Carmignano una “Città che legge”. Il Comune ottiene il titolo per il triennio 2024-2026

Carmignano è una “Città che legge”. E’ stato il Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con Anci, ad attribuire per il triennio 2024-2026 il prestigioso riconoscimento al Comune. «E’ motivo di grande soddisfazione – commenta l’assessore alla Cultura Maria Cristina Monni – vedersi attribuito questo titolo. Sono premiati i nostri sforzi di […]


Leggi tutto

Nuova area verde in via del Pelago a Pistoia

È stata inaugurata questa mattina, la nuova area a verde di via del Pelago. Alla cerimonia erano presenti per il Comune il sindaco Alessandro Tomasi, per Toscana Energia il presidente Fabio Giorgetti e l’amministratore delegato Bruno Burigana. Il progetto di riqualificazione ha visto la messa a dimora di 18 alberi di specie diverse e l’installazione […]


Leggi tutto

La Villa di Papiano entra nel circuito delle Case della Memoria

La Villa di Papiano a Lamporecchio (PT), legata al nome di Laura Towne Merrick (Philadelpia 1842 – Firenze 1926), entra a far parte dell’Associazione Nazionale Case della Memoria. Immersa nel verde degli olivi del Montalbano, la residenza è conosciuta anche come “Villa dell’Americana” ed è sottoposta a tutela della Sovrintendenza dei Beni Culturali Architettonici di […]


Leggi tutto

Torna il premio giornalistico in ricordo di David Sassoli

Al via la seconda edizione del Premio Giornalistico Nazionale in ricordo di David Sassoli, un’iniziativa che rende omaggio al giornalista e Presidente del Parlamento Europeo, scomparso l’11 gennaio 2022. Anche questa volta, come nella prima edizione svoltasi con successo nel 2024, il premio è riservato a giornalisti under 40, autori di articoli e servizi che […]


Leggi tutto

Un weekend tra cultura, spettacoli e divertimento: ecco cosa fare in Toscana

Un weekend ricco di appuntamenti per chi desidera trascorrere il tempo libero tra cultura, spettacoli e divertimento. Dal 10 al 12 gennaio, la Toscana si anima con un’ampia offerta di eventi: spettacoli teatrali, concerti, presentazioni di libri, mercatini e festival unici. Non mancano occasioni per ogni gusto, dalle emozioni del palcoscenico ai momenti di relax […]


Leggi tutto

Pivetti, Colangeli, Cornacchione, Luxuria: il 2025 del Teatro a Lamporecchio

Con il 2025 anche la bella sala del Teatro Comunale di Lamporecchio riapre le porte per la Stagione Teatrale, promossa e organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Fondazione Teatri di Pistoia. Cinque appuntamenti, uno in più della passata stagione, per un cartellone messo a punto con l’obiettivo di intercettare ed appassionare una fascia sempre più ampia di pubblico. Dal 25 gennaio all’11 aprile, un […]


Leggi tutto

"Giacomo Matteotti. Ritratto per immagini": foto, documenti e testimonianze in mostra a Firenze

Un uomo coraggioso, segnato dalla personale e irriducibile lotta per la democrazia e la libertà, ma anche premuroso con la famiglia, colto, dalle mille sfaccettature: militante socialista, amministratore, deputato in Parlamento, trucidato dai fascisti un secolo fa, il 10 giugno del 1924. È il ritratto di Giacomo Matteotti tratteggiato dalle immagini originali e in gran […]


Leggi tutto

Servizio di ascolto online gestito da giovani, per i giovani: "Youngle" al via nel Pratese

Al via nell’Area pratese il progetto “Youngle”, un servizio di ascolto online rivolto ai giovani e gestito dai giovani. Il termine Youngle proviene dall’unione di due parole: Young (giovane) e Jungle (giungla) per ricordare tutte quelle complessità e difficoltà relazionali, emotive e identitarie che caratterizzano l’età adolescenziale. La metodologia utilizzata è quella della peer education, […]


Leggi tutto

Giubileo, le cappelle del carcere della Dogaia e dell'ospedale di Santo Stefano sono "chiese giubilari"

Il vescovo Giovanni Nerbini ha stabilito che per tutta la durata dell’Anno Santo, a partire dal 29 dicembre, fino al 28 dicembre 2025, siano costituite chiese giubilari – insieme alla cattedrale di Santo Stefano – i quattro santuari mariani presenti nella diocesi di Prato (Santa Maria delle Carceri, Santa Maria del Soccorso, Santa Maria della […]


Leggi tutto

Unicoop e Maggio ancora insieme per la cultura, offerte ed eventi a favore di soci e under 30

Unicoop Firenze e Teatro del Maggio Musicale Fiorentino insieme per la cultura. La storica collaborazione fra la cooperativa e una delle istituzioni musicali tra le più importanti e apprezzate d’Europa si rinnova e raddoppia: per il 2025, alle proposte con sconti riservati in esclusiva ai soci Unicoop Firenze, si affianca un cartellone di appuntamenti gratuiti […]


Leggi tutto

Dai Barchi al turismo sostenibile: Carmignano, Signa e Poggio a Caiano unite per il Montalbano

Consentire lo sviluppo del territorio del Montalbano e promuovere un turismo di qualità. Con questo intento le Amministrazioni Comunali di Signa, Carmignano e Poggio a Caiano, sono al lavoro per consentire la sottoscrizione di un protocollo d’intesa che possa suscitare l’interesse anche dei Comuni dell’Empolese e del Pistoiese, ispirandosi alla visione lungimirante di Cosimo I […]


Leggi tutto

Visitazione del Pontormo tornerà a Carmignano: 500mila euro per ristrutturazione convento

La prospettiva di una ristrutturazione del convento di San Michele in Carmignano per consentire il rapido ritorno de “la Visitazione” del Pontormo oggi temporaneamente in visione nella Villa Medicea di Poggio a Caiano, è stato al centro dell’incontro nei giorni scorsi tra il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. il sindaco di Carmignano, Edoardo Prestanti […]

Leggi tutto

Ricerca e filiera culturale, oltre 3 milioni per assegni e borse di studio su 52 progetti

Dall’applicazione di tecniche di machine learning per il monitoraggio della cupola del Duomo di Firenze alla valorizzazione della biblioteca digitale del Pecci di Prato. Dal ruolo delle nanocellulose per contrastare il deterioramento di opere d’arte su carta alle metodologie di scansione 3D per migliorare la fruizione del patrimonio culturale da parte delle persone con disabilità. […]


Leggi tutto

Resistenza e Liberazione, ecco le nuove puntate di 'Ribelli'

Sono passati 80 anni, eppure le storie, i personaggi, i drammi della Resistenza e della Liberazione pratese improvvisamente sono tornati alla luce con la potenza di un racconto corale, attraverso la voce del giornalista Lorenzo Tempestini e di Enrico Iozzelli del Museo della Deportazione con il loro podcast “Ribelli, la Resistenza, l’eccidio, la Liberazione di Prato”. Una produzione della Fondazione […]


Leggi tutto
 

Festività di Ognissanti: Musei Civici aperti tutto il giorno a Pistoia

In occasione delle festività di Ognissanti, i Musei Civici di Pistoia (Museo Civico d’arte antica in Palazzo Comunale, Museo dello Spedale del Ceppo e Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni) sono aperti da venerdì 1° (Festa di Ognissanti) a domenica 3 novembre con orario continuato dalle 10 alle 18. Domenica 3 novembre, prima domenica del mese, l’ingresso sarà gratuito in […]


Leggi tutto

Dark Matter di Maurice Nio inaugurata nella sede Enegan

Enegan, l’energy partner per la fornitura di luce, gas, telecomunicazioni e servizi per l’efficientamento energetico, conferma la sua attenzione al mondo dell’arte aggiungendo nella propria collezione la scultura “Dark Matter” dell’architetto olandese Maurice Nio. L’opera, acquisita recentemente dalla proprietà di Enegan e sottoposta ad un’importante attività di restauro, è stata inaugurata e presentata oggi presso […]


Leggi tutto
 

Pistoia capitale del Natale: un mese e mezzo di eventi per famiglie e non solo

Da novembre a gennaio Pistoia diventa la Città del Natale: luci e addobbi decoreranno strade, piazze e monumenti del centro storico, attrazioni ed eventi culturali animeranno le giornate, per coinvolgere nello spirito natalizio bambini e adulti. Cuore del villaggio sarà la Casa di Babbo Natale, allestita nelle Sale Affrescate del Palazzo Comunale. Qui i più […]


Leggi tutto

Gambero Rosso consegna le 'Tre Forchette': i ristoranti toscani premiati

Il Gambero Rosso assegna le ‘Tre Forchette’. Sono tre i ristoranti in Toscana che si prendono il massimo riconoscimento della Guida Ristoranti d’Italia 2025 pubblicata proprio da Gambero Rosso. Stando al punteggio stilato dalla guida, sono tre i locali che superano i novanta punti complessivi. Più in alto di tutti, almeno per la Toscana, c’è […]


Leggi tutto

Montecatini, grande attesa per il concerto di Fiorella Mannoia

Dopo l’incredibile doppio evento speciale tra le secolari mura delle Terme di Caracalla, ed il grande successo delle tappe estive di “Fiorella Sinfonica-Live con orchestra”, che sta continuando a collezionare data dopo data tutti sold out nelle più belle location d’Italia, l’emozionante tour di Fiorella Mannoia prosegue in autunno nella atmosfera intima e suggestiva dei […]


Leggi tutto

Mostra per i 250 anni della Guardia di Finanza alla biblioteca San Giorgio

Domani, mercoledì 9 ottobre, nelle vetrine esterne e negli spazi espositivi interni della Biblioteca San Giorgio si inaugura una mostra dedicata alla Guardia di Finanza, che quest’anno celebra il 250° anniversario della propria fondazione. L’evento viene aperto alle 16, nell’Auditorium Terzani, da una conferenza di presentazione della mostra e del volume “Finanzieri di Pistoia. 1840 […]


Leggi tutto

Over 60 pistoiesi in gita, alla scoperta del territorio grazie a “Socialmente”

Per la stagione autunnale 2024 il Comune di Pistoia, con il progetto “Socialmente”, ripropone le gite dedicate alla terza età. Dopo la grande partecipazione alla programmazione primaverile ed estiva, il progetto di socializzazione dedicato agli ultrasessantenni ha messo quindi in calendario per gli ultimi mesi dell’anno due tipologie di visite: gite di mezza giornata o […]


Leggi tutto

Giunti al Punto regala 500 libri alla pediatria del San Jacopo

Anche nella Pediatria dell’Ospedale San Jacopo “Aiutaci a crescere, Regalaci un libro!”, l’iniziativa promossa dalle Libreria Giunti al Punto, con la quale sono stati consegnati dal responsabile Lorenzo Spadoni oltre 500 volumi. “Li daremo ai nostri bambini, durante la degenza e nell’attesa delle visite ambulatoriali e degli esami diagnostici”, ha commentato la dottoressa Stefania Magnanensi, infermiera coordinatrice del reparto. E’ […]


Leggi tutto

"Musica in Fabbrica”: un concerto di Giovanni Nesi per finanziare la ricerca contro il Parkinson e la distonia

La musica scende in campo per sostenere la ricerca. Il prossimo 12 ottobre, alle ore 18.00, la Rifinizione Nuove Fibre in Via Reno n. 6, Montemurlo (Prato), ospiterà “Musica in Fabbrica”, un evento musicale di grande impatto e significato: un recital del celebre pianista Giovanni Nesi. La location sarà particolarmente suggestiva, con un ambiente industriale che […]


Leggi tutto

Pistoia, domenica ingresso gratuito nei Musei Civici

Domenica 6 ottobre, prima domenica del mese, è #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito nei musei e luoghi della cultura. Si potranno visitare gratuitamente anche i Musei Civici di Pistoia (Museo Civico d’arte antica in Palazzo Comunale, Museo dello Spedale del Ceppo e Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo […]


Leggi tutto

Sergi, Bentivoglio e Calamai riceveranno il Premio Caponnetto per la legalità

La XII edizione del Premio nazionale Antonino Caponnetto per la cultura della legalità vedrà insigniti del riconoscimento di tre figure di spicco impegnate nella lotta alle mafie: Anna Sergi, Tiberio Bentivoglio ed Enrico Calamai. La cerimonia si terrà  il 6 dicembre (ore 17.30) nella Sala Maggiore del Palazzo comunale di Pistoia. La professoressa Sergi, esperta […]


Leggi tutto

Toscana Plastic Free: torna Sea & Rivers, l' "onda blu" per togliere la plastica dalle acque. Gli eventi in Toscana.

Sabato 28 e domenica 29 settembre torna anche in Toscana “Sea & Rivers”, l’evento nazionale a tutela di mari, fiumi e corsi d’acqua targato Plastic Free. Un intero weekend dedicato alla pulizia ambientale delle coste e degli argini con centinaia di iniziative in tutta Italia, un’onda blu di volontari della Onlus che entrerà in azione per liberare […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina