Studio della Normale: ossigeno nella galassia più vicina al Big Bang

JADES-GS-z14-0 è una galassia dell’Universo appena nato, pochi milioni di anni dopo il Big Bang. Scoperta solo di recente grazie al telescopio spaziale James Webb, è la più distante mai trovata: è così lontana che la sua luce ha impiegato 13,4 miliardi di anni per raggiungerci, e la vediamo ora com’era quando l’Universo aveva meno […]


Leggi tutto

Quadro elettrico in fiamme vicino al centro di Pisa

Un incendio è avvenuto alle 18.30 di ieri, mercoledì 19 marzo, in via Giunta Pisano a Pisa. Ha preso fuoco un quadro elettrico. una squadra dei pompieri pisani ha estinto le fiamme che avevano interessato un quadro elettrico di collegamento dall’Enel alla distribuzione di un condomino e una villetta. Il personale ha messo in sicurezza […]


Leggi tutto

Vandalizzata targa rotatoria per Martiri delle Foibe a Pisa, la denuncia di FdI

La scorsa notte a Pisa è stata vandalizzata con una scritta ingiuriosa la targa della rotatoria dedicata ai Martiri delle Foibe. L’episodio è stato denunciato dall’assessore alla cultura del Comune di Pisa, Filippo Bedini, e dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Diego Petrucci, che in una nota hanno dichiarato: “A quanto pare ci sono ancora […]


Leggi tutto

Nasce il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Pisa

Si è svolta mercoledì 19 marzo 2025, presso la sede del MoVimento 5 Stelle di Pisa  “Gianfranco Mannini” in Via Cattaneo 15, la riunione del costituendo Gruppo Territoriale M5S di Pisa, durante la quale è stato eletto Luigi Buoncristiani come Rappresentante del gruppo. All’incontro hanno partecipato numerosi iscritti al Gruppo Territoriale, confermando l’importanza e la centralità di questa realtà per la […]


Leggi tutto

L'Università di Pisa apre ad un incontro con il territorio e l'ANCI

Il 20 marzo dalle 10 alle 12 in Sapienza (Via Curtatone e Montanara 15, Pisa) l’Università di Pisa incontra il territorio in occasione Giornata Nazionale delle Università promossa dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) in collaborazione con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI). L’evento avrà inizio alle 10 nell’aula magna nuova con l’accoglienza delle autorità locali, […]


Leggi tutto

Tornano le Giornate FAI di Primavera: ecco tutti i luoghi della Toscana

Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, […]


Leggi tutto

Alluvione, estese le misure a sostegno di famiglie danneggiate

Si allarga la platea delle famiglie che potranno ricevere un aiuto economico per la perdita o il danneggiamento di beni di prima necessità. Dopo le misure urgenti e straordinarie già messe in campo dalla Regione a sostegno di comunità e territori colpiti da eventi alluvionali particolarmente intensi tra settembre e ottobre 2024 (4milioni totali, importo massimo a […]


Leggi tutto

Maltempo in Toscana, gli interventi nel comprensorio del Basso Valdarno tra Pisa e Livorno

A seguito dell’evento alluvionale del 14/15 marzo ecco il resoconto delle criticità registrate nel comprensorio del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. «Tutti gli impianti idrovori temporanei a nostra disposizione sono entrati in funzione rispondendo bene ai quantitativi importanti di acqua arrivati nelle vasche di carico – spiega Maurizio Ventavoli presidente del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno -. Il […]

Leggi tutto

Nuovo censimento flora Alpi apuane: segnalate 3 nuove specie per la Toscana e 141 a rischio estinzione

Tre nuove specie segnalate per la Toscana e 141 inserite nella “Lista Rossa Nazionale” delle piante a rischio di estinzione, il dato emerge dall’ultimo censimento della flora delle Alpi apuane realizzato dal professore Lorenzo Peruzzi del Dipartimento di Biologia e Direttore dell’Orto e Museo Botanico dell’Università di Pisa. Il lavoro, pubblicato nella rivista Italian Botanist, […]


Leggi tutto

Dalla Regione 26,4 milioni di euro per parcheggi in 23 Comuni

La Regione finanzia la realizzazione di parcheggi stanziando 26,4 milioni di euro destinati a 23 Comuni toscani risultati vincitori dell’apposito bando. Si tratta di 7 Comuni della provincia di Lucca (Careggine, Bagni di Lucca, Castelnuovo Garfagnana, Camaiore, Borgo a Mozzano, Coreglia Antelminelli e Lucca) 4 in provincia di Pisa (Terricciola, San Giuliano Terme, Casciana Terme Lari […]


Leggi tutto

Parcheggi e riqualificazione urbana: la Regione stanzia 26,4 milioni per 23 Comuni toscani

La Regione finanzia la realizzazione di parcheggi stanziando 26,4 milioni di euro destinati a 23 Comuni toscani risultati vincitori dell’apposito bando. Si tratta di 7 Comuni della provincia di Lucca (Careggine, Bagni di Lucca, Castelnuovo Garfagnana, Camaiore, Borgo a Mozzano, Coreglia Antelminelli e Lucca) 4 in provincia di Pisa (Terricciola, San Giuliano Terme, Casciana Terme […]


Leggi tutto

Pubblica video con pistola, denunciato 15enne del campo nomadi di Coltano. Trovati gioielli e orologi

Un 15enne di Pisa, già noto alle forze dell’ordine, è stato denunciato per porto abusivo di arma bianca dopo aver pubblicato su TikTok un video in cui mostrava con atteggiamento spavaldo una pistola e una grande quantità di contanti. A seguito della diffusione del video, la polizia ha eseguito una perquisizione nella sua abitazione, situata […]


Leggi tutto

Capodanno Pisano, il programma completo

Pisa si prepara ad entrare nel 2026. Come ogni anno il 25 marzo si celebra il Capodanno in stile pisano e dunque, secondo la tradizione, Pisa anticiperà di 9 mesi il resto del mondo. Il programma delle iniziative, con appuntamenti dal 20 al 25 marzo, è stato presentato questa mattina dall’assessore alle tradizioni della storia […]


Leggi tutto

A Pisa congresso di specialisti sulla programmazione della gravidanza

Un congresso multidisciplinare e multiprofessionale di specialisti sull’importanza della programmazione della gravidanza nelle donne con alterazioni metaboliche si è tenuto nei giorni scorsi a Pisa, con oltre 100 professionisti tra diabetologi, ginecologi, pediatri e neonatologi, infermieri, ostetriche, dietiste provenienti dai vari centri diabetologici e dalle strutture ospedaliere e territoriali di Ostetricia e Ginecologia della Toscana […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti »