Sostegno all'Emilia-Romagna, Banca Tema aderisce alla raccolta fondi del Gruppo BCC Iccrea

Banca Tema aderisce alla raccolta fondi promossa dal Gruppo BCC Iccrea, che, insieme alle 117 BCC aderenti, come già avvenuto in passato per emergenze legate a calamità naturali o all’avvio di conflitti all’estero, scende in campo per sostenere i territori dell’Emilia-Romagna pesantemente colpiti dalla recente alluvione. Per questo, e per sostenere le esigenze quotidiane di […]


Leggi tutto

Tornano i temporali forti in tutta la Toscana, codice giallo ovunque

Malgrado il consolidarsi dell’alta pressione persistono sulla Toscana condizioni di locale instabilità pomeridiana con temporali forti in particolare nelle aree interne del centro-sud. La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per rischio idrogeologico e temporali forti esteso a tutta la regione con validità dalle 12 alle 22 di domani, giovedì […]


Leggi tutto

Liberato un milione di anguille a Orbetello

La difesa dell’anguilla è la difesa di un simbolo dell’ecosistema toscano”. A dirlo è stato Fabrizio Tistarelli, presidente di Fedagripesca Toscana, a margine del convegno “Obiettivo Anguilla: sostenibilità, gastronomia e cultura” in corso ad Orbetello. “Il luogo in cui viviamo e lavoriamo – dice Tistarelli – è unico, irripetibile ma anche estremamente fragile. Tramite il […]


Leggi tutto

A Scapigliato cresce la captazione del biogas, più energia da fonte rinnovabile e meno emissioni in atmosfera

Grazie alle azioni gestionali ed agli investimenti messi in campo da Scapigliato, continua a crescere la captazione del biogas, prodotto naturalmente dalla presenza della frazione biodegradabile dei rifiuti conferiti all’impianto di smaltimento, permettendo così di mettere a disposizione del territorio una maggiore quantità di energia da fonte rinnovabile e migliorando allo stesso tempo sensibilmente la […]


Leggi tutto

Capraia-Isola d’Elba, 35 km di 'nuotata ecologica' per Giorgio Riva contro le microplastiche

Una nuova impresa sportiva con un forte messaggio ambientale per il nuotatore e istruttore Giorgio Riva, che l’anno scorso ha portato a compimento il periplo a nuoto dei 110km attorno all’isola d’Elba: per il 2023, l’atleta brianzolo si sta riscaldando per compiere la “Grande Traversata dei Cetacei”, 35 km di bracciate in solitaria che separano l’isola di Capraia dall’Elba. In […]


Leggi tutto

La signora Rosa è la nuova centenaria di Livorno

Ha spento ieri, giovedì 18 maggio, 100 candeline Rosa Renaioli, nuova centenaria livornese. Nata a Sorano, in provincia di Grosseto, nel 1923, ha conosciuto Livorno, dove si è trasferita da bambina, grazie alla sua maestra di scuola. A Livorno la signora Rosa ha conosciuto anche Irenio, sottufficiale di marina, che dopo due anni di fidanzamento […]


Leggi tutto

Le Case della Memoria aderiscono alla Giornata Adsi: adesioni anche in Toscana

Anche quest’anno, tante Case della Memoria partecipano alla XIII Giornata Nazionale ADSI, in programma domenica 21 maggio. Grazie alla rinnovata collaborazione fra l’Associazione Nazionale Case della Memoria e l’Associazione Dimore Storiche Italiane, tra gli oltre 400 luoghi di tutta Italia che saranno visitabili figurano infatti anche diverse realtà aderenti all’Associazione Nazionale Case della Memoria che apriranno gratuitamente le porte. A causa […]

Leggi tutto

San Patrizio Livorno Festival 2023, il programma della due giorni irlandese

Presentato a Palazzo Comunale il San Patrizio Livorno Festival 2023, organizzato da Creative HQ, Italish Magazine (italish.eu), Q-ROB, in compartecipazione con il Comune di Livorno, è pronto ad affascinare il pubblico con una serie impressionante di ospiti. Il festival dedicato alla cultura irlandese, che si svolgerà dal 16 al 18 giugno all’ex Cinema Aurora di […]


Leggi tutto

Prosegue la campagna di educazione ambientale dei carabinieri nelle scuole

Prosegue la campagna di educazione ambientale promossa dal Comando Generale che vede protagonista l’organizzazione per la tutela forestale ed ambientale dell’Arma. Presso i plessi dell’Istituto comprensivo “G. Borsi” di Castagneto Carducci e “Luciano Bezzini” di Donoratico si è tenuta un’attività di organizzata dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Cecina, in collaborazione con la locale Stazione territoriale […]


Leggi tutto

Checco Zalone a Livorno: ultimi biglietti disponibili

Si va verso il soldout con lo spettacolo “Amore + Iva” di Checco Zalone che il 20 maggio salira’ sul palco del Modigliani Forum a Livorno. Grande la richiesta di biglietti, ci sono ancora pochi posti disponibili. Il comico, showman, attore e cantautore pugliese e’ in tour nei teatri e nei palazzetti del Bel Paese per […]


Leggi tutto

Voto in Toscana, tutto quello che c'è da sapere sui 22 comuni

E’ ormai imminente il voto per le elezioni amministrative del 14 e 15 maggio, iche in Toscana interessa 22 Comuni. Tre i capoluoghi di provincia: Massa, Pisa e Siena; gli altri sono Capolona, Caprese Michelangelo e Pergine Laterina (Arezzo); Campi Bisenzio, Impruneta e Marradi (Firenze); Castell’Azzara, Gavorrano, Magliano, Monte Argentario e Semproniano (Grosseto); Capraia Isola […]


Leggi tutto

Temporali, codice giallo fino al 13 maggio su Arcipelago e costa meridionale

Prosegue il maltempo in Toscana per tutta la giornata di oggi venerdì 12 maggio con temporali forti  che si protrarranno fino alla tarda mattinata di domani prevalentemente lungo la costa meridionale e le isole. Il bollettino emanato dalla Sala operativa della protezione civile regionale conferma dunque  un codice giallo per rischio idrogeologico e temporali per […]


Leggi tutto

"Prato a tutta birra": gastronomia e concerti in piazza del Mercato Nuovo

Prato a tutta birra si prepara a tornare in piazza del Mercato Nuovo da mercoledì 17 a domenica 21 maggio. La manifestazione, giunta quest’anno alla sua undicesima edizione, proporrà come al solito tanta buona musica dal vivo, ad ingresso libero, e una serie di stand gastronomici con specialità tipiche dei vari territori (grigliate, ravioli della […]


Leggi tutto

Libri, shopping all'aria aperta e auto d'epoca: cosa fare questo weekend

Libri da sfogliare, banchi per lo shopping all’aria aperta e ancora, auto d’epoca e manifestazioni sportive, senza dimenticare il gusto. Ecco qualche idea per trascorrere questo weekend, in cui ricorrerà anche la “Festa della mamma”, di sabato 13 e domenica 14 maggio 2023. Empoli Weekend ricco di iniziative in centro storico con Empolissima e il […]


Leggi tutto

A nuoto tra Capraia e l'Elba per difendere l'ambiente: l'impresa di Giorgio Riva

Una nuova impresa sportiva con un forte messaggio ambientale per il nuotatore e istruttore Giorgio Riva, che l’anno scorso ha portato a compimento il periplo a nuoto dei 110km attorno all’isola d’Elba: per il 2023, l’atleta brianzolo si sta riscaldando per compiere la “Grande Traversata dei Cetacei”, 35 km di bracciate in solitaria che separano […]


Leggi tutto

Cooplat: il bilancio 2022 si chiude con oltre 1 milione e 600mila euro di utile. Stabile la produzione

Si chiude con un utile di 1.623.315 euro il bilancio di esercizio 2022 di Cooplat, cooperativa aderente a Legacoop Toscana con sede a Firenze. Al 31 dicembre 2022 erano 1.476 i lavoratori, di cui 547 soci. Il bilancio di esercizio 2022 è stato approvato dall’assemblea dei soci di Cooplat che si è tenuta sabato 6 maggio a Livorno.Il valore della produzione al 31.12.2022 ammonta a 54.650.292 euro, sostanzialmente stabile (lievissima la crescita) […]


Leggi tutto

"Io? Doppio!", Paolo Ruffini torna in scena a Livorno con il Nido del Cuculo

Livorno è la patria di Io? Doppio!, il fenomeno cult underground che si è diffuso in maniera capillare e carbonara, costituendo una fase pionieristica dell’utilizzo delle piattaforme. La voce dell’ormai celebre Paolo Ruffini, che hanno riecheggiato prima nelle VHS e poi negli smartphone di tutta Italia, negli ultimi 20 anni, tornano a teatro raccontando un […]


Leggi tutto

Bus, sciopero di 4 ore a Firenze e Livorno

Venerdì 12 maggio i bus di Autolinee Toscane nelle province di Firenze e Livorno, sia in ambito urbano che extraurbano, potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse a causa di uno sciopero aziendale di 4 ore indetto dal sindacato FAST Slm Confsal. Questo coinvolgerà sia il personale viaggiante che gli impiegati, compresi quelli delle biglietterie. […]


Leggi tutto

A Livorno la 'Life Support' di Emergency: sbarcati 35 profughi

Oltre trenta profughi, esattamente 35, tutti uomini, sono sbarcati oggi, mercoledì 3 maggio, al porto di Livorno. A condurli all’accosto 56 della calata Carrara è stata la nave Life Support di Emergency, una delle due navi che già avevano fatto tappa a Livorno nello scorso mese di dicembre per sbarcare altri migranti (l’altra nave fu la Sea Eye 4 dell’omonima […]


Leggi tutto

A scuola di soccorso con Misericordie, superati 110mila studenti

Grande successo anche nell’anno scolastico 2022-2023 per Asso, il progetto delle Misericordie che quest’anno sfonda la barriera dei centomila studenti formati al primo soccorso: sono infatti 110.987 gli alunni delle scuole toscane, dall’infanzia alle superiori, che hanno partecipato ai corsi da quando sono stati lanciati. Asso (acronimo per A Scuola di Soccorso), partito cinque anni […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina