Si è spento Giorgio Napolitano. Il cordoglio della Toscana per l'ex presidente della Repubblica

Addio al presidente emerito della Repubblica e senatore a vita Giorgio Napolitano, che si è spento oggi all’età di 98 anni. L’ex capo di Stato, il primo ad aver ricoperto la carica per due mandati, è deceduto mentre era ricoverato nella clinica Salvator Mundi al Gianicolo in Roma, dopo che negli ultimi giorni le sue […]


Leggi tutto

Coronavirus, in Toscana quasi 2.000 casi in una settimana

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 1.973 nuovi casi di Covid-19: 383 confermati con tampone molecolare e gli altri 1.590 con test rapido.Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.616.579. A oggi in 2.813 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,1% (1.696 persone) e raggiungono […]


Leggi tutto

"Bacco Palaia e Venere", torna la Notte rossa

“Bacco Palaia e Venere”: torna la Notte Rossa dedicata al vino e all’amore nel piccolo borgo della provincia di Pisa. Domenica 3 settembre a partire dalle 19.00 le strade si animeranno di luci, suoni e colori, per una serata all’insegna del gusto e del divertimento. L’evento è stato presentato in una conferenza stampa al Media Center Sassoli a palazzo del […]


Leggi tutto

Ancora allerta gialla per temporali in tutta la Toscana

Ancora tempo caratterizzato da elevata instabilità in Toscana. La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per temporali e rischio idrogeologico esteso a tutta la regione per tutta la giornata di domani, martedì 29 agosto, ed un altro codice giallo per vento per tutta l’area centro-meridionale, sempre per domani. Confermati i […]


Leggi tutto

Maltempo, Coldiretti: "Reti antigrandine su vigneti e frutteti contro la grandine"

Agricoltori in ansia per la perturbazione che sta attraversando la regione dopo una stagione tra le più complicate e sofferte di sempre con 88 eventi estremi dall’inizio dell’anno tra piogge eccessive, alluvioni, grandinate, trombe d’aria che hanno danneggiato le coltivazioni, le strutture agricole e le infrastrutture e ridotto le quantità di prodotti freschi con conseguenze […]


Leggi tutto

Vento, pioggia, temporali: è allerta in tutta la Toscana

È previsto un peggioramento delle condizioni meteo e l’arrivo di temporali e nubifragi. A questo proposito la sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso quest’oggi, domenica 27 agosto, dei codici arancione e giallo, differenziati per zone, per temporali forti e rischio idrogeologico. L’allerta arancione, a partire dalla mezzanotte fino alle ore 18 di domani, lunedì […]


Leggi tutto

Grosso incendio boschivo a Vibbiana, evacuate le abitazioni. Incendi anche a Palaia e nel Grossetano

Dalle ore 16 del pomeriggio, 5 squadre di operai forestali e un direttore operazioni della Unione dei Comuni della Garfagnana stanno operando su un vasto incendio che interessa bosco e vegetazione in prossimità di Vibbiana, frazione del comune di San Romano in Garfagnana (Lu). Alcune abitazioni vicine al rogo sono state evacuate a scopo precauzionale […]


Leggi tutto

Ritardi nella consegna della posta, il presidente dell’Unione Valdera scrive a Poste Italiane e al Prefetto

Ritardi, mancati recapiti ai diretti interessati e, nel periodo estivo, anche una nuova rimodulazione degli orari con la chiusura di alcuni uffici postali. La misura sembra essere colma. Ecco perché il Presidente dell’Unione Valdera, Mirko Terreni, ha preso “carta e penna” e, facendosi portavoce di tante cittadine e cittadini evidentemente non soddisfatti dai servizi offerti […]


Leggi tutto

Risorse Pnrr per la Toscana, l'allarme di Giani: "Spariti 900 milioni"

Desta preoccupazione in Regione la revisione delle risorse del Pnrr. “Domani avremo una riunione dei presidenti di Regione – ha affermato Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana – e io porterò un nostro schema che esprime forte preoccupazione e contrarietà. Non è possibile trovarci in questa situazione dopo tanto lavoro fatto nella definizione dei progetti: […]


Leggi tutto

Famiglie in difficoltà abitativa, bando dell’Unione Valdera

La crisi dei consumi, la forte inflazione, le fasce di povertà che si allargano sono segnali evidenti, a livello nazionale, di una situazione economica complicata che rischia di creare nuovi problemi a molte famiglie che, nell’immediato, hanno difficoltà a sopperire alle spese che devono affrontare quotidianamente. E’ chiaro che non c’è tempo da perdere e […]


Leggi tutto

Comunità Rifiuti zero, incontro a Montefoscoli

È la prima volta in provincia di Pisa e significativamente nel comune di Palaia che si terrà sabato 29 luglio l’incontro regionale dei Comuni e delle Comunità Rifiuti Zero. Ciò mentre il Consiglio Regionale ha iniziato l’approvazione del nuovo piano rifiuti e mentre RetiAmbiente e Regione Toscana, improvvisamente sembrano aver abbracciato le tesi di smaltitori […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti »