Maltempo in Toscana

Piogge in arrivo in Valdarno ed Empolese Valdelsa

La Sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze segnala codice giallo lunedì 20 marzo 2023 per rischio idrogeologico. Previste piogge localmente di forte intensità nei comuni del Valdarno Superiore, Valdarno Inferiore e della Val d’Elsa. Dalla serata di oggi, domenica 19/3, saranno possibili isolati temporali su tutto il territorio metropolitano.


Leggi tutto

Piogge in arrivo, codice giallo in Toscana

La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico reticolo minore dalla mezzanotte e fino alla mattina di domani, lunedì 20 marzo. L’allerta riguarda le aree dell’Arno – Casentino (Valdarno superiore, Firenze, Valdelsa e Valdera; la Vadichiana e l’Etruria, il grossetano. Dalla sera di oggi, domenica, e […]


Leggi tutto
contagi 19 marzo 2023

Coronarvirus Toscana, 135 nuovi casi. Un decesso

Contagi 19 marzo 2023, stabili i nuovi casi Contagi 19 marzo 2023. Sono 135 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 51 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 84 con test rapido. Al momento risultano pertanto 7.319 positivi, -1,3% rispetto a ieri. Di questi 140 (3 in […]


Leggi tutto
contagi 19 marzo 2023

Coronavirus Toscana, 157 nuovi casi e due morti

Contagi 18 marzo 2023, nuovi casi stabili Contagi 18 marzo 2023. Sono 157 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 45 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 112 con test rapido. Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.593.084.  I nuovi […]


Leggi tutto

L’Unione Valdera pubblica il bando per i nidi d’infanzia

L’Unione Valdera pubblica il bando per i nidi d’infanzia. Dal 17 Marzo al 17 Aprile 2023 saranno nuovamente aperti i termini per iscrivere i bambini nati dall’1/1/2021 al 17/4/2023 ai nidi d’infanzia di tutti i Comuni dell’Unione, ovvero in quelli di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Pontedera, per l’anno educativo 2023/2024. Come […]


Leggi tutto

Palaia è il primo "Village Escape" della Valdera: enigmi e indovinelli nel borgo

Conoscere, scoprire e riscoprire un borgo attraverso un gioco di ruolo dal vivo, tra avventura, enigmi e divertimento… da oggi si può! Sarà Palaia, uno dei borghi più suggestivi della Valdera, a fare da setting inedito per questa nuova iniziativa ideata dalla società CdB Valdera Tuscany, con l’obbiettivo di promuovere sempre più il cosiddetto turismo […]


Leggi tutto

Incontro pubblico per prevenire le truffe agli anziani

Gli anziani sono senz’altro la fascia più colpita dalle truffe “porta a porta” dei falsi rappresentati o tecnici. E’ per questo che il Comune di Ponsacco in collaborazione con UTE, Auser e Caritas hanno sostenuto la campagna promossa dall’Arma dei Carabinieri, sempre in prima linea per la tutela dei cittadini. Un’iniziativa di sensibilizzazione che prevede […]

Leggi tutto

La geotermia toscana protagonista di un nuovo programma di Retequattro

La geotermia è la protagonista della prima puntata di “Energie in Viaggio”, il nuovo programma di Retequattro che prenderà il via domani (sabato 18 marzo) alle 10:45: si tratta di un’inedita trasmissione on the road che racconta la transizione energetica in corso nel nostro Paese. Un tema attuale e di grande importanza, che verrà trattato in modo originale e coinvolgente attraverso una […]


Leggi tutto

Progetto nelle scuole di Capannoli per la libertà di espressione

Iniziato a novembre e si concluderà a marzo, W la libertà il progetto organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale Phosphoros, in collaborazione con il Comune di Capannoli e l’Istituto Comprensivo “Sandro Pertini” di Capannoli, nell’ambito della Festa della Toscana 2022, promossa dalla Regione Toscana. Un’iniziativa ideata per far riflettere gli studenti sui giusti confini tra la […]


Leggi tutto

Centenario del Santa Maria a Monte calcio, cerimonia in Consiglio regionale

Il Consiglio regionale ha ricordato l’anniversario della società con la consegna di una targa. La cerimonia si è svolta nella sala del Gonfalone del palazzo del Pegaso. È stato il vicepresidente dell’Assemblea legislativa, Marco Casucci, con a fianco i consiglieri Elena Meini e Giovanni Galli, a consegnare il riconoscimento al presidente dell’Associazione sportiva dilettantistica Santa […]


Leggi tutto

Corsi di formazione alla Rems di Volterra: si impara l'arte, l'informatica e non solo

Banchi di scuola nella Rems-D di Volterra. Per apprendere l’italiano e usarlo e scriverlo meglio, per conoscere meglio l’informatica, l’arte, la musica e per imparare l’inglese. La Residenza per le misure di sicurezza detentive (Rems-D, strutture a gestione sanitaria, destinate ad accogliere, anche con criteri di custodia, le persone autrici di reato con disturbo psichico) […]


Leggi tutto

Il talento di Arny, dalla Groenlandia a Montopoli vince il concorso di canto

Cantante, futuro medico forse, ma soprattutto giovane studentessa di 16 anni. Lei è Arnarissoq, detta Arny, che per un anno scolastico si è spostata dalla fredda Groenlandia alla più calda Montopoli Valdarno, ospite di una famiglia del luogo, con un programma di scambio di Intercultura, associazione di volontariato che da oltre 70 anni organizza e […]


Leggi tutto

Pazienti psichiatrici per il decoro dell'ospedale, il progetto a Volterra

Essere partecipi e utili alla collettività. E così riscoprire le proprie competenze e capacità sociali, la propria dimensione affettiva. Dall’estate scorsa gli ospiti della Rems-D e della unità funzionale salute mentale di Volterra stanno portando avanti il progetto “Curiamo il decoro dell’ospedale”. Otto pazienti, organizzati in due gruppi, si occupano a settimane alterne della pulizia, […]


Leggi tutto

Ex Villa Piaggio, nessuna offerta per l'asta pubblica indetta dal Comune

Alle ore 12 di oggi (termine ultimo per le eventuali presentazioni) non sono pervenute offerte per l’asta pubblica indetta dal Comune riguardante l’alienazione di immobili, terreni e plesso immobiliare denominato “Ex Villa Piaggio” di via Alcide De Gasperi. Sostanzialmente non sono arrivate proposte di acquisto e, come già anticipato, dopo che il primo incanto è […]


Leggi tutto

Scherma come terapia per donne operate di tumore al seno, il progetto a Calcinaia

“La scherma sulle pedane della vita”. Con questo slogan è stata presentata ufficialmente in conferenza stampa questa mattina a Calcinaia, presso la sede del Circolo Scherma Arno, la fase attuativa del progetto “Nastro Rosa”, dedicato alle donne che hanno subito un intervento al seno ai fini riabilitativi, per concorrere a ripristinare la piena funzionalità degli […]


Leggi tutto

Tornano dopo 6 anni gli sguardi di Peccioli, allestito il set fotografico

A Peccioli, su una terrazza che guarda la vallata, una parete provata dal tempo è punteggiata da fotografie che ritraggono occhi. Azzurri, grigi, giovani, saggi, brillanti, allegri, astuti, malinconici, provati, speranzosi, gli occhi degli abitanti di Peccioli sono stati fotografati su uno sfondo neutro e sempre uguale: una moltitudine di sguardi che si rivolgono idealmente […]


Leggi tutto

Il sostegno al progetto “Quattro Ruote per la solidarietà” della Bellaria Solidarietà ODV grazie a Carta Etica UniCredit

Quattro Ruote per la solidarietà è il progetto della Bellaria Solidarietà ODV che UniCredit ha deciso di sostenere attraverso i fondi raccolti grazie alle carte di credito etiche di UniCredit, disponibili per i privati e per le imprese e che, senza costi aggiuntivi per il cliente, permettono ad ogni utilizzo di contribuire a iniziative solidali. […]


Leggi tutto

La Toscana comune per comune, gli abitanti da Capraia Isola a Firenze

Lo scorso 3 marzo è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente della Repubblica 20 gennaio 2023 “Determinazione della popolazione legale della Repubblica in base al censimento permanente della popolazione e delle abitazioni”. Di fatto, la lista aggiornata degli abitanti per ciascun Comune italiano. Per quanto riguarda la Toscana, il primo resta Firenze con 361.619; il […]


Leggi tutto

Il Peggio Palaia Pub festeggia 25 anni di attività, il sindaco: "Orgoglio per il territorio"

Una pergamena per festeggiare il traguardo del quarto di secolo. Oggi il sindaco di Palaia Marco Gherardini e la vicesindaca Alessia Lorenzetti hanno consegnato il riconoscimento al Peggio Palaia Pub che spegne 25 candeline come gli anni di attività. “Viva il Peggio Palaia Pub! – scrive il sindaco Gherardini sui social, postando una foto con […]


Leggi tutto

Il centro di Bientina si colora, inaugurata l'opera di street art "dal passato al futuro"

Un’opera di street art in una delle principali piazze del paese che guarda al futuro senza dimenticare le origini, conservando il ricordo di coloro che quei luoghi li hanno costruiti, vissuti e amati. È stata presentata a Bientina l’opera “Transition – from the future to the past”, realizzata dall’artista Alessio-b nell’ambito di un’iniziativa di riqualificazione […]


Leggi tutto

Incontro sul bullismo alla Gandhi di Pontedera

Vanno avanti, nelle scuole pontederesi, le iniziative mirate a sensibilizzare sui temi del bullismo e del cyberbulismo. Sabato 4 marzo, alle ore 10, il vicequestore Luigi Fezza, in rappresentanza della Polizia di Stato, prenderà parte a un incontro organizzato dall’istituto comprensivo Gandhi proprio su questi temi. La particolarità dell’iniziativa è legata al fatto che l’incontro, […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina