Scoperte due imbarcazioni da diporto appartenenti a cittadini italiani sconosciuti al fisco

Sono state scoperte dagli agenti della guardia di finanza di Livorno due imbarcazioni da diporto, battenti bandiera estera, in possesso di cittadini italiani, completamente sconosciute al fisco. Le due barche sono state rintracciate, nel periodo estivo, durante l’abituale attività di monitoraggio e controlli effettuata dalla stazione di Portoferraio. In base alla normativa, le persone residenti […]


Leggi tutto
ospedale lucca

Fondazione Onda: premiati con i Bollini rosa gli ospedali di Ausl Toscana nord ovest

Gli ospedali di Barga, Lucca, Massa, Versilia, Pontedera, Livorno, Cecina e Portoferraio sono tra quelli a cui oggi (30 novembre), in una cerimonia che si è svolta nella sede del Ministero della Salute, la Fondazione Onda ha assegnato i Bollini Rosa per il biennio 2024-2025. Questo riconoscimento viene conferito ogni anno alle strutture ospedaliere impegnate, […]


Leggi tutto

Femminicidio, lutto regionale in Toscana

Dopo il femminicidio di Giulia Cecchettin e alla vigilia della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Toscana proclama per domani, venerdì 24 novembre, una giornata di lutto regionale per ricordare il dramma di tutte le donne che hanno perso la vita per mano di un uomo. “Esporremo le bandiere degli edifici della Regione […]


Leggi tutto

Botte e persecuzione verso la ex compagna, arrestato 60enne all'Elba

Nel mese contro la violenza sulle donne, un 60enne dell’Elba è stato arrestato per violenze domestiche avvenute tra le mura dell’abitazione di Portoferraio. I carabinieri hanno documentato numerosi episodi di violenza e soprusi da un anno a questa parte. L’uomo era stato allontanato dall’abitazione di famiglia da tempo ma non si era rassegnato e continuava […]


Leggi tutto

Maltempo, la situazione: sette vittime e almeno 300 milioni di danni. Intanto il meteo peggiora

Sono sei le vittime accertate e ancora un disperso per l’ondata di maltempo che ha colpito la Toscana negli ultimi giorni. Lo riferisce il capo dipartimento della Protezione civile nazionale Fabrizio Curcio, che cita i numeri forniti dalle prefetture. Potrebbero ammontare invece a più di trecento milioni di euro i danni provocati dalle alluvioni, tra […]


Leggi tutto

Maltempo, riunione dell'unità di crisi: punto sulla situazione in Toscana

La notizia di un nuovo decesso causato dal maltempo a Montemurlo (che porta a sei il numero delle vittime in totale), ha aperto la riunione dei vertici della Protezione civile regionale con i referenti di Province, Città Metropolitana, sindaci e Prefetture nell’ambito dell’unità di crisi per la gestione dell’emergenza causata dalle precipitazioni eccezionali delle ore scorse. […]


Leggi tutto

Forti temporali in Toscana, allerta in corso: torrenti d'acqua in strada nella Piana fiorentina

Forti temporali si stanno abbattendo sulla Toscana: come previsto la perturbazione interesserà la regione tra la serata di oggi, giovedì 2 novembre e le prime ore del mattino di domani, venerdì 3 novembre. Per questo la sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso allerta meteo arancione dalle 15 di oggi fino alle 18 di […]


Leggi tutto

Minorenne svizzera denuncia violenza sessuale a Portoferraio

Una turista svizzera 17enne in vacanza all’isola d’Elba ha denunciato ai carabinieri di aver subito una violenza sessuale davanti a una discoteca di Portoferraio. La presunta violenza sarebbe avvenuta – riporta Il Tirreno – i primi giorni di ottobre: accompagnata dai genitori per presentare denuncia ai carabinieri, la giovane ha riferito di essere stata costretta […]


Leggi tutto

Censimento su camini, stufe e caldaie a biomasse: come fare

La Regione Toscana ha disposto l’obbligo di censimento su camini, stufe e caldaie a legna, pellet e cippato in quanto la normativa prevede l’obbligo di accatastamento degli impianti a biomasse: chi detiene questi impianti nella propria abitazione è tenuto ad inserirli in un apposito registro attraverso una procedura online gratuita da effettuarsi senza l’ausilio di […]


Leggi tutto

Forte maltempo in Toscana: tromba d'aria in Versilia, alberi caduti anche nel Fiorentino

Il forte maltempo previsto in Toscana, dove era stato emesso codice arancione per tutta la giornata di oggi, in serata si è abbattuto in particolare nel nord della Regione. L’allerta meteo proseguirà anche per tutta la giornata di domani, martedì 31 ottobre, ma il codice di criticità cambierà e tornerà giallo. Intense precipitazioni si sono […]


Leggi tutto
Maltempo in Toscana

Forte perturbazione in arrivo: è allerta arancione in Toscana

Una nuova intensa perturbazione interesserà la Toscana a partire dalla serata e per tutta la giornata di domani lunedì 30 ottobre. La protezione civile regionale chiede a tutti la massima attenzione nelle aree oggetto di allerta perché i modelli previsionali evidenziano un quadro metereologico molto critico che porterà, probabilmente, eventi di piena significativi anche sui […]


Leggi tutto

Il 2022 del Consiglio regionale: presentato il lavoro degli ultimi 12 mesi

“Veniamo da un anno intenso di impegni e di attività, sempre orientato verso i giovani, che abbiamo messo al centro delle nostre scelte politiche e delle risorse che abbiamo saputo destinare attraverso la riduzione dei costi della politica. Il nostro impegno per avvicinare le cittadine e i cittadini all’istituzione mi pare stia cominciando a dare […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti »