato nel Comune di Bibbona

Tre bandi di concorso a tempo indeterminato: per istruttore tecnico geometra, istruttore amministrativo e messo comunale. Requisiti, modalità e termini di presentazione delle domande di partecipazione sono consultabili sul sito del Comune di Bibbona, nella sezione Amministrazione trasparente/Bandi e Avvisi. Tutti e tre i bandi sono a tempo indeterminato e orario pieno. La registrazione, la […]


Leggi tutto

Granchio blu a Orbetello, Unci: "Il Governo intervenga"

“Il governo nazionale raccoglie il grido d’allarme lanciato dal mondo della pesca e dell’allevamento dei molluschi sull’impatto sempre più grave che specie ittiche aliene, come il granchio blu, determinano sulle attività nei mari e lungo le coste italiane ed è pronto a mettere in campo un piano d’azione, insieme alle Regioni”. Così Gennaro Scognamiglio, presidente […]


Leggi tutto

Vacanze estive, per Confcommercio in Maremma nessun "prezzo alle stelle"

Estate 2023 in Maremma con “prezzi alle stelle”? Anche no. Se da una parte la percezione di un generale aumento dei prezzi per beni e servizi rivolti principalmente ai turisti (ma fruiti anche dai residenti) non può essere negata o nascosta, dall’altra, secondo Confcommercio Grosseto, va spiegata e ricondotta nell’alveo della realtà dei fatti. A […]


Leggi tutto
tricicli elettrici poste

Poste assume portalettere anche in Toscana: come candidarsi

Poste Italiane ricerca in Toscana portalettere da inserire con contratto a tempo determinato. Per potersi candidare è sufficiente inserire entro il 4 settembre il proprio curriculum vitae sulla pagina web del sito istituzionale di Poste https://www.posteitaliane.it, nella sezione “Carriere” dedicata a “Posizioni Aperte” in cui sono indicati i requisiti per poter partecipare alla selezione. I […]


Leggi tutto

Si cercano medici e sanitari per l’ospedale dell’Elba, pubblicato l’avviso di Estar

E’ uscito l’ avviso di Estar, annunciato nelle scorse settimane,  che offre la possibilità a medici specialisti e sanitari di  lavorare da una a cinque settimane l’anno all’isola d’Elba: un avviso senza scadenze, per formare l’elenco di professionisti a cui l’Asl Nord Ovest potrà far riferimento – per periodi di tempo limitati, dal 4 settembre al […]


Leggi tutto

Secondo parco fotovoltaico di Sorgenia in Toscana: energia verde per oltre 6 mila famiglie

Sorgenia sviluppa in Toscana un nuovo impianto fotovoltaico: un progetto di circa 10 MW di potenza installata in grado di produrre ogni anno 17 GWh di energia da fonte solare per soddisfare i consumi elettrici di 6.300 famiglie, evitando l’immissione in atmosfera di oltre 8 mila tonnellate di CO2 l’anno. Grazie alla scelta di tecnologie di ultima generazione, Sorgenia massimizza la produzione […]


Leggi tutto

Ermanno Scervino, con l'accordo integrativo premio produzione da 500 euro e permessi retribuiti

Sono state effettuate nei giorni scorsi le assemblee dei lavoratori dove è stata messa in votazione l’ipotesi dell’integrativo della Dernamaria srl (Ermanno Scervino), che ha ottenuto l’unanimità dei voti favorevoli. Quello sottoscritto rappresenta in assoluto il primo accordo integrativo discusso tra le organizzazioni sindacali e direzione aziendale. L’accordo prevede, per i lavoratori diretti e somministrati […]


Leggi tutto

Export Toscana, dai distretti risultati ottimi per la pelletteria. Risale la camperistica

Le esportazioni distrettuali toscane confermano un andamento positivo nel primo trimestre 2023, pari a +2,4% con un valore di 5,9 miliardi di euro, superiore di 137 milioni di euro rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente. Una parte di questi risultati continua a essere spiegata dall’aumento dei prezzi alla produzione esteri, che a livello nazionale, pur […]


Leggi tutto

Pedaggio Fi-Pi-Li, Fita-Cna: "Ipotesi segnalata all'Agcom"

“Si tratta di una scelta politica per noi incomprensibile che colpisce la nostra categoria. Un pedaggio siamo disposti a pagarlo dopo che l’infrastruttura è stata migliorata, va bene essere utenti, non finanziatori”. Così Mariano Gagliano, presidente del Trasporto merci (Fita) di CNA, sul progetto deliberato dalla Giunta regionale Toscana di introdurre, a decorrere dal 2024, […]


Leggi tutto
concorso agenzia entrate

Lavoro, Agenzia delle Entrate assume funzionari: 380 posti per la Toscana

Concorso Agenzia delle Entrate: ecco come candidarsi Due bandi di concorso per giovani laureati per 4.500 funzionari all’Agenzia delle Entrate da assumere a tempo indeterminato. La pubblicazione è giunta oggi sul sito www.agenziaentrate.gov.it e nello specifico riguarderà 3.970 funzionari da destinare alle attività tributarie (330 per la Toscana) e 530 ai servizi di pubblicità immobiliare […]


Leggi tutto

Spighe verdi a 9 comuni toscani: novità Greve e Orbetello

Sono 9 le località rurali delle Toscana vincitrici delle “Spighe verdi 2023, il riconoscimento assegnato ogni anno dal programma nazionale della Fee – Foundation for Environmental Education (l’organizzazione che rilascia nel mondo anche il riconoscimento Bandiera Blu per le località costiere), in collaborazione con Confagricoltura. Sono Bibbona, Castellina in Chianti, Castiglione della Pescaia, Castagneto Carducci, Fiesole,  Grosseto, Massa Marittima, già […]


Leggi tutto

Porto di Livorno sempre più efficiente per i tempi di soccorso

Recuperato dalla stiva di una nave breakbulk in appena dieci minuti grazie alla nuova cella portapersone che l’AdSP ha messo a disposizione del terminalista. Si è conclusa positivamente la vicenda di un lavoratore portuale della società Uniport, chiamato in porto dalla società terminalistica MarTerNeri per avviare dalla nave le operazioni di sbarco della cellulosa. Il […]


Leggi tutto

Stabilimenti balneari, Sib Confcommercio: "Meno di un terzo delle coste toscane è in concessione"

“La presenza degli stabilimenti balneari sulle coste toscane è garanzia di sicurezza per tutte le persone che vogliono godersi il mare senza pericolo: nella spiaggia libera, senza il presidio dei professionisti del salvataggio, aumentano i rischi”. A dirlo con forza è la presidente regionale del SIB (Sindacato italiano Balneari)-Confcommercio Toscana Stefania Frandi. E il direttore […]


Leggi tutto

Fi-Pi-Li, Galli (Casartigiani): "Situazione insostenibile, un freno all'economia"

“Non ci vuole molto capire che la Fi-Pi-Li continuerà a peggiorare e che si dovrà accelerare verso il rafforzamento per renderla all’altezza delle esigenze di una vastissima area che dalla Costa tirrenica arriva fino alla Toscana centrale”, è il grido lanciato da Casartigiani, associazione di categoria piccoli imprenditori e artigiani, per mezzo del presidente provinciale […]


Leggi tutto

Autolinee Toscane, sciopero di 4 ore il 22 luglio

Autoline Toscane informa che per sabato 22 luglio 2023 è stato indetto uno sciopero aziendale di 4 ore nelle province di Pisa, Arezzo, Siena e Grosseto. Il servizio dei bus potrà subire ritardi o cancellazioni di corse dalle ore 17.30 alle ore 21.30. Pisa. Lo sciopero è stato indetto dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, […]


Leggi tutto

Sciopero Trenitalia per la giornata del 13 luglio, fasce garantite

Proclamato dalle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal e Orsa Ferrovie uno sciopero nazionale del personale di Trenitalia, dalle ore 3.00 di giovedì 13 luglio alle ore 2.00 di venerdì 14 luglio 2023. Lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity […]


Leggi tutto

Venator Scarlino, istituito il tavolo regionale di monitoraggio

Aperto oggi pomeriggio il tavolo regionale destinato a monitorare la situazione che riguarda l’azienda Venator di Scarlino (Gr), in seguito alla sospensione dell’attività avvenuta pochi giorni fa. Il tavolo, che si è riunito oggi pomeriggio a Palazzo Strozzi Sacrati, proseguirà la propria attività in attesa della scadenza relativa alle autorizzazioni per il deposito temporaneo e […]


Leggi tutto

Goletta Verde in Toscana: "Sblocchiamo le rinnovabili per un futuro di pace"

Entra nel vivo la seconda tappa di Goletta Verde approdata in Toscana a Piombino e San Vincenzo, in provincia di Livorno. La campagna di Legambiente, realizzata con le partnership principali di ANEV, CONOU, Novamont e Renexia e la media partnership de La Nuova Ecologia, ha iniziato il suo viaggio lungo le coste della Penisola il 30 giugno dalla Liguria e […]


Leggi tutto

Distretti industriali, nel 2022 export a doppia cifra per Empoli e Santa Croce

Nel 2022 le esportazioni distrettuali toscane hanno superato ampiamente i 24 miliardi di euro, raggiungendo l’importo massimo degli ultimi quindici anni. Rispetto all’anno precedente, le vendite all’estero sono aumentate di 2,7 miliardi (+12,7%) e sono andate oltre il valore del 2019 di 3,7 miliardi di euro (+18,2%). Questi risultati sono dovuti solo in parte all’aumento […]


Leggi tutto

Amianto nella Solvay: la Corte di Appello conferma la condanna per la morte di Romano Posarelli

La Corte di Appello di Firenze, Sezione Lavoro, ha rigettato l’appello della Solvay S.A., che mirava a negare la responsabilità della società per la morte dell’operaio pisano Romano Posarelli, stroncato da un cancro del polmone, causato dall’amianto utilizzato nello stabilimento di Rosignano, e per di più, accogliendo le richieste dell’avvocato. Ezio Bonanni, legale della famiglia […]


Leggi tutto

Poste italiane cerca portalettere in Toscana

Poste Italiane ricerca in Toscana portalettere da inserire con contratto a tempo determinato. Per potersi candidare è sufficiente inserire entro il 15 giugno il proprio curriculum vitae sulla pagina web del sito istituzionale di Poste, nella sezione “Carriere” dedicata a “Posizioni Aperte” in cui sono indicati i requisiti per poter partecipare alla selezione. I candidati […]


Leggi tutto

Estate in treno, dalla Toscana Frecciarossa a Nord e Sud

Oltre 10.000 collegamenti al giorno in treno e circa 18.000 corse in bus tra Italia ed Europa. Questi i numeri del Polo Passeggeri del Gruppo FS che comprende Trenitalia (società capofila del Polo), Busitalia e Ferrovie del Sud Est: una realtà che unisce grandi, medie e piccole città con collegamenti sempre più capillari, per viaggiare insieme […]


Leggi tutto

Ponte del 2 Giugno, attesi 740mila pernottamenti in Toscana. Al top le città d'arte

Dopo il ponte del 25 Aprile e del Primo Maggio, prosegue il trend positivo del mercato e le prospettive sono decisamente favorevoli anche per il prossimo ponte del 2 giugno, per il quale sono attesi 740mila pernottamenti. A dichiararlo è Confesercenti Toscana sulla base dell’indagine realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze sulla disponibilità ricettiva nei diversi portali di prenotazione online, […]


Leggi tutto

Caos traghetti a Piombino, Faita Confcommercio Toscana: "Isola d'Elba penalizzata, intervenga Regione"

La stagione turistica 2023 è appena partita, ma i problemi legati al trasporto marittimo toscano non si sono fatti attendere e l’isola d’Elba rischia già di essere una delle destinazioni turistiche italiane più penalizzate. A denunciare la situazione è Faita-Federcamping, l’associazione di categoria del turismo all’aria aperta del sistema Confcommercio, dopo il caos dello scorso […]


Leggi tutto

Misericordie Toscana in Emilia Romagna per l'alluvione, oltre 100 volontari impegnati

Prosegue l’impegno delle Misericordie per l’emergenza in Emilia Romagna, all’interno della colonna mobile nazionale e di quella della Regione Toscana. Il primo bilancio, a una settimana dall’attivazione dell’intervento, parla di 108 confratelli provenienti da Misericordie di tutta la regione, impegnati oltre Appennino, con idrovore, gruppi elettrogeni, fuoristrada, un’officina mobile, tank per il rifornimento dei mezzi, […]


Leggi tutto

Cambio appalto per 80 lavoratori della logistica di Baker Hughes, sciopero e presidio a Firenze

Stamani protesta a Firenze dei circa 80 lavoratori della Ceva Logistics, che lavorano nella logistica per conto di Baker Hughes. I sindacati hanno dato vita a uno sciopero per l’intera giornata e a un presidio dei lavoratori dei siti di Firenze e Guasticce (Livorno) – coinvolti nella vertenza – presso il cantiere Baker Hughes al […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina