Da Roma a Santiago per i pazienti della Stella Maris, un progetto di grande integrazione

Un sogno che si è avverato. Nuvole, pioggia e vento non hanno impedito ai nostri ragazzi, operatori, genitori e volontari di giungere alla Cattedrale di San Giacomo a Santiago di Compostela. Una trasferta all’estero, in Spagna, con il battesimo dell’aria, Roma – Santiago de Compostela, per alcuni pazienti dell’Istituto Riabilitativo Mario Marianelli di Marina di […]


Leggi tutto

Plastic Free in azione in Toscana, 12 appuntamenti per pulire le città

La presenza di rifiuti plastici nei mari e negli oceani è indubbiamente uno dei più pressanti problemi a scala globale del nostro tempo. Ridurla rappresenta una delle principali sfide e, secondo i ricercatori scientifici, basterebbe migliorare la gestione dei corsi d’acqua per ridurre drasticamente l’inquinamento, addirittura del 50%. Con questo scopo, il prossimo fine settimana […]


Leggi tutto

Metastasi epatiche colorettali: Aoup primo ospedale al mondo dove si trasforma il fegato malato in due sani

ue anni fa l’Azienda ospedaliero-universitaria pisana comunicava il primo caso al mondo in cui erano stati ottenuti due fegati sani a partire da uno malato in una paziente con 35 metastasi epatiche da neoplasia del colon (https://www.ao-pisa.toscana.it/index.php?option=com_content&view=article&id=4765:chirurgia-epatica-in-aoup-da-1-fegato-malato-se-ne-ricavano-2-sani-nuova-strategia-di-conservazione-d-organo-per-rimuovere-35-metastasi&catid=123&Itemid=131). Ora l’annuncio della pubblicazione su Cancers di 15 casi consecutivi effettuati a Pisa con una sopravvivenza a 1 anno del […]


Leggi tutto

Tutela animali, riattivata la sterilizzazione delle colonie feline

L’Ufficio Ambiente del Comune di Pisa comunica che è stato riattivato il servizio di sterilizzazione delle colonie feline che viene svolto da parte dell’Azienda Usl Toscana Nord Ovest nei locali del servizio veterinario del canile intercomunale “Soffio di vento” a Ospedaletto. Il servizio si riferisce alla sterilizzazione gratuita dei gatti liberi che vivono nelle colonie […]


Leggi tutto

La Bright Night della ricerca torna a brillare nelle strade e nelle piazze di Pisa

Cinque Piazze di Pisa per cinque macrotemi da raccontare attraverso esperimenti e dimostrazioni scientifiche, laboratori interattivi, giochi e attività dedicate a bambini e bambine che, una volta completata la visita delle cinque Piazze, otterranno il titolo di “Scienziata/Scienziato per una Notte”. Venerdì 29 settembre torna a Pisa la BRIGHT Night con protagonista l’intero sistema universitario e […]


Leggi tutto

Pisanità, territorio e arte: doppio appuntamento con Pisa University Press al Pisa Book festival 2023

Pisa University Press, casa editrice dell’Università di Pisa, sarà presente al Pisa Book Festival, 21° edizione (in programma dal 28 settembre al 1° ottobre), con il proprio stand, carico di novità editoriali, e due conversazioni. Giovedì 28 settembre, alle 17, al Museo delle Navi Antiche-Book Club (Lungarno Simonelli), il professor Riccardo Mazzanti con l’aiuto di Atos Davini (attore e anima de La […]

Leggi tutto

Linee di mandato, il Sindaco di Pisa ha illustrato il programma al consiglio comunale

Il Sindaco Michele Conti ha illustrato oggi in Consiglio Comunale le linee strategiche di mandato così come previsto dall’art.11 dello Statuto del Comune di Pisa. Di seguito l’intervento completo:   «Con il documento sulle “Linee di Mandato Amministrativo 2023-2028” proponiamo al Consiglio Comunale di approvare un nuovo Patto con i cittadini per continuare quel cambiamento voluto dai […]


Leggi tutto

Come il linguaggio può favorire o sfavorire inclusione e rispetto della diversità: all’Università di Pisa il convegno 'Casi di genere'

L’identità di genere nelle varie lingue, ovvero come il linguaggio può favorire o sfavorire l’inclusione, il rispetto e il riconoscimento della diversità è una questione al centro del dibattito attuale, sentita fortemente dalle nuove generazioni e discussa intensamente dai mass-media. Di tutto questo si parlerà al convegno “Casi di Genere” organizzato dal Dipartimento di Filologia, […]


Leggi tutto

Frode dei metalli preziosi, sequestro da 10 milioni di euro

Cinque persone ai domiciliari per una presunta frode fiscale nella commercializzazione di metalli preziosi come palladio e platino. La guardia di finanza di Arezzo ha sequestrato 10 milioni di euro di beni e ha eseguito, assieme ai colleghi dei comandi territoriali, 18 perquisizioni e squestri tra Arezzo, Pisa, Roma, Parma, Alessandria, Terni, Nuoro, L’Aquila e […]


Leggi tutto

Si è spento Giorgio Napolitano. Il cordoglio della Toscana per l'ex presidente della Repubblica

Addio al presidente emerito della Repubblica e senatore a vita Giorgio Napolitano, che si è spento oggi all’età di 98 anni. L’ex capo di Stato, il primo ad aver ricoperto la carica per due mandati, è deceduto mentre era ricoverato nella clinica Salvator Mundi al Gianicolo in Roma, dopo che negli ultimi giorni le sue […]


Leggi tutto

Incontrare gli antenati estinti dell'uomo: da oggi si può al Museo di Storia Naturale di Calci

Un incontro ravvicinato con i nostri antenati estinti, quasi un viaggio nel tempo in uno scenario futuribile. Si presenta così la nuova Sala dell’evoluzione umana del Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa a Calci inaugurata venerdì 22 settembre alle 16.30 alla presenza del Rettore dell’Università di Pisa Riccardo Zucchi, del Presidente della Fondazione Pisa […]


Leggi tutto

La campionessa europea nel fioretto Martina Batini protagonista dell’Aperitivo con gli Alumni in Sapienza

È stata Martina Batini, campionessa europea nel fioretto individuale, la protagonista dell’Aperitivo con gli Alumni che il 21 settembre ha chiuso i Career Days dell’Università di Pisa dedicati al settore industria, banca e finanza. Fiorettista della nazionale italiana e del gruppo sportivo dei carabinieri, Martina si è laureata in Ingegneria gestionale all’Università di Pisa nel 2014. Nata a Pisa […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti »