Economia e Lavoro - Toscana

Inserimento lavorativo nell'agricoltura sociale, nell'Empolese ecco 'Adattatori'
“Adattatori, agricoltori di comunità” è il nuovo progetto che punta a realizzare percorsi di ospitalità nell’agricoltura sociale per favorire l’inserimento lavorativo, con l’obiettivo di garantire il diritto al lavoro alle persone con disturbo dello spettro autistico, sindrome di down e disabilità intellettiva. Adattatori prevede di avvicinare le persone con disabilità al lavoro agricolo e agrituristico […]
Leggi tutto
Ambulanti in piazza: "Vogliamo lavorare e lo possiamo fare in sicurezza"
Lunedì 19 aprile 2021 alle ore 16 gli ambulanti toscani scendono in piazza a Firenze. Non sarà per un mercato, questa volta, ma per tornare a chiedere di lavorare con la certezza di non subire più restrizioni e chiusure dettate dal passaggio dei colori, con l’unico impegno di rispettare i protocolli di sicurezza anticontagio. A […]
Leggi tutto
Estetica e acconciatori, Confartigianato Toscana: "In tanti a rischio chiusura"
Le imprese dei settori dell’acconciatura e dell’estetica in Toscana sono in grande difficoltà. Quelle delle zone arancioni hanno riaperto e sostenuto ulteriori costi per le sanificazioni. Quelle delle zone rosse rimangono chiuse. Una delegazione di imprese della Confartigianato è stata ricevuta a Roma dal ministro per gli Affari Regionali e Autonomie, Mariastella Gelmini a cui sono […]
Leggi tutto
Sistema aeroportuale toscano, incontro sindacati-Regione
Il giorno 14 aprile 2021 si è tenuto un incontro, in modalità digitale, con la regione Toscana convocato dall’Assessora al Lavoro Alessandra Nardini per discutere delle questioni aeroportuali in generale ed in particolare legate all’emergenza che stiamo vivendo nel settore come la vendita dell’Handling della Toscana Aeroporti. All’incontro hanno partecipato anche l’Assessore ai Trasporti Baccelli […]
Leggi tutto
Nel Pisano 50 imprese ospitano Neet per un tirocinio
Sono già più di 50 le imprese della provincia di Pisa interessate ad ospitare giovani tra i 15 e i 29 anni che vogliono acquisire o rafforzare le loro competenze digitali attraverso un tirocinio extracurriculare di sei mesi, con un rimborso di 500 euro mensili finanziato dal programma Garanzia Giovani. L’iniziativa è rivolta a giovani […]
Leggi tutto
La Fiom: "Piaggio distribuisce dividendi agli azionisti, ma non ai lavoratori"
Mentre i ricavi del Gruppo Piaggio aumentano e vengono distribuiti dividendi tra gli azionisti, ciò potrebbe non accadere per i lavoratori poiché, a quanto pare, il premio concordato con l’azienda a gennaio 2020 sembra non dia risultato. Per i lavoratori probabilmente non ci sarà nessun accrescimento economico, anche se siamo in attesa che siano resi […]
Leggi tutto
Fibra nei distretti industriali, Smart District Tim per Empoli, San Miniato e Castelfiorentino
Accelerare la trasformazione digitale dei distretti industriali della Toscana e promuoverne la competività attraverso l’adozione di soluzioni tecnologiche innovative. Con questo obiettivo TIM lancia ‘Smart District’, il progetto appositamente pensato per incrementare la digitalizzazione del tessuto economico e industriale del Paese. L’iniziativa, in particolare, si rivolge alle imprese delle realtà produttive di Arezzo, Bibbiena, Borgo […]
Leggi tutto
Fiepet Confesercenti Firenze: "Regole delle Regioni inapplicabili per tanti locali"
Bene ridiscutere, finalmente, di riaperture, ma non si comprende come, rispetto ai protocolli di sicurezza finora applicati, le nuove regole si traducano di fatto in una nuova stretta. L’ipotesi di una distanza obbligatoria di due metri tra i tavoli sarebbe una restrizione inapplicabile per decine di migliaia di ristoranti e praticamente per tutti i bar; […]
Leggi tutto
Scandicci, lo sciopero e il presidio di lavoratrici e sindacati per la gestione comunale diretta degli asili
Oggi le lavoratrici ed i lavoratori del sistema educativo comunale di Scandicci hanno fatto uno sciopero, a seguito della proclamazione indetta da Fp Cgil, Uil Fpl Firenze e dalla Rsu del Comune di Scandicci, per protestare contro la scelta del Sindaco e della Giunta di voler chiudere la Scuola Makarenko e ridurre la propria gestione […]
Leggi tutto
Falegnami 'rivive' con Zappalorto. Giani: "Accordo che parla alla Valdelsa del futuro"
E’ raro, nelle vertenze, ascoltare l’emozione nelle parole dei tecnici; difficile, oltretutto, sentire rappresentanti sindacali che dopo una battaglia dura e durata anni ringraziano “tutte le parti”. Rarissimo assistere al ‘benvenuto in famiglia’ rivolto a un imprenditore di un’altra regione. La Falegnami di Castelfiorentino, storica azienda specializzata nella lavorazione del legno, stamani è riuscita in […]
Leggi tutto
Jsw Piombino, sindacati a Roma: "Convocazione del tavolo di crisi"
Oggi le segreterie provinciali Fim Fiom Uilm e Uglm, come annunciato nei giorni scorsi, sono a Roma a consegnare un documento indirizzato al Presidente del Consiglio Draghi e al Ministro dello Sviluppo Economico Giorgetti. Le Segreterie sono state accolte dai rappresentanti dei partiti politici già passati dal presidio delle RSU JSW e che si sono […]
Leggi tutto
Tartufi, incontro a Certaldo tra Saccardi e Uratt
Lo scorso venerdì 9 aprile una delegazione delle Associazioni Tartufai facenti parte dell’Unione Regionale delle Associazioni Tartufai Toscane, U.R.A.T.T., ha ricevuto direttamente sul campo di una storica tartufaia di tartufo bianco pregiato del comune di Certaldo la graditissima visita dell’Assessore all’Agricoltura, e Vice Presidente della Regione Toscana, Stefania Saccardi, accompagnata nell’occasione dal dirigente regionale Sandro […]
Leggi tutto
Certificazione 'Great Place to Work' per Sebach
Un ambiente di lavoro di qualità. È questo il significato della Certificazione Great Place to Work® 2021 che Sebach, azienda numero uno in Italia nel noleggio di wc e soluzioni sanitarie mobili, ha ricevuto a seguito di una survey interna realizzata dal Great Place to Work® Institute Italia. “Tutto considerato, direi che questo è un eccellente luogo […]
Leggi tutto
Arte e affitti, l'ok di Cna alle proposte per Firenze
“Apprezziamo l’impegno del Sindaco Nardella per la ripartenza delle citta d’arte e ne condividiamo le proposte. Il passaporto vaccinale, per esempio, potrebbe essere utilissimo per sostenere l’economia della nostra città, ma solo quando tutti saranno vaccinati e non si creerà alcun discrimine tra chi ha avuto la possibilità (non la scelta) di vaccinarsi e chi no. Le discriminazioni, infatti, […]
Leggi tutto
Pontedera partecipa alla giornata nazionale di raccolta della plastica
Più di 300 referenti sono impegnati nella creazione del più grande evento ambientalista, mai fatto in Italia. Gli appuntamenti sono 160, sparsi sul territorio nazionale. L’obiettivo che l’organizzazione si pone, è di riuscire a raccogliere 100.000 Kg di plastica e rifiuti. Facendo raccolte anche in zone dove non c’è il mare ma da cui inizia […]
Leggi tuttoRistori di San Valentino, passa mozione con emendamenti Pd
La giunta regionale si attiverà nei confronti del governo nazionale affinché siano predisposti “immediati e adeguati ristori per tutte le attività commerciali danneggiate dalla tardiva comunicazione del passaggio della Toscana in zona arancione” il 14 febbraio scorso “in relazione non solo ai mancati guadagni, ma soprattutto alle spese sostenute”. E’ quanto prevede una mozione, presentata […]
Leggi tutto
Ids, la Fiom: "Il Governo ha decretato il blocco dei licenziamenti, qualunque accordo aziendale è nullo"
Le Rsu e Rsa Ids di Pisa, Napoli, Grottaglie e Catanzaro, preso atto che Fim e Uilm nazionali intendono mettere a votazione un accordo illegittimo che permette all’azienda di poter licenziare durante il blocco dei licenziamenti decretato dal Governo, ritengono nullo qualsiasi voto sui diritti indisponibili che sono riconosciuti a tutti i lavoratori ed invitano […]
Leggi tutto
Guide turistiche Confcommercio: "Servono incentivi per riportare i turisti a Pisa"
“In un momento mai così drammatico per le guide turistiche che lavorano sul territorio e in generale per il turismo pisano servono misure e iniziative che possano incentivare gli arrivi, specialmente in vista della prossima stagione estiva, ormai unica speranza di lavoro dopo più di un anno di inattività”. La presidente di ConfGuide Confcommercio Provincia […]
Leggi tuttoTribunale Ue a tutela del marchio Gallo nero, Saccardi: "Simbolo di eccellenza e identità"
“Ci hanno provato tante volte, ma ancora una volta il tentativo di servirsi di un marchio storico e prestigioso come quello del Gallo nero è stato respinto. Accogliamo con grande soddisfazione la pronuncia del Tribunale europeo: quel simbolo non può essere usato per identificare altri vini se non il Chianti classico”. Così la vicepresidente e […]
Leggi tutto
Commercio, il consiglio regionale chiede di sospendere il Durc per gli ambulanti
Sospendere, per gli anni 2021 e 2022, la presentazione del Durc, richiesta ai commercianti ambulanti, per i rinnovi delle concessioni di posteggio in scadenza entro il 31 dicembre di quest’anno. È quanto chiede alla Giunta il dispositivo finale di una mozione, presentata dalla Lega, prima firmataria la consigliera Elena Meini, che è stata approvata a […]
Leggi tutto
"Sto chiuso per i miei amici", la catena di solidarietà tra i negozi di San Romano
“Chiuso per solidarietà nei confronti dei nostri amici”. Così recitavano gli avvisi attaccati dai commercianti di San Romano sulle loro saracinesche abbassate. Questa mattina tutti i negozi della frazione di Montopoli in Val d’Arno erano chiusi, anche quelli che nella zona rossa Covid potrebbero offrire al pubblico i propri servizi. L’iniziativa, sostenuta dal Centro Commerciale […]
Leggi tutto