Avvio del cantiere dei lavori della Casa di Comunità Misericordia e Dolce a Prato

Partono questo mercoledì, 29 novembre, i lavori di realizzazione della NUOVA CASA DI COMUNITÀ “Misericordia e Dolce” di Prato che verranno eseguiti nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 6 – Salute. Per consentire i lavori che proseguiranno fino al marzo 2026 sarà attivo il cantiere dei lavori in oggetto, presso il […]

Leggi tutto

Asl Centro in coro per dire "Basta" alla violenza: il flash mob all'Annunziata

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne l’Asl Toscana Centro lancia un messaggio corale per dire “Basta” ad ogni forma di maltrattamento ed abuso. L’intera Azienda ha deciso di unirsi in un video messaggio, a partire dalla Direzione Aziendale e Sanitaria, insieme ai Direttori dei Dipartimenti e a una grande rappresentanza del […]


Leggi tutto

Continua la campagna vaccinale antitetanica gratuita

Continua la campagna vaccinale antitetanica gratuita e senza prenotazione. Da questa settimana sono incrementate le sedute vaccinali: tre con unità mobile ed una negli ambulatori del Dipartimento della Prevenzione a Prato. Di seguito il dettaglio: Sabato 18 novembre dalle ore 9 alle ore 12 presso gli ambulatori del Dipartimento della Prevenzione in via Lavarone 3/5 Prato (piano terra) […]


Leggi tutto

Diabetologia rimane a Pescia, avrà sede all'ex Filanda

“La struttura di Diabetologia rimarrà interamente all’interno del presidio S.S. Cosma e Damiano. Avrà una nuova sede nella ex Filanda ed è garantita la continuità del servizio per i pazienti durante la fase dei lavori previsti dal PNRR”. E’ questa, in sintesi, la risposta della Direzione Azienda agli interrogativi posti, a mezzo stampa, dal gruppo […]


Leggi tutto

Territori colpiti dall’alluvione, vaccinazione antitetanica a Quarrata

Giovedì 16 novembre presso la Casa della Salute di Quarrata dalle ore 9 alle ore 12.00 sarà possibile effettuare la vaccinazione “antitetanica” a tutti i cittadini over 18 che necessitano di una dose di richiamo, trascorsi 10 anni dall’ultima somministrazione, ma anche a coloro che non hanno ancora effettuato alcuna vaccinazione antitetanica. Prosegue l’iniziativa promossa […]


Leggi tutto

Azienda ospedaliera senese, aperto il cantiere del lotto Volàno e inaugurata la nuova farmacia

Sono state due le inaugurazioni presso l’ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena: il cantiere del lotto volàno e la nuova farmacia dell’azienda ospedaliero universitaria. Alla presenza delle autorità del territorio sono iniziati i lavori di demolizione dell’edificio che ha ospitato, negli ultimi quindici anni, la farmacia del Santa Maria alle Scotte e il magazzino […]


Leggi tutto

Sciopero sanità, presidio NurSind a Prato: "Vicini a chi è stato colpito dall'alluvione"

Anche il coordinamento regionale del NurSind, che riunisce oltre 6mila tra infermieri e ostetriche, parteciperà allo sciopero generale di tutto il comparto sanità del Servizio sanitario nazionale, in programma per venerdì. Le motivazioni alla base dello sciopero, si fa sapere dal sindacato delle professioni infermieristiche, sono da ricercarsi nella penalizzazione del personale sanitario prossimo al […]


Leggi tutto

A Prato un servizio di supporto psicologico per le persone vittime dell’alluvione

Mentre continuano le azioni di ripristino dei danni provocati dall’alluvione, per non sottovalutare i risvolti psicologici che l’evento ha provocato nella popolazione, il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze della Zona Pratese ha attivato un Servizio di Supporto Psicologico per tutte le persone coinvolte dall’alluvione. Il Servizio non è aperto direttamente alla popolazione, ma si […]


Leggi tutto

Alluvione Toscana, Sima: "Salute a rischio per i rifiuti e per disturbi post-traumatici"

Alluvioni come quella che ha colpito la Toscana e che ha riversato oltre 100mila tonnellate di rifiuti in strada e una quantità incalcolabile di fango, hanno effetti sulla salute dei cittadini non solo diretti, in termini di decessi come conseguenza della distruzione causata dalle inondazioni del territorio, ma anche indiretti, con ripercussioni che si registrano […]


Leggi tutto

Agopuntura per il trattamento dell'ictus, nuova terapia all'ospedale di Pescia

Una joint-vention tra Medicina Fisica Riabilitativa e Medicina Complementare all’Ospedale di Pescia. Il progetto è già attivo e riguarda i pazienti ricoverati in Riabilitazione Intensiva in fase acuta delle patologie neurologiche severe, e quindi in continuità dai reparti di degenza medica/neurologica: vengono sottoposti sia a fisioterapia convenzionale che a craniopuntura per il trattamento dei sintomi […]


Leggi tutto

Maltempo, attivata la Cross in supporto all'Ospedale di Prato

E’ stata da subito attivata la notte dello scorso 2 novembre dal Dipartimento della Protezione Civile  la Cross- Centrale Remota per le Operazioni di Soccorso. La Centrale ha fin dall’inizio supportato il presidio Ospedaliero di Prato. E’ intervenuta anche nelle operazioni di evacuazione delle persone fragili in particolare nei Comuni di Montemurlo, Montale e Prato. Durante le prime […]


Leggi tutto

Ospedale di Prato, prelievo multiorgano nella notte dell'alluvione

Nella giornata e nella notte tra il 2 e il 3 novembre, mentre fuori dall’Ospedale Santo Stefano di Prato, e purtroppo anche all’interno stavano esondando i fiumi, creando smottamenti che hanno costretto la chiusura dell’autostrada e la messa in sicurezza dell’ospedale stesso, il Centro di coordinamento donazione organi del presidio coordinato dalla dottoressa Sara Bagatti, facente […]


Leggi tutto

Da Empoli a Prato, ritornano attivi ospedali e presidi sanitari colpiti dall'alluvione

L’alluvione che ha interessato il territorio toscano ha colpito pesantemente anche strutture e servizi sanitari, ospedalieri e territoriali. Nella notte fra giovedì e venerdì gli ospedali di Prato, Borgo San Lorenzo ed Empoli hanno avuto interruzioni di energia elettrica, allagamenti, infiltrazioni di acqua. Per Empoli la situazione si è risolta in alcune ore, per Borgo […]


Leggi tutto

Nubifragio in Toscana, ospedali allagati: il punto dell'Asl Toscana Centro

L’Azienda USL Toscana Centro fa il punto sulla situazione maltempo dei singoli territori. Situazione Ospedali Ospedale di San Giovanni di Dio: nessuna criticità particolare, tranne qualche infiltrazione in una sala operatoria, ma che non ha comportato alcuna variazione, essendo stata spostata l’attività in altra sala; Ospedale Santa Maria Annunziata: nessuna criticità di rilievo e attività […]


Leggi tutto

Tumore al seno, riorganizzata la Radiologia Senologica aziendale dell'Asl Toscana Centro

Un obiettivo comune: potenziare le attività di screening e diagnostica legate all’individuazione del tumore al seno, fenomeno sempre più frequente nelle donne che registra inoltre un significativo abbassamento dell’età di insorgenza verso le fasce più giovani. Con questo obiettivo l’Azienda USL Toscana Centro ha riorganizzato la Radiologia Senologica aziendale assegnando ad ogni territorio un referente. […]


Leggi tutto

Epatite C, prosegue lo screening gratuito. In zona pistoiese test in 14 sedi

Prosegue anche nel mese di novembre lo screening gratuito sull’epatite C, l’infezione del fegato provocata da un virus. Il test, un semplice ed innocuo pungidito, serve a diagnosticare precocemente la malattia con possibilità di guarigione molto elevate. La campagna è rivolta ai nati dal 1969 al 1989, la fascia d’età individuata dal Ministero della Salute. […]


Leggi tutto

Medici del San Giuseppe a Prato a servizio dei pazienti empolesi con la chirurgia robotica

Sempre più proficua la collaborazione tra l’équipe dell’Urologia di Empoli, diretta dal dottor Antonio Mottola e l’Urologia pratese coordinata dal dottor Graziano Vignolini che operano in sinergia in un’ottica di gestione in rete degli interventi chirurgici per garantire una presa in carico dei pazienti e una continuità di cura. Da qprile di quest’anno sono stati […]


Leggi tutto

Formazione in Asl Centro per la gestione di una maxiemergenza: 4 giornate dedicate

Quattro giornate formative dedicate al personale medico e infermieristico, specialista in Medicina d’Urgenza dell’Asl Centro, sulla gestione clinica di alcuni tipi di eventi complessi. Il percorso è attivato dal Coordinamento Maxiemergenze ed eventi a carattere straordinario, cui referente è il dr. Alessio Lubrani, in collaborazione con la struttura Percorsi Formativi Medicina d’Urgenza, guidata dalla dr.ssa […]


Leggi tutto

Ospedale di Pistoia, un “Cuore di Maglia” per i prematuri della patologia neonatale

Soffici e caldi indumenti sono stati consegnati in questi giorni dall’Associazione “Cuore di Maglia” per i prematuri del reparto della Patologia Neonatale del San Jacopo. I morbidi e colorati manufatti (in lana o cotone) sono stati donati per permettere agli infermieri di sostenere e favorire la relazione mamma-bambino e di umanizzare la degenza. Si tratta di copertine, […]


Leggi tutto

Laboratorio di Attività Espressive, trenta anni di collaborazione tra il Servizio Salute Mentale Adulti e il Centro Pecci

In occasione dei trent’anni dall’avvio del Laboratorio di Attività Espressive, nato dalla collaborazione tra il Centro Pecci e il Servizio di Salute Mentale dell’Azienda USL Toscana Centro, domani, sabato 21 ottobre, a partire dalle ore 9.30, avrà luogo al Centro Pecci una giornata di presentazione e rilancio delle attività alla presenza dei rappresentanti istituzionali e dei partecipanti al laboratorio, che durante la mattinata parleranno dell’esperienza in tutti questi anni. Nel […]


Leggi tutto

Ricoverato in Neurologia incontra la sua cagnolina: Stella aiuta nelle cure

A quell’incontro, il paziente, era stato preparato e informato dal personale sanitario ma solo quando ha potuto finalmente riabbracciare la sua Stella l’incredulità ha lasciato il posto ad una profonda commozione. La cagnolina di otto anni, invece, all’inizio era un po’ smarrita tra i corridoi dell’ospedale San Jacopo di Pistoia ma appena si è aperta […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina