Sanità, Toscana ancora ai vertici: migliorano gli indicatori per la garanzia dei livelli essenziali di assistenza

La Toscana ancora una volta ai vertici nazionali per la garanzia dei livelli essenziali di assistenza in sanità, ovvero per la qualità dei servizi offerti e considerati nel loro complesso, dall’attività di prevenzione all’assistenza territoriale e quella negli ospedali. Lo è anche nel secondo anno di Covid-19. La pagella è del Ministero della salute, che […]


Leggi tutto

Il campione italiano di tennis per trapiantati è il nuovo testimonial della donazione di organi dell’Aou Senese

«Il trapianto è un’opportunità di vita. Basta un sì: basta dare il proprio consenso alla donazione e all’espianto di organi e tessuti per dare una speranza e possibilità di lottare contro la malattia a chi questa speranza rischia di non averla». È questo il messaggio di Francesco Fiore, 36 anni e pluritrapiantato di cuore e […]


Leggi tutto

Lavorava come medico legale per l'Asl, ma non aveva la laurea

La Procura di Lucca sta indagando su un presunto finto medico necroscopo che ha lavorato per oltre un anno presso l’Azienda Toscana Nord Ovest (ATNO) senza possedere una laurea. Il truffatore avrebbe vinto un bando di selezione presentando una falsa autocertificazione. L’ATNO ha annullato il bando e richiesto la restituzione dei compensi, che ammontano a […]


Leggi tutto

Ospedale di Pescia, l'Asl: "Non potrà mai restare senza Pronto Soccorso. Ennesima fake news"

L’Azienda USLTC risponde seccamente all’ennesima fake news sulla riduzione dei servizi nell’ospedale di Pescia. La notizia della chiusura del Pronto Soccorso la notte è una informazione falsa e fuorviante, divulgata attraverso i media e diffusa allo scopo di essere da questi rilanciata. L’ospedale di Pescia mantiene funzionanti tutti i settori sanitari in essere, compreso il […]


Leggi tutto

Farmacie ‘disagiate’, 800mila euro di contributi da erogare nel 2023

Le farmacie che, oltre a dispensare e vendere farmaci, offriranno ulteriori servizi come la prenotazione di esami attraverso il Cup, l’attivazione delle tessere sanitarie o la distribuzione di dispositivi per l’assistenza integrativa, riceveranno un contributo aggiuntivo da 1.200 fino 2.400 euro che si somma a quello ordinario da sei a dodicimila: non tutte le farmacie […]


Leggi tutto

Da Banca e Fondazione Mediolanum 150mila euro al Meyer

Oltre 150mila euro per l’attività dell’Oncoematologia del Meyer, una delle più delicate dell’Ospedale pediatrico fiorentino. Un contributo che permetterà di sostenere, oltre all’attività assistenziale (terapie e TMO), anche la ricerca scientifica e la Neuro-Oncologia. “Insieme diamo ai piccoli eroi un super potere in più” è il progetto di Banca Mediolanum e Fondazione Mediolanum a favore […]


Leggi tutto

Ceccarelli e Sostegni (Pd): "Sugli Oss decide il Governo. Servono risorse per le assunzioni"

“La Regione si assume tutte le responsabilità che gli spettano, ma non può modificare le leggi nazionali e neanche è autorizzata a battere moneta. Se i colleghi di Fdi vogliono che la Regione assuma immediatamente tutti gli operatori in graduatoria è come minimo necessario che il Governo ci trasferisca le risorse necessarie, anzichè ridurre il […]


Leggi tutto

A 6 anni riacquisisce la vista, intervento importante a Lucca

Una bambina di 6 anni è tornata a vedere attraverso un complesso intervento all’ospedale San Luca di Lucca. Ne dà notizia il presidente della Regione Eugenio Giani su Telegram. La piccola era affetta da una malformazione craniofacciale che comporta gravi deficit visivi e problemi posturali. Grazie alla dottoressa Isabella Ghelarducci, il dottor Fausto Trivella e […]


Leggi tutto

Ambulatorio dietetico al Centro Donna Empoli per pazienti con tumori ginecologici

Crescono le attività al Centro Donna di Empoli, diretto dalla dottoressa Francesca Martella, uno dei punti di eccellenza aziendali, che garantisce alle donne una completa presa in carico a partire dalla prevenzione e dalla diagnosi. Dal mese di maggio l’ultima novità riguarda l’avvio dell’Ambulatorio dietetico. Si tratta di un percorso legato alla Breast Unit e […]


Leggi tutto

Ant, passa da Firenze l'Ambulatorio della Prevenzione

Quest’anno Fondazione ANT celebra il suo 45° anniversario e ha scelto di dare un segnale concreto della propria presenza sul territorio di Firenze, dove opera fin dal 1995 con l’assistenza domiciliare gratuita e specializzata ai malati di tumore e fin dal 2007 con le campagne di prevenzione oncologica gratuita. Ampliare l’offerta delle visite di prevenzione […]


Leggi tutto

Accountability Day: la giornata della Fondazione Meyer per presentare il suo bilancio 2022

Una giornata per condividere quanto la Fondazione Meyer è riuscita a fare lo scorso anno per i piccoli pazienti del Meyer, grazie al sostegno dei donatori. L’appuntamento con l’Accountability Day è per sabato 27 maggio presso il Meyer Health Campus. A introdurre la giornata, alle 10, sarà Gianpaolo Donzelli, presidente della Fondazione Meyer, con un […]


Leggi tutto

Niente anestesia, a Firenze usata l'ipnosi per togliere un dente

Si è conclusa molto positivamente la seduta odontoiatrica in sala operatoria al Palagi, durante la quale una paziente è stata indotta in ipnosi. Tanto l’esperienza è stata piacevole e soddisfacente che all’indomani dell’intervento, alla direzione sanitaria dell’ospedale Palagi sono arrivati i ringraziamenti scritti da parte di un’amica di famiglia della paziente, rivolti a tutto lo […]


Leggi tutto

Medicina generale nelle carceri, siglato l’accordo integrativo regionale

Via libera da parte della giunta regionale toscana allo schema di accordo integrativo regionale riguardo l’assistenza sanitaria negli istituti penitenziari da parte dei medici in rapporto di convenzione con il servizio sanitario, che fa seguito all’accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale del 28 aprile 2022. L’accordo integrativo […]


Leggi tutto

Sanità, via libera a documento area vasta Sud-Est: sinergie e programmazione interaziendale

La giunta regionale ha approvato il documento di programmazione integrata socio-sanitaria dell’area vasta Toscana Sud Est 2023-2025. Si tratta del primo accordo in tutta la Toscana, sottoscritto in questo caso da azienda ospedaliero-universitaria senese e azienda Usl Sud Est, in sinergia con Estar e Regione Toscana. L’accordo era già stato approvato congiuntamente dai direttori generali […]

Leggi tutto

Sciopero 26 maggio: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte

Possibili disagi per gli utenti dell’ospedale Santa Maria alle Scotte, nella giornata di venerdì 26 maggio, a causa dello sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private, proclamato dalla federazione FISI-USB. Lo sciopero potrebbe comportare alcune variazioni nel normale svolgimento delle attività ambulatoriali e dei servizi al pubblico, in relazione all’adesione o meno dei […]


Leggi tutto

L’Oncologia di Nottola ha la sua sala di multi-videoconferenza

È stata inaugurata stamani la sala di multi-videoconferenza dell’Oncologia di Nottola. La strumentazione informatica e parte dell’arredo della stanza sono stati donati al reparto dall’Associazione sportiva “ASD Atletica di Sinalunga” promotrice dell’iniziativa “Dai una mano in corsa”.La nuova apparecchiatura informatica consentirà di facilitare l’integrazione ospedale/territorio con attività di telemedicina come il teleconsulto specialistico oltreché favorire […]


Leggi tutto

Chirurgia fast track a Fucecchio, i vantaggi di un protocollo innovativo

Crescono i vantaggi dell’applicazione del protocollo Fast Track Surgery al CESAT di Fucecchio, di cui è promotore il Direttore del Centro di Eccellenza per la Sostituzione Protesica, il dottor Simone Nicoletti. Si tratta di un nuovo protocollo innovativo, già presente all’estero per altre specialistiche, che ha guadagnato popolarità nella chirurgia ortopedica e mira a migliorare […]


Leggi tutto

Missione in Kenya del reparto Oculistica di Siena, oltre 50 interventi

Oltre 50 interventi chirurgici tra cui anche uno su un bambino nato prematuro e affetto da retinopatia. È questo il bilancio della missione in Kenya, al North Kinangop Catholic Hospital (100 chilometri circa a nord di Nairobi), per la delegazione di oculistica dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, attraverso il Comitato di Cooperazione Sanitaria Internazionale il cui coordinatore […]


Leggi tutto

'L'aperitivo con l'esperto' al Meyer Health Campus

Il Meyer Center for Health and Happiness lancia L’aperitivo con l’esperto, un primo ciclo di incontri rivolto ai genitori con i professionisti dell’Ospedale pediatrico Meyer. Si tratta di momenti di informazione e sensibilizzazione nei quali i professionisti ospedalieri affronteranno vari temi rilevanti per i genitori inerenti alla crescita dei loro figli, specifici per le diverse […]


Leggi tutto

Giornata degli infermieri, Giani con i neolaureati: "Toscana orgogliosa"

Sono una ventina i nuovi infermieri che hanno prestato giuramento, dando così simbolicamente avvio alla propria professione. La cerimonia si è tenuta in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che cade il 12 maggio: l’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia ha infatti organizzato un appuntamento che ha voluto rendere omaggio alla professione nel presente e nel futuro. Nella Sala […]


Leggi tutto

Fibromialgia, arriva una nuova panchina viola all'ospedale di Empoli

E’ stata inaugurata oggi nella Giornata Mondiale sulla Fibromialgia una panchina simbolo, di colore viola, vicino all’ingresso del presidio ospedaliero, per sensibilizzare la cittadinanza verso questo tipo di patologia alla presenza del Senatore Dario Parrini, del Presidente  Commissione Sanità Consiglio Regionale Enrico Sostegni, Laura Rimi Comitato Pari Opportunità del Consiglio Regionale, Valentina Barletta, medico della Direzione sanitaria dell’Ospedale San Giuseppe,  Anna Maria Tinacci Presidente Algea,  Paola […]


Leggi tutto

Tirocini formativi extra-curriculari dell'Aoup: riaperti i termini per le domande fino al 1 giugno

L’Aoup ha riaperto i termini per la presentazione delle domande per i tirocini formativi extracurriculari (profili amministrativi) per acquisire un numero di candidati congruo all’espletamento della selezione e al reperimento di tirocinanti per ogni progetto approvato dall’Azienda con delibera n°260 del 2023. Questi tirocini consentono ai giovani interessati la possibilità di effettuare un’esperienza formativa all’interno […]

Leggi tutto

Salute Mentale Adulti, Il dottor Granati è il nuovo Direttore a Empoli

E’ già in servizio il nuovo Direttore del servizio di Salute Mentale Adulti per l’area empolese. Psichiatra e psicoterapeuta, Analista Transazionale Didatta e Supervisore riconosciuto dall’EATA (European Association of TYransactional Analysis), il dottor Orlando Granati proviene dal Corpo di Sanità Militare dell’Esercito, dove si è laureato presso l’Accademia di Sanità Militare Interforze di Firenze e dove ha lavorato come […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina