È stato un 2024-25 di grande entusiasmo per Amici per la Pelle

Lezioni a scuola, visite negli impianti del distretto e nelle concerie, occasioni di confronto per gli studenti e attività per stimolarne la creatività: sono gli ingredienti del progetto Amici per la Pelle, che anche nell’edizione 2024\25, appena conclusa, ha registrato grande entusiasmo nelle parti coinvolte, dalle imprese alla scuola. A fare da sfondo al progetto […]


Leggi tutto

Sara Bagnoli da Lajatico vincitrice del premio L’Oréal-Unesco per le donne nella scienza

Sara Bagnoli, dal 2016 al 2021 allieva del corso di Perfezionamento in Fisiologia della Scuola Normale e attualmente assegnista di ricerca in Fisiologia presso il laboratorio Bio@SNS, è una delle sei vincitrici del Premio L’Oréal-Unesco For Women in Science – Young Talents Italia 2025. Il riconoscimento le è stato conferito per la sua ricerca che […]


Leggi tutto

Pontedera, edilizia scolastica: Provincia e scuole al lavoro per riorganizzare gli spazi in vista del nuovo anno

Si è svolto nella giornata di ieri martedì 3 giugno il tavolo dell’edilizia scolastica di Pontedera a cura della Provincia di Pisa. Erano presenti il Presidente Massimiliano Angori, la struttura tecnica provinciale con il Dirigente all’Edilizia Scolastica ingegner Vincenzo Simeoni, l’Assessore alle Politiche Scolastiche del Comune di Pontedera Francesco Mori, e i Dirigenti scolastici dei […]


Leggi tutto

La 5D dell’IIS Ferraris-Brunelleschi di Empoli vince il premio Migliore Impresa Junior Achievement della Regione Toscana

Vincono la finale della Competizione regionale di “Impresa in azione” che si è tenuta questa mattina (ndr. 14 maggio) presso la sede di Pisa della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest le alunne e gli alunni della 5D della scuola dell’I.I.S. G. Ferraris – F. Brunelleschi di Empoli con la mini impresa Ljra.ja. Impresa in azione è il […]


Leggi tutto

Festa dell’Europa a Pontedera: premiati tre studenti per il loro impegno nei valori europei

Centinaia di studenti questa mattina al Teatro Era per “Pontedera per l’Europa: dialoghi, esperienze e condivisione” organizzato dal Liceo Eugenio Montale con il supporto del Comune di Pontedera e con la compartecipazione del Consiglio Regionale della Toscana. La mattinata ha visto la partecipazione attiva degli studenti e dei docenti delle scuole della Rete Iris, con […]


Leggi tutto

Pontedera ospita la Terza Rassegna Regionale delle Orchestre Scolastiche al Teatro Era

Giovedì 15 maggio, dalle ore 9,30 alle ore 17,30, si terrà presso il Teatro Era di Pontedera il secondo appuntamento dell’edizione pisana della “Terza Rassegna Regionale delle Orchestre Scolastiche”, promossa dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e realizzata dall’Ufficio Scolastico Provinciale in collaborazione col Liceo Musicale Carducci di Pisa. Alla rassegna, patrocinata dell’Amministrazione Comunale di […]


Leggi tutto

Diritto allo studio, al via il bando regionale “Libri gratis”

Si informa che fino al 28 maggio è possibile presentare domanda sul portale della Regione Toscana per Libri Gratis, iniziativa nell’ambito di Giovanisì a sostegno delle famiglie e delle studentesse e studenti nel loro percorso scolastico, all’indirizzo https://www.regione.toscana.it/scuola/app-LibriGratis. Destinatari e importo del contributo. Il contributo è destinato agli studenti delle scuole secondarie di primo e […]


Leggi tutto

Polemica sui bagni "neutri" all'Itis Marconi di Pontedera

Inaugurati solo due giorni fa durante l’Happy Hour della Scienza e della Tecnica, i bagni neutri ( o gender less, senza genere) dell’Itis “Marconi” di Pontedera, hanno già scatenato la polemica politica. L’annuncio della novità, in positivo, era stato fatto sui social dai Giovani Democratici di Pontedera il giorno stesso dell’evento, il 9 aprile: “Oggi […]


Leggi tutto

Mensa, trasporto e servizi scolastici: Iscrizioni aperte per l'A.S. 2025/2026 nei Comuni della Valdera

Refezione scolastica, scuolabus (trasporto scolastico), pedibus, sorveglianza pre e post scuola. Questi i servizi scolastici a cui dal 14 aprile al 3 giugno 2025 si potrà effettuare l’iscrizione l’a.s. 2025/2026 per gli otto Comuni dell’Unione Valdera ovvero Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Chianni, Palaia e Pontedera. Si ricorda che il servizio pedibus è […]


Leggi tutto

Nido d'infanzia di Peccioli, riaprono le iscrizioni

Iscrizioni aperte, dal 31 marzo al 26 aprile 2025, al nido d’infanzia di Peccioli per l’anno educativo 2025/2026. Il centro servizi “Staccia Buratta”, che da oltre quarant’anni costituisce un consolidato investimento dell’amministrazione comunale di Peccioli nel settore dei servizi educativi per l’infanzia, aprirà anche le sue porte alle famiglie per degli open day. Il centro, inaugurato il 7 novembre 1981, può […]


Leggi tutto

Pontedera, cinque giornate all'Istituto Modartech tra formazione e borse di studio

Cinque giornate per respirare l’energia della moda e del design, vivere laboratori, workshop e lezioni nei luoghi dove nascono le idee ed il talento prende forma. È l’opportunità offerta da Istituto Modartech, per entrare in contatto con le discipline creative e mettere alla prova la propria passione attraverso la partecipazione ad open day e giornate […]


Leggi tutto

Apre il bando nidi dell'Unione Valdera: oltre 600 posti per le famiglie

Dal 26 Marzo aprono le iscrizioni ai nidi d’infanzia di tutti i Comuni dell’Unione Valdera (Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Chianni, Palaia, Pontedera) per l’anno educativo 2025/2026; il termine ultimo per la presentazione delle domande è il giorno 23 Aprile 2025. Come al solito la procedura per l’iscrizione sarà completamente telematica e sia […]


Leggi tutto

Libera Università, il dibattito a Pisa con Tomaso Montanari e Riccardo Zucchi

Venerdì 28 marzo, alle 16:30 nell’Aula Magna Nuova del Palazzo La Sapienza dell’Università di Pisa (via Curtatone e Montanara 15, Pisa) si parlerà di Libera Università con Tomaso Montanari, Rettore Università per Stranieri di Siena, e Riccardo Zucchi, Rettore Università di Pisa. Modera l’incontro Saulle Panizza, direttore del Centro per l’innovazione e la diffusione della cultura (Cidic) dell’Università di Pisa. […]


Leggi tutto

L'ITIS G. Marconi di Pontedera protagonista alla XXI Conferenza Nazionale di Bioetica a Messina

Oggi, 19 marzo 2025, si è tenuta la XXI Conferenza Nazionale di Bioetica per le Scuole presso l’Università di Messina, organizzata dal Comitato Nazionale di Bioetica in collaborazione con l’Istituto Italiano di Bioetica, il Consiglio Nazionale delle Ricerche e la Consulta di Bioetica. Il tema centrale dell’evento è stato ‘La crisi ambientale e l’impatto sulla […]


Leggi tutto

Itis Santucci e Itc Niccolini sulla neve per la settimana bianca

È tempo di Settimana Bianca per i ragazzi dell’ITIS “A. Santucci” di Pomarance. Grazie all’iniziativa della prof.ssa Valentina Rando i ragazzi dell’ITIS “A. Santucci” e dell’ITC “F. Niccolini” hanno avuto l’opportunità di passare una settimana ad Asiago per un’esperienza sulla neve. All’interno del progetto “Gruppo Sportivo”, in cui la professoressa Valentina Rando propone ai ragazzi […]


Leggi tutto
 

Studenti e scelta post-diploma: torna PontederaOrienta - Edizione 2025

Nei giorni 15 e 16 gennaio, nel Villaggio Scolastico di Pontedera, a cura di ITI “Marconi”, ITCG “Fermi”, IPSIA “Pacinotti”, Liceo Classico e Scientifico “XXV Aprile” e Liceo Statale “Montale”, avrà luogo l’edizione 2025 di “PontederaOrienta”, l’evento di orientamento post-diploma nel mondo della formazione rivolto a circa mille studentesse e studenti dell’ultimo anno di tutte le scuole […]


Leggi tutto

"Ritardi e inefficienze nella realizzazione della nuova scuola": interrogazione di Adesso Calcinaia

Il gruppo consiliare Adesso Calcinaia – Daniele Ranfagni, Matteo Becherini, Elisa Venanti, Caterina Crimeni, Marco Buggiani – ha avanzato un’interrogazione all’amministrazione comunale, riguardo i significativi ritardi e le inefficienze nella realizzazione della nuova scuola primaria e dell’infanzia di Calcinaia. “Il progetto, approvato nel 2015, ha visto un susseguirsi di problematiche che hanno allungato il termine […]


Leggi tutto
 

Accorpamenti scolastici, la Toscana li sospende e ricorre contro il Governo

La Giunta toscana ha approvato nell’ultima seduta del 23 dicembre il piano regionale del dimensionamento della rete scolastica e dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2025/2026 ma ha sospeso i 14 accorpamenti imposti dal Governo in attesa che vengano rivisti i numeri. Infatti, la stima della popolazione scolastica toscana utilizzata come parametro per la determinazione, nel […]


Leggi tutto

Topi nella scuola elementare 'Giusti' di Ponsacco: lezioni sospese

Topi nella scuola elementare “Giusti”e chiusura temporanea dell’istituto da venerdì 15 a lunedì 18 novembre. La decisione, ufficializzata da un’ordinanza del sindaco Gabriele Gasperini, prevede la ripresa delle lezioni martedì 19 novembre. La situazione è emersa a seguito delle segnalazioni di genitori e personale scolastico, confermate poi da un sopralluogo dell’Azienda Usl Toscana nord ovest. […]


Leggi tutto

Riabilitazione, prestigioso premio per la professoressa Sgandurra

Da pionere a pionere, in un campo cruciale per le enormi e positive ricadute sulla qualità della vita di tanti pazienti: la teleriabilitazione dei disturbi e disabilità in età evolutiva. Giuseppina Sgandurra, professore associato dell’Università di Pisa e Responsabile di INNOVATE – Laboratorio di Tecnologie INNOVATivE in Neuroriabilitazione presso IRCCS Fondazione Stella Maris, in occasione […]


Leggi tutto

Nidi gratis: le domande dal 14 al 28 ottobre

Sarà riaperto dal 14 al 28 ottobre il bando per i “Nidi gratis” in Toscana. Lo hanno annunciato il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e l’assessora all’educazione e istruzione Alessandra Nardini durante la conferenza stampa dedicata alle misure messe in campo da Regione in nell’anno educativo e scolastico in avvio. “Le famiglie con Isee […]


Leggi tutto

"Due ulivi per Tina e Rosa": il ricordo alla scuola di Pontedera

Nel giardino dell’istituto comprensivo Gandhi, ieri pomeriggio, la commemorazione per la maestra Rosa Fusco e l’assistente specialistica Tina Spitaleri, recentemente scomparse. Un modo per onorarne la memoria e celebrarne al tempo stesso l’impatto avuto da entrambe sulla vita scolastica dell’istituto. Gli ulivi piantati sono “Secolari e maestosi, simbolo di rinnovamento, cambiamento e rinascita, pace e forza vitale capace […]


Leggi tutto

La Toscana si illumina di scienza, il 27 settembre torna Bright Night

Venerdì 27 settembre torna l’appuntamento con la “Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori”, la manifestazione che permette di immergersi nel mondo della scienza e della ricerca e scoprire il lavoro di chi ogni giorno si impegna a trovare soluzioni per le sfide di oggi e di domani. Promosso annualmente dalla Commissione Europea per diffondere […]


Leggi tutto

Dopo trent'anni la classe si ritrova a cena: ora l'obiettivo è Parigi

Il 4 luglio la 5Ap classe 1994 dell’istituto tecnico commerciale “E.Fermi” di Pontedera si è ritrovata al bagno Mistral di Tirrenia in occorrenza del trentennale dalla maturità. Presenti quasi tutti i componenti della classe. Durante la cena sono stati ricordati i temi della prima prova scritta del 1994 che per gli istituti tecnico-scientifici furono: Origini […]


Leggi tutto

Premio studio della Fondazione CrVolterra, a teatro riconoscimenti per 30 studenti

Premiare chi s’impegna e riesce a raggiungere importati traguardi, così la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra finanzia i Premi studio agli studenti più meritevoli dell’Istituto Tecnico Commerciale e Geometri F. Niccolini di Volterra con indirizzi industriale, alberghiero e agrario, perché le scuole della città necessitano di attenzione per la loro missione educativa, un punto […]


Leggi tutto

Amici per la Pelle, la mostra itinerante fa il giro delle scuole del comprensorio

Da Castelfranco di Sotto a Santa Maria a Monte: la mostra itinerante di Amici per la Pelle prosegue nel suo tour nelle scuole del distretto conciario toscano. Anche quest’anno infatti, al termine del progetto, che si è concluso in occasione dell’ultima edizione di Lineapelle, a Milano, con la proclamazione delle opere vincitrici di Amici per […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina