Il coniglio Bunny porta le uova di Pasqua ai piccoli del reparto pediatrico del San Jacopo

Il coniglio Bunny si è materializzato nel reparto pediatrico del presidio ospedaliero San Jacopo portando in dono le uova di Pasqua ai piccoli degenti, grazie ai Cuori Arancioni. E’ stato un momento di svago e sorprese, che ha coinvolto anche i genitori.   Insieme a Bunny (in realtà sotto il costume c’era Paolo Fedi, vice presidente del Club) […]


Leggi tutto

Federconsumatori e affiti brevi: a Firenze sicurezza ancora carente, solo il 6% degli alloggi è in regola

Si avvicina la Pasqua e, come ogni anno, in molti si preparano a partire, approfittando dei diversi ponti che questo periodo offre fino al 2 maggio. E molti sceglieranno gli affitti turistici brevi, che risultano sempre più economici degli hotel, anche se si riduce di anno in anno il margine di convenienza. Gli appartamenti destinati […]


Leggi tutto

Allerta meteo codice giallo nell'Empolese Valdelsa

Il Centro Funzionale Regionale della Toscana ha diramato una prolungata allerta meteo con codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore, valida fino al pomeriggio di venerdì 18 aprile 2025. L’avviso riguarda i comuni di Capraia e Limite, Cerreto Guidi, Empoli, Fucecchio, Montelupo Fiorentino e Vinci, dove si raccomanda prudenza in caso di […]


Leggi tutto

La Guardia di Finanza dai bambini del Meyer

Nella giornata di mercoledì 16 aprile, la Guardia di Finanza di Firenze ha portato un po’ di leggerezza ai giovani pazienti ricoverati presso l’ospedale pediatrico fiorentino AOU Meyer IRCCS, attraverso una dimostrazione di come opera un’unità cinofila della finanza. Il cane Elio, labrador specializzato nella ricerca di valuta, ha mostrato le sue abilità nel ricercare […]


Leggi tutto

Empoli celebra 15 anni di eccellenza nella filiera del vetro: la Toscana guida l’Italia nel riciclo

Il 96,5% del vetro raccolto in Toscana viene riciclato. Lo straordinario successo di una filiera industriale da imitare raccontato a Empoli alla presenza dell’assessore regionale Monia Monni e del presidente nazionale di Coreve Gianni Scotti. Quindici anni di riciclo del vetro che hanno fatto della filiera industriale toscana un modello di eccellenza, con performance particolarmente […]


Leggi tutto

Poggibonsi approva il Consuntivo 2024: avanzati 1,7 milioni e nuovi fondi per affitti e manutenzioni

Si è svolto il 15 aprile, un denso consiglio comunale a Poggibonsi, in merito all’approvazione del Consuntivo, Piano Economico e Finanziario del servizio rifiuti, variazioni, in particolare con un pacchetto di delibere dedicate al tema Bilancio.L’argomento centrale però  è stato il Consuntivo 2024. “Un atto approfondito in commissione – ha detto il vicesindaco Fabio Carrozzino, […]


Leggi tutto

Quinta edizione del Festival della Robotica 2025: Pisa e la Toscana Capitali dell’Innovazione

Presente e futuro dell’innovazione e della tecnologia a confronto, per la quinta edizione del Festival della Robotica, la rassegna organizzata dalla Fondazione Tech Care, che torna in Toscana con appuntamenti di divulgazione scientifica e intrattenimento, in un grande evento alla scoperta dei risultati degli studi nei settori della robotica e dell’intelligenza artificiale e delle loro […]


Leggi tutto

A Cerreto Guidi la prima riunione per costituire la Rete Solidale

Nei giorni scorsi si è tenuta presso il Comune di Cerreto Guidi, la prima riunione ufficiale con le associazioni del territorio per avviare la costituzione della Rete Solidale, un progetto ambizioso nato con l’obiettivo di mettere in sinergia realtà diverse ma unite dallo stesso spirito di servizio alla comunità. All’incontro hanno partecipato le assistenti sociali che […]


Leggi tutto
Valerio Fabiani

Gsk, al tavolo di monitoraggio in Regione l’azienda ha illustrato il piano industriale

La Regione Toscana ha ospitato oggi la prima riunione del tavolo di monitoraggio per la Gsk, la grande azienda farmaceutica che ha due stabilimenti in Toscana a Rosia (Sovicille) e Siena) al fine di conoscere  il piano industriale dell’azienda alla presenza di tutti i soggetti interessati: i rappresentanti dell’azienda, le organizzazioni sindacali, la Rsu aziendale, […]


Leggi tutto

"Dopo di noi", Spinelli dice no a proposta riparto fondi: “E’ penalizzante per la Toscana”

“Il governo ha tagliato i contributi per il “Dopo di noi” e introdotto  criteri di redistribuzione assurdi che penalizzano ulteriormente la Toscana. Il mio parere su questo provvedimento  è perciò completamente negativo”. Così l’assessora regionale alle politiche sociali Serena Spinelli ha spiegato in sintesi il suo ‘no’ in  sede di commissione politiche sociali  rispetto all’Intesa […]


Leggi tutto

Trasferimento pH Srl, riaperto il confronto fra le parti

Si è tenuto ieri il tavolo regionale sulla vertenza relativa a pH Srl del Gruppo TÜV SÜD , l’azienda di laboratori analisi con sede a Barberino Tavarnelle che ha annunciato la volontà di voler trasferirsi trasferire a Calenzano. Erano presenti l’assessora al lavoro Alessandra Nardini, il consigliere dal presidente Valerio Fabiani, il sindaco di Barberino […]


Leggi tutto

Cgil Empolese-Valdelsa: in 300 all’attivo di zona per lanciare la campagna referendaria dei 5 Sì

Grande partecipazione all’attivo di zona della Cgil empolese-valdelsa di oggi. Circa 300 delegati, delegate e attivisti di tutti i settori di lavoro, con la sola eccezione dei dipendenti pubblici impegnati in questi giorni col rinnovo delle RSU, si sono ritrovati alla Casa del Popolo di Ponte a Elsa. Parte da qui, dopo il lancio nazionale […]


Leggi tutto

Il comune vince un ricorso al Tar contro la nascita di una nuova sala Vlt

Il comune di Santa Croce sull’Arno, circa un anno e mezzo fa, nega l’autorizzazione all’apertura di una sala giochi con video Vlt nel proprio territorio comunale. L’imprenditore però non accetta la decisione e impugna il provvedimento davanti al tribunale amministrativo, adducendo anche un mancato guadagno e un illecito amministrativo da parte del comune. Il municipio […]


Leggi tutto
 

Ancora maltempo in Toscana: pioggia, vento, temporali e mareggiate

Persistono in Toscana condizioni meteo perturbate, con nuovo aumento dell’instabilità. La giornata di domani, giovedì 17 aprile, sarà caratterizzata da piogge sparse, localmente a carattere di rovescio o breve temporale e con una rapida formazione di un profondo minimo di pressione tra il Mar di Corsica, il Mar Ligure e il Tirreno Settentrionale, associato temporaneamente […]


Leggi tutto
 

Processione della Via Crucis a Monterappoli, le modifiche temporanee alla circolazione

Con ordinanza 165 del giorno 15 aprile 2925, saranno disposte alcune modifiche temporanee alla viabilità per il passaggio della “Processione della Via Crucis” a Monterappoli, organizzata dalla parrocchia Santi San Giovanni Evangelista e Lorenzo. L’evento religioso partirà dalla Chiesa di San Giovanni Evangelista e Lorenzo, proseguirà per via Sotto il Castello con ritorno alla Chiesa: […]


Leggi tutto

Trovato in via Palestro a Livorno un cagnolino smarrito

È ospite del canile comunale “La Cuccia nel Bosco” un cagnolino marrone di taglia piccola trovato vagante, senza microchip, in via Palestro. Il proprietario, o in sua assenza chi fosse interessato a prendersi cura di questo animale, può contattare l’operatore di turno del Canile al numero al numero 3661989783 Il Canile è aperto al pubblico […]


Leggi tutto

La Toscana e la rivoluzione del digitale

“La legge regionale n. 57 del 2024 rappresenta molto più di un primato formale visto che la Toscana è stata la prima Regione italiana a dotarsi di una disciplina organica in materia di innovazione digitale, ma segna un passaggio strutturale e strategico nel modo in cui concepiamo il governo del digitale in ambito pubblico”. Questo […]


Leggi tutto

Ucciso in Colombia, il ricordo di Alessandro Coatti degli ex compagni alla Scuola Normale

Nei giorni scorsi, la Scuola Normale ha appreso con sconcerto della morte dell’ex allievo di biologia Alessandro Coatti. Studente del corso ordinario dal 2005 al 2010, aveva svolto la sua attività di ricerca presso il Laboratorio Bio@SNS, sotto la guida del professor Tommaso Pizzorusso, per poi proseguire il percorso accademico in Inghilterra con il master a UCL (University […]


Leggi tutto

Quattro studentesse Unipi a Louvain-la-Neuve per un workshop Circle U. sul tema della povertà

Dal 1° al 3 aprile 2025 si è tenuto a Louvain-la-Neuve il workshop “Confronting Poverty: uniting disciplines for global impact” promosso da Circle U. l’Alleanza universitaria di cui l’Università di Pisa è partner insieme ad altri otto prestigiosi atenei europei. Ospitato dall’Università UCLouvain, il workshop ha offerto a studenti magistrali provenienti dalle università di Pisa, UCLouvain, Oslo e dal […]


Leggi tutto

Francesco De Gregori celebra 50 anni di Rimmel: tappa a Pisa il 30 agosto per il Summer Knights

Nel 2025 ricorre il 50° anniversario di Rimmel, l’iconico album di Francesco De Gregori pubblicato nel 1975 e diventato una pietra miliare della canzone d’autore italiana. Per l’occasione, il cantautore romano dà il via a un tour celebrativo che toccherà tutta Italia, partendo il 23 agosto e attraversando alcune delle location outdoor più suggestive del […]


Leggi tutto

Ponte a Elsa, riapre al pubblico il PalaGiglioli

Sabato 19 aprile riapre al pubblico il PalaGiglioli, il palazzetto dedicato al basket di Ponte a Elsa. L’appuntamento è alle ore 10 alla struttura di via Tina Lorenzoni. Sarà presente il sindaco e la giunta comunale, sono invitate la cittadinanza e le società sportive del territorio e della frazione. Sarà inaugurato anche un defibrillatore, gentilmente […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina