Ponte Capraia e Limite-Montelupo, si procede con gli espropri. Poi il progetto esecutivo

Sono iniziati gli espropri per la realizzazione del nuovo ponte sull’Arno che collegherà Capraia e Limite e Montelupo Fiorentino. A certificarlo è un documento dell’Anas con cui si avvia la ricognizione dei terreni da espropriare per permettere l’installazione del ponte e i relativi lavori di costruzione. Il progetto definitivo, che prevede la creazione di un […]


Leggi tutto

Grave incidente alle porte di Castelfiorentino, investito un pedone

Grave incidente nel primo pomeriggio di oggi a Castelfiorentino, dove da quanto si apprende un giovane è stato investito da un’auto in transito. È successo lungo via Niccoli, strada di collegamento alle porte di Castelfiorentino provenendo da Empoli, all’altezza di via Galvani. Sul posto, poco prima delle 16, sono intervenuti i soccorsi inviati dal 118 […]


Leggi tutto

Sammontana Società Benefit, nello statuto economia circolare, riduzione CO2 e nuove generazioni

Sammontana Italia diventa Società Benefit e incorpora nel proprio Statuto sociale l’impegno per finalità di beneficio comune e per condividere in modo trasparente e continuativo l’impatto positivo della propria attività. Un passaggio importante nella storia evolutiva dell’azienda verso livelli sempre più significativi di un impegno sorretto da una visione di lungo termine affinché le nuove […]


Leggi tutto

Nelle tele di Giacomo Carnesecchi un affettuoso omaggio all’opera di Umberto Buscioni e del Pontormo

Inaugurata dalla consigliera segretario dell’Ufficio di presidenza Federica Fratoni la mostra “Una nuova primavera” dell’artista Giacomo Carnesecchi presente insieme al critico Serena Becagli. Questi nuovi lavori dell’artista pistoiese Carnesecchi prendono ispirazione dalla Deposizione di Pontormo, custodita a Firenze nella chiesa di Santa Felicita, e dall’opera di Umberto Buscioni. Sono otto grandi tele che amplificano i colori acidi di Pontormo: i rossi, i […]


Leggi tutto

Sr 429 Certaldo-Poggibonsi, Stella e Ciampolini (FI): "Nuova chiusura. Verificare le spese"

“La nuova strada regionale 429 Certaldo-Poggibonsi, dovrà nuovamente chiudere per realizzare la segnaletica orizzontale, e serviranno ulteriori risorse da parte della Regione Toscana per ridurre l’ammaloramento dell’asfalto in un tratto di strada oggetto di intervento per soli 2.8km, mentre i rimanenti 1.8km non sono stati minimamenti toccati. Siamo ben consapevoli che con 500mila euro sistemare […]


Leggi tutto

Affitti brevi, per Cgil il Dl Governo è una "Proposta indecente"

“Le anticipazioni stampa sulla nuova legge preparata dal Ministero del turismo, riguardo la regolamentazione degli affitti brevi, ci mettono di fronte a una proposta indecente che prevedrebbe il minimo di due notti nei centri storici delle grandi città e nei comuni ad alta densità abitativa, senza intaccare in nessun modo la speculazione sulle locazioni turistiche […]


Leggi tutto

PR Fesr 2021-2027, oltre 500 milioni per dare sostegno alle imprese toscane

Accompagnare gli investimenti per la transizione ecologica e digitale del sistema produttivo toscano, puntando su ricerca, innovazione, digitalizzazione e competitività. Sono questi i cardini delle nuove misure cofinanziate dalla Regione ed inserite nel nuovo settennato 2021-2027 del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) per dare sostegno alle imprese toscane. A disposizione della Toscana ci sono […]


Leggi tutto

Allerta meteo gialla nella Romagna Toscana

Mentre rimane in vigore fino alle 22 di oggi, mercoledì 31 maggio, il codice giallo per rischio idrogeologico e temporali che coinvolge prevalentemente le aree centro-meridionali della regione, la Sala operativa regionale della Protezione civile regionale ha emesso un nuovo bollettino di criticità che riguarda la Romagna toscana. Domani, giovedì 1 giugno, la zona sarà […]


Leggi tutto

Attentato di via dei Georgofili, a Fabrizio Nencioni intitolato il reparto della municipale 'Porta Romana'

Persero la vita in cinque in quella notte tra il 26 e il 27 maggio del 1993, nell’attentato di via dei Georgofili: Angela Fiume e Fabrizio Nencioni, lei custode dell’Accademia e lui ispettore della polizia municipale, le loro figlie Nadia e Cateria, lo studente universitario di Sarzana Dario Capolicchio. Questa mattina il Comune di Firenze […]


Leggi tutto

Sanità, Toscana ancora ai vertici: migliorano gli indicatori per la garanzia dei livelli essenziali di assistenza

La Toscana ancora una volta ai vertici nazionali per la garanzia dei livelli essenziali di assistenza in sanità, ovvero per la qualità dei servizi offerti e considerati nel loro complesso, dall’attività di prevenzione all’assistenza territoriale e quella negli ospedali. Lo è anche nel secondo anno di Covid-19. La pagella è del Ministero della salute, che […]


Leggi tutto

Torneo nazionale "Città di Limite", in campo giovani giocatori di 24 società

È tutto pronto per la quarta edizione del torneo “Città di Limite”, destinato alla categoria 2011 Under 12 dilettanti e 2012 professionisti, organizzato dall’Us Limite e Capraia. Lo stadio “M. Cecchi” di Limite sull’Arno, da giovedì 1 a domenica 4 giugno, tornerà ad essere teatro di una competizione di alto livello a carattere nazionale, dopo […]


Leggi tutto

Al via la IV edizione della Conferenza di Siena sul futuro dell'Europa

Dove sono le idee per far atterrare l’Europa in un secolo completamente diverso da quello che concepì l’Unione dopo le guerre mondiali? E, non meno importante, dove sono le generazioni di nuovi leader che possono completare un progetto che non è finito?La Conferenza sul futuro dell’Europa, promossa dall’Università di Siena, dall’Istituto Universitario Europeo e dal […]


Leggi tutto

Cooperazione, le idee degli studenti per la Toscana del futuro in una maxi cartina

Riciclo, Immaginazione, Rete, Uguaglianza, Altruismo, Futuro, Forza, Passione: sono queste le parole che dovrebbero caratterizzare la Toscana del prossimo futuro i ragazzi che hanno partecipato alla sesta edizione del progetto “Verso la Toscana 2030. Rialzarsi insieme e guardare avanti: la diffusione della cultura cooperativa e il Coop Work In Class” promosso da Confcooperative Toscana, Federazione Toscana Bcc, Fondosviluppo e Coop WorkInClass: […]


Leggi tutto

Sportello facilitazione delle pratiche in materia di migrazione, da lunedì cambiano le modalità di accesso

Da lunedì 5 giugno cambiano le modalità per accedere al servizio d’informazione e facilitazione delle pratiche in materia di immigrazione. Per prendere un appuntamento si potrà chiamare il numero 375 8184874 (gli utenti possono anche inviare anche un messaggio su whatsApp e saranno ricontattati) oppure si potrà scrivere una mail a prenotazioneadirmigranti@gmail.com oppure ci si potrà recare […]


Leggi tutto

Cerreto Guidi en français: scambio scolastico con Saint Marcel

L’istituto comprensivo di Cerreto Guidi offre opportunità importanti per l’apprendimento della lingua francese. Dopo la pandemia sono ripresi i contatti con la Francia con cui è attivo uno scambio culturale dal 1992. Il progetto originario, che prevede la permanenza degli alunni delle seconde nelle famiglie francesi e, l’anno successivo, l’ospitalità in Italia dei ragazzi francesi […]


Leggi tutto

Finali Nazionali Under 15, Abc Castelfiorentino cade contro Collegno Basket: sfuma il sogno delle finali

Nella terza ed ultima sfida del girone di qualificazione, sfuma per l’Abc Castelfiorentino il sogno di conquistare l’accesso diretto alla fase finale delle Finali Nazionali Under 15 Eccellenza. Nel match che mette in palio il primo posto del girone A, i ragazzi di Alessandro Mostardi inciampano nella prima sconfitta cedendo il passo al Collegno Basket per 44-61 e […]


Leggi tutto

La produzione industriale di Lucca, Pistoia e Prato nel 1° trimestre 2023 all'insegna della stabilità

Nel 1° trimestre 2023 la produzione industriale di Lucca, Pistoia e Prato ha segnato il passo: è quanto emerge dalle rilevazioni del Centro studi di Confindustria Toscana Nord, che come sempre ha preso in esame un campione rappresentativo di imprese.Rispetto allo stesso periodo del 2022 l’andamento è a quota +0,3%, all’insegna quindi della stabilità e sostanzialmente […]


Leggi tutto

Autolinee Toscane: "Pienamente rispettate le norme su turni di guida e di riposo"

In merito ad alcune indiscrezioni apparse su alcuni media riguardo all’incidente di ieri, 30 maggio 2023, avvenuto a Zeri MS, Autolinee Toscane ci tiene a precisare quanto segue. Il conducente dell’autobus coinvolto ha alle spalle una carriera come operatore d’esercizio quasi trentennale ed è particolarmente apprezzato per la sua attività lavorativa. Ovviamente, come tutti gli autisti di […]


Leggi tutto

Altopascio, ok agli avanzi di amministrazione da quasi 3 milioni dì euro

È quello che è accaduto in consiglio comunale ieri sera, martedì 30 maggio, conseguentemente all’approvazione del bilancio consuntivo 2022. Un avanzo consistente, che ha permesso all’amministrazione D’Ambrosio di procedere con la prima sostanziosa variazione del 2023, che andrà a coprire moltissimi interventi in tutti i settori dell’Ente: dal sociale alla scuola, dai grandi investimenti di […]


Leggi tutto
smog inquinamento

Piano sulla qualità dell’aria, l’informativa della Giunta regionale

Portare a zero la percentuale di popolazione esposta a superamenti del valore limite di biossido di azoto (NO2) e materiale particolato fine (PM10), ridurre la percentuale della popolazione esposta a livelli di ozono superiori al valore obiettivo, mantenere una buona qualità dell’aria nelle zone e negli agglomerati in cui i livelli degli inquinanti sono stabilmente […]


Leggi tutto

Trasporto scolastico, da domani al via alle iscrizioni su una nuova piattaforma online

Si aprono domani, 1 giugno, le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico. Anche quest’anno le tariffe per usufruire del servizio restano invariate per le famiglie montemurlesi che, nonostante il rincaro del costo della vita, non dovranno affrontare maggiori spese. Per favorire quanto più gli utenti e semplificare le procedure, il Comune di Montemurlo ha deciso di procedere anticipatamente all’acquisto degli […]

Leggi tutto

Ambiente: informativa sul Piano sulla qualità dell’aria, passa risoluzione del Pd

Al dibattito sull’informativa della Giunta sul Piano regionale per la qualità dell’aria-ambiente, è quindi seguito l’esame e il voto sulle proposte di risoluzione collegate. Con 24 voti a favore (Pd, Iv e M5s) e 9 contrari (Fdi e Lega) l’aula di palazzo del Pegaso ha approvato l’atto del Partito democratico, primo firmatario Vincenzo Ceccarelli, che impegna […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina