Giornata in memoria delle vittime del Covid, una corona al monumento in piazza Cordificio Billeri

Oggi, 18 marzo, giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus. A Pontedera si è svolta una cerimonia istituzionale, con la presenza dell’assessore Alessandro Puccinelli e di una rappresentanza della Polizia Locale, che ha visto la deposizione di una corona, da parte dell’Amministrazione Comunale, in piazza del Cordificio Billeri. In quell’area infatti, lo scorso anno, […]


Leggi tutto

Cani e gatti potranno entrare in strutture sanitarie ed ospedali. Ecco le regole

Cani e gatti  – ma anche altri animali da affezione, se iscritti negli appositi registri dell’anagrafe animale – potranno entrare nelle strutture sanitarie toscane, nelle cliniche convenzionate e nelle Rsa. La giunta regionale individua le linee guida per l’accesso degli animali, nella convinzione che la visita del ‘compagno’ a quattro zampe o con le ali […]


Leggi tutto

A Volterra la quarta tappa del tour per rendere più facile il digitale

Si è svolta stamani a Volterra la quarta tappa del tour promosso dalla Regione Toscana per diffondere la conoscenza e le competenze rispetto all’utilizzo dei servizi digitali e dei dispositivi elettronici. “Con Volterra proseguiamo – così il messaggio che l’assessore regionale alla digitalizzazione, Stefano Ciuoffo ha inviato ai partecipanti – nella nostra opera di promozione […]


Leggi tutto

A Pontedera un incontro per conoscere i Punti Digitale Facile

Oggi più che mai, essere in grado di utilizzare i servizi digitali è essenziale per semplificare la vita quotidiana e accedere alle opportunità offerte dalla Pubblica Amministrazione e dal mondo del lavoro. Tuttavia, per molte persone, la tecnologia può ancora rappresentare un ostacolo. È proprio per rispondere a questa esigenza che l’Unione Valdera promuove la […]


Leggi tutto

Giornate FAI di Primavera, ecco cosa si potrà visitare in Toscana

Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, […]


Leggi tutto

Arno all'interno dei livelli. In un giorno a Firenze caduta più pioggia dell'intero mese di marzo

“Arno a Pisa in diminuzione al primo livello di guardia. Tutte le altre sezioni dell’asta dell’Arno e i livelli dei fiumi sono all’interno dei livelli di riferimento”. Questo il primo aggiornamento di domenica 16 marzo del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, in seguito al maltempo da allerta rossa che si è abbattuto sulla Toscana […]


Leggi tutto

Sciopero trasporto pubblico, le fasce garantite degli autobus in Toscana e tramvia a Firenze

Sciopero nazionale del trasporto pubblico venerdì 21 marzo, proclamato congiuntamente da Cobas Lavoro Privato, Adl Cobas, Sgb sindacato generale di base, Cub trasporti. Gli autobus potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse nel servizio urbano ed extraurbano di tutta la regione: come comunicato da Autolinee Toscane il servizio sarà garantito in due fasce orarie, tra […]


Leggi tutto

Allerta rossa, in Toscana ancora pioggia. Attesa la piena dell'Arno: gli aggiornamenti

La Sala operativa della Protezione civile comunica ancora piogge di discreta intensità fino intorno alle 1 di stanotte, in particolare da Livorno fino al Mugello passando per le province di Pisa, Prato, Pistoia, Lucca e Firenze. Fino alle 14 di domani è in corso l’allerta rossa) ma non è esclusa proroga, come comunicato dalla Regione, […]


Leggi tutto

Temporali, allerta arancione anche tra Cuoio e Empolese Valdelsa

Tempo in peggioramento in Toscana, con precipitazioni che nella giornata di domani, venerdì 14 marzo, si faranno più diffuse e localmente persistenti, anche con forti temporali, soprattutto nelle zone centro-settentrionali. La Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice arancione per rischio idraulico del reticolo principale che, per l’intero venerdì 14, interesserà Cuoio, […]


Leggi tutto

Si intensificano le piogge, codice giallo esteso su quasi tutta la Toscana

Sono attesi anche su gran parte della Toscana gli effetti della vasta area depressionaria presente sul Mediterraneo centro-occidentale. Sin dal pomeriggio di oggi, martedì 11 marzo, si registrerà un graduale aumento della instabilità con precipitazioni sparse e temporali più abbondanti sul nord della regione. Ma è dalla mattinata di domani che i fenomeni si faranno […]


Leggi tutto

Più risorse per Istituti storici della Resistenza e Parco della pace di S. Anna di Stazzema

La delibera approvata dalla Giunta regionale prevede 705 mila euro per tenere viva la cultura della Memoria: 570 mila euro per l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, la Fondazione “Museo e Centro di documentazione della Deportazione e Resistenza-Luoghi della memoria toscana”, la Federazione regionale toscana associazioni antifasciste e della Resistenza e gli Istituti […]


Leggi tutto
 

ESCLUSIVO - Intervista con don Armando Zappolini: il G8 di Genova, i presepi (parte 3 di 3)

La terza e ultima parte dell’intervista esclusiva a don Armando Zappolini è caratterizzata dal racconto degli scontri alla scuola Diaz e, in generale, di quanto avvenne al G8 di Genova 2001. Un’altra parte dei racconti è invece incentrata sui presepi di don Zap, presepi non convenzionali con Gesù che una volta finisce nel cassonetto, un’altra diventa cacciabombardiere alla guida di un […]


Leggi tutto

ESCLUSIVO - Intervista con don Armando Zappolini: l'incontro con Madre Teresa di Calcutta (parte 2 di 3)

“Don Armando Zappolini è il personaggio, forse l’unico, più interessante della Valdera, si può dire?”. Questa frase non l’ho detta io, ma l’ha detta un amico e collega che, secondo me, ha fatto una sintesi perfetta. Questa seconda parte di intervista inizia così: “Il 23 dicembre 1988 alle ore 17 alla stazione di Pontedera arrivano […]


Leggi tutto
 

A Pomaia al via i lavori per il primo monastero buddhista tibetano in Italia

Nell’estate 2025 inizieranno i lavori per la costruzione del primo monastero buddhista tibetano in Italia, a Riseccoli – Poggio alla Penna, Pomaia (PI), vicino all’Istituto Lama Tzong Khapa. Il progetto, curato dalla Fondazione Sangha Ets e dall’associazione monastica Sangha Lhungtok Choekhorling, prevede un monastero costruito sulla roccia secondo la tradizione tibetana. L’area, una ex cava, […]


Leggi tutto

Tre incontri a Santa Maria a Monte per il piano strutturale

Sta continuando il percorso di partecipazione promosso dal Comune di Santa Maria a Monte e volto a coinvolgere i cittadini e i portatori di interesse nella redazione del nuovo Piano Strutturale, principale strumento urbanistico per il territorio comunale. Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 53 del 27 Novembre 2019 si è infatti dato avvio al […]


Leggi tutto

Comunità Energetica Peccioli, al via ai lavori per il primo impianto fotovoltaico

La nascita della Comunità Energetica Peccioli è datata 17 luglio 2023. La prima associazione formatasi in Italia, in seguito della delibera del Comune di Peccioli del febbraio precedente, con l’obiettivo di raggiungere l’autonomia energetica. Ora, dopo un percorso fatto di incontri, programmazione, valutazioni tecniche e passaggi in giunta e nel consiglio, stanno per iniziare i […]


Leggi tutto

Blocco del software di accettazione regionale, stop a prelievi e prestazioni sanitarie

Sono arrivate in queste ore molte segnalazioni in merito al blocco del sistema di accettazione delle prestazioni sanitarie della Regione che avrebbe riguardando almeno una parte del territorio toscano, tra cui anche le aree dell’Asl Toscana Centro come il Fiorentino e l’Empolese Valdelsa. Nella fattispecie il blocco riguarderebbe il software di accettazione, sia per le […]


Leggi tutto

Peccioli è tra le 30 località turistiche più ricercate online tra i piccoli comuni

Peccioli è una delle quattro new entry in Italia nella classifica delle 30 località turistiche sotto i 5mila abitanti più ricercate online. Il Borgo dei Borghi, nel cuore della Valdera, entra nella classifica “Small cities Italia 2025” e lo fa direttamente al quattordicesimo posto. Seconda tra le località in Toscana alle spalle solo di Pienza, […]


Leggi tutto

Il Carnevale di Pontedera rinviato a martedì 4 marzo

Slitta a martedì prossimo, 4 marzo, il Carnevale di Pontedera, in programma inizialmente per il pomeriggio di domani, 1° marzo. La motivazione è legata alle avverse previsioni meteo che, proprio per la giornata di domani, indicano maltempo con possibilità di pioggia sulla zona. La decisione è stata presa dall’Amministrazione Comunale di concerto con tutte le realtà del […]


Leggi tutto

Polizia municipale dell’Unione Valdera: nel 2024 più incidenti, 37mila multe e 169 sanzioni ambientali

Il report dell’attività 2024 della Polizia Locale dell’Unione Valdera testimonia un anno di intenso lavoro, con un impegno costante per garantire sicurezza, legalità e qualità della vita nei comuni dell’Unione. I dati raccolti evidenziano la capillarità degli interventi e l’efficacia dell’azione della Polizia Locale in molteplici ambiti, dalla sicurezza stradale al contrasto delle attività illecite, […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina