Cooperazione, le idee degli studenti per la Toscana del futuro in una maxi cartina

Riciclo, Immaginazione, Rete, Uguaglianza, Altruismo, Futuro, Forza, Passione: sono queste le parole che dovrebbero caratterizzare la Toscana del prossimo futuro i ragazzi che hanno partecipato alla sesta edizione del progetto “Verso la Toscana 2030. Rialzarsi insieme e guardare avanti: la diffusione della cultura cooperativa e il Coop Work In Class” promosso da Confcooperative Toscana, Federazione Toscana Bcc, Fondosviluppo e Coop WorkInClass: […]


Leggi tutto

Al via la IV edizione della Conferenza di Siena sul futuro dell'Europa

Dove sono le idee per far atterrare l’Europa in un secolo completamente diverso da quello che concepì l’Unione dopo le guerre mondiali? E, non meno importante, dove sono le generazioni di nuovi leader che possono completare un progetto che non è finito?La Conferenza sul futuro dell’Europa, promossa dall’Università di Siena, dall’Istituto Universitario Europeo e dal […]


Leggi tutto

Cerreto Guidi en français: scambio scolastico con Saint Marcel

L’istituto comprensivo di Cerreto Guidi offre opportunità importanti per l’apprendimento della lingua francese. Dopo la pandemia sono ripresi i contatti con la Francia con cui è attivo uno scambio culturale dal 1992. Il progetto originario, che prevede la permanenza degli alunni delle seconde nelle famiglie francesi e, l’anno successivo, l’ospitalità in Italia dei ragazzi francesi […]


Leggi tutto

Assorbenti e preservativi a scuola, a Firenze il primo distributore

Una serie di dispenser di assorbenti e di preservativi gratis a scuola. Intorno frasi come ‘Il sesso è bello anche protetto’ o ‘Perdo sangue, non oro’. È quanto è attivo da ieri, martedì 30 maggio, alla scuola superiore Marco Polo di Firenze. I distributorisono sparsi per l’istituto e liberamente accessibili. Studenti e studentesse potranno ottenere […]


Leggi tutto

Uscite le graduatorie definitive per l'ammissione ai nidi d'infanzia di Empoli

Con determina dirigenziale n. 662 del 30/05/2023 è stata pubblicata la graduatoria definitiva, per le fasce d’età medi e grandi, per l’ammissione ai nidi d’infanzia, le assegnazioni e la lista di attesa ai nidi d’infanzia/Centro Zerosei comunali per l’anno educativo 2023/2024. La pubblicazione sul sito istituzionale, al seguente link nella sezione ‘Modulistica’, ha valore di […]


Leggi tutto

Certamen, studenti da tutta la Toscana a Pontedera per la premiazione

Studenti da tutta la Toscana per il Certamen, il tradizionale concorso promosso dall’Associazione Italiana di cultura classica e che ha messo a confronto i ragazzi sull’interpretazione e il commento di un passo di un autore latino. Le prove si sono svolte domenica 14 maggio presso il liceo Andrea da Pontedera. Stamani la partecipatissima cerimonia di […]


Leggi tutto

Mensa, scuolabus e pre-scuola Empoli: si può presentare richiesta per le agevolazioni

È già tempo di iscrizioni e richieste di agevolazioni per i servizi di mensa scolastica, trasporto scolastico e pre-scuola per l’anno scolastico 2023/24. La domanda deve essere presentata esclusivamente tramite i moduli online, disponibili sulla pagina web con una delle seguenti modalità di accesso: credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale); Carta di identità elettronica […]


Leggi tutto

Bright Night, torna in Toscana la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori

La data da ricordare è venerdì 29 settembre: torna la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori, nata per impulso della Commissione UE nel 2005 con l’obiettivo di diffondere la cultura scientifica. Un appuntamento fisso che porterà anche quest’anno tantissime iniziative animate dai ricercatori nelle nostre piazze. In Toscana la manifestazione prende il nome BRIGHT-NIGHT, che unisce l’acronimo […]


Leggi tutto

Gli studenti del 'Sacchetti' di San Miniato vincono il terzo posto al Rally matematico transalpino

Grande soddisfazione all’Istituto Comprensivo Franco Sacchetti di San Miniato, anche quest’anno, dopo che la classe terza della secondaria di secondo grado lo scorso anno ha vinto il Rally matematico transalpino, quest’anno la classe IV della Scuola Primaria Collodi si è aggiudicata il terzo posto nella propria categoria. Il Rally matematico transalpino (RMT) è un confronto […]


Leggi tutto
Grazia Mazzoni

La dirigente scolastica dell'Istituto Ferraris Brunelleschi di Empoli fa chiarezza sulle procedure di mobilità dei docenti

La dirigente scolastica dell’Istituto Ferraris Brunelleschi di Empoli fa chiarezza sulle procedure di mobilità dei docenti inerenti l’assegnazione delle cattedre per il prossimo anno dopo la comunicazione ufficiale dell’Ufficio Scolastico Regionale. Riportiamo integralmente la nota della dirigente: Nella giornata di mercoledì scorso 24 maggio sono pervenute al nostro Istituto le comunicazioni ufficiali dell’Ufficio Scolastico Regionale […]


Leggi tutto

Intelligenza artificiale, IA Act, ChatGPT: i massimi esperti ne discutono al Cnr

Si svolgerà presso l’Area della Ricerca del Cnr di Pisa, dal 29 al 31 maggio, l’evento “Ital-IA, il convegno nazionale voluto dal Consorzio interuniversitario nazionale per l’informatica (Cini) sull’intelligenza artificiale. Sarà questo, un momento di incontro tra il mondo della ricerca, le istituzioni e l’industria, per mettere a confronto tutte le azioni che si stanno […]


Leggi tutto

Alla pediatria di Empoli 25 autoritratti dalla scuola S.S.ma Annunziata

L’autoritratto è stato il tema del progetto artistico di quest’anno, che ha visto impegnati gli alunni della scuola primaria S.S. Annunziata di Empoli. Il quadro è stato donato alla pediatria dell’ospedale San Giuseppe di Empoli. L’opera è stata realizzata dagli alunni della classe quinta sotto la guida di Chiara Lunardi, artista empolese, insieme all’insegnante Rita Guelfi e racchiude […]


Leggi tutto

Robot-chirurghi e tatto, l’impatto sulla salute delle donne: il sistema UniPi

Un sistema di sensori e interfacce aptiche sarà in grado di dotare i robot-chirurghi di un “senso del tatto”, aprendo così nuove prospettive in operazioni che già ora sono condotte tramite sistemi robotici, e che sono di grande impatto sulla salute delle donne, come i miomi uterini, molto diffusi e associati a infertilità, abortività e complicanze della gravidanza, e […]


Leggi tutto

Liceo Virgilio, i risultati del concorso letterario: premiati studenti e studentesse

È stata davvero, di nuovo, una festa quella che si è svolta lunedì 23 maggio in occasione della Premiazione del Concorso Letterario del Virgilio-Fondazione Petralli. La splendida cornice del Chiostro e del Cenacolo degli Agostiniani ha accolto, grazie al sostegno e la partecipazione della Biblioteca Fucini nella persona direttore Carlo Ghilli, svariate espressioni della creatività […]


Leggi tutto

Due borse di studio in memoria del giovane che morì a scuola

Due borse di studio in ricordo di Roberto Frezza, il giovane scomparso nel gennaio dello scorso anno in un fatale incidente all’istituto superiore Gobetti-Volta. A donarle è il Comune  di Bagno a Ripoli, in accordo con l’associazione “Roberto Frezza – Never Back Down”, nata su impulso di amici ed ex compagni di scuola del ragazzo. La […]


Leggi tutto

Autismo, dall’intelligenza artificiale un supporto per diagnosi e trattamento

Un’innovazione per i medici ma soprattutto per le famiglie. L’iniziativa Healios (da heal, cioè cura in inglese) propone un sistema di telemedicina per la diagnosi e l’assistenza a distanza dei bambini con disturbi di spettro autistico. Senza dover uscire di casa, comodi sul divano e tra i propri giocattoli, i bambini e i loro genitori possono incontrare i clinici attraverso il monitor del […]


Leggi tutto

Gli studenti del Calasanzio visitano la mostra dedicata all'industria conciaria italiana

Giornalisti, designer, istituzioni e scuole tra i numerosi visitatori della mostra che ha saputo raccontare le mille sfumature della conceria italiana, come spiega Fulvia Bacchi, general manager UNIC, che dice: “The Beauty of the Italian Tanning Industry ha offerto strumenti concreti per conoscere le risorse dell’industria conciaria italiana, in termini di responsabilità del relativo ciclo […]


Leggi tutto

Dalle superiori all'università, con "Unipi Orienta" un giorno per scoprire i corsi di laurea

L’Università di Pisa apre le sue porte alle studentesse e agli studenti delle classi terze, quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado con l’iniziativa “Unipi Orienta”, che si terrà per l’intera giornata di sabato 27 maggio al Polo Fibonacci. A partire dalle ore 9 i ragazzi potranno ricevere informazioni sui corsi di laurea, […]


Leggi tutto

Giornata della legalità, l’impegno civile si trasforma in musica a Ponsacco

L’impegno civile si trasforma in musica. Succede a Ponsacco, dove i ragazzi e le ragazze di sette classi dell’istituto comprensivo Niccolini hanno partecipato, questa mattina, a un incontro con il cantautore Alfonso De Pietro, organizzato dalla Caritas della Diocesi di San Miniato e con il patrocinio del Comune di Ponsacco. Un’iniziativa realizzata in occasione  della […]


Leggi tutto

Strage dei Georgofili, UniFi partecipa all'anniversario

L’Università di Firenze si unisce alle commemorazioni del trentesimo anniversario della strage dei Georgofili. Venerdì 26 maggio l’Ateneo renderà omaggio alla memoria di Dario Capolicchio, lo studente di Architettura vittima dell’attentato mafioso insieme alla famiglia Nencioni. Nel 2003 fu intitolata a lui l’Aula 1 del plesso didattico di Santa Verdiana: venerdì 26 maggio si svolgerà qui con la rettrice Alessandra […]


Leggi tutto

Studente del 'Pontormo' di Empoli in Polonia per i Giochi Matematici internazionali

Grandissima soddisfazione per uno studente di 1E del Liceo Scientifico “Il Pontormo”. Gianpiero Cambria ha ricevuto dalle mani di uno dei professori dell’Università Bocconi di Milano la divisa della Nazionale che potrà indossare nei giorni 25 e 26 agosto a Wrocław, in Polonia, quando sarà chiamato a rappresentare il nostro paese durante la Finale Internazionale […]


Leggi tutto

"Il Pantacorno e i Pizzanauti", la proiezione del cartone animato realizzato dagli studenti di Castelfiorentino

Si chiama “Il Pandacorno e i Pizzanauti” il cartone animato realizzato nell’ambito del progetto “Cartoon School” all’Istituto Comprensivo di Castelfiorentino Bacci-Ridolfi. Il cartone, realizzato dagli alunni delle classi 1A e 1E della scuola secondaria di primo grado, con il contributo dell’Avis, sarà presentato mercoledì 24 maggio 2023, dalle 17 alle 18.30, presso il Ridotto del […]


Leggi tutto

Scuole serali al Cattaneo: torna il corso in Amministrazione, Finanze e Marketing

Torna all’istituto tecnico “Carlo Cattaneo” di San Miniato (Pisa) la possibilità di poter ottenere il diploma di scuola secondaria superiore attraverso un corso serale. “Non è mai troppo tardi”, recitava il titolo di una nota trasmissione Rai degli anni Sessanta per aiutare le persone di tutta l’età a imparare in maniera corretta la lingua italiana. […]


Leggi tutto

Nidi gratis, l'iniziativa anche a Calci

Il nido d’infanzia “Il Linchetto” a La Gabella, la cui gestione è affidata ad Infanzia Servizi, ha ottenuto l’accreditamento presso la Regione Toscana per garantire la misura Nidi Gratis, che azzera le rette per i bambini e le bambini di famiglie con Isee non superiore ai 35.000 euro. “La misura introdotta dalla Regione Toscana è […]


Leggi tutto

Trent'anni dalle bombe di mafia, dibattiti e eventi con UniPi

Nel maggio del 1993, un’autobomba esplose in via dei Georgofili a Firenze sventrando la sede dell’Accademia, di cui la strada prende il nome, e gli edifici prospicenti, danneggiando gravemente un’ala del museo degli Uffizi ed alcune sue inestimabili opere. Nell’esplosione persero la vita la famiglia Nencioni e Dario Capolicchio, ventenne, studente universitario. La deflagrazione dell’autobomba […]


Leggi tutto

Donazione di libri da parte del Comitato Unico di Garanzia dell’Università di Pisa alla Biblioteca SMS

Il comitato Unico di Garanzia (Cug) dell’Università di Pisa ha donato i volumi della sua collana di studi “Genere, soggettività, diritti”, editi dalla casa editrice Pisa University Press, alla Biblioteca SMS del Comune di Pisa. Da oggi la collezione della biblioteca si arricchisce di nuovi libri dedicati all’inclusione, alla parità di genere e ai diritti […]


Leggi tutto

Recruiting Week, studenti e laureati dell'Università di Siena incontrano le aziende

Torna anche quest’anno l’appuntamento con la Recruiting Week dell’Università di Siena, dedicata in particolare a studenti e laureati del dipartimento di Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche, ma non solo, per facilitare il loro incontro con le aziende. L’evento di recruiting, che rappresenta per i giovani un’importante occasione di orientamento per una scelta consapevole del proprio […]


Leggi tutto

Research-Based Learning, a Pisa il secondo simposio con 10 istituti universitari europei

In programma a Pisa le tre giornate, da mercoledì 17 a venerdì 19 maggio, per il 2° Simposio sull’apprendimento basato sulla ricerca, organizzato da EELISA, il network di università europee del quale in Italia fanno parte la Scuola Normale Superiore e la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. “II EELISA Research-Based Learning (RBL) Symosium” mette al […]


Leggi tutto

FameLab Pisa 2023, 17 giovani ricercatori al talent show della scienza

Si svolgeranno venerdì 19 maggio le pre-selezioni e le selezioni di FameLab Pisa edizione 2023. Diciassette giovani ricercatori e ricercatrici parteciperanno a una delle iniziative internazionali di divulgazione scientifica più popolari: dovranno esporre un argomento di ricerca in 3 minuti in maniera chiara e coinvolgente. Le pre-selezioni si terranno la mattina a partire dalle ore […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina