Strade e piazze per le donne, le proposte delle scuole di Pontedera

Decine di nomi di donne. Del mondo delle scienze, della letteratura, delle arti, ma anche testimoni di impegno sociale e civile. Sono tantissime le proposte arrivate stamani dagli studenti di tre istituti cittadini di Pontedera, Marconi, Pacinotti e XXV Aprile, che partecipano al progetto sulla toponomastica femminile. Lo scopo dell’iniziativa è quello di ristabilire la […]


Leggi tutto

Otto marzo, due eventi per le scuole a Pontedera

Nell’ambito delle iniziative per la Giornata internazionale delle Donne due gli appuntamenti riservati agli studenti delle scuole pontederesi. Il primo, al quale si riferiscono le foto, si è svolto è stamani al Teatro Era con la messa in scena dello spettacolo Malacarne, a cura della compagnia Semi Volanti. Il secondo è fissato proprio per il giorno 8 marzo, quando in sala del […]


Leggi tutto

Cultura della Legalità, i carabinieri incontrano gli studenti di Lajatico e Terricciola

I Carabinieri della Compagnia di San Miniato hanno incontrato, nell’ambito della campagna sulla formazione della “Cultura della Legalità”, promossa dal Comando Provinciale Carabinieri di Pisa, secondo un protocollo siglato dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e il MIUR, i giovani alunni delle scuole secondarie “Anna Pardini” di Lajatico e “Alessandro Da Morrona” di Terricciola . […]


Leggi tutto

La Guardia di Finanza incontra gli alunni di Pontedera

Un incontro tra la Guardia di Finanza e gli alunni della scuola media Gandhi. E’ quello che è avvenuto stamani, alla presenza dell’assessore alle politiche educative del Comune Francesco Mori e che ha visto la partecipazione del comandante della Compagnia di Pontedera della Guardia di Finanza Daniele Torrice. Il momento di illustrazione e confronto con […]


Leggi tutto

Alessia Macchia confermata Direttore Generale dal Consiglio di Amministrazione della Scuola Superiore Sant'Anna

Il Consiglio di Amministrazione della Scuola Superiore Sant’Anna, nella seduta di gennaio 2023, ha deliberato la conferma di Alessia Macchia in qualità di Direttore Generale fino al 19 aprile 2026. Alessia Macchia, Direttore Generale in carica dal 20 aprile 2020, è laureata in Economia e vanta un ricco curriculum professionale, sia nel contesto privato sia […]


Leggi tutto

Genitori a pranzo nelle scuole di Santa Maria a Monte

L’Amministrazione Comunale di Santa Maria a Monte, dopo due anni di restrizioni a causa della pandemia da covid- 19, che hanno  visto modificare completamente lo svolgimento delle modalità organizzative e di gestione nelle mense scolastiche, nel presente anno scolastico riavvia la progettazione relativa ai servizi scolastici, e in particolare al servizio di refezione scolastica, proseguendo […]


Leggi tutto
scuola pontedera

Rinnovato per due anni il Patto per la Scuola a Pontedera

Il Comune di Pontedera ha rinnovato anche per l’anno scolastico in corso (2022/23) e nell’accordo siglato, di natura biennale, è già stabilito di farlo anche per il 2023-24, il Patto per la Scuola che eroga un contributo complessivo di 15mila euro annui destinato ai tre istituti comprensivi cittadini (Gandhi, Pacinotti e Curtatone e Montanara) e […]


Leggi tutto

Una studentessa di Volterra tra i migliori studenti della provincia di Pisa

Martedì scorso si è svolta, alla Camera di Commercio Toscana Nord Ovest a Pisa, la cerimonia di consegna dei premi di studio ‘Fascetti’ e ‘Bernardini’ riservato ai migliori diplomati, nell’anno scolastico 2021-2022, negli Istituti tecnici, professionali e d’arte della provincia di Pisa. Tra gli studenti eccellenti è stata premiata anche Elisa La Mastra, diplomata al […]


Leggi tutto

Una nuova linea bus per gli studenti di Volterra

Autolinee Toscane informa che, su richiesta della Unione dei Comuni della Valdera e del Comune di Terricciola, a decorrere da lunedì 30 gennaio 2023, la corsa linea 500 La Rosa-Capannoli-Ponsacco-Pontedera delle ore 13:55 verrà soppressa e sostituita dalla corsa linea 450 La Rosa-Casanova-Terricciola-Soiana-Santopietro-Capannoli-Ponsacco-Pontedera delle ore 14:55 per consentire agli studenti delle scuole di Volterra di […]


Leggi tutto

ITIS G. Marconi e TIM, al via il percorso scolastico di Telecomunicazioni sul tema 'optic fiber'

ITIS G. Marconi, in collaborazione con TIM, avvia il percorso scolastico di Telecomunicazioni sul tema “optic fiber”. La collaborazione scuola-azienda si svolgerà in due giornate operative (24 gennaio e 1 febbraio), rivolte agli alunni delle classi IV e V dell’indirizzo Telecomunicazioni. Il programma prevede momenti di operatività degli studenti che potranno apprendere le tecniche di […]

Leggi tutto

La scelta dopo il diploma: torna PontederaOrienta

Nella Biblioteca dell’ITI Marconi è stato presentato Pontedera Orienta 2023, l’evento di orientamento post-diploma rivolto alle studentesse e agli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori di Pontedera, alla presenza della dottoressa Antonietta Scognamiglio, responsabile provinciale per la programmazione della rete scolastica e per le fondazioni, dell’Assessore Francesco Mori del Comune di Pontedera, con delega alle […]


Leggi tutto

Una scuola più verde: otto nuovi alberi piantati alla Diaz di Pontedera

Sono stati piantati questa mattina, alla scuola dell’Infanzia Diaz, otto nuovi tigli. L’area interessata è il giardino esterno, lungo il perimetro che si affaccia su via De Gasperi e via Toti. “Abbiamo voluto svolgere questa piantumazione all’interno della scuola, così come abbiamo fatto in altre realtà, insieme ai bambini e alle bambine”, ha spiegato l’assessore […]


Leggi tutto

Oltre le barriere: terza laurea per Jacopo Favarin del centro 'Le Vele'

È il terzo obiettivo universitario che raggiunge, oltre a master e specializzazioni, per i quali ha studiato anche all’estero. Jacopo Favarin ha conseguito la laurea triennale in Lettere antiche al Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa, pochi giorni fa, discutendo una tesi di storia dell’egittologia con la professoressa Marilina Betrò e conseguendo […]


Leggi tutto

Pontedera pronta per la nuova scuola dell'infanzia De Gasperi

Un incontro aperto, che è servito per presentare quella che, dal prossimo settembre, sarà la nuova sede della scuola presso il Polo Dino Carlesi. Si è svolto nel pomeriggio di ieri, alla presenza del sindaco di Pontedera Matteo Franconi e dell’assessore alle politiche educative Francesco Mori. Al centro la nuova scuola dell’infanzia Alcide De Gasperi. […]


Leggi tutto

Frequenza scolastica, il Comune finanzia “PortAmi a Volterra”

L’amministrazione comunale di Volterra ha finanziato il progetto “PortAmi a Volterra” che, promosso dagli Istituti Superiori di Volterra I.T.C.G. “F. Niccolini” e I.I.S. “G. Carducci”, ha l’obiettivo di facilitare la frequenza delle studentesse e degli studenti, provenienti dall’Alta e Bassa Val di Cecina, dalla Valdera e dalla Val d’Elsa, negli istituti superiori della città. “Anche […]


Leggi tutto

Open Day agli istituti superiori di Volterra

Come ogni anno si avvicina il momento delle iscrizioni alle scuole superiori, che si apriranno dal 4 al 28 gennaio 2023: una scelta importante per iniziare a costruire il proprio futuro. L’IIS “CARDUCCI” (Classico, Scientifico, Scienze Umane, Artistico), l’ITCG “NICCOLINI” (Economico, Professionale-Alberghiero, Tecnologico) e l’ITIS “SANTUCCI” di Pomarance (Industriale) per questo motivo apriranno le loro […]


Leggi tutto

Studenti in classe nella sede Asl di Pontedera, la Lega scrive al Ministero

Ieri sera telespettatori la trasmissione ‘Striscia la notizia’ ha mandato in onda un servizio in cui l’inviata ha mostrato come in una sede Asl a Pontedera ci siano delle classi del locale liceo. A porre in luce la questione è Elena Meini, Capogruppo in Consiglio regionale della Lega. “Per capirne di più sulla vicenda (in […]


Leggi tutto

Musica, arte e video: gli studenti di Pontedera dicono no alla violenza contro le donne

Una giornata intensa, fatta di tante iniziative, in tutte le scuole di Pontedera. Il 25 Novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, è stato vissuta con grande impegno dai ragazzi, che hanno organizzato, di concerto con gli insegnanti, una serie di eventi e realizzato installazioni, elaborati, video. È il caso del Liceo […]


Leggi tutto

'Conoscere la borsa', rinnovata partnership tra Crv e Istituto Niccolini

Si rinnova la collaborazione tra Cassa di Risparmio di Volterra e l’Istituto ITCG Niccolini per supportare il progetto “Conoscere la Borsa”, iniziativa sostenuta da Casse di Risparmio e Fondazioni che si rivolge agli studenti delle scuole superiori e alle famiglie con l’obiettivo di promuovere l’educazione finanziaria e avvicinare i giovani al mondo dell’economia. Nell’ambito dell’iniziativa, […]


Leggi tutto

Il Comune di Volterra finanzia dodici borse di studio

L’amministrazione comunale, per l’anno scolastico 2022/2023, ha approvato il progetto Start Bonus con l’assegnazione di dodici borse di studio, ciascuna di 200 euro, per le studentesse e gli studenti che si iscriveranno al Liceo Classico Carducci o all’indirizzo Geometri Niccolini. “Dopo il successo dello scorso anno, abbiamo riconfermato il progetto – dichiara Viola Luti, assessora […]


Leggi tutto

Progetto “Educazione all’antifascismo", anche il Comune di Volterra partecipa

L’amministrazione comunale ha compartecipato, con un contributo di 1500,00 euro, alla realizzazione del progetto “Educazione all’antifascismo. Le stragi nel nostro territorio” proposto dall’Istituto di Istruzione Superiore Carducci in collaborazione con l’ANPI di Volterra per l’anno scolastico 2022/23. “Abbiamo deciso di finanziare il progetto perché l’educazione all’antifascismo è un elemento fondante della nostra democrazia e costituisce […]


Leggi tutto

Dirigenti scolastici all'attacco: "Contratto, burocrazia e Covid: dalle istituzioni ancora nessuna risposta"

Dirigenti scolastici all’attacco: “Contratto, burocrazia e Covid: dalle istituzioni ancora nessuna risposta” Ancora una volta i dirigenti scolastici si trovano tra l’incudine e il martello, schiacciati dalle costanti criticità che affliggono da anni il mondo della scuola e il mancato riscontro alle loro richieste da parte delle istituzioni. L’anno si è aperto con le ormai […]


Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro e percezione del rischio, se ne parla nelle scuole di Pontedera

Cultura della sicurezza e percezione del rischio. Con queste coordinate, nella mattinata di oggi, si è svolto un incontro con gli studenti dei tre istituti professionali pontederesi in concomitanza con le riflessioni conseguenti alla 72esima giornata nazionale per le vittime sul lavoro. Un altro degli appuntamenti voluti su questo tema, da parte del Comune, che […]


Leggi tutto

Il Liceo Montale di Pontedera sul podio del Tour Film Festival di Civitavecchia

Terzo posto per la studentessa Teofila Fazio  della classe 5 BU del Liceo Eugenio Montale di Pontedera all’International Tour Film Festival di Civitavecchia.  Nell’ambito del  festival internazionale quest’anno una specifica sezione è stata dedicata alle scuole e in particolare a quelle che si sono cimentate nella realizzazione di cortometraggi sul tema dell’articolo due della Costituzione. […]


Leggi tutto

Didattica in Valdicecina, l'evento 'Fare scuola insieme'

Si è svolta la mattina del 29 settembre 2022 la cerimonia inaugurale dell’anno scolastico 2022/23 che ha coinvolto le delegazioni delle scuole di Volterra e dell’Alta Val di Cecina. L’evento dal titolo”FARE SCUOLA INSIEME” riassume in sé un ambizioso progetto: quello di lavorare in modo congiunto in un’area tanto ricca, quanto difficile da un punto […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina