L'attore pratese Yuri Tuci ha vinto il Nastro d'Argento

Yuri Tuci, attore 41enne di Prato, ha vinto il Nastro d’Argento 2025 come Miglior attore protagonista commedia, in ex aequo con Pietro Castellitto. Un riconoscimento straordinario, arrivato per il film ‘La vita da grandi’, opera prima da regista di Greta Scarano. È l’esordio al cinema per Tuci, primo attore con autismo a ricevere il prestigioso […]


Leggi tutto

Arte nel verde dell'Appennino con OCA Oasy Contemporary Art and Architecture

OCA – Oasy Contemporary Art and Architecture il 15 giugno 2025 apre al pubblico il suo itinerario artistico e architettonico immerso nella natura di Oasi Dynamo, sull’Appennino Pistoiese. Sotto la direzione artistica di Emanuele Montibeller – project manager, architetto Roberto Castellani – il progetto prende vita, offrendo ai visitatori un’esperienza unica in cui arte, architettura […]


Leggi tutto

Vaiano celebra Margherita Hack con lo spettacolo "Buon compleanno Margherita"

Vaiano celebra Margherita Hack, cittadina onoraria del comune e nata il 12 giugno 1922, con il secondo e ultimo appuntamento della rassegna “Margherita delle stelle”. L’iniziativa è promossa dal Comune di Vaiano in collaborazione con la Fondazione CDSE e il Circolo Arci Spola d’Oro della Briglia. L’appuntamento è per giovedì 12 giugno, a partire dalle […]


Leggi tutto

Ri-usami e Ri-ciclami: torna il Mercatino in piazza a Pieve a Nievole

Domenica 1 giugno, in Piazza XXVII a Pieve a Nievole, torna ad ospitare una nuova edizione del mercatino “Ri-usami e Ri-ciclami”. Questo evento, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale e prodotto dall’associazione culturale Pinocchio 3000, si propone di diventare un punto di riferimento mensile, sempre alla prima domenica, per tutti gli appassionati del riciclo e del riuso […]


Leggi tutto

Maurizio Nichetti riceve il Premio alla Carriera all'Italia Film Fedic

Italia Film Fedic, storico festival del cinema giunto alla sua 75ª edizione, conferirà il Premio alla Carriera a Maurizio Nichetti, uno dei registi più originali del panorama cinematografico italiano. Il riconoscimento sarà consegnato nel corso della Mostra del Cinema di Montecatini, che si svolgerà dal 21 al 25 maggio 2025 presso il Cinema Imperiale. Nichetti, […]


Leggi tutto

Premio Ceppo Poesia: vincono Italiano e Donaera

Federico Italiano, con La grande nevicata (Donzelli, 2023) è il vincitore della 69a edizione del Premio Ceppo Poesia. Andrea Donaera, con Le estreme conseguenze (Le Lettere, 2023) è il vincitore della 69a edizione del Premio Ceppo Poesia Under 35. I vincitori sono stati premiati oggi, alle ore 12.30, nella Sala Parmiggiani di Palazzo Fabroni, a Pistoia, dopo la votazione in […]


Leggi tutto

Al via il Convegno Itinerante 'Le Donne della Famiglia Medici': prima tappa dedicata a Eleonora de Toledo

In un momento in cui l’Europa è chiamata ad affrontare sfide globali e tensioni interne, torna centrale il valore della cultura come collante identitario e strumento di cooperazione. In questo spirito prende avvio il Convegno Itinerante dedicato alle “Donne della Famiglia Medici, dalla Toscana all’Europa”, promosso dall’Associazione Le vie dei Medici (Presidente Prof.ssa Patrizia Vezzosi) . […]


Leggi tutto

'Segni sacri': chiese e conventi aperti per "far conoscere la bellezza"

Unire le forze per far conoscere e valorizzare i propri territori: è questa la spinta che anima l’iniziativa “Segni sacri” che porta ad aprire chiese e conventi per far conoscere al grosso pubblico realtà di grande bellezza, ma che spesso non trovano posto nei tour turistici più diffusi.  Un’iniziativa di rilievo, dunque, che mette insieme […]


Leggi tutto

Quinta edizione del Festival della Robotica 2025: Pisa e la Toscana Capitali dell’Innovazione

Presente e futuro dell’innovazione e della tecnologia a confronto, per la quinta edizione del Festival della Robotica, la rassegna organizzata dalla Fondazione Tech Care, che torna in Toscana con appuntamenti di divulgazione scientifica e intrattenimento, in un grande evento alla scoperta dei risultati degli studi nei settori della robotica e dell’intelligenza artificiale e delle loro […]


Leggi tutto

Resistenza: il ruolo delle donne in Toscana. Eventi e celebrazioni nell’ottantesimo della Liberazione

“Resistenze, femminile plurale. Storie di donne in Toscana”; non solo un progetto ma anche una pubblicazione, per dare il “la” alle celebrazioni dell’ottantesimo della Liberazione con una speciale pagina di storia, che intende recuperare una memoria importante e rendere merito alle protagoniste. Nell’Auditorium Spadolini di palazzo del Pegaso i sacrifici e le azioni di tante […]


Leggi tutto

Una spirale blu anche nei cieli della Toscana, la spiegazione dello strano fenomeno

Nella sera del 24 marzo, una spettacolare spirale blu è apparsa nel cielo, visibile in diverse regioni italiane, tra cui il Nord Italia e la Toscana, oltre che in molte altre parti d’Europa. Numerosi testimoni hanno immortalato l’evento, suscitando curiosità e ipotesi che stanno letteralmente invadendo i social e i siti di informazione. Il VIDEO […]


Leggi tutto

"Tra sogno e realtà", dal fumetto alla pittura le opere di Fabrizio Morosi in mostra nella "sua" Pistoia

Si terrà da venerdì 28 marzo a domenica 20 aprile, il giorno di Pasqua, nelle Sale Affrescate di Palazzo di Giano a Pistoia, “Tra sogno e realtà – l’invisibile reso visibile, dal fumetto alla pittura”, mostra d’arte di Fabrizio Morosi (da martedì a venerdì dalle 10 alle 12.30; 16-18.30 – sabato e domenica, 10-12.30; 16-18 […]


Leggi tutto
Teatro Cinema

"Amuninni, storia d'amore e di mafia", a Poggio a Caiano lo spettacolo con Massimo Caponnetto

Una serata di teatro e memoria civile con “Amuninni, Storia d’Amore e di Mafia”, spettacolo scritto e interpretato da Massimo Caponnetto, figlio del magistrato Antonino Caponnetto, figura chiave della lotta alla mafia negli anni ‘80. Lo spettacolo (regia di Chiara Riondino), è presentato venerdì 7 marzo al Backdoors di Poggio a Caiano (via Ardengo Soffici […]


Leggi tutto

Premio Letterario Internazionale Ceppo, i finalisti della 69esima edizione

La 69a edizione del Premio Letterario Internazionale Ceppo, dedicato quest’anno alla Poesia e all’educazione delle giovani generazioni, diretto da Paolo Fabrizio Iacuzzi, prosegue a Pistoia con molti appuntamenti da febbraio ad aprile per concludersi a maggio, dall’8 all’11. A breve sarà inoltre reso noto il vincitore del Premio Ceppo Poesia Internazionale Piero Bigongiari. Il Premio […]


Leggi tutto
 

Tre date in giro per la Toscana per Marco Travaglio

Tre date in giro per la Toscana in cui Marco Travaglio, giornalista, saggista e opinionista italiano porterà la terza stagione del suo spettacolo ‘I migliori danni della nostra vita’ a Grosseto, Arezzo e Montecatini. Il direttore de ‘il Fatto Quotidiano’ racconta, nel consueto stile satirico, gli ultimi anni di storia italiana: ovvero come i poteri marci della politica, […]


Leggi tutto
 

Spettacolo e cultura gratis per gli under30 grazie al progetto di Unicoop Firenze e Teatri di Pistoia

Una nuova opportunità culturale dedicata ai giovani tra i 18 e i 29 anni grazie al supporto di Unicoop Firenze e la collaborazione di Teatri di Pistoia. Venerdì 21 Febbraio, alle ore 19, al Teatro Manzoni, i giovani Under 30 potranno assistere gratuitamente alla prova generale del nuovo spettacolo di Federico Tiezzi, “Fedra” di Jean Racine, prodotto da Emilia Romagna […]


Leggi tutto

Le Case della Memoria guardano all'estero con la prima edizione delle "Giornate Internazionali"

Dopo tre edizioni dedicate alle Case museo di personaggi illustri presenti sul suolo italiano, promosse dall’Associazione Nazionale Case della Memoria, l’evento allarga il suo raggio d’azione. L’Associazione Nazionale Case della Memoria con il patrocinio e la collaborazione dei Comitati Internazionali Icom International, Icom Demhist e Iclcm e la Rete Europea delle Case Museo dei Personaggi […]


Leggi tutto

Muore a soli 34 anni Ilaria Biagini, ricercatrice e medico a Careggi

Muore a soli 34 anni Ilaria Biagini, di Pistoia, lavorava presso l’ospedale fiorentino di Careggi. La donna lottava dal 2022 contro una terribile malattia. Medico e ricercatrice, ha lavorato a Careggi e al Policlinico Gemelli. Era consigliera della Cda Ortottisti dell’Ordine di Firenze. “La Toscana piange la prematura scomparsa della giovane dottoressa Ilaria Biagini di […]


Leggi tutto

Artimino, il programma di febbraio del Museo Archeologico

Febbraio al Museo è un mese ricco di iniziative coinvolgenti per grandi e piccini! Un’occasione unica per immergersi nella storia, scoprire curiosità e vivere il Museo in modo divertente e coinvolgente. Ecco cosa ti aspetta: DOMENICA 9 FEBBRAIO – AGGIUNGI UN ETRUSCO A TAVOLA Preparati a un viaggio nel tempo alla scoperta della cucina degli […]


Leggi tutto

Carmignano una “Città che legge”. Il Comune ottiene il titolo per il triennio 2024-2026

Carmignano è una “Città che legge”. E’ stato il Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con Anci, ad attribuire per il triennio 2024-2026 il prestigioso riconoscimento al Comune. «E’ motivo di grande soddisfazione – commenta l’assessore alla Cultura Maria Cristina Monni – vedersi attribuito questo titolo. Sono premiati i nostri sforzi di […]


Leggi tutto

Nuova area verde in via del Pelago a Pistoia

È stata inaugurata questa mattina, la nuova area a verde di via del Pelago. Alla cerimonia erano presenti per il Comune il sindaco Alessandro Tomasi, per Toscana Energia il presidente Fabio Giorgetti e l’amministratore delegato Bruno Burigana. Il progetto di riqualificazione ha visto la messa a dimora di 18 alberi di specie diverse e l’installazione […]


Leggi tutto

La Villa di Papiano entra nel circuito delle Case della Memoria

La Villa di Papiano a Lamporecchio (PT), legata al nome di Laura Towne Merrick (Philadelpia 1842 – Firenze 1926), entra a far parte dell’Associazione Nazionale Case della Memoria. Immersa nel verde degli olivi del Montalbano, la residenza è conosciuta anche come “Villa dell’Americana” ed è sottoposta a tutela della Sovrintendenza dei Beni Culturali Architettonici di […]


Leggi tutto

Torna il premio giornalistico in ricordo di David Sassoli

Al via la seconda edizione del Premio Giornalistico Nazionale in ricordo di David Sassoli, un’iniziativa che rende omaggio al giornalista e Presidente del Parlamento Europeo, scomparso l’11 gennaio 2022. Anche questa volta, come nella prima edizione svoltasi con successo nel 2024, il premio è riservato a giornalisti under 40, autori di articoli e servizi che […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina