Post alluvione, "25 giorni dopo situazione devastante" emersa dal sopralluogo Cna

Una situazione intollerabile a ben 25 giorni dall’alluvione. E questo quello che è emerso quest’oggi nelle zone di Campi Bisenzio, Montale e Montemurlo durante il sopralluogo alle aziende colpite dall’alluvione dello scorso 2 novembre del Presidente di CNA Nazionale Dario Costantini e del Segretario Generale di CNA Otello Gregorini. Presidente e Segretario Generale nazionali sono […]


Leggi tutto

Alluvione Toscana, Giani: "Aspettiamo da Roma le risorse per aiutare imprese e famiglie"

Cresce la necessità di avere risorse per i primi aiuti a famiglie ed imprese colpite dall’alluvione, ma per questo servono finanziamenti da parte del Governo che ancora non ci sono.  “Roma non ci dimentichi. Dobbiamo fare presto e dare risposte ai cittadini” sottolinea il presidente della Toscana e commissario delegato per l’emergenza Eugenio Giani, durante […]


Leggi tutto

Formazione e nuove assunzioni, fino a 15mila euro dal bando Fondazione Caript

Contributi fino a 5mila euro per corsi di formazione e contributi sino a 15mila euro per favorire nuove assunzioni. Sono le opportunità offerte dal nuovo bando di Fondazione Caript Borse formazione e lavoro che, alla decima edizione, ha un budget complessivo di 325mila euro destinati a finanziare voucher formativi individuali e a incentivare assunzioni presso […]


Leggi tutto

Sciopero comparto d'igiene urbana: "Basta morti sul lavoro"

“Si svolgerà per l’intera giornata lavorativa di VENERDÌ 24 NOVEMBRE 2023 lo sciopero nazionale dell’igiene urbana” lo rendono noto le organizzazioni sindacali Cobas del Lavoro Privato, ADL Cobas e CUB. “Uno sciopero nato dall’esigenza di richiedere maggior tutele in materia di igiene, salute e sicurezza, perché solo nelle ultime settimane, in questo comparto e non […]


Leggi tutto

Dopo la mareggiata Marina di Pisa riparte: mercato straordinario sul lungomare

A due settimane di distanza dalla drammatica mareggiata che ha devastato attività commerciali e abitazioni Marina di Pisa prova a tornare alla normalità con una delle iniziative più apprezzate degli ultimi anni. Domenica 19 novembre ritorna il mercato straordinario sul lungomare organizzato da Fiva Confcommercio Pisa, aperto tutto il giorno. Settanta banchi selezionati offriranno possibilità […]


Leggi tutto

Cia in visita alle aziende agricole danneggiate dal maltempo

Visita alle aziende agricole alluvionate della Toscana per il presidente nazionale di Cia Agricoltori Italiani Cristiano Fini. Accompagnato dal presidente Cia Toscana Valentino Berni e dal direttore Giordano Pascucci, dal presidente Cia Toscana Centro Sandro Orlandini e dal direttore Lapo Baldini, e dalla presidente di Cia Etruria Cinzia Pagni e dal direttore Mauro Cavallini, il […]


Leggi tutto

Agriturismi colpiti dall'alluvione e isolati per le frane: Coldiretti raccoglie le storie dal Montalbano

Non solo sulla piana e nei vivai, il maltempo ha portato conseguenze pesanti alle aziende agricole anche in altura, in particolare sul Montalbano quarratino, le colline che sorgono ‘alle spalle’ della zona più colpita dalle piogge intense nel pistoiese. Inclusi diversi agriturismi, con gli imprenditori (e soprattutto imprenditrici agricole) che hanno indossando guanti, stivali e […]


Leggi tutto

Sciopero nazionale Cgil-Uil, garantiti servizi essenziali da Alia

Alia Servizi Ambientali informa gli utenti che Fp-Cgil e Uiltrasporti hanno comunicato l’adesione allo sciopero generale nazionale proclamato dalle rispettive confederazioni Cgil e Uil per l’intera giornata di venerdì 17 novembre, che coinvolgerà anche il settore ambientale. In considerazione di questo, su tutto il territorio dei 58 Comuni gestiti nelle province di Firenze, Pistoia e […]


Leggi tutto

Colletta del Banco Alimentare, 10mila volontari in Toscana su 460 punti vendita

Mancano solo 4 giorni ad un nuovo appuntamento con la voglia di condividere, soltanto 4 giorni per tornare ad essere protagonisti in quella che è l’iniziativa di solidarietà più partecipata di Italia: la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. L’appuntamento è infatti per sabato 18 novembre quando, in più di 11mila supermercati in tutta Italia, sarà […]


Leggi tutto

Aziende danneggiate dall'alluvione, Confindustria Toscana Nord: "Sospendere scadenze fiscali"

Passato l’apice dell’emergenza, Confindustria Toscana Nord ha potuto effettuare con le imprese una conta dei danni realistica, al netto quindi di impressioni iniziali che possono, comprensibilmente, aver sottostimato o sovrastimato i danni ricevuti. Il focus principale è stato sulle industrie del distretto tessile pratese (provincia di Prato, comuni pistoiesi di Agliana, Quarrata e Montale, comuni […]


Leggi tutto

Alluvione Toscana, sospeso il pagamento delle bollette acqua, luce e gas per 5 province

L’Arera ha approvato un primo provvedimento di urgenza che sospende il pagamento delle bollette di acqua, luce e gas (compresi il GPL e altri gas distribuiti per mezzo di reti canalizzate) a tutela delle utenze e forniture site nel territorio delle province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato colpite dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi […]


Leggi tutto

Allagati gli ospedali toscani, la cooperativa di pulizie lamenta 100mila euro di danni

“All’improvviso l’inferno. L’alluvione ha devastato la nostra cooperativa Luigi Morelli, noi siamo responsabili della pulizia degli ambienti sanitari all’interno degli ospedali di Prato, Lucca, Pistoia. La sera del 2 novembre è successo di tutto, l’acqua ha spazzato via circa 100mila euro tra macchinari e prodotti a Prato. In un attimo, tutto da buttare. Eppure se […]


Leggi tutto

Windtre regala Giga alla popolazione colpita dall'alluvione in Toscana

WINDTRE è vicina alla popolazione residente nelle zone colpite dall’alluvione che sta interessando il territorio della Toscana. In questi momenti di difficoltà in cui è presente un forte impiego di risorse per assistere la popolazione, WINDTRE è vicina alle persone e alle loro famiglie residenti nelle aree colpite dall’alluvione, in particolare nei comuni delle province […]


Leggi tutto

Alluvione: prime iniziative della Camera di Commercio

La Camera di commercio di Firenze e la Camera di commercio di Prato-Pistoia, hanno attivato, a supporto delle imprese alluvionate, il fondo perequativo Unioncamere per le calamità naturali, al quale si è attinto in passato anche per altri territori italiani. In attesa di conoscere l’elenco ufficiale dei comuni danneggiati dagli eventi del 3 novembre, il […]


Leggi tutto

Alluvione Toscana, da Fondazione Caript 600mila euro per le popolazioni colpite

Un contributo straordinario di 600mila euro è stato deciso d’urgenza da Fondazione Caript in favore delle popolazioni colpite dall’alluvione che negli ultimi giorni ha investito la provincia di Pistoia, insieme ad altre aree della Toscana. “Il nostro pensiero va prima di tutto alle persone che hanno perso la vita e alle loro famiglie, a chi ha visto […]


Leggi tutto

Maltempo, centinaia le aziende agricole in difficoltà. Fango e acqua ancora nei vivai, a rischio molti cipressi

“Come in altre occasioni ci rialzeremo. Abbiamo già iniziato, cercando di salvare più piante possibili. Ce la mettiamo tutta, e ribadiamo il consiglio alle nostre aziende vivaistiche e non: documentare e continuare a segnalare ai nostri tecnici i danni subiti-. Così Coldiretti Pistoia, all’indomani della seconda nottata di pioggia intensa che si è abbattuta sulle […]


Leggi tutto

Nubifragio Toscana, Legambiente: "Si chiama crisi climatica, non maltempo"

– La tempesta Ciaran ha colpito duramente la Toscana causando cinque vittime e un disperso (tra Montemurlo, Rosignano e Lamporecchio). Questo è il bilancio provvisorio dell’ondata di piogge intense che dal tardo pomeriggio di ieri si è abbattuta sulla nostra regione. Il fiume Bisenzio è straripato, così come i torrenti Furba e Bagnolo, a Prato […]


Leggi tutto

Per il 2 novembre 5 milioni di crisantemi coltivati tra Viareggio e Pescia

Crisantemi, crisantemina, anthurium e rose, orchidee ma anche ciclamini: sono questi i fiori più indicati, e regalati, per omaggiare i propri defunti. Da preferire sono le coltivazioni locali coltivate in Toscana ed in Italia per sostenere il settore del florovivaismo che sta facendo i conti con il costante aumento delle importazioni di fiori dall’estero e […]


Leggi tutto

Asl Centro annuncia 179 assunzioni, Nursind diffidente: "Sostituirà lo stesso numero di interinali"

Sono 179 i sanitari che nelle prossime settimane verranno assunti dall’Asl Toscana Centro. Un numero importante, che però secondo il coordinamento Toscana Centro di NurSind non è sufficiente. “Le nuove assunzioni che saranno spalmate nel territorio dell’Asl Toscana Centro – spiega il coordinatore Salvatore Sequino – non migliorano la difficile situazione che riguarda tutti i […]


Leggi tutto

Commemorazione dei defunti, Coldiretti promuove i crisantemi del Mercato dei fiori di Pescia

Mercato con prezzi dei crisantemi in ripresa ai livelli del 2022, dopo un avvio stentato a inizio stagione. I costi dei fattori produttivi, però, continuano a crescere e la riduzione dei margini non incentiva l’aumento delle produzioni dei crisantemi nel polo floricolo pesciatino. Alla vigilia della commemorazione dei defunti, Coldiretti Pistoia mette nero su bianco […]


Leggi tutto

Multiutility, per l'Antitrust non viola concorrenza. Le associazioni contrarie: "I Comuni si consegnano a Firenze"

L’Antitrust, dopo l’esame della operazione “Multiutility Toscana”, prevista dalla legge, il 17.01.2023, ha rilasciato il proprio parere. Sono passati nove mesi ma, stranamente, tutti zitti, nonostante il provvedimento non sia negativo e non poteva essere diversamente stante il fatto che si tratta di una mera operazione finanziaria in cui solo ALIA è una società operativa […]


Leggi tutto

Dodici aziende toscane protagoniste di SAIE, La Fiera delle Costruzioni a Bari

Una fiera sempre più in crescita, forte dell’alternanza annuale strategica tra i poli di Bologna e Bari che l’ha resa il punto di riferimento per gli operatori di tutta Italia e non solo. Quest’anno, SAIE Bari potrà contare anche su due padiglioni espositivi in più rispetto alla scorsa edizione, su oltre 400 aziende in esposizione e 75 associazioni partner. Saranno inoltre 25 le iniziative […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina