Nasce il Distretto rurale della Valdera e del Valdarno Inferiore

La Regione Toscana ha decretato il riconoscimento del Distretto rurale della Valdera e del Valdarno Inferiore, che si aggiunge agli 11 distretti rurali già riconosciuti, e che verrà iscritto nei prossimi giorni nell’elenco nazionale dei distretti del cibo. “I Distretti rurali sono strumenti preziosi per la salvaguardia del territorio rurale, della sua storia, del paesaggio, […]


Leggi tutto

Redistribuzione migranti, Giani: "I criteri del Governo penalizzano la Toscana"

Convocato dal prefetto di Firenze, Francesca Ferrandino, si è riunito ieri il tavolo di coordinamento regionale sui flussi migratori, con la presenza di tutti i prefetti e i questori delle province toscane, dei sindaci dei Comuni capoluogo di provincia e del presidente di ANCI Toscana, Matteo Biffoni. A questo incontro erano stati invitati, oltre al […]


Leggi tutto

Notti d'Estate nei borghi di Palaia: la Civiltà Contadina protagonista a Montefoscoli

L’estate nei borghi del Comune di Palaia si preannuncia ricca di eventi e manifestazioni, grazie alla Rassegna “Notti dì’Estate 2023.” Domenica 9 Luglio serata conclusiva della Rassegna di Teatro Popolare “M. Monni” al Borgo di Colleoli Resort, con lo spettacolo curato dal Gruppo Teatrale “La Tartaruga” di Forcoli. Attesissimo poi l’ appuntamento Sabato 8 e […]


Leggi tutto

Si avvicina l’estate, quella calda, e la Regione dispensa come ogni anno consigli e raccomandazioni per prevenire gli effetti che le ondate di calore possono avere sulla salute delle persone della terza età, dei fragili ma anche dei lavoratori, ponendo attenzione a tutti quei comportamenti in grado di proteggere dalla temperature elevate. L’assessorato al diritto […]


Leggi tutto

Coldiretti Toscana: "Grandinate e tempeste, danneggiate centinaia di imprese agricole"

Non ci sono più le stagioni ripetono gli agricoltori guardando sconsolati i pesanti effetti che grandinate, bombe d’acqua, tempeste e gelate tardive hanno avuto sulle coltivazioni. E’ stata una primavera da dimenticare nelle campagne della nostra regione dove si sono abbattuti sei eventi estremi tra aprile, maggio e la prima parte di giugno secondo l’Osservatorio […]


Leggi tutto

Poste italiane cerca portalettere in Toscana

Poste Italiane ricerca in Toscana portalettere da inserire con contratto a tempo determinato. Per potersi candidare è sufficiente inserire entro il 15 giugno il proprio curriculum vitae sulla pagina web del sito istituzionale di Poste, nella sezione “Carriere” dedicata a “Posizioni Aperte” in cui sono indicati i requisiti per poter partecipare alla selezione. I candidati […]


Leggi tutto

Allerta meteo: esteso codice giallo in Toscana per i temporali

Continua il tempo instabile con rovesci e temporali sparsi. Il codice giallo per rischio idrogeologico e temporali emanato dalla Sala operativa della protezione civile regionale prosegue  fino alla mezzanotte di domani lunedì 5 giugno e riguarda tutta la ToscanaNel pomeriggio e in serata di oggi sono previsti rovesci e temporali nelle zone interne, più probabili […]


Leggi tutto

Temporali, vento e grandine: allerta meteo gialla in Toscana

Ancora tempo instabile sulla Toscana soprattutto sulle zone interne e sui rilievi e nelle zone centro meridionali. A partire dalla mattinata di sabato 3 giugno potranno verificarsi rovesci e temporali, anche localmente forti, con vento e grandine, sulle zone interne soprattutto sui rilievi appenninici e zone centro-meridionali. La Sala operativa della protezione civile regionale ha […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »