Cam orchestra rientra dalla Spagna e suona a Empoli: giovani in concerto al Torrione

Arriva ad Empoli direttamente dalla Catalogna l’orchestra giovanile CAM Orchestra. La formazione empolese è infatti reduce della partecipazione alla 15° edizione del Festival Europeo della Gioventù Musicale “Ritmiks” che si è svolto nella regione spagnola di Catalogna. È stata una edizione partecipata da 4000 giovani provenienti da tutta Europa e il CAM ha rappresentato l’Italia […]


Leggi tutto

Musica classica a Montespertoli ed Empoli: due serate con il trombonista Giulio Clementi

I grandi capolavori di Albinoni, Mozart e Waghenseil protagonisti di due appuntamenti che porteranno la musica classica a Montespertoli ed Empoli. Due appuntamenti a ingresso gratuito parte dell’estate in note dell’associazione Il Contrappunto, che accenderanno i riflettori sul talento del trombonista Giulio Clementi. La prima data da segnare in agenda è domani, domenica 22 giugno, […]


Leggi tutto

Al Torrione a Empoli in scena Valerio Aprea e Gene Gnocchi

Sarà davvero uno spettacolo di estate quella empolese. Un cartellone ricco di eventi, molti dei quali a cura di Giallo Mare Minimal Teatro, che da sempre collabora con il Comune di Empoli nell’organizzazione di manifestazioni culturali. Al Torrione di Santa Brigida due big event che portano in città due attori di primissimo piano: Gene Gnocchi e Valerio Aprea. Martedì 8 […]


Leggi tutto

Sarà presentato a Castelfiorentino il libro 'Volontari della Libertà'

Martedì 24 giugno 2025, alle ore 17 presso il Ridotto del Teatro del Popolo di Castelfiorentino verrà presentato l’ultimo libro dello storico Carmelo Albanese, Volontari della Libertà. L’arruolamento nei Gruppi di combattimento a Empoli e in Valdelsa (1944-1945), Milano, Le Monnier Università, 2024. Il libro nato da una ricerca finanziata dal Comune di Empoli affronta […]


Leggi tutto

Da nazionale a cittadino: Teatro della Toscana verso il declassamento

Si accende la polemica attorno al declassamento della Fondazione Teatro della Toscana, che comprende i teatri fiorentini Pergola e Rifredi e il Teatro Era di Pontedera e vede Stefano Massini alla direzione artistica. Tre membri della Commissione consultiva per il teatro del Ministero della Cultura — Alberto Cassani, Carmelo Grassi e Angelo Pastore — hanno infatti […]


Leggi tutto

Presentato il progetto di digitalizzazione del Fondo Fallaci: oltre 26.600 documenti

I quasi duemila documenti che comprendono manoscritti, lettere, fotografie, oggetti personali, dischi, audiocassette, e gli 823 libri del Fondo Oriana Fallaci del Consiglio regionale della Toscana, tra i tre più importanti al mondo dedicati alla scrittrice, saranno presto interamente digitalizzati e resi così più accessibili e protetti dal possibile deperimento. Un progetto fortemente voluto dallo stesso Consiglio regionale, che è […]


Leggi tutto

'Montopoli si racconta: voci e parole dal Comprensorio': nasce il primo festival degli autori del territorio

A Montopoli nasce il primo festival dedicato alle autrici e agli autori del territorio. Sono 23 i racconti, le poesie e le storie arrivate a Montopoli in risposta della manifestazione di interesse realizzata dal Comune di Montopoli in Val d’Arno nei mesi scorsi per promuovere le “penne” locali. In autunno, intorno alla metà di novembre, […]


Leggi tutto

Galileo Galilei e il cannocchiale verso la libertà. Giani: “Il Genio che vide il futuro”

Della sua vita scrive Marco Passeri, studioso, conoscitore della storia della famiglia Medici e di quella toscana nel suo “Galileo Galilei un cannocchiale verso la libertà” edito da Salvemini e presentato mercoledì 18 giugno a Firenze presso la sede della Regione Toscana a palazzo Strozzi Sacrati dall’autore con l’intervento di Tommaso Massimo Esposito, delegato magistrale […]


Leggi tutto

Agli Uffizi torna il programma di visite per giovani under 30

Con l’arrivo dell’estate torna R-estate con l’arte!, ricco programma di visite e attività educative delle Gallerie degli Uffizi realizzato con il sostegno di Unicoop Firenze. Le iniziative sono rivolte a giovani, famiglie e a chiunque desideri riavvicinarsi all’arte in modo semplice e diretto; novità del 2025, quinta edizione, è un programma di visite dedicate ai […]


Leggi tutto

“Sboccia l’estate” a Siena: musica, intrattenimento e animazione per l’apertura del cartellone

L’estate dei Teatri di Siena prende vita e illumina piazza San Francesco con una performance musicale dedicata a due mostri sacri della musica italiana, Lucio Battisti e Lucio Dalla. Il filo rosso della presentazione dei brani eseguiti è affidato a Sebastiano Somma che, con i musicisti dal vivo e i cantanti, interpreta entrambi i cantautori […]


Leggi tutto

Un anno con quattromila libri: i numeri dei progetti della Biblioteca di Santa Croce

Sono oltre 4000 i libri che la biblioteca Adrio Puccini di Santa Croce sull’Arno, ha veicolato attraverso i progetti scolastici dell’anno 2024-25. Si tratta di circa 13 progetti di invito e stimolo alla lettura, proposti dalla biblioteca con bambini e ragazzi della scuola dell’obbligo. Le iniziative di invito alla lettura hanno coinvolto tutte le classi […]


Leggi tutto

“Caccia ai nazisti” di De Paolis e le altre iniziative dell'estate letteraria sangimignanese

Si intitola “Caccia ai nazisti” il libro di Marco De Paolis, Procuratore Generale Militare presso la Corte Militare di Appello di Roma noto per il suo impegno nella ricostruzione giudiziaria dei crimini nazifascisti, che sarà presentato venerdì 20 giugno alle ore 18 alla Biblioteca comunale “Ugo Nomi Venerosi Pesciolini” di San Gimignano, in Via Folgore […]


Leggi tutto

La “Rappresentazione dei Santi Giovanni e Paolo” di Lorenzo il Magnifico in scena

Uno spettacolo itinerante che condurrà il pubblico fra spazi interni ed esterni della sede storica dell’Accademia in via Ricasoli 66 con giocolerie, dialoghi, musiche, maschere, costumi, attrezzeria ed effetti speciali. Appuntamento giovedì 19 giugno, ore 17, e in replica venerdì 20 allo stesso orario. L’ingresso è libero e gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili. […]


Leggi tutto

Seconda edizione di 'Calici di Note' al Castello di Poppiano: in scena 'La Metamorfosi dell’Amore'

Nella storica cornice del Castello di Poppiano, venerdì 20 giugno 2025, alle ore 20, si terrà lo spettacolo musicale dal titolo La Metamorfosi dell’Amore che vede Camera Musicale Fiorentina protagonista con il Duo Metropolis, Pierclaudio Fei al violino e Annarita Altavilla al pianoforte. Per l’occasione Giovanna M. Carli ha scritto un nuovo testo prendendo spunto […]


Leggi tutto

'Che estate ragazzi!': cinque mercoledì tra spettacoli e fantasia a Santa Croce e Staffoli

Cinque appuntamenti di Che estate ragazzi! dedicati a grandi e piccini organizzati dal Comune di Santa Croce sull’Arno, con la collaborazione di varie associazioni del territorio. Giallo Mare Minimal Teatro si è occupata del pubblico più speciale: quello delle bambine, dei bambini e delle loro famiglie, che avranno l’opportunità di vedere spettacoli di grande qualità. […]


Leggi tutto

San Casciano, aperto il bando per la stagione culturale 2025-26 del Teatro Niccolini

Il Comune di San Casciano in Val di Pesa chiama a raccolta associazioni, compagnie, fondazioni e realtà culturali e artistiche, attive anche nella formazione, per arricchire la stagione di eventi culturali del Teatro Niccolini ed in particolare la sezione fuori abbonamento con la realizzazione di spettacoli, iniziative e progetti che potranno andare in scena nell’anno […]


Leggi tutto
 

Sarà presentato al pubblico l'affresco restaurato di Masolino da Panicale

Ritorna al suo massimo splendore il ‘Sant’Ivo tra i pupilli’, affresco di Masolino da Panicale custodito nella Chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani in via dei Neri. E proprio nella Chiesa avverrà la presentazione dei lavori conclusi, venerdì 20 giugno alle 18.30. IL PROGRAMMA – Interverranno, nell’ordine, il proposto della Collegiata di Sant’Andrea, don Guido Engels, il sindaco di Empoli, Alessio Mantellassi, Barbara […]


Leggi tutto

L'attore pratese Yuri Tuci ha vinto il Nastro d'Argento

Yuri Tuci, attore 41enne di Prato, ha vinto il Nastro d’Argento 2025 come Miglior attore protagonista commedia, in ex aequo con Pietro Castellitto. Un riconoscimento straordinario, arrivato per il film ‘La vita da grandi’, opera prima da regista di Greta Scarano. È l’esordio al cinema per Tuci, primo attore con autismo a ricevere il prestigioso […]


Leggi tutto
 

"Il fuorilegge. Gesù, un Dio senza religione", don Andrea Cristiani presenta il suo libro a Cerreto Guidi

Raccontare i Vangeli tornando alle origini del messaggio di Gesù, liberandolo da secoli di riti, precetti e tabù. È quanto riesce a fare Don Andrea Cristiani, parroco di Fucecchio e fondatore del Movimento Shalom, nel libro “Il fuorilegge. Gesù, un Dio senza religione”, edito da Castelvecchi. Il volume, a cura del giornalista parlamentare dell’Ansa Giampaolo […]


Leggi tutto

Impruneta accende lo schermo con la prima edizione del Film Festival

Il 21 e 22 giugno 2025, l’antica Fornace Agresti di Impruneta si trasforma in palcoscenico del racconto visivo con la prima edizione di Impruneta Film Festival: due giornate dedicate al cinema come strumento di dialogo, scoperta e creatività condivisa. L’iniziativa propone un ricco programma di proiezioni, laboratori, workshop e dibattiti, rivolti a pubblici di tutte […]


Leggi tutto

'Razza Umana' di Oliviero Toscani: prorogata la mostra a Palazzo Blu fino al 27 luglio 2025

A fronte del successo di pubblico, Palazzo Blu annuncia la proroga della mostra “Razza Umana” fino al 27 luglio 2025. L’esposizione, ideata e curata da Oliviero Toscani Studio, sta registrando un’ottima affluenza e si conferma come uno degli appuntamenti culturali più significativi della stagione. La mostra raccoglie oltre 500 ritratti fotografici, realizzati negli ultimi vent’anni […]


Leggi tutto

Torna a Castelfiorentino 'Teatro al Popolo - Teatro fuori dal teatro': tre serate gratuite in piazza Gramsci

Si sta consolidando il progetto avviato dalla Fondazione Teatro del Popolo di Castelfiorentino di portare, nel mese di luglio, il teatro fuori dalla sua sede abituale che anche quest’anno è stata piacevolmente invasa nel corso di una stagione lunga e variegata. Senza soffrire la crisi del settimo anno, “Teatro al Popolo- Teatro fuori dal teatro”, […]


Leggi tutto

'Puccini 100: con gli occhi delle donne': Musica e coscienza civile in scena a Montespertoli

In occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini (1924–2024), Giovanna M. Carli, nell’ambito del progetto Festa della Toscana, ha realizzato, per l’Istituto Comprensivo di Montespertoli, uno spettacolo di forte impatto culturale e civile, in collaborazione con l’Associazione Nuova Filarmonica “Amedeo Bassi”, con il patrocinio del Comune di Montespertoli e la compartecipazione del Consiglio regionale […]


Leggi tutto

"Dal Vangelo all'immensità", mostra di Bruno Marradi alla Fornace Pasquinucci

Venerdì 20 giugno 2025 alle ore 17.30 si terrà l’inaugurazione della mostra di pittura “Dal Vangelo all’immensità”, che il Gruppo Culturale Fornace Pasquinucci, presso i locali della ex Fornace Pasquinucci, Piazza Dori -Capraia Fiorentina. La mostra di pittura di Bruno Marradi, artista che risiede nella RSA Le Vele di Fucecchio, gestita dalla cooperativa Colori. La […]


Leggi tutto

La magia di “Un filo di” torna a colorare Barberino di Mugello

Dopo “Barberino rifiorisce”, “il Mare” e “Il Circo” sarà “L’appetito vien creando” il tema protagonista delle installazioni create delle artiste di “Un Filo di…” che coloreranno il centro storico di Barberino di Mugello per l’attesissimo evento di Urban Knitting giunto quest’anno alla sua undicesima edizione. “L’undicesima edizione dell’evento di urban knitting “Un filo di…” – […]


Leggi tutto

Arte nel verde dell'Appennino con OCA Oasy Contemporary Art and Architecture

OCA – Oasy Contemporary Art and Architecture il 15 giugno 2025 apre al pubblico il suo itinerario artistico e architettonico immerso nella natura di Oasi Dynamo, sull’Appennino Pistoiese. Sotto la direzione artistica di Emanuele Montibeller – project manager, architetto Roberto Castellani – il progetto prende vita, offrendo ai visitatori un’esperienza unica in cui arte, architettura […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina