Economia e Lavoro - Toscana

Affitti commerciali, Confartigianato Firenze: "Interventi urgenti per garantire canoni sostenibili"
“Il presidente della Camera di Commercio di Firenze ha posto questioni giuste, che condividiamo e che mettono in luce la difficoltà delle imprese, soprattutto delle medio e piccole attività artigiane che si trovano a fare i conti con costi insostenibili. Crediamo sia necessario a questo punto un intervento incisivo sul piano fiscale da parte del […]
Leggi tutto
Olio Evo 2.0, in frantoio si fa la rivoluzione tecnologica
La rivoluzione tecnologica in frantoio. Di questo si parla nel seminario tematico, aperto a tutti gli addetti ai lavori, che racconta come estrarre il meglio dalle olive toscane, con l’aiuto di ‘macchine’ rispettose dell’eccellenza organolettica e dell’ambiente. Il seminario è una delle attività di EVO 2.0: dal vivaio alla tavola, il progetto Integrato di filiera […]
Leggi tutto
Tari 2020, 260 famiglie esentate e agevolate a Poggibonsi
Sono 260 le famiglie che saranno esentate e agevolate dal pagamento della Tari per il 2020. Questo l’esito del bando pubblicato ad ottobre e destinato alle utenze domestiche, per accedere alle agevolazioni disposte per le famiglie. “Una misura che tutti gli anni si rinnova e che quest’anno abbiamo voluto estendere per rispondere anche alle nuove […]
Leggi tutto
Vivere in digitale, seminari online a San Miniato
Otto seminari on line, tutti nel mese di marzo, per migliorare le competenze digitali dei cittadini e delle piccole imprese del territorio. “Vivere in digitale” è un ciclo di incontri on line gratuito, organizzato dal Comune di San Miniato in collaborazione con NKey srl, grazie al contributo della Regione Toscana stanziato nell’ambito del progetto della Festa della Toscana, e riservato […]
Leggi tuttoVigilanza idraulica in Toscana, sciopero e presidio a Firenze
Lo scorso 19 gennaio si è svolto in Prefettura l’incontro di conciliazione e raffreddamento previsto dalla normativa sul diritto di sciopero in relazione allo stato di agitazione del personale addetto alle funzioni di presidio territoriale idraulico, servizio di vigilanza e di piena, pronto intervento, polizia idraulica e polizia delle acque. Lo stato di agitazione era […]
Leggi tutto
Agricoltura toscana, Saccardi: "Dall'Europa 312 milioni di risorse"
“La Toscana avrà a disposizione circa 312 milioni di euro di risorse europee da gestire nella programmazione 2021-2022. Questi soldi dovranno essere per forza impegnati entro il 2023 e spesi entro il 2025. Se i termini non saranno rispettati si corre il rischio di incorrere nel disimpegno, cioè nel ritiro delle risorse, che saranno tolte […]
Leggi tutto
Pesca, Cgil Cisl Uil: "Fermo prolungato mette a rischio occupazione. Regione intervenga"
La decisione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf) di aumentare per il 2021 il numero di giornate di fermo per la pesca a strascico potrebbe generare forti contraccolpi occupazionali. Tutto ciò è inaccettabile, servono dei correttivi: il settore della pesca è infatti da tempo in crisi e con questo decreto saranno diminuite […]
Leggi tutto
Uzbekistan a Firenze, un ponte sulla 'via della Seta' con Samarcanda
Una delegazione istituzionale della Repubblica dell’Uzbekistan, formata dall’Ambasciatore Sig. Otabek Akbarov e dal Console Onorario Sig. Leonardo Comucci, ha visitato questa mattina Palazzo Medici Riccardi, sede della Città Metropolitana di Firenze per un incontro con la rappresentanza della Metrocittà, guidata dal Capo di Gabinetto Giovanni Bettarini. Nel corso dell’incontro sono stati toccati alcuni temi di […]
Leggi tutto
Riapre l'ufficio postale a Sambuca Val di Pesa
Terminati i lavori di ristrutturazione a seguito dell’evento criminoso di ottobre scorso, ha riaperto oggi l’ufficio postale di Sambuca Val di Pesa. Nella ristrutturazione della sede, caratterizzata dall’eliminazione delle barriere tra personale e clientela, particolare attenzione è stata riservata alla sicurezza con la quasi totale eliminazione del contante dai banconi grazie a dispensatori di denaro […]
Leggi tutto
Canone Unico Patrimoniale, tariffe approvate a Montelupo
Dal 1° Gennaio 2021, è entrato in vigore il cosiddetto canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (nuovo canone unico), come stabilito dalla legge di bilancio 2020. In sostanza vengono raggruppate sotto un unico canone voci che prima afferivano ad ambiti diversi: 1. occupazione suolo pubblico; 2. […]
Leggi tutto
Giuramento di viceministri e sottosegretari, nuova manifestazione TNI-Ristoratori Toscana
Arriveranno da tutta Italia gli imprenditori raccolti nel gruppo Tni-Tutela Nazionale Imprese – Ristoratori Toscana e si ritroveranno lunedì 1 marzo in piazza Montecitorio alle 15 mentre in contemporanea ci sarà il giuramento di viceministri e sottosegretari. Alla delegazione di cinquanta ristoratori, in presidio a oltranza da lunedì 22 febbraio, si uniranno imprenditori provenienti da […]
Leggi tutto
Busi (Chianti): "Accesso al credito sia più facile"
“La grande distribuzione ci ha salvato perché ci ha permesso di chiudere l’anno con l’1,2% in più di vendite per quanto riguarda il vino Chianti, ma il problema è che sono poche le aziende che vendono nella grande distribuzione, la maggior parte delle nostre imprese vende nel canale Horeca e sono veramente in grande sofferenza. […]
Leggi tutto
Nuovo appuntamento col Mercatale a Empoli
In Via Bisarnella, sabato 27 febbraio 2021, dalle 8 alle 13, c’è il “Mercatale”, l’appuntamento con la stagionalità, genuinità e qualità dei prodotti alimentari e dell’agricoltura locale. LE AZIENDE – Torna Rudy con chiocciole e verdure; gli immancabili formaggi di Maria, ovini, caprini e di mucca, insieme al latte, yogurt alla buonissima ricotta; l’Antico forno […]
Leggi tutto
Confartigianato appoggia Vivarelli Colonna per il bis a Grosseto
Confartigianato Grosseto appoggerà la candidatura di Antonfrancesco Vivarelli Colonna in occasione delle prossime elezioni amministrative. La notizia è stata ufficializzata ieri dopo la delibera all’unanimità del Consiglio direttivo e dopo i necessari passaggi con i dirigenti e i gruppi dell’Associazione. La decisione è scaturita dalla positiva valutazione in merito dell’operato del Sindaco uscente e dalla […]
Leggi tutto
Università per Stranieri di Siena, l'open day è digitale
Mercoledì 3 marzo dalle 8.15 alle 18 l’Università per Stranieri di Siena aprirà virtualmente le porte a tutti gli studenti per una giornata di orientamento e per la presentazione dei corsi di laurea. Per aiutare la scelta del corso di studio, l’Ateneo offrirà la possibilità di seguire lezioni di tutte le 11 lingue insegnate e di […]
Leggi tutto
Appello Ncc al Governo: "Vaccinare i conducenti"
Gli autisti Ncc siano tra le prime categorie ad essere vaccinate nella Fase 2. A chiederlo è Azione Ncc, che rappresenta piccole e microimprese attive nel servizio di trasporto con conducente. “Ci permetterebbe la ripresa del lavoro in sicurezza e favorirebbe il rilancio dell’economia e del settore turistico”, spiega Stefano Giusti, vicepresidente di Azione Ncc, che lancia […]
Leggi tutto
Confartigianato Imprese Toscana, incontro con Artigiancredito: "Riunione positiva"
Si è svolto mercoledi 24 febbraio a Firenze l’incontro tra il presidente di Artigiancredito Fabrizio Campaioli, il direttore generale Paolo Pasqualetti, il responsabile dell’area mercato Luca Reggianini, il vice direttore Carlo Prassler e Giovanni Lamioni vice presidente di Confartigianato Imprese, con deleghe alle attività produttive, l’economia, il credito, il turismo e il lavoro. “E’ stato […]
Leggi tutto
Ristorazione, Marinoni (Confcommercio): "Qualcosa si muove"
Qualcosa si sta muovendo sul fronte della ristorazione, piegata da mesi di chiusure a singhiozzo. “All’orizzonte ci potrebbe finalmente essere una schiarita per le imprese del settore, anche grazie all’impegno della Fipe-Confcommercio”, conferma il direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni, “nei giorni scorsi il presidente nazionale di Fipe Lino Stoppani ha incontrato il nuovo ministro […]
Leggi tutto
Cgil: "Riaprire il Museo Marini di Pistoia e reintegrare i lavoratori"
“Adesso si deve riaprire riaprire il Museo Marini, non ci sono più alibi e con esso reimpiegare anche i dipendenti licenziati. La sentenza del Tar è inequivocabile, sancisce definitivamente il legame indissolubile di Marino e le sue opere con la città di Pistoia e sconfigge l’idea “proprietaria” delle opere d’arte, come spesso invece assistiamo nelle […]
Leggi tutto
Ristoratori Toscana, in arrivo il bonus filiera ma il presidio continua a Roma
“Un primo importante risultato l’abbiamo raggiunto: stanno finalmente arrivando i primi bonifici del bonus filiera, contributo a fondo perduto che va da un minimo di 2.500 ad un massimo di 10mila euro, che coinvolge circa 47mila attività del mondo Horeca che hanno acquistato prodotti 100% made in Italy. Inoltre, come abbiamo chiesto mesi fa alla […]
Leggi tutto
Vini della Maremma Toscana, 40 etichette in tour negli USA
Ventuno Aziende del Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana “giungono virtualmente” negli Stati Uniti con l’obiettivo di raccontare – agli operatori del settore e alla stampa specializzata – la “giovane” DOC che rappresenta “un’altra Toscana del vino” e che si propone sul mercato con una scelta davvero ampia, come il territorio in cui cresce. Gli […]
Leggi tutto