Scuola Leonardo da Vinci: al via il nuovo impianto di illuminazione con risparmio del 68%

Sono iniziati questa settimana i lavori per la completa riqualificazione dell’impianto di illuminazione della scuola secondaria di primo grado “Leonardo da Vinci” e dell’adiacente palestra, un intervento che segna un passo importante nel percorso di riqualificazione ed efficientamento energetico degli edifici scolastici comunali. Saranno sostituiti complessivamente 272 corpi illuminanti, ormai obsoleti, con apparecchi a Led […]


Leggi tutto

Nominati tre sub-commissari per la gestione temporanea del Comune di Prato

Il Prefetto di Prato, Michela La Iacona, ha nominato oggi tre sub-commissari per supportare il Commissario straordinario Claudio Sammartino nella gestione temporanea del Comune di Prato. Si tratta di Renata Castrucci e Davide Lo Castro, entrambi viceprefetti in servizio al Ministero dell’Interno, e del funzionario economico-finanziario Francesco Pisani, attualmente alla Prefettura di La Spezia. Castrucci […]


Leggi tutto

Carmignano, bilancio positivo dopo i primi sei mesi dall’attivazione della tariffazione corrispettiva

A sei mesi dall’introduzione del nuovo sistema tariffario Taric (Tariffa Corrispettiva), il Comune di Carmignano registra risultati positivi, con una raccolta differenziata che supera l’80% e un’ampia adesione da parte della cittadinanza Il nuovo modello, in linea con quanto richiesto dalla normativa europea, implica una misurazione dei rifiuti prodotti e conferiti, incentivandone così una gestione più consapevole dei rifiuti e […]

Leggi tutto

Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, inaugurata la casa degli ospiti

Nella ricorrenza di San Benedetto patrono d’Europa all’abbazia di Monte Oliveto Maggiore nel Comune di Asciano, luogo simbolo della bellezza e spiritualità toscana immerso nelle Crete Senesi, si è tenuta oggi l’inaugurazione della nuova casa ospiti per oltre 60 posti. La riqualificazione è avvenuta con il contributo regionale iprevisto dalla legge regionale 38 del 2024. […]


Leggi tutto

Nuovi laboratori, spazi e dotazioni nelle scuole del Pistoiese: oltre 270mila euro da Fondazione Caript

Escape room didattiche per creare sfide a tema, un laboratorio attrezzato a bar caffetteria, nuovi giardini per scuole d’infanzia allestiti con giochi accessibili a tutti. Sono alcuni dei progetti che gli istituti scolastici della provincia di Pistoia potranno realizzare grazie al bando Scuole in movimento 2025 di Fondazione Caript. Il bando mette a disposizione complessivamente 274.556 euro per cofinanziare ventidue progetti. Per dodici di […]


Leggi tutto

Agliana in Comune chiede a Far.Com. di aderire al boicottaggio dei prodotti israeliani

Come gruppo consiliare Agliana in Comune abbiamo presentato una mozione che chiede a Far.Com., società partecipata che gestisce le farmacie comunali sul territorio, di sospendere l’acquisto e la vendita di farmaci, parafarmaci, attrezzature mediche e cosmetici prodotti da aziende israeliane o a capitale israeliano. Un gesto concreto per aderire alle campagne internazionali di boicottaggio contro […]


Leggi tutto

Vento forte, allerta gialla in diverse aree della Toscana

Un nuova allerta meteo per vento forte, valida dalle ore 17 alla mezzanotte di oggi, martedí 8 luglio, è stata emessa dalla Sala operativa unificata della Protezione civile regionale. L’avviso di criticità, di codice giallo, interesserà il Casentino, il Valdarno superiore, l’area di Firenze, il Mugello e la Val di Sieve, le Valli del Bisenzio […]


Leggi tutto

Svelati i temi dei rioni e la 'rivoluzione' del Palio dei Ciuchi

Un’edizione all’insegna della novità quella che è stata presentata quest’anno dal Comitato Organizzatore della Festa di San Michele, la più attesa e sentita del territorio mediceo. Sabato sera, nella splendida cornice della rocca di Carmignano, infatti, non solo sono stati rivelati i temi che i quattro rioni affronteranno nei loro spettacoli di teatro in strada, […]


Leggi tutto

Piano industriale Multiutility Toscana, conversione ecologica e 2,5 miliardi di investimenti per crescere

È il piano della sostenibilità quello che la Multiutility toscana mette a terra per il 2025-2029. I consigli di amministrazione di Alia e di Estra hanno approvato un piano industriale articolato, destinato a diventare motore della transizione ecologica dell’Italia centrale, per una crescita integrata dei settori ambiente, energia e acqua. Previsti investimenti per 2,5 miliardi di euro […]


Leggi tutto

Piogge e temporali, codice giallo fino alla mattina del 7 luglio

Permangono in Toscana condizioni di forte instabilità, che si protrarranno fino alla giornata di domani, lunedì 7 luglio, quando a piogge e temporali si assoceranno anche forti venti di libeccio. La Sala operativa della protezione civile regionale ha aggiornato il bollettino di criticità estendendo a tutta la regione il codice giallo per rischio idrogeologico e […]


Leggi tutto

Approvato lo schema di intesa Regione-Anci per politiche montagna 25-27

Dopo il rinnovo della collaborazione tra Regione e Anci Toscana a sostegno dei territori delle Aree interne, la giunta regionale ha approvato nell’ultima seduta lo schema di protocollo d’intesa Regione- Anci sulle politiche per la montagna e le aree interne per il triennio 2025-2027. Obiettivo dell’accordo, che avrà durata di 3 anni: definire priorità, linee […]


Leggi tutto

Al San Jacopo 4 interventi per tumori del colon-retto con metastasi epatiche

“Un modello che punta sull’integrazione tra ospedali, sull’elevata specializzazione dei professionisti e la centralità del paziente e dove l’obiettivo è garantire cure sempre più efficaci, sicure e personalizzate per il paziente”. Con queste parole il dottor Stefano Michelagnoli, Direttore del Dipartimento delle Specialistiche Chirurgiche dell’AUSL Tc, ha commentato i quattro interventi chirurgici e di altissima complessità svolti su pazienti […]


Leggi tutto

Stanno per chiudersi i lavori sul tratto tombato del torrente Stregale

Nelle ultime settimane sono ripartiti i lavori per la conclusione della messa in sicurezza del tratto tombato del torrente Stregale. A livello nazionale, infatti, è stato sbloccato lo stralcio di finanziamento, che era stato previsto dal Comune di Montemurlo per la conclusione dell’opera. In particolare, con gli interventi di questi giorni, sono stati eseguiti i lavori nella parte […]


Leggi tutto

Estra rilancia la Call to Action 'L’energia delle buone pratiche'

Estra S.p.A., multiutility attiva nel settore dell’energia e da anni impegnata nella promozione dei valori educativi dello sport, conferma anche per il 2025 la Call to Action “L’energia delle buone pratiche”: un’iniziativa che riconosce e sostiene le associazioni sportive che, ogni giorno, si impegnano per creare comunità più inclusive, solidali e sostenibili. Dedicata alle regioni Abruzzo, […]


Leggi tutto

Avvicendamento al vertice della Guardia di Finanza di Prato

Dopo tre anni di intenso lavoro, di dedizione assoluta e di instancabile impegno al servizio della comunità pratese, il Generale di Brigata Enrico Blandini lascia il comando del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Prato per assumere il prestigioso incarico di Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze. Un percorso professionale segnato da […]


Leggi tutto

Addio all'imprenditore tessile pratese Antonio Lucchesi

La scomparsa di Antonio Lucchesi è un momento di grande dolore e commozione per Confindustria Toscana Nord, in particolare per gli industriali pratesi di cui “Tonino”, come era affettuosamente chiamato, era il decano. Nella sua lunga e intensa esistenza, iniziata il 31 gennaio del 1928, Lucchesi ha manifestato il suo impegno in praticamente tutti gli […]


Leggi tutto
 

Camion in fiamme sulla A11, riaperto il tratto tra Chiesina Uzzanese e Altopascio

Poco dopo le ore 12:30, sulla A11 Firenze-Pisa, è stato temporaneamente chiuso il tratto compreso tra Chiesina Uzzanese e Altopascio in direzione Roma, per un mezzo pesante in fiamme al km 48. Sul luogo dell’evento sono intervenuti i soccorsi sanitari e meccanici, le pattuglie della Polizia Stradale, i Vigili del fuoco di Lucca e Pistoia […]


Leggi tutto

A Carmignano lavori in corso per l'asfaltatura delle strade

Nuovi asfalti e non solo: il cartello “lavori in corso” che fino al 4 luglio ostruisce via Carmignanese, da via Nella Borchi alla rotonda con La Serra, segnala, per stare alle parole del sindaco Edoardo Prestanti, che ha compiuto un sopralluogo sul cantiere, incontrando il direttore dei lavori l’ingegner Valter Conticelli, «che il nostro territorio […]


Leggi tutto
 

Montemurlo, mobili Ikea per le famiglie alluvionate: online la graduatoria provvisoria

Il Comune di Montemurlo informa che sul sito istituzionale (www.comune.montemurlo.po.it) è stata pubblicata la graduatoria provvisoria degli aventi diritto e l’elenco provvisorio degli esclusi per l’avviso relativo all’assegnazione dei mobili donati da Ikea. È possibile presentare ricorso entro il 30 giugno, inviando una pec all’indirizzo comune.montemurlo@postacert.toscana.it, allegando eventuale documentazione di supporto, oppure presentando tale documentazione […]


Leggi tutto

Cena rinascimentale e Corteggio storico, Montemurlo fa un tuffo nella storia

Tutto pronto a Montemurlo per la 34esima edizione del Corteggio storico. Il primo appuntamento in cartellone è il banchetto rinascimentale che si svolgerà giovedì 26 giugno ore 20 in piazza Castello alla Rocca. Il ristorante “La Taverna della Rocca” preparerà prelibati piatti rinascimentali. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione al numero 3289857707. Il banchetto sarà accompagnato da spettacoli di bandiere […]


Leggi tutto

Anche a Buggiano arrivano gli ispettori ambientali Alia: 4 progetti contro degrado, inciviltà e rifiuti abbandonati

Continua ad allargarsi il raggio di azione degli ispettori ambientali di Alia Multiutility, che a partire da luglio entreranno in servizio anche nel territorio di Buggiano. Salgono dunque a 39 i Comuni della Toscana centrale, fra i 65 complessivamente gestiti da Alia, che hanno deciso di avvalersi dell’opera degli ispettori ambientali, figure che operano in […]


Leggi tutto

Nasce il Montecatini Jazz Festival

Dal 26 al 28 giugno Montecatini Terme si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto con la prima edizione del Montecatini Jazz Festival, un evento che promette tre giorni all’insegna della musica, della cultura e dell’energia condivisa. La manifestazione, promossa da Officine della Cultura con il sostegno del Comune, porta il jazz fuori dai teatri […]


Leggi tutto

Campus per bambini nei musei di Prato, iscrizioni aperte

In estate i musei di Prato moltiplicano gli appuntamenti dedicati agli studenti di tutte le età proponendo laboratori e campus. Un’immersione a 360 gradi che inizia a giugno e finisce a settembre: proprio nelle ultime due settimane prima del ritorno in classe si terrà ‘Un tuffo nell’arte’, campus rivolto ai bambini dai 6 agli 11 […]


Leggi tutto

Allerta meteo: rischio temporali, codice giallo domenica 22 giugno in Toscana

Le previsioni segnalano un aumento dell’instabilità tra oggi e domani su gran parte della Toscana, che potrebbe portare temporali a carattere isolato-sparso, ma localmente di forte intensità. Per questo motivo, la Sala operativa della Protezione Civile regionale ha emesso un bollettino di allerta con codice giallo a partire dalla mezzanotte e per tutta la giornata […]


Leggi tutto

Empoli dà il patrocinio al Toscana Pride 2025

Sabato 21 giugno 2025 si rinnova l’adesione del Comune di Empoli al Toscana Pride, la manifestazione a sostegno dei diritti della comunità LGBTQIA+ e delle loro famiglie. Quest’anno l’evento, dal claim ‘Abbattiamo muri, tessiamo futuri’ si terrà a Prato, con partenza della parata alle 16 da piazza del Mercato Nuovo. La giunta, nel concedere il patrocinio, ha […]


Leggi tutto

Ospedale Santo Stefano: apre l’Ambulatorio di genere per l’emicrania

Apre all’Ospedale Santo Stefano un nuovo servizio dedicato alla gestione dell’emicrania nelle donne, presso il Centro Cefalee diretto dal dottor Enrico Grassi. Percorsi personalizzati, terapie avanzate e un approccio mirato nelle diverse fasi della vita: adolescenza, età fertile, gravidanza, menopausa. L’emicrania colpisce soprattutto le donne tra pubertà e menopausa, con un picco tra i 40 e i […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina