Discover Montelupo, visite guidate nei luoghi della ceramica

Secondo appuntamento della rassegna Discover Montelupo, un’occasione pensta per presentare a turisti e visitatori i gioielli della città e anche per offrire l’occasione di visita in luoghi non sempre aperti al pubblico. Dopo il successo del primo appuntamento si replica nel fine settimanda del 1 e 2 aprile, in occasione dell’apertura ufficiale dell’esposizione “La ceramica […]


Leggi tutto

Racconti brevi, torna il concorso 'Il pane e le rose' a Montelupo

Torna il Premio Letterario “Il pane e le rose”. La seconda edizione del Premio Letterario promosso dal Comune di Montelupo Fiorentino resta incentrata sul tema del lavoro, mantenendo sempre la forma narrativa del racconto breve. C’è tempo dal 1° aprile al 31 maggio per partecipare seguendo le istruzioni del bando, in palio premi in denaro per un […]


Leggi tutto

Beat festival, novità: The Struts suonano a Empoli

Il cast dell’edizione 2023 di Beat Festival è sempre più ricco e agli artisti già annunciati, Franz Ferdinand e Villabanks, si aggiunge una delle rock band più sfrontate del panorama internazionale. Sabato 26 Agosto, il Main Stage di Beat ospiterà per la prima volta i The Struts. I rocker britannici The Struts – Il cui […]


Leggi tutto

A Vinci il libro su don Fanfani

Venerdì 31 marzo, alla biblioteca Leonardiana di Vinci, alle 21,15 sarà presentato il libro ‘Renzo Fanfani. Prete e operaio’, scritto da Paola Sani e con prefazione del cardinale Gualtiero Bassetti. In dialogo con l’autrice sarà presente la storica Anna Scattigno. Il libro ripercorre le tappe della vita del fiorentino don Renzo Fanfani (1935-2017), che ha fatto parte del coordinamento dei preti operai italiani: raggiunto il […]


Leggi tutto

Esce il film sulla strage di Alcamo e sull'arresto (ingiusto) di Giuseppe Gulotta

Giuseppe Gulotta adesso vive a Certaldo, è finalmente un uomo libero. Quasi cinquant’anni fa però in Sicilia venne arrestato perché considerato uno degli assassini della strage di Alcamo Marina, in provincia di Trapani. Adesso quella vicenda diventa un film, ‘Vite da sprecare’. Il 13 aprile al cinema uscirà il lungometraggio diretto da Giovanni Calvaruso e […]


Leggi tutto

Arte, Emiliano Ponzi espone a Peccioli 'Anthologica'

“Anthologica” è la mostra personale di uno dei più famosi illustratori italiani contemporanei, Emiliano Ponzi, che ha conquistato il mondo con le sue cover poetiche dei romanzi di Bukowsky, le illustrazioni per The New York Times e le immagini per brand come Moleskine. Per raccogliere la sua intera produzione non basterebbe un palazzo intero, per […]


Leggi tutto

Arte sostenibile, la mostra di Dall'Osso a Castelfiorentino

Non ha scelto il nobile marmo, né il possente bronzo o le luminescenze del neon. È andato a ricercare lo scarto che non voleva nessuno, per di più di un materiale comune, sovrabbondante e a forte impatto sull’ambiente: la plastica. E nemmeno un rifiuto plastico post-consumo, quello che abbiamo disseminato un po’ ovunque nel globo. […]


Leggi tutto

Premio a Montopoli per la concittadina Donatella Diamanti, sceneggiatrice RAI

Sabato primo aprile alle 11 nella sala consiliare del Comune di Montopoli in Val d’Arno  l’amministrazione comunale consegnerà un riconoscimento a Donatella Diamanti, scrittrice e sceneggiatrice, nonché cittadina di Montopoli. A conclusione del cartellone dedicato alle donne “Una. Nessuna. Centomila” il Comune di Montopoli in Val d’Arno conferisce un riconoscimento a Donatella Diamanti come omaggio […]


Leggi tutto

A Franco Zeffirelli la Pinetina della Doccia di Vinci

Il Comune di Vinci omaggia Franco Zeffirelli con l’intitolazione al Maestro di un giardino pubblico, la Pinetina della Doccia. È quanto ha deciso la giunta comunale che ha dato l’annuncio in occasione della serata-evento dedicata a Zeffirelli, a 100 anni dalla nascita. In occasione dell’appuntamento al teatro di Vinci si è voluto fare questo ulteriore […]


Leggi tutto

Arena Culturale, concerti e teatro al Parco di Serravalle: debutta Giorgio Canali

L’associazione culturale Jump Live presenta Arena Culturale! Arena Culturale è un nuovo spazio di aggregazione ad Empoli e si trova nella splendida cornice del Parco di Serravalle, nell’area a fianco il Green Bar. Sarà un luogo di cultura dove si incontreranno concerti, teatro e spettacoli di varia natura. L’ingresso allo spazio ed agli spettacoli sarà […]


Leggi tutto

Donazione Tenducci a Montelupo, le opere di padre e figlio esposte in municipio

Montelupo rimane nell’anima: in molti casi è così. Nel caso di Mario Luciano e di suo figlio Leonardo Tenducci permane anche nell’immaginario e nei tratti delle loro opere. Ben 11 opere dei due pittori saranno esposte in municipio, dopo che l’amministrazione comunale ha accettato la donazione di Elisabetta Tenducci nel 2022. Mario Luciano nacque a […]


Leggi tutto

Reaching for the Stars a Firenze: i nuovi linguaggi, le provocazioni e noi

Quanto è lontana l’arte contemporanea dalla contemporaneità? Difficile stabilirlo visto che i numeri delle visite e degli ingressi alle mostre d’arte contemporanea sono altissimi. E’ opinione diffusa che l’arte contemporanea sia difficile da capire, da leggere per il grande pubblico. Il visitatore medio storce il naso di fronte ad un monocromo di Piero Manzoni. L’arte […]


Leggi tutto

Preside licenziata per le immagini del David, Nardella la premierà

Per mostrare che il David di Michelangelo non è un’opera ‘pornografica’, come ritenuto da alcuni genitori degli alunni della Classical School di Tallahassee, in Florida, il sindaco di Firenze Dario Nardella premierà l’insegnante Hope Carrasquilla, preside costretta a dimettersi dopo una lezione sul Rinascimento. Nardella si trova proprio negli States, per un’altra iniziativa, legata all’Onu. […]


Leggi tutto

Da Vinci un messaggio di pace nella mostra di Michelangelo Pistoletto a Milano

Il 22 marzo al Palazzo Reale di Milano è stata inaugurata la Mostra di Michelangelo Pistoletto “La Pace Preventiva”: all’interno di un grande labirinto-installazione, risultato del progressivo srotolarsi di cartoni ondulati disposti sull’intera superficie della suggestiva Sala delle Cariatidi, sono esposti alcuni dei lavori più significativi realizzati da Michelangelo Pistoletto nel corso della sua attività […]


Leggi tutto

Festival di Carnevale del Maggio, ultimo appuntamento con "Carmen" di Bizet

Dopo quasi tre mesi di programmazione sinfonica e lirica volge alla conclusione anche il Festival di Carnevale del Maggio dedicato al mito di Faust e a Goethe, secondo dei due ‘Festival satelliti’ che dallo scorso autunno ci hanno accompagnato fino a ora, a poche settimane dall’avvio dell’85esimo Festival del Maggio Musicale Fiorentino. Il titolo operistico […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina