Tutto pronto a Empoli per il Volo del Ciuco, record per il corteo storico con oltre 300 figuranti

Tutto pronto per l’edizione numero 544 del Volo del ciuco. Sarà una giornata densa di appuntamenti quella di sabato 21 giugno, vigilia del Corpus Domini. E con due importanti novità: la cerimonia della pace, tra Empoli e San Miniato, mai tanto attuale come nei giorni che stiamo vivendo, che sarà suggellata, sul sagrato della Collegiata […]


Leggi tutto

Opera in piazza 2025: a Empoli "Il cappello di paglia di Firenze"

Meno di una settimana e “Il cappello di paglia di Firenze” sarà protagonista sul sagrato di piazza Farinata degli Uberti, per un venerdì sera di forti emozioni unite alla leggerezza e all’immancabile divertimento della riuscitissima invenzione musicale di Nino Rota. L’appuntamento da mettere in agenda per gli amanti dell’opera, ma anche per chi accoglie con […]


Leggi tutto

Empoli dà il patrocinio al Toscana Pride 2025

Sabato 21 giugno 2025 si rinnova l’adesione del Comune di Empoli al Toscana Pride, la manifestazione a sostegno dei diritti della comunità LGBTQIA+ e delle loro famiglie. Quest’anno l’evento, dal claim ‘Abbattiamo muri, tessiamo futuri’ si terrà a Prato, con partenza della parata alle 16 da piazza del Mercato Nuovo. La giunta, nel concedere il patrocinio, ha […]


Leggi tutto

Per la prima volta la 1000 Miglia fa tappa a Empoli: la città saluta il corteo di auto

I 350 equipaggi della 1000 Miglia sono in passaggio da questa mattina a Empoli: il corteo, provenendo da Montelupo Fiorentino, è stato introdotto dalle supercar del Ferrari Tribute e dalle nuove auto elettriche della 1000 Miglia Green, prima del passaggio delle auto nate tra il 1927 e il 1957, il fulcro della manifestazione. Oltre 400 […]


Leggi tutto

Democrazia in classe, la 5A della scuola primaria dell'Angelica premiata in Senato

Una campagna elettorale accesa ma rispettosa, simbolo di partiti fantasiosi e una votazione segreta. I bambini e le bambine che hanno appena concluso la 5A della primaria dell’Angelica, dell’istituto Comprensivo Galileo Galilei di Montopoli, si sono cimentati in una vera e propria prova di democrazia. Una simulazione che li ha portati ad essere premiati al […]


Leggi tutto

"Intrecci di rotte", nel primo weekend di luglio il festival culturale a Fucecchio

Venerdì 4 e sabato 5 luglio piazza Giuseppe Montanelli e tutto il centro di Fucecchio si trasformeranno in uno spazio di dialogo e creatività con la prima edizione di Intrecci di Rotte, il festival culturale promosso dal Movimento Shalom e dall’associazione Popoli Uniti, con il contributo del Comune di Fucecchio e il patrocinio della Città […]


Leggi tutto

Dal CONI parere favorevole all'Arena Garibaldi, Latrofa: “Lavori in linea coi tempi"

La Commissione Impianti Sportivi del CONI ha espresso parere favorevole in merito al progetto di riqualificazione dell’Arena Garibaldi – Stadio “Romeo Anconetani”, verificandone la conformità alle normative vigenti e il rispetto delle linee guida tecniche e sportive. Si tratta di un passaggio ufficiale e significativo, arrivato in anticipo rispetto alle tempistiche previste, mentre i lavori […]


Leggi tutto

Musica, shopping, sagre, escursioni: l'estate entra nel vivo a Fucecchio

Dal 20 giugno al 7 settembre tanti eventi culturali, concerti, incontri, escursioni e shopping sotto le stelle abbracceranno il centro storico e le frazioni “Estate a Fucecchio, magia sulla città”: è il titolo della rassegna estiva promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale e le realtà culturali ed associative del territorio. Dal […]


Leggi tutto

Appello da San Miniato: "Destinate il 5x1000 agli Amici Del Campana-ODV"

L’Associazione “Amici del Campana” nasce con l’obiettivo di contribuire con azioni concrete al benessere delle anziane e degli anziani che risiedono nella RSA Del Campana Guazzesi a San Miniato. Ogni giorno, ci impegniamo nell’organizzazione di iniziative culturali, ricreative e sociali che favoriscano la loro serenità e l’inclusione nella comunità. In questi due anni di attività, […]


Leggi tutto

Lavori a Santa Croce sull'Arno: una notte senz'acqua

Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Croce sull’Arno, dalle ore 21.30 di martedì 24 alle 6.30 di mercoledì 25 giugno si renderà necessario sospendere l’erogazione idrica a Santa Croce sull’Arno-capoluogo (ad eccezione di via Lungovalle). Al ripristino del servizio si verificheranno temporanei fenomeni di intorbidamento dell’acqua, destinati comunque a […]


Leggi tutto

Viaggio musicale nella Storia d'Italia in occasione dei 220 anni dalla nascita di Giuseppe Mazzini

Domenica 22 giugno alle ore 21.00, la Domus Mazziniana di Pisa e l’Associazione Mazziniana Italiana, in collaborazione con l’associazione musicale “Chi vuol esser lieto sia” e il “Caleidoscopio musicale”, propongono un Viaggio musicale nella storia d’Italia, per ricordare il 220° ‘compleanno’ di Giuseppe Mazzini, nato a Genova il 22 giugno 1805. L’evento sarà l’occasione per scoprire […]


Leggi tutto

Da nazionale a cittadino: Teatro della Toscana verso il declassamento

Si accende la polemica attorno al declassamento della Fondazione Teatro della Toscana, che comprende i teatri fiorentini Pergola e Rifredi e il Teatro Era di Pontedera e vede Stefano Massini alla direzione artistica. Tre membri della Commissione consultiva per il teatro del Ministero della Cultura — Alberto Cassani, Carmelo Grassi e Angelo Pastore — hanno infatti […]


Leggi tutto

Presentato il progetto di digitalizzazione del Fondo Fallaci: oltre 26.600 documenti

I quasi duemila documenti che comprendono manoscritti, lettere, fotografie, oggetti personali, dischi, audiocassette, e gli 823 libri del Fondo Oriana Fallaci del Consiglio regionale della Toscana, tra i tre più importanti al mondo dedicati alla scrittrice, saranno presto interamente digitalizzati e resi così più accessibili e protetti dal possibile deperimento. Un progetto fortemente voluto dallo stesso Consiglio regionale, che è […]


Leggi tutto

Firenze Fiera: approvato il Piano di Rilancio e Sviluppo 2025-2028

Il Consiglio di Amministrazione di Firenze Fiera ha approvato il Piano di Rilancio e Sviluppo 2025-2028, che prevede un aumento di capitale per 6.350.000 di euro. Il programma dell’aumento di capitale comprende, tra le altre cose, la realizzazione di tensostrutture in Fortezza per compensare la diminuzione degli spazi in ragione dei lavori in essere e investimenti sull’innovazione tecnologica […]

Leggi tutto

ERP, consegnati 12 nuovi alloggi a Campi Bisenzio: in sei mesi 34 assegnazioni

Si è tenuta oggi, nella Sala Consiliare, la cerimonia ufficiale di consegna delle chiavi a 12 nuove famiglie assegnatarie di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP). Un momento significativo, che ha rappresentato non solo l’inizio di una nuova vita per i beneficiari, ma anche l’occasione per fare il punto sul lavoro straordinario portato avanti dall’Amministrazione […]


Leggi tutto

Ospedale Santo Stefano: apre l’Ambulatorio di genere per l’emicrania

Apre all’Ospedale Santo Stefano un nuovo servizio dedicato alla gestione dell’emicrania nelle donne, presso il Centro Cefalee diretto dal dottor Enrico Grassi. Percorsi personalizzati, terapie avanzate e un approccio mirato nelle diverse fasi della vita: adolescenza, età fertile, gravidanza, menopausa. L’emicrania colpisce soprattutto le donne tra pubertà e menopausa, con un picco tra i 40 e i […]


Leggi tutto

Argentario: inaugurato il Bike Village di Tommasini, in collaborazione con Miramis

 Si è tenuto nel pomeriggio di oggi, alla presenza tra gli altri di Chiara Orsini, Assessore al Turismo, Cultura e Commercio del Comune di Monte Argentario, il taglio del nastro per il nuovo Bike Village, iniziativa di Tommasini, storica azienda produttrice di biciclette artigianali con sede a Grosseto, che vede come partner Miramis, brand di […]


Leggi tutto
 

Controlli e sicurezza al porto di Livorno, Bezzini: "Bene sinergia raggiunta in questi anni"

Riflettori puntati sulla sicurezza nel porto di Livorno. Nel corso di un convegno che si è svolto in città il 19 giugno mattina sono stati infatti illustrati gli ottimi risultati raggiunti nel potenziamento dell’attività di vigilanza e controllo grazie ai due protocolli firmati nel 2018 e 2021 da cui sono discesi piani operativi annuali di […]


Leggi tutto

Gattile Empoli, i Comuni dell’Empolese Valdelsa si uniscono all’appello per 'accogliere' i cuccioli

In questi giorni le volontarie e i volontari del gattile municipale di Empoli hanno lanciato un accorato appello a tutta la cittadinanza dell’empolese valdelsa per la situazione attuale che si è mano a mano creata, diventando complessa e difficile nella gestione. All’interno della struttura il numero degli ospiti è saturo e in questo momento ci […]


Leggi tutto
 

'Montopoli si racconta: voci e parole dal Comprensorio': nasce il primo festival degli autori del territorio

A Montopoli nasce il primo festival dedicato alle autrici e agli autori del territorio. Sono 23 i racconti, le poesie e le storie arrivate a Montopoli in risposta della manifestazione di interesse realizzata dal Comune di Montopoli in Val d’Arno nei mesi scorsi per promuovere le “penne” locali. In autunno, intorno alla metà di novembre, […]


Leggi tutto

Nuova vita in Madagascar per l'ambulanza della Pubblica Assistenza di Fucecchio

Un’ambulanza che ha percorso qualcosa come 250.000 chilometri in oltre vent’anni di onorato servizio a favore della cittadinanza del comprensorio del cuoio e dell’Empolese Valdelsa e che adesso è pronta a conoscere una seconda vita addirittura in Madagascar (nel villaggio di Ampanenjanana), grazie a un progetto condiviso da Pubblica Assistenza Fucecchio e Movimento Shalom. Il […]


Leggi tutto

Tutelare le foreste e prevenire danni: presto bando da 25,8 milioni

E’ prossima l’apertura del bando su “Investimenti per la prevenzione ed il ripristino danni foreste” 2025, cioè l’intervento SRD12 del Complemento per lo sviluppo rurale 2023-2027 di cui la giunta regionale ha appena approvato le disposizioni attuative. Grazie a una dotazione complessiva di 25 milioni e 800mila euro potranno essere concessi sostegni per l’esecuzione di […]


Leggi tutto

Muro per la sicurezza idraulica di Tinaia, tratto interrotto per 4 mesi

 Si è tenuta nella serata di mercoledì 18 giugno l’assemblea pubblica a Tinaia, frazione che vedrà partire a breve dei lavori eseguiti dalla Regione Toscana per la sicurezza idraulica lungo via della Tinaia. Erano presenti il sindaco Alessio Mantellassi, la dirigente del Settore Lavori Pubblici Roberta Scardigli, i tecnici del Genio Civile Valdarno Superiore e […]


Leggi tutto

Agricoltura, delegazioni da Francia e Italia studiano le eccellenze del modello toscano

E’ stata una due giorni intensa di “study visit” tra Arezzo e Montalcino per esperti del settore, imprenditori, agricoltori e studiosi provenienti dalle altre regioni italiane e dalla Francia che si sono incontrati per mettere insieme esperienze e buone pratiche, e apprendere il “modello toscano” basato sulla cooperazione e la gestione dei dati per una […]


Leggi tutto

La Bottega di Geppetto ottiene la certificazione per la qualità dei processi gestionali e organizzativi

“La Bottega di Geppetto” del Comune di San Miniato ha ottenuto il rinnovo della certificazione ISO 9001:2015, standard internazionale che attesta la qualità dei processi gestionali e organizzativi. Un risultato che conferma l’impegno costante dell’Istituzione, da anni punto di riferimento nel settore educativo e dei servizi per l’infanzia locale, nazionale e internazionale, nel garantire livelli […]


Leggi tutto

A Firenze una lista di 44 rifugi climatici per difendersi dal caldo

Firenze ha la sua prima lista di rifugi climatici: luoghi di ristoro che siano freschi, con accesso all’acqua e con possibilità di ripararsi dal caldo. Il Comune ha infatti effettuato una prima ricognizione di luoghi pubblici comunali che risultano idonei: spazi liberamente accessibili che offrono riparo dal calore estremo pur mantenendo le loro regolari funzioni. […]


Leggi tutto

Disagi al capolinea di Cisanello: bus bloccati da auto in sosta vietata, Autolinee Toscane segnala l’accaduto

At- autolinee toscane informa di aver dato mandato ai propri uffici legali di valutare se sussistano le condizioni per denunciare per interruzione di pubblico servizio e risarcimento danni i proprietari degli autoveicoli che in divieto di sosta hanno bloccato i bus at-autolinee toscane, impedendo il regolare servizio di trasporto pubblico su gomma (si vedano foto). […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina