PCI Toscana su smaltimento abusivo di rifiuti pericolosi a Pistoia: serve potenziamento controlli

È dei giorni scorsi la notizia relativa alla conclusione delle indagini della vicenda processuale relativa ai reati ambientali per la discarica abusiva scoperta nel settembre 2024 a Pistoia, di cui si era occupata la Procura della Repubblica di Firenze. In Via Ciliegiole, ex campo di volo, erano stati smaltiti nel tempo ben cento tonnellate di […]


Leggi tutto

Vigili del Fuoco in Toscana: per la Cisl "situazione organici preoccupante e non più sostenibile"

La situazione degli organici dei Vigili del Fuoco in Toscana “ha assunto dimensioni numeriche preoccupanti e non più sostenibili”, con “carenze che, oltre a poter determinare inefficienze nel soccorso tecnico urgente, stanno mettendo a rischio la salute dei vigili del fuoco, con un aumento degli infortuni talvolta purtroppo anche gravi”. È quanto denuncia in una […]


Leggi tutto

Treni straordinari per "Pistoia Blues" per i concerti di Brunori Sas e Queens of the Stone Age

Un treno straordinario per facilitare la mobilità dei partecipanti ai concerti di Brunori Sas e Queens of the Stone Age in programma rispettivamente sabato 5 e martedì 15 luglio a Pistoia. Regionale di Trenitalia (Gruppo FS), in accordo con la Regione Toscana, committente del servizio, ha attivato un treno straordinario al termine dei due concerti […]


Leggi tutto

Il primo pipistrello monitorato col Gps è toscano (e ha volato sopra Empoli)

Da Pistoia alla periferia di Firenze, fino a Empoli ed entroterra urbano: sono questi i principali spostamenti compiuti dal primo pipistrello italiano dotato di localizzatore GPS, un individuo appartenente alla specie Nyctalus leisleri, comunemente nota come nottola minore o nottola di Leisler. A ricostruire il percorso dell’animale, gli studiosi dell’Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri del Consiglio nazionale delle […]


Leggi tutto

Nuovi laboratori, spazi e dotazioni nelle scuole del Pistoiese: oltre 270mila euro da Fondazione Caript

Escape room didattiche per creare sfide a tema, un laboratorio attrezzato a bar caffetteria, nuovi giardini per scuole d’infanzia allestiti con giochi accessibili a tutti. Sono alcuni dei progetti che gli istituti scolastici della provincia di Pistoia potranno realizzare grazie al bando Scuole in movimento 2025 di Fondazione Caript. Il bando mette a disposizione complessivamente 274.556 euro per cofinanziare ventidue progetti. Per dodici di […]


Leggi tutto

Regionali, sindaci della Valdinievole sostengono Giani: "Pronti al bis"

A cento giorni dalle elezioni regionali d’autunno, 9 sindaci della Valdinievole, tra civici e Pd, lanciano un appello compatto a favore della ricandidatura di Eugenio Giani alla presidenza della Toscana. I primi cittadini di Buggiano, Larciano, Massa e Cozzile, Monsummano Terme, Montecatini Terme, Pieve a Nievole, Pescia, Ponte Buggianese e Uzzano esprimono con decisione il […]


Leggi tutto

Gradimento presidenti di Regione e sindaci: Giani vola al 4° posto, Tomasi primo tra i toscani

“Se domani ci fossero le elezioni, voteresti a favore o contro l’attuale presidente della Regione o l’attuale sindaco?” A questo quesito hanno risposto gli intervistati e intervistate del campione di elettori in ogni regione e comune per il “Governance Poll”, realizzato da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore, il sondaggio pubblicato oggi, non elettorale, […]


Leggi tutto

Piogge e temporali, codice giallo fino alla mattina del 7 luglio

Permangono in Toscana condizioni di forte instabilità, che si protrarranno fino alla giornata di domani, lunedì 7 luglio, quando a piogge e temporali si assoceranno anche forti venti di libeccio. La Sala operativa della protezione civile regionale ha aggiornato il bollettino di criticità estendendo a tutta la regione il codice giallo per rischio idrogeologico e […]


Leggi tutto

Al San Jacopo 4 interventi per tumori del colon-retto con metastasi epatiche

“Un modello che punta sull’integrazione tra ospedali, sull’elevata specializzazione dei professionisti e la centralità del paziente e dove l’obiettivo è garantire cure sempre più efficaci, sicure e personalizzate per il paziente”. Con queste parole il dottor Stefano Michelagnoli, Direttore del Dipartimento delle Specialistiche Chirurgiche dell’AUSL Tc, ha commentato i quattro interventi chirurgici e di altissima complessità svolti su pazienti […]


Leggi tutto

Discarica abusiva a Pistoia, quattro persone arrestate

Ci sono quattro arresti per un’inchiesta su una discarica abusiva realizzata a Pistoia in via Ciliegiole, all’ex campo volo, un campo nomadi. La discarica è nata anni fa ed è stata bonificata più volte. I quattro, due ai domiciliari e due portati in carcere, per l’accusa sarebbero responsabili a vario titolo e con diverso ruolo […]


Leggi tutto

Vicofaro, il sindaco Tomasi: "150 persone vivevano in condizioni inaccettabili"

Si seguito l’intervento del sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi su Vicofaro: A Vicofaro oltre 150 persone vivevano in condizioni inaccettabili. Lo dicono i report dei Vigili del Fuoco, dell’Asl e di tutti quei soggetti che nel tempo hanno fatto sopralluoghi e dato conto, puntualmente, di una situazione di pericolo, senza dignità, che non si poteva […]


Leggi tutto

Vicofaro, sgombero forzato degli ultimi rimasti. Don Biancalani: "Sono scioccato"

Nella mattinata di oggi, martedì 1 luglio, è avvenuto lo sgombero forzato degli ultimi migranti rimasti a Vicofaro, parrocchia di Pistoia, erano rimasti solamente sei mentre altri cento sono stati ricollocati nei giorni scorsi. Sono intervenuti diversi reparti della polizia oltre a vigili del fuoco, mezzi di soccorso e carabinieri. Al termine sono stati chiusi […]


Leggi tutto

Vicofaro, trasferiti 100 migranti e ingressi chiusi. La Diocesi: "Si convinca fragili rimasti a struttura idonea"

Proseguono a Pistoia le operazioni di trasferimento degli ospiti della parrocchia di Vicofaro, da anni al centro dell’accoglienza informale gestita da don Massimo Biancalani. Secondo quanto comunicato dalla diocesi, circa 100 migranti sono già stati accolti in strutture attrezzate, dove vengono seguiti da operatori e volontari per avviare percorsi di integrazione e autonomia. Restano ancora […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti »