Microcriminalità, 6 fogli di via a Castelfiorentino

Sei fogli di via obbligatori per altrettante persone per non ritornare più nell’area della stazione ferroviaria di Castelfiorentino. La procedura è stata compiuta dal questore di Firenze Maurizio Auriemma e il sindaco Alessio Falorni ha voluto informare i cittadini tramite un post sui suoi social. Le misure “non corrispondono alla certezza di non avere più […]


Leggi tutto

Grave incidente alle porte di Castelfiorentino, investito un pedone

Grave incidente nel primo pomeriggio di oggi a Castelfiorentino, dove da quanto si apprende un giovane è stato investito da un’auto in transito. È successo lungo via Niccoli, strada di collegamento alle porte di Castelfiorentino provenendo da Empoli, all’altezza di via Galvani. Sul posto, poco prima delle 16, sono intervenuti i soccorsi inviati dal 118 […]


Leggi tutto

Si finge maresciallo dei carabinieri per truffare un'anziana: via con gioielli e 600 euro

Si è finto un maresciallo dei Carabinieri per truffare un’anziana signora, facendole consegnare, insieme a un complice, gioielli e 600 euro. L’episodio è avvenuto ieri nel quartiere di Rifredi a Firenze. Il truffatore ha contattato la donna, di 90 anni, telefonicamente, chiedendole denaro per “risolvere” un fittizio incidente stradale causato dal suo presunto figlio. Poco […]


Leggi tutto

Fa lavorare per 12 ore al giorno a 3,5 euro l'ora, denunciata imprenditrice a Prato

Stop al caporalato, nuove operazioni nelle aziende della provinca di Prato dedite al tessile-manifatturiero. Si tratta, per lo più, di aziende gestite da cittadini orientali, con alle dipendenze lavoratori stranieri, prevalentemente cinesi e pakistani. Un’imprenditrice cinese è stata denunciataper intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro perché aveva occupato alle proprie dipendenze 5 extracomunitari in condizioni […]


Leggi tutto

Anziano tenta di togliersi la vita, arriva Pegaso a Montopoli

Un 78enne è caduto da un’altezza nei pressi della sua abitazione di Montopoli, questa mattina. Alle 10.15 è arrivata la chiamata al 118 e suibito i sanitari della Pubblica assistenza locale hanno notato che la situazione fosse grave. Per questo è stato allertato l’elisoccorso Pegaso che ha portato l’anziano all’ospedale di Cisanello a Pisa. Presenti […]


Leggi tutto

Amianto nell’impianto, operaio si ammala. Tribunale: "Inps dia i benefici"

Il Tribunale di Firenze ha condannato l’Inps a concedere a un operaio i benefici amianto che gli consentiranno di andare in pensione prima del tempo previsto. L’uomo, originario del senese e impiegato come addetto agli impianti di manutenzione Enel di Castel del Piano, ha contratto una patologia asbesto correlata dovuta all’esposizione ad amianto. Lo rende […]


Leggi tutto

Quasi un kg di droga nello scooter rubato, un arresto e una denuncia a Firenze

Tre scooter rubati riconsegnati ai proprietari, oltre 930 grammi di droga e 2mila euro sequestrati, una persona arrestata e una denunciata per spaccio. È questo l’esito dell’ultima operazione anti droga della Polizia Municipale di Firenze che ha preso il via dopo alcune segnalazioni dei cittadini. Nel primo pomeriggio di domenica gli agenti del Reparto Antidegrado […]


Leggi tutto

Brucia rifiuti nell'area condominiale a Certaldo, denunciato

I carabinieri forestali di Tavarnelle hanno denunciato il presunto autore di un incendio di rifiuti in un terreno di proprietà condominiale nelle campagne di Certaldo. I militari hanno rinvenuto tifiuti come pannelli di truciolato, legno compensato, bottiglie di plastica, barattoli di latta, ferri, chiodi, cartoni e bambù. L’area è stata sottoposta a sequestro. I carabinieri […]


Leggi tutto

Pagano riparazioni a funzionario per i lavori di manutenzione del porto di Livorno

Interdetti per un anno dal contrattare con la pubblica amministrazione 4 persone e 3 enti oltre al sequestro di 8.410 euro per un funzionario pubblico in pensione da dicembre 2022 dall’autorità portuale di Livorno per induzione indebita. Questo il provvedimento eseguito dalla guardia di finanza di Livorno su provvedimento del tribunale. Il dipendente pubblico avrebbe […]


Leggi tutto

Si staccano pietre all'interno della Cupola del Brunelleschi, nessun ferito

Dopo l’uscita dell’ultimo gruppo di turisti dalla basilica di Santa Croce, alcuni pezzi di pietra si sono distaccati all’interno della Cupola del Brunelleschi. Lo riportano i quotidiani Repubblica e Tirreno, e non può che tornare alla memoria il tragico episodio del 19 ottobre 2017 quando un turista catalano morì proprio in seguito alla caduta di […]


Leggi tutto

Con moto enduro ma senza documenti, denunciati dopo la fuga

A Crocicchio di Valibona (Calenzano) i carabinieri forestale hanno controllato due motociclisti che erano in zone boschive con moto da enduro. Sprovvisti di documenti, hanno date le generalità ai militari ma poi sono fuggiti. I carabinieri li hanno inseguiti e rintracciati mentre stavano andando verso Prato.  Subito dopo è emerso che un motoveicolo non era […]


Leggi tutto

Si porta 21 dosi di cocaina allo stadio per Fiorentina-Roma: Daspo a un 43enne

Denunciato sabato scorso dalla polizia dopo essere stato sorpreso al “Franchi” con 21 dosi di cocaina nascoste negli slip, per un tifoso romanista di 43 anni i guai non sono finiti: per tre anni non potrà più assistere alle manifestazioni sportive organizzate in tutta l’Unione Europea. L’uomo è stato fermato all’ingresso dello stadio fiorentino mentre […]


Leggi tutto

Evade dai domiciliari, 31enne arrestato a Fucecchio

Si trovava agli arresti domiciliari ma è stato sorpreso fuori casa dai carabinieri e per questo arrestato per reato di evasione. È successo ieri pomeriggio a Fucecchio dove un uomo, 31enne, è stato colto in flagranza dai militari che dopo non averlo trovato presso la sua abitazione, dalla quale si era allontanato in mattinata, lo […]


Leggi tutto

Spacciavano hashish e marijuana da Firenze con l'aiuto di un commercialista: 20 arresti

Sei persone in carcere e quattro ai domiciliari (oltre a 10 arresti già avvenuti in passato) per i reati di traffico internazionale di stupefacenti, autoriciclaggio e indebita percezione di erogazioni pubbliche, oltre a 650mila euro di beni sequestrati. La guardia di finanza di Firenze è intervenuta su ordinanza del Gip richiesta dalla direzione distrettuale antimafia. […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina