Cani e gatti potranno entrare in strutture sanitarie ed ospedali. Ecco le regole

Cani e gatti  – ma anche altri animali da affezione, se iscritti negli appositi registri dell’anagrafe animale – potranno entrare nelle strutture sanitarie toscane, nelle cliniche convenzionate e nelle Rsa. La giunta regionale individua le linee guida per l’accesso degli animali, nella convinzione che la visita del ‘compagno’ a quattro zampe o con le ali […]


Leggi tutto

Un manichino computerizzato per le simulazioni in ospedale a Pistoia

“Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco.” Con questo motto di Confucio è partita dieci anni fa l’attività di simulazione sanitaria ad alta fedeltà nel reparto di Pediatria dell’Ospedale San Jacopo di Pistoia, diretto dal dottor Rino Agostiniani, e inserita nella rete regionale di simulazione Simpnet, coordinata dal dottor Marco De Luca (responsabile centro simulazione pediatrica della AOU […]


Leggi tutto

Consiglio regionale, variazione bilancio da 50 milioni. Giani: "Investimenti in Sanità, Tpl e sulla Fi-Pi-Li"

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato a maggioranza la prima variazione al bilancio di previsione 2025-2027, pari a 50 milioni di euro, provenienti da indebitamento. Hanno votato a favore 24 consiglieri della maggioranza (Pd e Iv), mentre 14 si sono espressi contro (FI, FdI, Lega, M5s, Gruppo Misto). L’obiettivo è garantire risorse per l’equilibrio […]


Leggi tutto

Lavori alla radiologia dell'ospedale di San Marcello. Ripristinate le sedute di Emodialisi

Nei prossimi giorni inizieranno gli interventi sull’adeguamento della Radiologia al L. Pacini di San Marcello-Piteglio al termine dei quali il Piot (Presidio Integrato Ospedale-Territorio) della Montagna Pistoiese avrà l’area radiologica rinnovata. I lavori, finanziati tramite i fondi erogati con il PNRR, interesseranno diverse aree dell’edificio, coinvolgendo fin da subito tutti i locali della Radiodiagnostica, che […]


Leggi tutto

"Aggiornamenti e Percorsi", incontro sull'oncologia toracica a Prato

Offrire ai pazienti con neoplasie toraciche inclusi i tumori polmonari che si rivolgono agli ospedali dell’Azienda Usl Toscana centro, ed in particolare alle strutture oncologiche, le opzioni diagnostiche e terapeutiche migliori e anche emergenti. E’ questo l’obiettivo dell’importante evento formativo, promosso dal Dipartimento Oncologico, diretto dalla dottoressa Luisa Fioretto, e patrocinato dalla Fondazione Sandro Pitigliani […]


Leggi tutto

Paziente raggiunge i 50 anni di trattamento emodialitico a Prato

“Un esempio di tenacia e un modello di assistenza di cui siamo orgogliosi. 50 anni di emodialisi: un traguardo straordinario di cura e determinazione”. Con queste parole il dottor Gesualdo Campolo, direttore della struttura di Nefrologia e Dialisi, dell’Ospedale Santo Stefano di Prato ha commentato il notevole traguardo raggiunto da un paziente che da 50 anni è in trattamento […]


Leggi tutto

L'Ospedale di Prato Best Performer in Chirurgia Robotica

L’Ospedale Santo Stefano di Prato ha raggiunto il vertice nazionale nella chirurgia robotica, ottenendo nel terzo quadrimestre del 2024 il titolo di Best Performer in Italia tra i centri che utilizzano piattaforme robotiche. “Questo traguardo – ha commentato la dottoressa Maria Teresa Mechi, direttore sanitario del presidio e della rete ospedaliera dell’Azienda Usl Tc- rappresenta un’ulteriore conferma dell’eccellenza e della crescita […]


Leggi tutto

Intitolato a Giorgio Patrizio Nannini l’eliporto dell’ospedale San Jacopo di Pistoia

Questa mattina, giovedì 20 febbraio, nell’area ospedaliera del San Jacopo di Pistoia si è tenuta la cerimonia di intitolazione dell’eliporto alla memoria di Giorgio Patrizio Nannini. L’evento, organizzato dal Comune di Pistoia in collaborazione con l’Azienda USL Toscana Centro, ha rappresentato un importante riconoscimento per la figura del medico morto in un tragico incidente aereo […]


Leggi tutto

Caso di meningite a Pistoia: ricoverato un 28enne

Individuato un caso di meningite meningococcica in un giovane di 28 anni ospite di una comunità di accoglienza di Pistoia. Il medico reperibile dell’Unità Funzionale di Igiene Pubblica Pistoia dell’Azienda Usl Toscana centro e le Assistenti Sanitarie hanno avviato tempestivamente l’inchiesta epidemiologica unitamente alle strategie di profilassi dei conviventi e contatti del giovane. Il ventottenne […]


Leggi tutto

Chiuso temporaneamente il presidio di San Paolo a Prato per lavori urgenti

La ASL Toscana Centro comunica che il Presidio Distrettuale di San Paolo a Prato da oggi è temporaneamente chiuso per lavori urgenti a causa di un guasto all’impianto idraulico. I pazienti che avevano appuntamento nell’Ambulatorio Infermieristico saranno tutti avvisati per essere spostati su un altro presidio. I due Medici della Continuità Assistenziale (Guardia Medica) vengono […]


Leggi tutto

Cardiologie Aperte a Firenze, Empoli, Prato Pistoia e Pescia: linea diretta con specialisti, consigli e visite gratuite

 “Anche quest’anno la nostra Azienda Sanitaria è lieta di aprire le porte alla cittadinanza partecipando in forze al tradizionale appuntamento “Cardiologie Aperte”, promosso dalla Fondazione per il tuo Cuore ANMCO. L’iniziativa, rivolta a tutta la popolazione, oltre a mettere a disposizione materiale informativo rivolto alla prevenzione delle malattie cardiovascolari e alla promozione di uno stile […]


Leggi tutto

San Jacopo: neonatologia, fisioterapia e ostetricia: il progetto rivolto ai genitori torna anche nel 2025

Viene riproposto anche per quest’anno il progetto pilota dell’ospedale San Jacopo che vede integrate le strutture di neonatologia, fisioterapia e ostetricia per offrire un supporto qualificato e prezioso durante la gravidanza e ai futuri genitori. E’ il primo progetto del genere nell’Azienda Usl Toscana centro.  La sperimentazione è stata avviata lo scorso anno ed ha incontrato riscontri […]


Leggi tutto

Muore a soli 34 anni Ilaria Biagini, ricercatrice e medico a Careggi

Muore a soli 34 anni Ilaria Biagini, di Pistoia, lavorava presso l’ospedale fiorentino di Careggi. La donna lottava dal 2022 contro una terribile malattia. Medico e ricercatrice, ha lavorato a Careggi e al Policlinico Gemelli. Era consigliera della Cda Ortottisti dell’Ordine di Firenze. “La Toscana piange la prematura scomparsa della giovane dottoressa Ilaria Biagini di […]


Leggi tutto

Salute maschile, bollino azzurro per quattro ospedali: c'è anche Empoli

Gli Ospedali di Santa Maria Annunziata di Firenze, San Jacopo di Pistoia, Santo Stefano di Prato e San Giuseppe di Empoli, hanno ricevuto, in questi giorni, la premiazione del Bollino Azzurro dalla Fondazione Onda Ets. Il riconoscimento è stato attribuito alle quattro strutture operative complesse di Urologia che operano nei rispettivi Ospedali, per la presenza di servizi […]


Leggi tutto

Al via ai lavori della nuova Casa di Comunità di Poggio a Caiano, Giani: "Avvicinare servizi ai cittadini"

Il Presidente della regione Eugenio Giani ha inaugurato oggi l’avvio dei lavori per la nuova Casa di Comunità di Poggio a Caiano, alla presenza del Sindaco Riccardo Palandri, del Direttore Generale Valerio Mari e del presidente SDS Prato Sandro Malucchi che è anche Presidente della Conferenza dei Sindaci. Per la direzione aziendale AUSL TC erano, […]


Leggi tutto

C'è una nuova Risonanza Magnetica all'ospedale San Jacopo

Si rinnovano ancora le dotazioni tecnologiche nella Radiologia del presidio ospedaliero San Jacopo di Pistoia, diretto dalla dottoressa Lucilla Di Renzo, con l’acquisizione, grazie ai fondi del PNRR, della nuova Risonanza Magnetica (RM) dopo la recente istallazione della nuova Tc.   Il costo della sola apparecchiatura è di 900.000 euro senza considerare i lavori per l’installazione. La nuova RM, una Ge Voyager, […]


Leggi tutto
 
Di Poule di Wikipedia in inglese, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=15787096

“Avrei qualcosa da dire”, ecco la comunicazione aumentativa alternativa

Prosegue il progetto “Avrei qualcosa da dire”, un corso teorico-pratico di formazione dedicato a chi insegna nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria, finalizzato alla conoscenza e all’applicazione degli strumenti della comunicazione aumentativa alternativa (CAA). Si tratta di una metodica di grande efficacia in tutte le situazioni nelle quali un bambino mostra difficoltà nella comunicazione […]


Leggi tutto

Lavoro sicuro. I dati di un progetto che ha dimostrato efficacia nel territorio pratese.

Facendo seguito a quanto riportato in questi giorni dagli organi di informazione relativamente alla conferenza stampa di esponenti di Forza Italia il Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda USL Toscana centro, dottor Renzo Berti replica come segue. “Proviamo ancora una volta a fare chiarezza, partendo da alcuni dati essenziali. Il piano lavoro sicuro nei suoi […]


Leggi tutto
 

La Befana all’ospedale di Pistoia per offrire doni e sorrisi ai bimbi ricoverati

Giunge alla sua 15esima edizione l’iniziativa “La Befana della solidarietà” promossa dalla Cisl FP di Pistoia in collaborazione con l’ex campionessa del Mondo di ciclismo Edita Pucinskaite e l’AVIS Bike Pistoia. L’ex ciclista lituana domenica 5 salirà infatti anche quest’anno in sella alla propria bicicletta, travestita da Befana, per regalare un sorriso ai bambini ricoverati nel reparto pediatrico dell’ospedale San Jacopo […]


Leggi tutto

Servizio di ascolto online gestito da giovani, per i giovani: "Youngle" al via nel Pratese

Al via nell’Area pratese il progetto “Youngle”, un servizio di ascolto online rivolto ai giovani e gestito dai giovani. Il termine Youngle proviene dall’unione di due parole: Young (giovane) e Jungle (giungla) per ricordare tutte quelle complessità e difficoltà relazionali, emotive e identitarie che caratterizzano l’età adolescenziale. La metodologia utilizzata è quella della peer education, […]


Leggi tutto

Ospedale San Jacopo: grazie a Fondazione Caript una stanza per epilessia in ambito pediatrico e due ecografi

Strumenti molto avanzati, con pochi eguali in Europa, che consentiranno di proporre una diagnostica clinica di alto livello e sviluppare progetti sperimentali di ricerca e rilevanza scientifica internazionale ed apparecchiature per il potenziamento del servizio dedicato all’epilessia in pediatria, sono stati donati dalla Fondazione Caript all’Ospedale San Jacopo nell’ambito del Progetto Pistoia Si Rinnova2.  Stamattina è […]


Leggi tutto

Inaugurato un defibrillatore al bocciodromo “Vannucci – Menchetti” alla memoria di Francesco Di Carlo, “un uomo perbene”

È stato inaugurato questa mattina, 9 dicembre, al bocciodromo “Vannucci – Menchetti” il defibrillatore semi automatico, donato al Comune di Montemurlo da Luisa Raspanti, in memoria del marito, Francesco Di Carlo, scomparso nel dicembre di un anno fa a Viareggio a causa di un malore improvviso. Un episodio doloroso dal quale è nata la volontà […]


Leggi tutto

Rete Ictus, per otto ospedali dell’Azienda USL Toscana centro standard di eccellenza: Firenze, Empoli, Prato e Pistoia

 Sono stati raggiunti standard di eccellenza dagli otto Stroke System della rete dell’Azienda USL Toscana centro per quanto riguarda la gestione dell’ictus cerebrale. L’importante riconoscimento è a carattere internazionale da parte della Eso-Angels, l’ente certificatore che ha monitorato tutte le fasi (da quella pre-ospedaliera fino al ricovero, al follow up e alla riabilitazione) del percorso assistenziale, ed è […]


Leggi tutto

Screening mammografico nel Comune di Poggio a Caiano

A partire dal 25 Novembre l’Azienda USL Toscana centro promuove la campagna di screening mammografico per le donne di età 45-74 anni residenti nel comune di Poggio a Caiano.  Lo screening sarà effettuato con mammografo mobile posizionato nel parcheggio del distretto in via Giotto n.1  – Poggio a Caiano (Prato) La partecipazione avviene tramite lettera di invito presso il proprio domicilio, […]


Leggi tutto

L'Onda delle scuole contro la violenza sulle donne

L’Ospedale SS. Cosma e Damiano di Pescia, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, anche quest’anno partecipa all’iniziativa promossa da Onda (Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere). Dopo il successo dello scorso anno, anche quest’ anno viene ripetuta l’iniziativa che coinvolge i ragazzi degli Istituti superiori di Pescia, […]

Leggi tutto

Giornata contro la violenza sulle donne: servizi gratuiti in oltre 240 ospedali

La Fondazione Onda ETS, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra il 25 novembre, lancia la quarta edizione dell’(H) Open Week che si terrà dal 21 al 27 novembre con l’obiettivo di incoraggiare le donne vittime di violenza a rompere il silenzio e avvicinarle alla rete di servizi antiviolenza che può […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina