Ex Gkn, QF chiede di aprire la procedura di licenziamento

Con una PEC inviata alle 21.01 di sabato sera, QF invia alla RSU e alle organizzazioni sindacali, la richiesta di incontro per informare della volontà di avviare la procedura di licenziamento. Un passaggio formale previsto dagli accordi interni, che in realtà gli operai si aspettavano, data la scadenza della cassa integrazione alla fine dell’anno e […]


Leggi tutto

Corsi dell'associazione Il Ponte, dal pronto soccorso veterinario alla 'conoscenza del sé'

Al via da lunedì 25 settembre 2023 le iscrizioni ai corsi della Libera Università in programma per l’anno 2023/2024 e ai laboratori per bambini, giovani e adulti per il periodo ottobre 2023-gennaio 2024 organizzati dall’Associazione Culturale “Il Ponte” di Empoli (FI). I corsi della Libera Università sono compiuti in un quadro di educazione permanente che […]


Leggi tutto

Casa Martina a Fucecchio pronta a partire: accoglierà donne e madri sole

Si chiamerà Casa Martina, dal nome della ragazza che ne fu proprietaria e molto sensibile alle tematiche sociali, l’appartamento che Caritas Diocesana, in collaborazione con la Cooperativa La Pietra d’Angolo, metterà a disposizione per donne sole e madri con figli, nell’ambito del progetto “La Community dell’Abitare” finanziato con i Fondi 8×1000 della Chiesa Cattolica. La […]


Leggi tutto

Ritrovato scheletro sotto la Pieve di San Pietro a Barberino Tavarnelle

C’è vita sotto la Pieve? Il Comune di Barberino Tavarnelle affida le risposte alla scienza dell’antichità, a quella disciplina che studia e ricostruisce le civiltà del passato e le loro relazioni con l’ambiente e il territorio circostante. Da alcuni giorni sono ripartite le indagini archeologiche giunte alla quarta campagna di scavi nell’area adiacente alla Pieve […]


Leggi tutto

Migranti, allarme delle associazioni toscane per i contenuti securitari del nuovo Decreto

La rete dell’Accoglienza Non Governativa (ANG), Oxfam, ARCI Toscana, Italy-Florence Must Act e ASGI accolgono positivamente le recenti dichiarazioni del Presidente Eugenio Giani e chiedono alla Regione Toscana e agli enti locali del territorio di opporsi con forza alle nuove norme su CPR (Centri di Permanenza e Rimpatrio) e CAS (Centri di Accoglienza Straordinaria), contenute nel Decreto Legge 124/2023 emanato lunedì scorso. I CPR hanno già dimostrato […]


Leggi tutto

Venti anni di amore per le famiglie adottive di Celine

Un percorso di crescita collettiva nel segno dell’amore filiale. Venti anni di amicizia, occasioni di confronto, scambio, attività di sostegno e approfondimento sul tema dell’adozione.  Le famiglie adottive di Celine, dal nome della prima bambina adottata, si ritroveranno al Circolo sportivo de La Romola, frazione di San Casciano in Val di Pesa, per celebrare l’importante […]


Leggi tutto

Oltre 14 milioni di euro per il SS Cosma e Damiano di Pescia: serviranno a renderlo più sicuro e sostenibile

Ammontano a oltre 14 milioni di euro gli investimenti PNRR da parte dell’Azienda Usl Toscana centro per rendere più sicuro e sostenibile l’ospedale SS Cosma e Damiano. I fondi PNRR che l’Azienda ha ottenuto per il presidio ospedaliero di Pescia, sono stati resi noti oggi nel corso della Conferenza zonale dei sindaci della Valdinievole dall’assessore al diritto alla salute e sanità della […]


Leggi tutto

Firmata intesa tra Regione e organizzazioni di volontariato sul trasporto sanitario

La Regione ha firmato un’intesa di tre anni sul trasporto sanitario con Misericordie, Pubbliche Assistenze e Croce Rossa. Un accordo che, rispetto al passato, non è più annuale ma triennale e che vede aumentare in modo considerevole il budget destinato all’emergenza, che già nel 2023 passa da 40 a 52 milioni su 104 complessivamente destinati […]

Leggi tutto

Vertenza Pecci, incontro in Regione tra Istituzioni, Fondazione e Sindacati

La vertenza che si è aperta in seguito al licenziamento di due lavoratori del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato è stata oggetto di un incontro convocato dal presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e dal sindaco di Prato, Matteo Biffoni, al quale hanno partecipato il presidente della Fondazione per  le arti contemporanee […]

Leggi tutto

Incontro pubblico al circolo di San Donato sul Biogas

Il Sindaco invita la cittadinanza ad assistere all”incontro pubblico che si terrà presso il circolo di San Donato alle ore 21.30 lunedì prossimo 25 settembre. Nell’occasione il Sindaco esporrà l’evoluzione avvenuta dopo la richiesta della società che gestisce il Biogas di San Donato di modificare la autorizzazione rilasciata in precedenza dalla Provincia di Pisa e […]


Leggi tutto

Puliamo il Mondo, a Montemurlo gli studenti della 'Salvemini- La Pira' puliscono le aree verdi di via Deledda

A Montemurlo ritorna“Puliamo il Mondo”, la campagna di volontariato ambientale promossa da Legambiente che questa mattina ha visto protagonisti gli studenti di quattro classi della scuola media “Salvemini- La Pira di Montemurlo” per un totale di 93 ragazzi coinvolti. Con loro anche il sindaco Simone Calamai, l’assessore all’ambiente, Alberto Vignoli e Francesco Mugnanioni, responsabile della comunicazione di Alia. Gli […]


Leggi tutto

Nasce ‘Firenze per il clima’, il percorso partecipativo che coinvolge i cittadini nella transizione ecologica

La transizione ecologica riguarda tutti noi e il Comune di Firenze lancia una ‘chiamata alla responsabilità’ per rendere i cittadini protagonisti dei cambiamenti: ecco ‘Firenze per il clima’, un percorso di partecipazione – il primo del genere –  per organizzazioni (imprese, terzo settore, enti) e cittadini (gruppi informali, comitati ma anche singoli) che definiranno la strategia della […]


Leggi tutto

Al via la creazione di CERS, comunità energetiche rinnovabili e solidali, nel territorio della Diocesi di Pistoia

È stato firmato oggi l’accordo che avvia la creazione delle prime comunità energetiche nel pistoiese. Nasceranno a partire dalle parrocchie ed altri edifici ecclesiastici e saranno aperte alla partecipazione di organizzazioni del Terzo Settore attive sul territorio e di singoli cittadini interessati a partecipare. Questo in sintesi quanto contenuto nell’accordo siglato oggi dal Vescovo di […]

Leggi tutto

La campionessa europea nel fioretto Martina Batini protagonista dell’Aperitivo con gli Alumni in Sapienza

È stata Martina Batini, campionessa europea nel fioretto individuale, la protagonista dell’Aperitivo con gli Alumni che il 21 settembre ha chiuso i Career Days dell’Università di Pisa dedicati al settore industria, banca e finanza. Fiorettista della nazionale italiana e del gruppo sportivo dei carabinieri, Martina si è laureata in Ingegneria gestionale all’Università di Pisa nel 2014. Nata a Pisa […]


Leggi tutto

We Care Empoli, oltre 500 persone in piazza

Oltre 550 persone hanno partecipato ieri sera, giovedì 21 settembre, alla prima edizione di “We Care Empoli” in piazza Farinata degli Uberti a Empoli. Una grande serata di festa e beneficenza, organizzata dalla Misericordia di Empoli, con l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere l’attività dell’Emporio Solidale: uno spazio che, sin dalla sua fondazione nel 2021, è […]


Leggi tutto

Agenzia delle Entrate chiude a San Miniato, il sindaco: "Un giorno a settimana è una rimessa anche per noi"

Dal 1 ottobre lo sportello dell’Agenzia delle Entrate di San Miniato chiuderà i battenti definitivamente. “E’ una scelta dell’Agenzia, nata essenzialmente dalla mancanza di personale – commenta il sindaco Simone Giglioli -. Ho fatto diversi incontri con i vertici perché, sin da prima della pandemia, con la restrizione degli orari e la riduzione degli impiegati, […]


Leggi tutto

Vie in Rosa raccoglie 30mila euro per Astro, andranno ai trasporti per cure oncologiche

“Grande successo de Le Vie in Rosa 2023”. E’ questa l’esclamazione del Presidente di Astro, Paolo Scardigli alla domanda per conoscere l’esito delle passeggiate e degli eventi che si sono svolti nei comuni empolesi, della Valdelsa e del Valdarno inferiore durante il maggio scorso. Terminate le passeggiate e raccolti tutti i fondi dai vari comuni […]


Leggi tutto

Puliamo il mondo, Alia a fianco dei comuni partecipanti

Centinaia di appuntamenti in tutta Italia per ripulire strade, piazze, parchi urbani, spiagge e sponde dei fiumi dai rifiuti abbandonati: è ‘Puliamo il Mondo’, la campagna di volontariato ambientale promossa da Legambiente, che ogni anno mette in campo 400.000 volontari, coinvolge 1.300 città e ripulisce 4.000 aree. L’appuntamento è per oggi, domani e domenica anche nei […]


Leggi tutto

Giornate Europee del Patrimonio: appuntamenti anche a Montelupo

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio Il tema italiano è “Patrimonio InVita” riprende e lo slogan europeo “Living Heritage”, scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione, e invita a riflettere sul patrimonio culturale immateriale inteso come sinonimo di patrimonio “vivo”. I valori culturali, le tradizioni, le pratiche […]


Leggi tutto

Associazionismo in festa a Fucecchio

Un pomeriggio di festa in cui il mondo dell’associazionismo fucecchiese sarà il vero, grande protagonista. Domani, sabato 23 settembre, è in programma in piazza Montanelli la seconda edizione del Festival del volontariato ed associazionismo, promosso dalla Consulta del Volontariato del Comune di Fucecchio e realizzato in collaborazione con le associazioni. Un pomeriggio in cui la […]


Leggi tutto

Padule di Fucecchio, raccolta plastiche a Le Morette

Dopo l’istallazione delle barriere raccogli plastica, effettuata dal Consorzio di Bonifica a seguito di un accordo siglato con Regione Toscana, continua l’impegno per rendere il Padule libero dalle plastiche abbandonate nei fiumi. Domenica 24 settembre, nei pressi dell’area Le Morette situata all’interno della Riserva Naturale, si svolgerà infatti una giornata di raccolta straordinaria delle plastiche, […]


Leggi tutto

Riconoscimento per il 50 anni del ristorante Da Graziano

Il ristorante da Graziano a San Gimignano ha compiuto 50 anni di attività. Per questo motivo dall’amministrazione comunale è arrivato un riconoscimento. “Abbiamo dato riconoscimento al Ristorante Da Graziano (già bar quando nacque in Santa Chiara) che ha tagliato il traguardo dei 50 anni di attività, grazie al lavoro di Graziano Mannozzi. Sarebbero tanti i […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina