ISPRO: via libera alla nomina di Simona Dei come direttore generale

Via libera da parte della commissione Sanità, presieduta da Enrico Sostegni (Pd), alla nomina del nuovo direttore generale dell’Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica (Ispro). Il nome proposto dal presidente della Giunta Eugenio Giani è quello di Simona Dei, attuale direttrice sanitaria della Asl Toscana Centro. Dei prenderà il posto di Katia Belvedere, recentemente nominata […]


Leggi tutto

Procedono i lavori alla casa ed ospedale di comunità di Figline e Incisa Valdarno

Con la casa e l’ospedale di comunità in costruzione si rafforzano i servizi sanitari a Figline Valdarno, nell’area della città metropolitana fiorentina.  “Nasce un centro  all’avanguardia a poco distanza dall’ospedale Serristori, che negli ultimi anni abbiamo valorizzato e potenziato nelle attività: la conclusione di un impegno preso ad inizio legislataura – evidenzia il presidente della […]


Leggi tutto

Ospedale Palagi, ripristinato il guasto all’impianto di condizionamento

Ripartito questa mattina il sistema di condizionamento al Palagi. Dalla mattina di ieri gli operatori dell’Ufficio Tecnico erano al lavoro per il ripristino che li impegnati per diverse ore. Questa mattina l’aria condizionata era ripartita al piano terra dove ieri si era verificato il guasto. Solo alcuni ambulatori di oculistica presentavano ancora qualche criticità ma l’utilizzo di condizionatori autonomi ha arginato in […]


Leggi tutto

Il dottor Giuseppe Pepe nuovo presidente della SIMEU regionale

L’Azienda USL Toscana nord ovest esprime le sue congratulazioni al direttore del Pronto soccorso dell’ospedale “Versilia” Giuseppe Pepe, per la nomina a presidente regionale della SIMEU, la Società italiana della medicina di emergenza-urgenza. I componenti del nuovo consiglio regionale, riuniti lo scorso 12 giugno, hanno infatti eletto all’unanimità il dottor Pepe come nuovo presidente. Si tratta di […]


Leggi tutto

Livorno, al via il collaudo per il robot chirurgico 'Versius'. Il sindaco: “Un salto di qualità per la sanità”

E’ stato posizionato e ha iniziato la fase di collaudo all’ospedale di Livorno il robot chirurgico Versius. “Un salto di qualità nella proposta di servizi sanitari nel territorio livornese – dichiara il sindaco di Livorno Luca Salvetti – un salto compiuto grazie alla sinergia tra Azienda Usl, Comune di Livorno e Eni”. Il termine “robottino” […]


Leggi tutto

A Pisa il congresso nazionale dei chirurghi senologi

Si terrà a Pisa, dal 15 al 17 giugno, il nono congresso nazionale della società scientifica dei Chirurghi senologi italiani (Anisc): i lavori si svolgeranno al Centro Congressi Pala Todisco, ma nel pomeriggio del 16 giugno i congressisti si sposteranno agli Arsenali Repubblicani, dove potranno seguire la Luminara di San Ranieri. Particolare attenzione sarà rivolta […]


Leggi tutto

Concorso Estar per assistenti amministrativi: solo 138 ammessi su 2.500, Cisl e Cgil denunciano "anomalie"

Critiche e preoccupazioni da parte dei sindacati Cisl Fp e Fp-Cgil in merito agli esiti del concorso per assistenti amministrativi indetto da Estar per le aziende sanitarie toscane. “Dei 2.500 partecipanti al concorso a tempo indeterminato – afferma la Cisl Fp Toscana – solo 138 hanno superato le prove scritte e sono stati quindi ammessi […]


Leggi tutto

Tutti a tavola con Lilt al Galluzzo, per l’assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici

Si può sostenere la prevenzione dei tumori anche semplicemente cenando in compagnia. È questo lo spirito che da sempre anima l’appuntamento “Il Galluzzo per la Lilt”, la manifestazione che quest’anno dal 24 al 29 giugno porterà ogni sera, dalle 19.30, buon cibo e solidarietà nell’area feste di viale Tanini, nel cuore del Galluzzo. Organizzata dalla […]


Leggi tutto

Al via la “Octopus Terapy” nella Terapia Intensiva Neonatale del Santo Stefano

Danno ai piccoli prematuri la sensazione di stringere tra le manine il cordone ombelicale, i piccoli polpetti realizzati all’uncinetto e consegnati stamattina alla Terapia Intensiva Neonatale (TIN) dell’Ospedale Santo Stefano di Prato. L’iniziativa è stata promossa dal Centro dei Diritto del Malati (CDM), di cui è presidente Fabio Baldi, in accordo con la direzione sanitaria […]


Leggi tutto

La Toscana accelera sulla telemedicina. Bezzini: “Nuovo pilastro dell’innovazione in sanità”

Con la telemedicina, “siamo di fronte ad un passaggio importantissimo nella storia dei sistemi sanitari del nostro paese, compreso quello toscano, su cui bisogna costruire conoscenza e consapevolezza tra operatori e cittadini, affinché diventi patrimonio di popolo”. L’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini ha chiuso questa mattina all’Università per stranieri di Siena il terzetto […]


Leggi tutto

Odontoiatria pubblica: apre anche a Pisa, in Aoup, l’ambulatorio di area vasta per le urgenze

Apre anche a Pisa nei giorni festivi, già a partire da domenica prossima 15 giugno, nella sede dell’Unità operativa di Odontostomatologia e chirurgia del cavo orale dell’Aoup, l’ambulatorio per la gestione clinica delle urgenze odontoiatriche di area vasta in collaborazione con l’Azienda Usl Toscana nord ovest. L’apertura nei festivi risponde alla delibera di giunta regionale […]


Leggi tutto

Postazione 'salvavita' nella Galleria Nazionale di Pistoia

Domani sabato 14 giugno alle 11.00, presso la Galleria Nazionale a Pistoia, si terrà la cerimonia d’inaugurazione per la donazione di una postazione DAE esterna (defibrillatore semiautomatico esterno) in memoria dell’Ing. Enio Gori,  a due anni dalla sua scomparsa. La donazione, fatta dal figlio Paolo all’Associazione Galleria Nazionale e al Comune di Pistoia, è a vantaggio di tutta la comunità. […]

Leggi tutto

Attivo anche a Empoli lo psicologo di base

Ad Empoli, dal 3 giugno, presso la Casa della salute “Sant’Andrea” in via San Mamante 44 è attivo il servizio dello psicologo di base. Si tratta della struttura che nel comune e comprensorio partecia alla sperimentazione avviata a settembre 2024 e irrobustita nel numero di professionisti e sedi coinvolte nei mesi scorsi. Erano infatti otto […]


Leggi tutto

La direttrice generale dell’Aoup Katia Belvedere ha scelto la sua squadra: Giuliana Fabbri direttrice sanitaria ed Enrico Volpe direttore amministrativo

A meno di un mese dal suo insediamento a Pisa come nuova direttrice generale, Katia Belvedere ha scelto i suoi due più stretti collaboratori, nel ruolo sanitario e nel ruolo amministrativo, che l’affiancheranno nella direzione aziendale in questi anni di mandato alla guida dell’Aoup. La nuova direttrice sanitaria prescelta è Giuliana Fabbri, bolognese, 52 anni, […]


Leggi tutto

Centro trasfusionale Serristori, anticipata al 19 e 20 giugno la Giornata regionale della Donazione del Sangue

Due giornate di apertura prolungata con la possibilità di donare per tutta la mattina. Saranno promosse il 19 e 20 giugno prossimi dal centro trasfusionale dell’ospedale Serristori in occasione della Giornata regionale della Donazione del Sangue che si celebra in varie regioni d’Italia e con cadenza annuale. In Toscana quest’anno l’evento promosso dal Centro Regionale […]


Leggi tutto

Al Meyer due bambini da Gaza con ferite da guerra, Giani: "Offriamo una speranza a chi soffre"

Il Meyer torna ad accogliere due bambini originari di Gaza, arrivati nel cuore della notte accompagnati da familiari e fratellini. I due piccoli sono stati accolti nella Rianimazione dell’Ospedale pediatrico per una valutazione iniziale e presto i medici li sposteranno nei reparti più adatti a curare i loro problemi: entrambi hanno riportato gravi ferite da […]


Leggi tutto
 

Odontoiatria pubblica, al Serristori l’ambulatorio per emergenze festive della Toscana centro

Da domenica 15 giugno sarà attivo presso il Pir, il punto di intervento rapido, dell’ospedale Serristori di Figline Valdarno – e non al Palagi di Firenze come in precedenza comunicato – l’ambulatorio odontoiatrico per le urgenze dell’Asl Toscana centro. Opererà dalle 8 alle 13. E’ uno dei tre ambulatori della Toscana. In questa fase le […]


Leggi tutto

Ospedale di Livorno, nominato il nuovo direttore Spartaco Mencaroni

Apartaco Mencaroni è stato nominato (Deliberazione del Direttore Generale n. 607/2025) direttore ad interim dell’ospedale di Livorno. Sostituisce Luca Carneglia che ha assunto altro incarico in Regione Toscana. Spartaco Mencaroni, nato ad Arezzo nel 1978. Si è laureato in Medicina e chirurgia nel 2003 all’Università di Perugia per poi specializzarsi in Igiene nel 2009 all’Università di […]


Leggi tutto
 

Camerata si rinnova: al via i lavori per il nuovo Ospedale di Comunità

Gli spostamenti si rendono necessari per far partire i lavori che restituiranno a Firenze, a Fiesole e a tutta l’area metropolitana fiorentina, un ospedale di comunità che sarà l’anello di congiunzione con un modello di continuità ospedale territorio che offre una degenza intermedia tra ricovero acuti e fase post acuta. Nella struttura, completamente riqualificata, ci […]


Leggi tutto

Odontoiatria pubblica, al via gli ambulatori per le emergenze nei giorni festivi

Si comincia con un ambulatorio per area vasta, che poi diventerà in autunno uno per provincia. A quattro mesi dall’approvazione della delibera che riorganizza l’offerta di prestazioni odontoiatriche pubbliche, la Regione informa che a partire dal 15 giugno in caso di urgenze nei giorni festivi sarà attivo un ambulatorio per area: nella Toscana nord ovest […]


Leggi tutto

Corsi di autodifesa per infermieri contro escalation aggressioni, si parte dal Fiorentino

L’ultima notizia arriva da Brindisi. E’ accaduto appena ieri. Un infermiere del “Perrino” colpito in pieno volto da un paziente psichiatrico. Fratture facciali, trauma oculare, quindici giorni di prognosi. Un’altra ferita che si aggiunge al lungo elenco di aggressioni che, ogni giorno, avvengono silenziosamente tra le corsie degli ospedali italiani. «Le corsie non possono diventare […]


Leggi tutto

Daniela Massi al Consiglio superiore di sanità, le congratulazioni di Saccardi e Bezzini

“È con profondo compiacimento che accogliamo la notizia della nomina della professoressa Daniela Massi nel Consiglio superiore di sanità. Un riconoscimento di altissimo prestigio che premia non solo la straordinaria competenza scientifica e professionale della professoressa, ma conferma anche il livello di eccellenza raggiunto dalla comunità medica toscana e, in particolare, dall’Azienda ospedaliero universitaria Careggi” […]

Leggi tutto

Contro le malattie da puntura d’insetto Regione ed Enti locali già all’opera

Sulle arbovirosi, ossia contro le malattie trasmesse da zanzare e altri insetti, la Toscana continua a sottolineare l’importanza del lavoro di squadra. Amministrazioni ed enti preposti devono e stanno facendo la loro parte, ma anche i cittadini possono fornire un contributo fondamentale. La amministrazioni e le Asl sono già in azione per contrastare il fenomeno: […]


Leggi tutto

Da un’idea della chirurgia dell’obesità del Santa Maria Nuova, nasce l’associazione di pazienti 'Il Giusto Peso'

Da un’idea della chirurgia dell’obesità dell’ospedale di Santa Maria Nuova, centro di eccellenza per la chirurgia dell’obesità e prontamente raccolta da un gruppo di pazienti con problemi di peso, nasce “Il Giusto Peso”, l’associazione di promozione sociale per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle conseguenze del sovrappeso e degli stili di vita non corretti. Con sede legale a […]


Leggi tutto

Diagnostica negli ambulatori dei medici di famiglia: al via il progetto sperimentale in Toscana

È pronto al via ed entra nella fase operativa il progetto sperimentale che coinvolge i medici di medicina generale, che potranno aderire volontariamente, e che mira a contribuire al contenimento delle liste di attesa sulla diagnostica ambulatoriale migliorando anche l’appropriatezza prescrittiva. Se n’è parlato con il varo del Piano 2025 per il contenimento delle liste […]


Leggi tutto

I professionisti dell’Annunziata si interrogano su gentilezza e AI nella clinica

La gentilezza e il “prendersi cura” sono tematiche e pratiche con cui la comunità dell’ospedale dell’Annunziata da tempo ha scelto di misurarsi, anche attraverso la partecipazione a specifici corsi di formazione. Il 5 giugno (dalle 8.45 alle 16.30) il presidio di Ponte a Niccheri torna a porre al centro dell’attenzione l’umanizzazione delle cure unitamente al […]


Leggi tutto

Youngle Challenge 2025: Il 3 giugno la cerimonia di premiazione all'Università di Siena

È intitolata “Il Puzzle di Qualità – Metti in connessione le tue unicità!” l’edizione 2025 della Youngle Challenge. Martedì 3 giugno, dalle 10 alle 13 presso la Cripta di San Francesco dell’Università di Siena, ci sarà la cerimonia dove verranno premiati i lavori creativi realizzati dagli studenti delle scuole superiori senesi sulla promozione del benessere […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina