Oltre 14 milioni di euro per il SS Cosma e Damiano di Pescia: serviranno a renderlo più sicuro e sostenibile

Ammontano a oltre 14 milioni di euro gli investimenti PNRR da parte dell’Azienda Usl Toscana centro per rendere più sicuro e sostenibile l’ospedale SS Cosma e Damiano. I fondi PNRR che l’Azienda ha ottenuto per il presidio ospedaliero di Pescia, sono stati resi noti oggi nel corso della Conferenza zonale dei sindaci della Valdinievole dall’assessore al diritto alla salute e sanità della […]


Leggi tutto

Asl Toscana Centro, l'Ordine dei Medici di Firenze: "Buon lavoro al nuovo dg Mari"

“Congratulazioni e buon lavoro al nuovo direttore generale dell’Asl Toscana Centro Valerio Mari”. A dirlo è Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Firenze, dopo la nomina di Mari da parte del governatore della Toscana Eugenio Giani. “La sanità toscana – conclude Dattolo – ha di fronte sfide importanti. […]


Leggi tutto
simone bezzini+

Giornata mondiale Alzheimer: la Regione chiede più risorse al Governo

Malattia di Alzheimer: quella di oggi, giovedì 21 settembre, è la giornata mondiale voluta dall’Oms per informare e responsabilizzare su questa grave malattia che colpisce circa 40 milioni di persone nel mondo. In Toscana, dove sono oltre 85mila le persone affette da demenza, sono in programma per tutto il mese numerose iniziative promosse dall’Aima (Associazione […]


Leggi tutto

Arte per il benessere dei malati di Alzheimer: l'iniziativa a Siena

Il Santa Maria della Scala ritrova l’antica vocazione di luogo della cura della persona attraverso i capolavori custoditi all’interno del museo che diventano un’occasione di interazione per chi è affetto da Alzheimer. Attraverso “L’abbraccio dell’arte”, titolo dell’iniziativa, i partecipanti compiono una vera e propria visita esperienziale in cui un team adeguatamente formato, composto da un […]


Leggi tutto

Disabilità, 170 mila euro dalla Regione per l'autonomia e la mobilità personale

Anche per il 2023 la Regione Toscana ha confermato le misure di sostegno finanziario per favorire la mobilità individuale e l’autonomia personale delle persone con disabilità. I contributi regionali, che ammontano in totale a 170 mila euro, sono destinati alle persone con disabilità o ai componenti del nucleo familiare del disabile per coprire le spese […]


Leggi tutto

Coronavirus, in Toscana quasi 2.000 casi in una settimana

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 1.973 nuovi casi di Covid-19: 383 confermati con tampone molecolare e gli altri 1.590 con test rapido.Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.616.579. A oggi in 2.813 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,1% (1.696 persone) e raggiungono […]


Leggi tutto

Ricercatore toscano tra le rising star dell’immunologia internazionale

Emanuele Andreano, ricercatore di 32 anni, responsabile del progetto Neisseria gonorrhoeae e COVID-19 presso il MAD Lab della Fondazione Toscana Life Sciences, è stato selezionato dall’International Union of Immunological Societies (IUIS) tra le 15 ‘rising star’ internazionali nel campo dell’immunologia. Il prestigioso riconoscimento arriva dall’IUIS, unione che raccoglie 84 società tra i membri nazionali e […]


Leggi tutto

Premiata la centrale 118 Pistoia-Empoli a Barcellona per il percorso Ictus

In questi giorni, si sta svolgendo a Barcellona l’EUSEM 2023 “European Emergency Medicine Congress”, durante il quale la Centrale Operativa 118 di Pistoia – Empoli è stata premiata a livello europeo per gli ottimi risultati raggiunti nel percorso diagnostico terapeutico dell’Ictus che è una delle 5 patologie tempo dipendenti insieme all’arresto cardiaco, l’infarto del miocardio, […]


Leggi tutto

La Rianimazione del Mugello tra i 40 grandi centri ospedalieri di uno studio sulle complicazioni polmonari

Sono stati pubblicati sulla principale rivista italiana di anestesia e rianimazione, Minerva Anestesiologica, i risultati di un importante studio sulle complicazioni polmonari postoperatorie che ha coinvolto anche l’Unità operativa complessa di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale del Mugello a Borgo San Lorenzo, diretta da Filippo Bressan. Lo studio ha riunito le Unità operative di Anestesia e Rianimazione di […]


Leggi tutto

Anche in Aoup l'Open Week per le malattie cardiovascolari: ambulatori aperti e visite gratuite

Dal 26 settembre al 2 ottobre Fondazione Onda organizza, in tutti gli ospedali del network Bollini rosa, l’(H)-Open Week malattie cardiovascolari. Visite specialistiche ed esami diagnostici, consulenze telefoniche, eventi e colloqui in presenza e a distanza, info point e distribuzione di materiale informativo negli ospedali coi Bollini Rosa aderenti a questa iniziativa. Ecco l’offerta disponibile […]


Leggi tutto

La Casa di Comunità 'Gino Strada' apre le sue porte in centro a Empoli

Inaugurata quest’oggi la Casa di Comunità di piazza XXIV Luglio a Empoli, intitolata a Gino Strada. I servizi sanitari con medico e infermiere si trovano nello stesso palazzo riqualificato dove pochi mesi fa si era tenuta l’inaugurazione del condominio solidale per famiglie in difficoltà e disabili. Gli ambulatori a piano terra, concessi a titolo gratuito […]


Leggi tutto

Epatite C, un sms per prenotare il test

Un sms per partecipare allo screening per l’epatite C. Partiranno lunedì 18 settembre e si spalmeranno nell’arco di un paio di mesi, indirizzati ai 982mila toscani tra i 34 e i 54 anni che possono aderire alla campagna promossa dalla Regione Toscana e finanziata dal Ministero della salute. Chi non dovesse riceverlo, ma rientra nella […]


Leggi tutto

Nuovi spazi per la 'Recovery room' all'ospedale di Fucecchio

E’ di nuovo attiva da qualche giorno, in seguito ad un intervento di ristrutturazione, la sala dedicata al monitoraggio del paziente post-intervento chirurgico, denominata “recovery room ”, presso il Centro Ortopedico di chirurgia protesica dell’Ospedale San Pietro Igneo di Fucecchio, diretto dal dr. Simone Nicoletti. La sala si trova all’interno del blocco operatorio ed è stata rinnovata nei […]


Leggi tutto

Chirurgia generale di Pescia, tagliato il traguardo dei 1244 interventi

La chirurgia generale di Pescia diretta dal dottor Francesco Feroci taglia il traguardo dei 1244 interventi rispetto all’anno scorso (erano stati 845), ha introdotto la chirurgia endocrina, diversificato le specializzazioni, rinnovato le tecnologie in sala operatoria e attuato cambiamenti organizzativi, sia nel percorso chirurgico che ambulatoriale. “In poco tempo tempo la chirurgia del S.S. Cosma e Damiano si […]


Leggi tutto

'VoiCEs', parte la valutazione dell'esperienza dei pazienti negli ospedali pediatrici

Rafforzare i diritti dei bambini e degli adolescenti durante la degenza, garantendo che ogni voce dei giovani pazienti venga ascoltata, valorizzata e presa in considerazione. È questo il principale obiettivo del progetto europeo “VoiCEs” grazie al quale quattro ospedali pediatrici – l’Ospedale Pediatrico dell’Università di Riga in Lettonia, l’Ospedale Pediatrico Meyer in Italia, l’Ospedale Universitario di Helsinki in […]


Leggi tutto

Masterplan, Aou Senese e istituzioni a confronto con la cittadinanza

“Il Masteplan dell’Aou Senese – Ammodernamento, efficientamento energetico e nuove edificazioni”. È questo il titolo dell’incontro pubblico che si tiene venerdì 29 settembre, alle ore 15, nell’Aula magna del centro didattico dell’ospedale Santa Maria alle Scotte. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese apre le sue porte al confronto con la cittadinanza per fare il punto sui lavori di […]


Leggi tutto

Cuore a destra e malato, bambina di 6 anni salvata a Massa

Ci sono obiettivi straordinari e sfide enormi. E l’intervento al cuore della piccola Aimisei è stata una di quelle sfide. Vinta dalla Squadra dell’Ospedale del Cuore, dalla competenza e dall’impegno di ciascuno, ma anche dalla capacità di fare gruppo e condividere. Un intervento straordinario e uno straordinario lavoro di rianimazione e cura post operatoria hanno […]


Leggi tutto

Nuovo bio-impedenziometro per l’Oncologia dell’ospedale di Nottola

Consegnato all’Oncologia di Nottola un bio-impedenziometro donato dalla Associazione Sportiva Atletica Sinalunga promotrice dell’iniziativa “Dai una mano in corsa”. Tale strumento rappresenta il metodo d’elezione per la valutazione della composizione corporea in ambito nutrizionale e verrà messo a disposizione del servizio di Dietetica e di Nutrizione clinica dell’ospedale di Nottola per le valutazioni dietetiche/nutrizionali dei […]


Leggi tutto

Salute, appello del presidente Giani: "Vaccinatevi contro influenza e Covid"

Un appello a vaccinarsi, contro influenza e Covid. Rivolto in particolare ai soggetti più fragili. Lo ha fatto il presidente Eugenio Giani constatando, dati alla mano, un aumento dei casi nell’ultimo periodo e al tempo stesso precisando che non si tratta più del Covid che abbiamo conosciuto negli ultimi due anni. “Faccio un appello – ha […]


Leggi tutto

Tutti gli aspetti della menopausa, anche l'Aoup nella pubblicazione internazionale

È appena uscito su Cell l’articolo “Menopausa – Biologia, conseguenze, cure di supporto e opzioni terapeutiche” di cui è coautore il professore Tommaso Simoncini, direttore dell’Unità operativa di Ostetricia e ginecologia 1 dell’Aoup, insieme alle professoresse Susan Davis, di Monash University (Australia), JoAnn Pinkerton, della University of Virginia (Usa) e Nanette Santoro, University of Colorado […]


Leggi tutto

Cristina D'Avena in visita ai piccoli del pronto soccorso pediatrico di Grosseto

Una grande sorpresa quella che la cantante Cristina D’Avena ha fatto nella giornata di giovedì 7 settembre al reparto di pronto soccorso pediatrico dell’ospedale Misericordia di Grosseto. L’artista, ospite di alcune manifestazioni in Maremma, ha colto questa occasione per far visita al reparto, allietare i giovani pazienti ricoverati e salutare medici ed infermieri che erano […]


Leggi tutto

Ospedale di Livorno, presentato ufficialmente il progetto vincitore

E’ stato presentato ufficialmente nella sede della Provincia, alla presenza di molti professionisti della sanità livornese, il progetto vincitore del nuovo ospedale di Livorno. Un incontro molto partecipato in cui il progetto è stato illustrato nel dettaglio delle funzionalità e dell’inserimento del contesto urbano. “Il nuovo ospedale – afferma il presidente della Regione Toscana Eugenio […]


Leggi tutto

Donazione midollo osseo, iscrizioni al Centro trasfusionale di Aoup

In concomitanza con la Giornata mondiale della donazione del midollo osseo, dal 16 al 24 settembre Admo-Associazione donatori di midollo osseo torna nelle principali piazze italiane con la campagna “Match It Now” – promossa dal Centro nazionale trapianti e dal Centro nazionale sangue con la collaborazione delle Associazioni volontaristiche del settore – per invitare i […]


Leggi tutto

Si laurea e ringrazia l'ospedale del Mugello nella tesi

A un anno di distanza dal ricovero, si portava ancora dietro il ricordo nitido del team di medici che lo avevano operato in urgenza. Così ha voluto che sulla sua tesi di laurea venissero riportati i ringraziamenti proprio a quel team dell’ospedale del Mugello dove circa un anno prima era stato sottoposto all’intervento. Marco Chiarella […]


Leggi tutto

Nuova pediatra di famiglia a Montelupo e Capraia e Limite

 Un nuovo pediatra di famiglia nei Comuni di Montelupo Fiorentino e di Capraia e Limite: la dr.ssa Giulia De Bernardo, nominata con incarico provvisorio fino all’arrivo del medico titolare, che avverrà  tra circa un mese. La dottoressa sostituisce il Antonio Zito ed i bambini in carico a quest’ultimo, e fino all’arrivo del pediatra titolare, saranno assegnati automaticamente al […]


Leggi tutto

Un corso su come funziona il sistema sangue con Avis

Un corso accreditato per raccontare dal vivo come funziona il “sistema sangue” a coloro che di racconto e informazione vivono quotidianamente, i giornalisti. E’ quello organizzato da Avis Regionale Toscana, Consiglio Regionale Toscana e Ordine dei Giornalisti – dal titolo, appunto “Raccontare il sistema sangue” – in programma per martedì 19 settembre a Firenze, nell’Auditorium del Consiglio Regionale della Toscana […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina