La Coop di via Susini si rifà il look: nuovi spazi e servizi

Sabato 19 luglio sarà l’ultimo giorno di attività estiva per la Coop di via Susini a Empoli. Alle 20.30 il negozio chiuderà per permettere i lavori di ristrutturazione e riqualificazione dell’immobile che ospita il supermercato. A fine luglio prenderà il via l’intervento di ristrutturazione che si concluderà verso settembre, con l’inaugurazione del rinnovato punto vendita […]

Leggi tutto

Acciaio a Piombino, firmato l’accordo con Metinvest.

Per il rilancio dell’industria dell’acciaio a Piombino “la giornata di oggi è un punto di svolta”. Così il presidente Eugenio Giani commenta i recentissimi passaggi sul futuro degli impianti siderurgici. L’ultimo è la firma nel pomeriggio odierno a Roma, mentre è in corso la quarta conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina, dell’Accordo di programma con Metinvest che […]

Leggi tutto

Vigilanza privata e servizi di sicurezza, oggi sciopero con presidio regionale a Firenze

Le lavoratrici e i lavoratori della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza operanti in Toscana incroceranno le braccia fino alle ore 22 di oggi, nell’ambito di uno sciopero regionale proclamato da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Toscana. Per quanto riguarda gli addetti ai servizi aeroportuali, l’astensione dal lavoro sarà fino alle 23:59 di […]

Leggi tutto

Ecco 25 milioni dalla Regione per il personale sanitario, la Cgil Toscana: "Segnale importante"

La Regione Toscana mobilita 25 milioni di euro per valorizzare il personale del sistema sanitario, il commento della Cgil Toscana: “E’ positiva la notizia dello sblocco e della destinazione di 25 milioni di euro al personale del servizio sanitario regionale, frutto anche dell’azione contrattuale agita dalla nostra organizzazione: una scelta che conferma la validità del […]

Leggi tutto

Fucecchio festeggia i 60 anni di lavoro di Rina Fanfani della Pasticceria Ferri

Un’emozione difficile da raccontare quella vissuta sabato pomeriggio a Fucecchio, dove la comunità si è stretta attorno a Rina Fanfani, storica figura della Pasticceria Ferri, per festeggiare i suoi 60 anni di lavoro. Dal lontano 1965, Rina è stata il cuore pulsante del laboratorio e del banco, un esempio raro di dedizione, passione e amore per il proprio mestiere, che […]

Leggi tutto

Cambio al vertice di Confesercenti, il certaldese Nico Gronchi è il nuovo presidente nazionale

Passaggio di consegne al vertice di Confesercenti. Dopo otto anni alla guida dell’associazione, Patrizia De Luise lascia la presidenza. Le subentra Nico Gronchi, attuale vicepresidente vicario e presidente di Confesercenti Toscana. Lo rende noto la Presidenza nazionale di Confesercenti, riunita oggi a Roma. Patrizia De Luise ha condotto la confederazione di imprese, che associa circa […]

Leggi tutto

Filcams Cgil e UilTucs Toscana: "Crisi alla Giorgio Giorgi, incontro urgente per tutelare i lavoratori"

La Giorgio Giorgi Srl, storica società per la distribuzione di giornali del territorio fiorentino sita a Calenzano, attraversa una grave crisi e, nonostante le ripetute richieste, la direzione aziendale si nega al confronto con le organizzazioni sindacali. A lanciare l’allarme sono Umberto Marchi della Filcams Cgil di Firenze e Annamaria Torracchi della UilTucs Toscana, che […]

Leggi tutto

Agricoltura, raddoppia dotazione per bando su partenariati di supporto a innovazione

Raddoppia la dotazione finanziaria del bando per la “Cooperazione per azioni di supporto all’innovazione e servizi rivolti ai settori agricolo, forestale e agroalimentare” del PSP/CSR Feasr 2023-2027 (misura  SRG09). Grazie a una integrazione di 539mila euro, le risorse a disposizione passano da 500mila a 1 milione e 39mila euro e questo permette di scorrere la […]

Leggi tutto

Un empolese alla guida di CNA Firenze Metropolitana: Lorenzo Cei nominato Direttore Generale

È empolese il nuovo Direttore Generale di CNA Firenze Metropolitana. Lorenzo Cei, 32 anni, guiderà la macchina organizzativa dell’associazione che rappresenta oltre 8.000 imprese nella Città Metropolitana di Firenze e conta quasi 300 dipendenti. La nomina è arrivata ieri sera dalla Direzione metropolitana, alla sua prima riunione dopo l’elezione del nuovo presidente Francesco Amerighi. Cei prende il testimone da […]

Leggi tutto
firenze olbia

Volotea, nuovo collegamento tra Firenze e Alghero

Prosegue l’espansione del network Volotea dall’aeroporto Amerigo Vespucci: ha preso ufficialmente il via ieri, domenica 6 luglio, il nuovo collegamento diretto con Alghero. La rotta, operata in esclusiva dalla compagnia aerea low-cost delle città di piccole e medie dimensioni, è disponibile due volte a settimana, il mercoledì e la domenica, offrendo ai viaggiatori toscani oltre […]

Leggi tutto

Consorzio Vino Chianti, confermato presidente Giovanni Busi

Il cda del Consorzio Vino Chianti ha confermato Giovanni Busi alla presidenza per un nuovo mandato che si concluderà nel 2028. Una scelta di continuità che arriva in un momento cruciale per l’intero comparto vitivinicolo, alle prese con il delicato equilibrio tra produzione, mercati e sostenibilità economica. Nel corso della seduta, Busi ha tracciato le […]

Leggi tutto

Gianfranco Ghilardi è il nuovo presidente di Confedilizia Toscana

Gianfranco Ghilardi, presidente di Confedilizia Firenze, è stato nominato nuovo presidente della Federazione Toscana della Proprietà Edilizia. Subentra così all’avvocata Barbara Gambini, presidente di Confedilizia Pisa. Accanto a lui, nel ruolo di vicepresidente, è stata eletta l’avvocata Paola Tamanti, presidente di Confedilizia Grosseto. La Federazione Toscana – attiva dal 2 gennaio 1948 – coordina le […]

Leggi tutto

Grandine sui vigneti dalla Valdelsa al Chianti, Coldiretti: "Danni pesanti, decine di ettari di coltivazioni rovinati"

Non hanno potuto fare altro che guardare impotenti la grandine abbattersi con violenza sulle loro vigne nel momento cruciale dell’invaiatura. Sono stati minuti interminabili di pioggia tagliente, forti raffiche di vento e lampi quelli che hanno flagellato molte zone della Toscana. La cella temporalesca che ha attraversato domenica pomeriggio la regione ha lasciato dietro di […]

Leggi tutto

Brandy, grappe e gin: sei medaglie per le realtà toscane

La Toscana consolida e conferma la sua attenzione per il mondo della distillazione di qualità e conquista 6 medaglie nella 42° edizione del concorso Alambicco d’Oro ANAG, considerato una vetrina prestigiosa a livello nazionale per il comparto degli spirits. A salire sul podio sono stati grappe, brandy e gin (novità dell’edizione 2025 del concorso ANAG) con 2 medaglie Gold andate alla […]

Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina