Donne di Toscana. A Pontedera dialogo tra Concita De Gregorio e Florencia Di Stefano Abichain

Dopo l’ottima partecipazione di pubblico registrata a San Miniato, a Buti e a Calcinaia con i primi tre appuntamenti di “Donne di Toscana in Tour”, il ciclo di incontri con personalità della cultura, dell’informazione e dello spettacolo organizzato dall’associazione “Donne di Toscana” in collaborazione con le amministrazioni comunali della provincia di Pisa, arriva il quarto […]


Leggi tutto

Tornano a Volterra Punzo e la Compagnia della Fortezza, con Cenerentola e Fame

Dal 25 al 28 luglio andrà in scena in prima assoluta a Volterra, nella Fortezza Medicea/Casa di Reclusione di Volterra, “Cenerentola. L’arte, la scienza e la conoscenza”, il nuovo lavoro della Compagnia della Fortezza, con la drammaturgia e la regia di Armando Punzo (Leone d’oro alla carriera alla Biennale di Venezia 2023 e Ufficiale dell’Ordine […]


Leggi tutto

Premio Vero, ecco i 16 libri finalisti: la non fiction che aiuta a capire il presente

Il Premio Vero è un premio dedicato ai migliori libri giornalistici e divulgativi pubblicati in Italia nell’ultimo anno, nato dalla collaborazione tra la Fondazione Peccioliper e il Post: per dare spazio e apprezzamento all’impegno di autori ed editori dedicati a “spiegare il mondo”, come dice lo slogan di comunicazione del premio. La rosa dei 16 […]


Leggi tutto

Quarta edizione del festival 'Filo d’identità': tra libri, musica, cinema e parole

Dal 7 al 13 luglio 2025 torna il Festival Filo d’identità, alla sua quarta edizione. Organizzato da Arci Valdarno Inferiore con la direzione artistica di Stefano Colli e Kendra Fiumanò, il festival intreccia letteratura, musica, teatro, poesia e cinema per raccontare i grandi temi del nostro tempo: identità, corpi, genere, libertà, guerra, resistenza. La rassegna […]


Leggi tutto

Arte a cielo aperto a Lajatico: c'è 'ArtInsolite' con le opere di Mitoraj e Pompili

È stata inaugurata a Lajatico, giovedì 3 luglio, l’edizione 2025 di ArtInsolite, il progetto collaterale al Teatro del Silenzio. La rassegna ha trasformato ancora una volta il borgo toscano in un museo a cielo aperto, portando l’arte contemporanea tra le strade del paese natale di Andrea Bocelli. Protagoniste di quest’anno le opere dello scultore Igor […]


Leggi tutto

Filo d’identità 2025: Letteratura, musica e teatro per raccontare corpi, libertà e resistenze

Letteratura, musica, cinema, poesia, teatro. Ma anche incontro e dibattito per parlare di generi, di corpi, di identità, di popoli, di guerre, libertà e resistenze. Torna il Festival letterario Filo d’identità, giunto quest’anno alla quarta edizione. Un progetto di Arci Valdarno Inferiore che vede la direzione artistica di Stefano Colli e Kendra Fiumanò e che […]


Leggi tutto

Volterra, un protocollo per la valorizzazione di anfiteatro e area archeologica

Sostenere studi ed interventi di recupero e restauro dell’anfiteatro romano di Volterra recentemente ritrovato. Questo lo scopo di un protocollo d’intesa tra la Regione, la Soprintendenza ABAP di Pisa e Livorno, il Comune di Volterra e la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra il cui schema è stato approvato nel corso dell’ultima seduta della Giunta […]


Leggi tutto

Alla biblioteca Giovanni Gronchi di Pontedera la mostra su Matteotti

È già allestita al primo piano della biblioteca comunale Giovanni Gronchi e sarà inaugurata ufficialmente sabato prossimo, 14 giugno, la mostra “Matteotti nella Lega dei Comuni Socialisti 1916 – 1922: storia, eredità e attualità della democrazia locale”. Si tratta di una iniziativa promossa in maniera congiunta dal Comune di Pontedera con la sua biblioteca, dalla […]


Leggi tutto

Banksy & Friends al Palazzo Pretorio di Pontedera: oltre 70 opere che raccontano l’arte come ribellione

Dal 7 giugno al 9 novembre 2025, il PALP – Palazzo Pretorio di Pontedera apre le sue porte a “BANKSY & FRIENDS. Storie di artisti ribelli”, la mostra che invita il visitatore a interrogarsi sul ruolo dell’arte oggi, sulla sua capacità di raccontare, provocare, denunciare. Oltre settanta opere tra le più iconiche e spiazzanti della […]


Leggi tutto

Al via la mostra di Scart al Macca di Peccioli

Il museo d’arte contemporanea a cielo aperto che coniuga arte e ambiente, uno spazio che riprende vita con l’arte del recupero. Dove poteva nascere l’idea se non a Peccioli, il comune che ha saputo fare di una discarica un motore di cultura, arte e turismo per il territorio? È aperto dunque al pubblico un nuovo […]


Leggi tutto

Leggerissimo: "Stella Maze" di Goaskim

Andrea e Paola si conoscono e si innamorano. Lui è un quindicenne che ha lasciato la scuola per aiutare la famiglia; lei ha diciotto anni, suona il violino, ama la musica ed è benestante. L’incontro è folgorante: i due crescono e diventano adulti, si amano mentre ascoltano i Beatles e in Italia impazza il Sessantotto […]


Leggi tutto

Festival culturale 2025, l'appuntamento a La Perla

Sabato 31 maggio, al Circolo La Perla a Montecalvoli, entra nel vivo il primo Festival culturale 2025. Alle ore 16 inaugurazione della della mostra fotografica “Nativi Americani” di Massimo Nardi. Alle ore 17 presentazione del libro “Unire le forze per il futuro che vorremmo. Unione dei Comuni e sviluppo sostenibile” di Giovanni Forte, dialogherà con […]


Leggi tutto

Ecoincontro con Alessandro Barbero, Teatro Era tutto esaurito. Prenotazioni per maxischermo esterno

L’Ecoincontro con lo storico Alessandro Barbero, organizzato da Ecofor Service Spa per venerdì 4 Giugno 2025 alle ore 21:00, si conferma l’evento più atteso della stagione 2024-2025. Questa mattina, sulla piattaforma Eventbrite.it, alle 11 sono state aperte le prenotazioni per assistere all’Ecoincontro con Barbero nella sala principale del Teatro Era e, in pochi secondi, si […]


Leggi tutto

'Barba Fantasy Show' a Santa Maria a Monte

Il Baule dei sogni a Santa Maria a Monte, tira fuori dal cilindro un altro divertente spettacolo dedicato ai più piccole e alle loro famiglie. Sabato 17 maggio in programma Barba fantasy show, varietà comico di e con Edoardo Nardin Produzione Factory Tac, età consigliata dai 3 anni Giocoleria, illustrazioni, clown, equilibrismi sono i linguaggi che vengono utilizzati in […]


Leggi tutto
 

Pontedera ospita la Terza Rassegna Regionale delle Orchestre Scolastiche al Teatro Era

Giovedì 15 maggio, dalle ore 9,30 alle ore 17,30, si terrà presso il Teatro Era di Pontedera il secondo appuntamento dell’edizione pisana della “Terza Rassegna Regionale delle Orchestre Scolastiche”, promossa dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e realizzata dall’Ufficio Scolastico Provinciale in collaborazione col Liceo Musicale Carducci di Pisa. Alla rassegna, patrocinata dell’Amministrazione Comunale di […]


Leggi tutto

Il Baule dei Sogni, quattro spettacoli a Santa Matria a Monte

Il Baule dei sogni a Santa Maria a Monte, dopo il successo del doppio appuntamento pasquale, propone un cartellone di quattro spettacoli presso l’area archeologica della Rocca. Si comincia sabato 10 maggio con Sgambe sghembe scritto, diretto e interpretato da Alessandra Crotti, consulenza artistica Andrè Casaca, produzione Quinta Parete, uno spettacolo nato su basi clownistiche sono assenti la parola e […]


Leggi tutto
 

A Lari è tutto pronto per la festa del Primo Maggio

Lari si prepara a ospitare l’undicesima edizione del Primo Maggio, il festival a ingresso gratuito organizzato dall’associazione La Rossa nel centro storico del borgo. Da prima di pranzo a dopo cena tante le attività e le iniziative previste: concerti di tanti generi diversi con La Balotta Continua, Hotel La Salle, Lou Tapage, 71 Jpm; la […]


Leggi tutto

Leonardo torna a Vinci: parte da Pietrasanta il viaggio della statua di Tincolini

“Leonardo torna a Vinci”. È questo l’ambizioso progetto che l’amministrazione comunale sta portando avanti per aggiungere alla città un altro simbolo del suo figlio più noto e conosciuto. Nella fattispecie, Leonardo tornerà a casa nelle forme di una statua, che Filippo Tincolini, scultore di Pontedera, donerà al Comune. L’opera accoglierà cittadini e turisti nel 2026, […]


Leggi tutto

Resistenza: il ruolo delle donne in Toscana. Eventi e celebrazioni nell’ottantesimo della Liberazione

“Resistenze, femminile plurale. Storie di donne in Toscana”; non solo un progetto ma anche una pubblicazione, per dare il “la” alle celebrazioni dell’ottantesimo della Liberazione con una speciale pagina di storia, che intende recuperare una memoria importante e rendere merito alle protagoniste. Nell’Auditorium Spadolini di palazzo del Pegaso i sacrifici e le azioni di tante […]


Leggi tutto

Letteratura, a Pontedera è iniziato 'Ponte di Parole'

Oltre 60 eventi, più di trenta realtà culturali del territorio coinvolte e un cartellone che si articola su venti luoghi diversi della città. Ha preso il via ieri Ponte di Parole, in programma fino al 13 aprile a Pontedera. Quarta edizione del festival letterario diffuso dedicato ai libri e declinato in incontri con gli autori, ma anche in laboratori, letture e confronti. La prima giornata […]


Leggi tutto

Giovani del Teatro di Bo’ in scena, a Santa Maria a Monte lo spettacolo “Alice out wonderland”

Al Teatro Comunale di S. Maria a Monte, Sabato 29, e Domenica 30 Marzo, è andato in scena “Alice Out Wonderland”, spettacolo liberamente ispirato al celebre racconto di Lewis Carrol e completamente ideato, scritto e realizzato da un gruppo di giovano adolescenti, gli Allievi Attori e  Allieve Attrici del Teatro di Bo’ in occasione della Giornata […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina